Editors Choice

3/recent/post-list

MILANO, BISCARDINI, MANCA UN´IDEA SUL FUTURO DELLE GRANDI AREE PUBBLICHE

Roberto Biscardini presidente della Commissione urbanistica di Palazzo Marino intervenendo questa mattina al convegno organizzato dal Circolo Carlo Cattaneo sul destino delle grandi aree disponibili a Milano ha detto:  "A Milano manca da anni una strategia urbanistica capace di andare ben oltre i propri confini e manca  una strategia che metta in relazione le grandi funzioni del domani con il sistema ferroviario principale. Sul destino delle grandi aree disponibili, c'è molta confusione. Più di 5 milioni di metri quadrati di aree pubbliche lasciati lì in attesa che si muova qualcosa sul mercato immobiliare. Niente di più sbagliato. Il primo punto che dobbiamo rivendicare è un cambio di passo affinché sulle aree pubbliche è bene che siano collocate le grandi funzioni urbane, grandi parchi compresi, evitando di realizzare come è stato fatto in passato funzioni pubbl iche se arre private (Expo è solo uno degli ultimi scellerati esempi). Il secondo punto è che in attesa di una loro destinazione definitiva bisogna, nella partecipazione di energie economiche vive e nella partecipazione con i cittadini, individuare subito destinazioni provvisorie  ma non precarie, è questo il caso di Expo e degli Scali ferroviari. Terzo, evitiamo di svuotare Città Studi (con la Statale a Expo e gli ospedali a Sesto San Giovanni) con effetti devastanti e di desertificazione di questo importante quartiere storico della città."



--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287

Posta un commento

0 Commenti