Editors Choice

3/recent/post-list

Roccaforte del Greco. Rocco Palamara presenta una "Mozione traguardo “Rifiuti zero” entro il 2020"

Al Sindaco del Comune
di Roccaforte del Greco
Domenico Penna


Oggetto: Mozione traguardo “Rifiuti zero” entro il 2020




PRESO ATTO CHE

Da alcuni anni nell’opinione pubblica si è consolidata la consapevolezza che salvaguardare e proteggere l’ambiente è un’esigenza di primaria importanza

CONSIDERATO CHE

“Rifiuti Zero” è una strategia che ha come obiettivo la riprogettazione del ciclo di vita delle risorse e che risulta essere una metodologia di gestione dei rifiuti del tutto contrapposta alle pratiche che prevedono necessariamente un processo di incenerimento e/o conferimento in discarica. Il processo assomiglia al riutilizzo delle risorse fatto dalla natura, per la quale non esiste nessun "rifiuto" ma materia continuamente riciclata e recuperata;

“Rifiuti Zero” richiede di organizzare una raccolta differenziata “porta a porta” come unico sistema efficace in grado di raggiungere in poco tempo e su larga scala quote percentuali elevate di Rifiuti Differenziati;

“Rifiuti Zero” richiede l’introduzione di sistemi di tariffazione che facciano pagare le utenze sulla base della produzione effettiva di rifiuti non riciclabili da raccogliere;

Un’attenta politica di gestione dei rifiuti che punti alla loro prevenzione, al riuso, al massimo recupero di beni e materiali si pone in linea anche con gli obiettivi di riduzione dei “gas serra” resa sempre necessaria da “accordi internazionali” che puntano ed obbligano i governi ad abbattere le emissioni di CO2;










CONSIDERATO INOLTRE CHE

Con la raccolta dei rifiuti differenziati, si dà un contributo importante alla salvaguardia degli interessi pubblici connessi all’ambiente e al decoro;

Che la raccolta dei rifiuti differenziati contribuisce in misura sensibile a creare nuovi posti di lavoro e permette di diminuire i costi totali di settore a carico di cittadini e imprese;

Nei Comuni in cui è stata avviata una raccolta di tipo “porta a porta” la cittadinanza ha risposto positivamente ed acquisito consapevolezza e senso di responsabilità sulla necessità di vivere producendo meno rifiuti;

Le città italiane coinvolte nel percorso “Rifiuti Zero” ad oggi sono ben 217 per un totale di abitanti pari a 4.549.829.

PREMESSO CHE

Nel comune di Roccaforte del Greco viene adottato un sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani
con modalità “in prossimità”, che fino ad oggi ha consentito di prelevare i rifiuti in prossimità della residenza di un gruppo di utenti in maniera esclusivamente indifferenziata;

Nel bilancio del Comune tra i costi più importanti nell’erogazionedei servizi ai cittadini vi è quella relativa alla gestione dei rifiuti urbani;

Il Comune di Roccaforte del Greco con l’attuale sistema di raccolta dei rifiuti non riesce a mantenere il territorio sgombro dai rifiuti che troppo spesso invadono piazze e strade;

Nelle linee programmatiche di Governo che questa amministrazione ha approvato in data 18/08/2015 nella parte relativa all’Ambiente viene evidenziato come “la gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata sono l’espressione di un impegno coerente sempre più attento alla sostenibilità urbana ed ambientale” e che “trasformazioni di grande impatto nel quotidiano come la raccolta porta a porta rappresentano banchi di prova importanti per l’Amministrazione”;

VISTO

L’attuale impianto normativo in tema di rifiuti che richiede da parte delle pubbliche amministrazioni il perseguimento in via prioritaria di iniziative dirette a favorire la prevenzione e la progressiva riduzione della produzione dei rifiuti puntando su sistemi diraccolta “porta a porta” e su di una “filiera impiantistica” tesa a valorizzare le frazioni merceologiche intercettate, massimizzando i recuperi di materiali e minimizzando gli smaltimenti;







Il nuovo sistema di tariffazione regionale che, a seguito del D.G.R. 322/2014, prevede sostanziali riduzioni nelle tariffe per i Comuni virtuosi da unpunto di vista della % di raccolta differenziata raggiunta;

L’art 198 del D.Lgs n. 152 del 3 aprile 2006 che disciplina le competenze dei Comuni in materia di gestione integrata dei rifiuti urbani e dei rifiuti speciali non pericolosi assimilati ai rifiuti urbani, con particolare riferimento alle modalità del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento;

Il D.Lgs n. 152 del 3 aprile 2006 Parte Quarta “Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati” ed in particolare l’art. 179 che dispone che le pubbliche amministrazioni debbano perseguire in via prioritaria iniziative dirette a favorire la riduzione e la prevenzione dellaproduzione e della nocività dei rifiuti;

Visto e considerato tutto ciò:

IL CONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA A

1)     Intraprendere il percorso verso l’obiettivo dei “Rifiuti Zero” entro il 2020 stabilendo per gli anni prossimi incrementi progressivi della raccolta effettuandola modalità di raccolta “porta a porta”;

2)   Realizzare nel territorio di Roccaforte del Greco un centro comunale per la raccolta dei rifiuti differenziati, nel quale ogni cittadino potrà conferire direttamente i rifiuti evitando così la loro dispersione nell’ambiente circostante;

3)   Introdurre negli uffici pubblici comunali la raccolta differenziata;

4)   Istituire al più presto un sistema tariffario basato sulla effettiva quantità di rifiuti prodotti dalle utenze domestiche e non domestiche con abbattimento della tariffa anche nel caso di utilizzo di metodi di compostaggio domestico;

5)    Favorire iniziative imprenditoriali impegnate nel riciclo e nel riuso dei materiali;

6)   Promuovere un percorso di informazionee conoscenza della cittadinanza;

7)    Prevedere un sistema di vendita dei rifiuti riciclati che contribuisca ulteriormente alla riduzione della tassazione a carico dei contribuenti;

Gruppo Consiliare “Roccaforte Cambiare si può”

Capogruppo Rocco Palamara

Posta un commento

0 Commenti