CULTURA E ARTE PROTAGONISTI ESTATE 2017
PER FILO E PER
SEGNO, STASERA CHIUDE MOSTRA
MONTAGNA IN FESTA, EVENTO ANNULLATO PER DANNI INCENDI
ROSSANO (Cs), Venerdì 18 Agosto 2017
– Con la conclusione del percorso di arte
visiva tra pittura, installazioni, fotografia e poesia sui temi del filo e del
segno, si socchiude quella finestra spalancata sul mondo dell’arte e della
cultura che, in queste ultime settimane, ha consentito a migliaia di visitatori,
appassionati ed estimatori del bello, dell’estro e della creatività, di
partecipare e fruire di eventi di qualità e prestigio.
È quanto dichiara l’assessore
alla cultura Serena FLOTTA esprimendo
soddisfazione per la sempre crescente parabola di successo, in termini di
numeri e partecipazione, registrata in occasione degli eventi culturali che
hanno impreziosito la ricca 25esima programmazione socio-culturale estiva della
Città del Codex.
Un ringraziamento particolare –
sottolinea l’assessore - va alle associazioni che con le loro proposte e con il
loro fattivo contributo hanno inteso condividere con l’Amministrazione Comunale
quel percorso di promozione culturale della Città che non conosce sosta, che
continua ad essere preferito 365 giorni l’anno. In estate in special modo.
Dallo straordinario concerto del
violinista russo Pavel BERMAN nel Chiostro del Palazzo
San Bernardino, al grande ritorno nella nostra Città dell’Artista Michele
PLACIDO, passando dall’emozionante e coinvolgente percorso tra musica e
parole proposto da MOGOL, fino alla Biennale della Sibaritide, l’evento che
ha visto arrivare in finale 30 artisti di fama nazionale ed internazionale con circa
200 opere, la partecipazione di grandi maestri contemporanei come Franco AZZINARI. Nella rassegna
ospitata nel Castello Ducale di Corigliano ha trovato spazio anche il CODEX CHE NON C’È, la collezione di 27
opere dedicata al bene patrimonio dell’Unesco e curata dallo storico Franco FILARETO.
PER FILO E PER SEGNO. La rassegna di Silvana MAGLIONE e Marco GROSSO curata
dal prof. Angelo MENALDI, allestita
nella Sala Europa del Palazzo delle Culture San Bernardino, sarà ancora visitabile
per poche ore fino alle ORE 23 di oggi, VENERDÌ
18 AGOSTO. CERIMONIA DI CHIUSURA alle ORE 19, nella SALA GRIGIA, con la lettura di poesie tratte dal
libro MUSA MUTA edito da Aracne editore, del prof. Marco GROSSO, autore delle fotografie e dei testi esposti nella
mostra. - Incentrata sulla
sperimentazione e sulla interpretazione di fili e segni di linguaggi diversi, PER
FILO E PER SEGNO propone percorsi che viaggiano su binari sinestetici dove
la photo-graphia si rivela skia-graphia ossia "scrittura dell'ombra",
dove la luce si ri-vela nel gioco di rifrazioni e trasparenze e anzitutto delle
ombre. Un percorso, creato da due artisti legati a doppio filo dall'arte e dal
rapporto madre/figlio, che si avvia a conclusione.
MONTAGNA IN FESTA, ANNULLATO L’EVENTO DI GIOVEDÌ 24 A PIANA DEI
VENTI. Gli
incendi che hanno colpito il territorio cittadino hanno, purtroppo, interessato
anche quella area. Sono diversi i disagi
ed i danni registrati. Tra gli altri, la distruzione delle recinzioni di
sicurezza che non si è potuto ripristinare nei tempi. L’Amministrazione Comunale
si scusa con cittadini ed ospit
0 Commenti