Un incontro emozionante
e nel contempo una testimonianza
straordinariamente importante per lo “Sportello antiviolenza” “La Ginestra”
che, com’era stato annunciato, ha incontrato Alex Britti nel backstage del
concerto del 13 agosto scorso al Teatro
dei Ruderi di Cirella. La delegazione della Ginestra era composta dalla Presidente
Teresa Sposato, da Fabiana Cozzi, Maria Francesca Papa, Maria Rosaria Silvestri
ed era accompagnata dall’Assessore al Welfare del Comune di Diamante, Maria
Assunta Urciuolo. E’ stata la Presidente Sposato a illustrare le finalità e gli
obiettivi della Ginestra all’artista romano, che ha dimostrato il suo interesse
e la sua attenzione ed ha accettato di girare un piccolo video di sostegno alle
attività dello sportello antiviolenza che è possibile vedere sulla pagina
Facebook de “La Ginestra” . La delegazione ha avuto poi l’assicurazione di
poter mantenere i contatti con il cantautore in vista di una possibile
collaborazione. A Britti è stato consegnata dall’Assessore al Welfare Urciuolo e dalla
Presidente Sposato, una riproduzione di un Murales di Diamante, con i loghi del
Comune e dell’associazione, in ricordo e
in segno di gratitudine per l’incontro. La Ginestra, inoltre, ringrazia il promoter Ruggero Pegna, il Manager Angelo Di
Martino, per la non comune sensibilità
dimostrata Così come lo staff
dell’Assessorato al Turismo per la collaborazione assicurata alla riuscita
dell’incontro. Al termine dell’incontro
ha dichiarato la presidente dell’associazione “La Ginestra”, Sposato: «Avevamo già messo in evidenza la sensibilità
alla tematica della violenza contro le donne dimostrata da Alex Britti con il
suo impegno e con una sua canzone sul tema , “Perché”, molto bella e significativa. L’incontro ha
confermato questa sensazione, e ci ha fatto conoscere un artista, ma
soprattutto, una persona disponibile e attenta. Per questo – conclude la
Sposato – auspichiamo che si possa in futuro avere altre testimonianze e forme
di collaborazione concrete, da parte di
Britti, a sostegno del nostro lavoro di prevenzione
e sensibilizzazione».
0 Commenti