La sfida delle città per il diritto al cibo
In Fondazione Giangiacomo Feltrinelli un Workshop di Laboratorio Expo verso la stesura del Milan Urban Food Policy Pact
Milano, 25 settembre 2015. Come si produce il cibo per una città? Come viene distribuito e consumato? E, soprattutto, è davvero accessibile a tutti? Lunedì 28 settembre dalle ore 10.00, la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli ospita il Workshop The Governance of the Smart Cities Food Agenda: the Milan Urban Food Policy Pact challenge. La giornata – organizzata da Laboratorio Expo in collaborazione con Comune di Milano e Università di Milano Bicocca – prevede la partecipazione di studiosi ed esperti internazionali chiamati a confrontarsi sui temi dell'alimentazione e dei sistemi alimentari sostenibili per i contesti urbani.
A partire dalla Food Agenda, il Workshop affronta temi legati alla sfida di Expo Milano 2015, "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita", declinandolo in quattro aree tematiche: Governance, Smart City and Food; Urban and Regional Food Systems; The Food Agenda in World Cities; The Challenge of Expo Milano 2015. La giornata di studi apre ufficialmente le Food Weeks: un ciclo di appuntamenti organizzati da associazioni e organismi internazionali che il Comune di Milano promuove in occasione della firma del Milan Urban Food Policy Pact, il primo patto tra Sindaci sulle politiche alimentari urbane sostenibili, prevista a Milano per il 15 ottobre a Palazzo Reale.
"Expo 2015 è anche questo: un momento universale di riflessione sul cibo, sulla necessità di garantire a tutti un'alimentazione sana e sostenibile e dunque sulla gestione razionale ed equa delle risorse, cibo e acqua, partendo proprio dalle città. Condividere buone prassi ed esperienze, studiare strategie comuni per evitare sprechi, sviluppare nuovi processi per la tutela del diritto di tutti a una sana alimentazione è la sfida che Expo 2015 lancia a tutte le città del mondo e principalmente a Milano, Smart City e città dell'Esposizione Universale, che quindi ospita qui, presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli che ringrazio, i più importanti esperti del mondo su questi temi", dichiara l'assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno.
"Con questa giornata di studi vogliamo contribuire a creare conoscenza e dibattito sul ruolo che le Smart City possono avere nel realizzare sistemi alimentari più sostenibili, equi ed efficienti, capaci di eliminare gli sprechi e ridurre le disuguaglianze", afferma Massimiliano Tarantino, Direttore di Laboratorio Expo e Segretario Generale di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
"Governance, Smart city e alimentazione sono tutti temi chiave dell'Esposizione Universale di Milano", spiega Mark Deakin, della Edinburgh Napier University e coordinatore dei lavori della giornata. "Questo Workshop intende esplorarli esaminando come il tema del cibo rientra in quello della governance delle Smart City e delineando le principali sfide metodologiche che le città devono affrontare per poter essere smart anche nel nutrire il Pianeta".
Laboratorio Expo è un progetto di Expo Milano 2015 e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a cura di Salvatore Veca. Il suo obiettivo è mettere in dialogo aspetti culturali, antropologici e sociali legati alle tematiche dell'Esposizione Universale di Milano. Il progetto si avvale di una rete di collaborazioni con enti e istituzioni nazionali e internazionali che hanno realizzato attività di ricerca, didattica e divulgazione, a Milano e nel mondo.
Il Milan Urban Food Policy Pact è un patto internazionale sulle politiche alimentari urbane proposto dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia. Il progetto coinvolge un'ottantina di città del mondo che si impegnano a rendere il sistema alimentare delle loro aree urbane più equo e sostenibile. L'intenzione che lo ispira è costituire una rete di scambio di idee, buone pratiche sul cibo da tradurre in azioni concrete.
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Via Gian Domenico Romagnosi, 3
20121 Milano
Per ulteriori informazioni
www.fondazionefeltrinelli.it
segreteria@fondazionefeltrinelli.it
A partire dalla Food Agenda, il Workshop affronta temi legati alla sfida di Expo Milano 2015, "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita", declinandolo in quattro aree tematiche: Governance, Smart City and Food; Urban and Regional Food Systems; The Food Agenda in World Cities; The Challenge of Expo Milano 2015. La giornata di studi apre ufficialmente le Food Weeks: un ciclo di appuntamenti organizzati da associazioni e organismi internazionali che il Comune di Milano promuove in occasione della firma del Milan Urban Food Policy Pact, il primo patto tra Sindaci sulle politiche alimentari urbane sostenibili, prevista a Milano per il 15 ottobre a Palazzo Reale.
"Expo 2015 è anche questo: un momento universale di riflessione sul cibo, sulla necessità di garantire a tutti un'alimentazione sana e sostenibile e dunque sulla gestione razionale ed equa delle risorse, cibo e acqua, partendo proprio dalle città. Condividere buone prassi ed esperienze, studiare strategie comuni per evitare sprechi, sviluppare nuovi processi per la tutela del diritto di tutti a una sana alimentazione è la sfida che Expo 2015 lancia a tutte le città del mondo e principalmente a Milano, Smart City e città dell'Esposizione Universale, che quindi ospita qui, presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli che ringrazio, i più importanti esperti del mondo su questi temi", dichiara l'assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno.
"Con questa giornata di studi vogliamo contribuire a creare conoscenza e dibattito sul ruolo che le Smart City possono avere nel realizzare sistemi alimentari più sostenibili, equi ed efficienti, capaci di eliminare gli sprechi e ridurre le disuguaglianze", afferma Massimiliano Tarantino, Direttore di Laboratorio Expo e Segretario Generale di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
"Governance, Smart city e alimentazione sono tutti temi chiave dell'Esposizione Universale di Milano", spiega Mark Deakin, della Edinburgh Napier University e coordinatore dei lavori della giornata. "Questo Workshop intende esplorarli esaminando come il tema del cibo rientra in quello della governance delle Smart City e delineando le principali sfide metodologiche che le città devono affrontare per poter essere smart anche nel nutrire il Pianeta".
Laboratorio Expo è un progetto di Expo Milano 2015 e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a cura di Salvatore Veca. Il suo obiettivo è mettere in dialogo aspetti culturali, antropologici e sociali legati alle tematiche dell'Esposizione Universale di Milano. Il progetto si avvale di una rete di collaborazioni con enti e istituzioni nazionali e internazionali che hanno realizzato attività di ricerca, didattica e divulgazione, a Milano e nel mondo.
Il Milan Urban Food Policy Pact è un patto internazionale sulle politiche alimentari urbane proposto dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia. Il progetto coinvolge un'ottantina di città del mondo che si impegnano a rendere il sistema alimentare delle loro aree urbane più equo e sostenibile. L'intenzione che lo ispira è costituire una rete di scambio di idee, buone pratiche sul cibo da tradurre in azioni concrete.
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Via Gian Domenico Romagnosi, 3
20121 Milano
Per ulteriori informazioni
www.fondazionefeltrinelli.it
segreteria@fondazionefeltrinelli.it
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione
0 Commenti