Editors Choice

3/recent/post-list

IL GOVERNO COMMISSARIA LA REGIONE CALABRIA CHE NON HA ATTUATO IL CAMBIAMENTO DEL CALENDARIO VENATORIO.

La Segreteria Regionale  ANCA, Associazione Nazionale Cacciatori e Sindacato Nazionale Cacciatore della Regione Calabria, informa i cacciatori calabresi, che  nella seduta del Consiglio dei Ministri del 20 gennaio 2015, su proposta del Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletta, ha deliberato la modifica del calendario venatorio  e la chiusura anticipata della caccia a decorrere dal 20 gennaio, in tutto il territorio nazionale che riguarda  il "  TORDO BOTTACCIO - CESENA E  BECCACCIA-  "                                          

Tale " richiesta "  è pervenuta al Ministro dell'Ambiente dalla Commissione  europea la quale riterrebbe ( il condizionale e d'obbligo vista la confusione di documentazione  pervenutaci ) che  in Italia  sono cacciate diverse  specie di uccelli il cui stato di conservazione sarebbe non favorevole, alcune delle quali risulterebbero cacciate nel periodo di migrazione pre-nuziale.

La decisione con cui il Ministro dell'Ambiente a proposto  al Consiglio dei Ministri la chiusura anticipata della caccia e di conseguenza di commissariare tutte le  regioni d'Italia, è stata una palese violazione alle regole etiche e democratiche   dettate sicuramente non dalla ragione di esistere  ma da un fatto  puramente propagandistico e immotivato.

 In buona sostanza, il Ministro ha voluto trasformare  una semplice richiesta  di informazione da parte della Commissione europea in una procedura di infrazione, quanto il tutto si poteva risolvere diversamente, inviando alla Commissione europea i dato richiesti sugli uccelli  migratori . Statistiche  esistenti in quanto effettuate dalle Associazione Venatorie  e dagli Osservatori  faunistici in varie regioni d'Italia  

 

                                                         Il Segretario Regionale  e Provinciale   Calabria

                                                               Giorgio De Luca e Franco Lunardo

Posta un commento

0 Commenti