Editors Choice

3/recent/post-list

Lombardia, le notizie del giorno 11 novembre 2015

EXPO: BRUTI, RAPIDITÀ INDAGINI HANNO PERMESSO CAMBIO MANAGER Nelle indagini con al centro i lavori per l'Expo la Procura di Milano si è mossa «con eccezionale rapidità» permettendo «alla struttura Expo 2015 di adottare tempestivamente i provvedimenti per la sostituzione dei manager» arrestati. Lo scrive il procuratore Edmondo Bruti Liberati nel bilancio sociale della Procura. «Le indagini sono proseguite checchè se ne dica anche oggi in alcuni commenti, noi non ci siamo fermati» ha sottolineato Bruti, che andrà in pensione il 16 novembre. ---.

EXPO: MARONI, SERVE SUPER-MANAGER MA SALA DISSE NO Per il dopo Expo «voglio un super-manager». Lo ha detto Roberto Maroni a Radio Anch'io. «Avevo chiesto già mesi fa a Beppe Sala di continuare la sua esperienza per curare il dopo Expo - ha sostenuto il presidente lombardo - e lui mi ha detto di avere altro in testa. Tanti auguri». Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, si dice rassicurato dal fatto che per il dopo-Expo il Governo non pensi «solo» al progetto illustrato ieri da Matteo Renzi. Ma per il progetto complessivo «non bastano i soldi» annunciati dal premier. «Mi restano due dubbi - ha detto Maroni a Radio Anch'io - Il primo è che 150 milioni all'anno sono per l'Iit. Voglio capire se ci sarà l'intervento di Cdp. Il secondo è che se Iit viene a Milano a dire alle nostre università come si fa ricerca, questo no». ---.

MODA:NASCE PIATTAFORMA TECNOLOGICA PER TESSILE ABBIGLIAMENTO Sistema Moda Italia (SMI), l'associazione di categoria delle imprese industriali del settore Tessile/Abbigliamento italiano, e TexClubTec (TCT), l'associazione dei Tessili Tecnici ed Innovativi, hanno presentato oggi la Piattaforma Tecnologica Italiana per il Tessile/Abbigliamento, lanciata a inizio anno per promuovere lo sviluppo e la diffusione della ricerca e innovazione nel settore. Alla piattaforma partecipano 26 associazioni territoriali confindustriali e i distretti più significativi del settore. Il presidente è Alberto Paccanelli, il vice presidente è Massimo Marchi. ---.

MOSTRE: MILANO CITTÀ D'ACQUA IN DOCUMENTI E FOTOGRAFIE La ricchezza d'acqua che caratterizzò Milano prima di essere coperta dal cemento e dall'asfalto è ricordata in una mostra fotografica aperta al pubblico da domani al 14 febbraio a Palazzo Morando. Sono esposte 150 immagini d'epoca, provenienti da archivi pubblici e privati, oltre a materiale cartografico ed altri documenti, che testimoniano la cospicua presenza d'acqua nell'area cittadina fin dalla sua fondazione, tanto da essere un elemento fondamentale nella sua fisionomia, determinando prosperità e fortuna storica. Tra i documenti presentati, vi sono cronache del Duecento e Trecento di Bonvesin de la Riva e Galvano Fiamma, che descrivono una città ricca di rogge e canali, pescosi e cosparsi di mulini. ---.

DEL DEBBIO, NESSUN INCONTRO CON CAV, NON MI CANDIDO «Questa cosa non esiste e non esisterà. La questione della mia candidatura è chiusa, anzi non è mai stata aperta»: così il giornalista Paolo Del Debbio torna a negare la possibilità di una sua candidatura a sindaco di Milano per il centrodestra. «Si parla di incontri al vertice con Berlusconi, di contratti con Mondadori, ma è tutta monnezza - ha aggiunto -. Non c'è nessun incontro. Io non vedo Berlusconi dal venerdì prima delle elezioni europee del 2014 quando venne in trasmissione. Non c'è stato un colloquio con Berlusconi e non ci sarà».

Posta un commento

0 Commenti