Editors Choice

3/recent/post-list

Istruzione. Il 6 e 7 novembre a Palazzo Marino convegno sulla plusdotazione nei bambini italiani, il 5% della popolazione scolastica

Cappelli: "Le problematiche dei bambini plusdotati non sono diverse da quelle degli altri e come gli altri vanno accettati e ascoltati"

Milano, 5 novembre 2015 – Rappresentano il 5% della popolazione scolastica, circa uno per classe. Sono i bambini plusdotati. È dedicato a loro il secondo convegno internazionale organizzato in Sala Alessi, a Palazzo Marino, dall'associazione Step-net Onlus, il  6 e 7 novembre. Per due giorni genitori, professori, insegnanti, psicologi discuteranno sulle fragilità e le opportunità che questi ragazzi devono affrontare per via del loro 'dono' speciale.

"Le problematiche di questi bambini non sono diverse da quelle degli altri – ha dichiarato l'assessore all'Istruzione Francesco Cappelli - . La scuola italiana purtroppo è strutturata ancora in modo troppo rigido per accogliere le varie diversità nel modo adeguato. E purtroppo immagino siano tanti i bambini 'gifted' che, per carenza di attenzione, non vengono percepiti in quanto tali neanche dalle loro famiglie. Ogni bambino è diverso dall'altro e in quanto tale va accolto e ascoltato. Un impegno molto importante per tutti noi adulti, indipendentemente dal nostro ruolo di genitori, nonni, insegnanti, educatori, amministratori".

"Siamo molto grati al Comune di Milano per l'accoglienza e il sostegno che ha riservato a questo tema, - ha dichiarato Viviana Castelli, presidente dell'associazione Step-net Onlus - che è molto diffusa nel nostro paese, molto più di quanto si possa credere. Grazie alla rete di solidarietà e di condivisione che si è creata tra genitori, insegnanti e psicologi oggi siamo impegnati perché tutti i bambini plusdotati siano riconosciuti e accettati con le loro peculiarità e possano esprimere felicemente se stessi nelle aule scolastiche e negli altri contesti sociali".

Il convegno è patrocinato dal Comune di Milano e dall'Ufficio Scolastico Territoriale della Lombardia.
Per ulteriori informazioni:
www.plusdotazionetalento.it oppure segreteria@plusdotazionetalento.it.




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

Posta un commento

0 Commenti