AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MELITO DI PORTO SALVO
Lettera ai cittadini
Aver intrapreso questa esperienza
amministrativa nel nostro comune, in un momento storico di gravi disagi e
immani difficoltà, non ci ha mai spaventati né demotivati.
Fin dall’inizio ci siamo
concentrati su un’azione politica vissuta come una missione: essere al servizio
della nostra comunità, agire nell’interesse ed in rappresentanza di tutti i
cittadini con scrupoloso impegno, con onestà e trasparenza, nel rispetto delle
regole e del senso di responsabilità, che sono alla base di una nuova coesione
sociale, politica, economica ed amministrativa. Un’azione politica che segna
sicuramente un “netto cambio di rotta”.
Per anni siamo stati abituati ad
immobilismo d’intenti e protagonismi disperati che hanno condotto la nostra
cittadinanza ad una forte instabilità politica ed a una crisi economica tale
che lo scenario che fino ad oggi si è palesato agli occhi di tutti noi è stato
di assoluta inerzia e consequenziale declino.
L’andare controcorrente rispetto
alle forze politiche del passato è stata per noi la scelta più opportuna al
fine di cercare, seppur in tempi non brevissimi, di spingerci attraverso una
“normalità democratica” verso un processo di rinnovamento produttivo ed
amministrativo.
Potremmo mai sentirci colpevoli
di aver, fin da subito, “lottato” chi negli ultimi vent’anni ha provocato il
disastro economico/sociale in cui versiamo?
Potremmo mai ritenerci colpevoli
di non aver condiviso la scelta di chi ha “usato” i soldi di noi cittadini per
progetti e consulenze inutili o di chi ha lasciato le casse del comune senza un
euro?
Abbiamo preferito, fin
dall’inizio del nostro mandato, concentrarci sulla possibile risoluzione dei
problemi che abbiamo ereditato, non affrontandoli con superficialità (questa la
lasciamo ai nostri predecessori/antagonisti) ma con la dovuta onestà e
perseveranza che orgogliosamente vantiamo.
Stiamo affrontando disastri del
paese uno ad uno, ecco perché non ci sentiamo di poter badare o considerare le
provocazioni che continuamente ci giungono da parte di una pur minima compagine
politica o di qualche testata giornalistica
o emittente televisiva ancorate, a tutt’oggi, ad una posizione ostile,
avversa e poco costruttiva. Il paese necessita di altro.
Risanare dovrebbe essere la parola
d’ordine, ma non per tutti è così.
Siamo consapevoli del fatto che
esercitare funzioni amministrative ci espone all’interesse ed al giudizio
dell’opinione pubblica e questo non ci preoccupa proprio perché l’onestà accompagna fin dal primo giorno il nostro operato.
Ci spiace, altresì,
l’atteggiamento di quei giornalisti, pochi per fortuna, che abusando del mezzo
stampa in maniera del tutto scorretta travisano le notizie e con spregiudicata
disinvoltura calpestano la dignità di noi amministratori di questo paese. Abuso
che spesso sconfina nella diffamazione.
Nel rispedire al mittente
insinuazioni, insulti, illazioni e polemiche di ogni tipo, speranzosi che
questa consueta tattica delle maldicenze, e della cultura del sospetto lasci
spazio a critiche costruttive nel doveroso rispetto dei ruoli, gli assessori,
il Presidente del consiglio e i consiglieri di maggioranza tutti esprimono
piena ed incondizionata fiducia nell’operato e nelle iniziative poste in essere
fin qui, dal Sindaco Giuseppe Salvatore Meduri.
F.to
Concetta Patrizia Crea
Ylenia Maria Zappia
Fabiana Cuzzucoli
Domenico Marcianò
Emma Toscano
Bruno Sergi
Scrivo Paolo
Natale Praticò
Maria Apollonia Bruni
0 Commenti