OGGI IN TOSCANA - FIRENZE, 21 NOV - Avvenimenti previsti per oggi, venerdì 21 novembre, in Toscana. PISA - Scuola Superiore Sant'Anna, piazza Martiri della Libertà 33 ore 09:00 Prima edizione del 'Sant'Anna job fair'. FIRENZE - Auditorium Sant'Apollonia - Via San Gallo ore 09:30 Convegno sul tema 'Delitti e pena: 250 anni dopo Beccaria. Il fallimento del carcerè. Aprono i lavori Alberto Monaci ed Enrico Rossi. Introduce Franco Corleone, garante per i diritti dei detenuti della Toscana. Anche il 22. PRATO - Sala convegni Fabbricone, via Mozza sul Gorone,13 - ore 9:30 Primo incontro dei 'Cantucci della cooperazionè dedicato a welfare e housing sociale. PIETRASANTA (LU) - Teatro Comunale ore 09:30 Al via la nuova Città dell'Agave di Cristallo, rassegna che premia i film per i migliori dialoghi. Anche il 22. FIRENZE - Aula Magna Istituto Scienze Militari Aeronautiche - Viale dell'Aeronautica, 14 ore 09:30 Cerimonia di consegna degli spadini agli allievi del 1 corso presieduto dal comandante delle Scuole dell'Aeronautica militare. FIRENZE - Salone dei Duecento - Palazzo Vecchio ore 10:00 Conferenza finale del progetto europeo 'Serpente Interreg Ivc' sulla efficienza degli edifici pubblici. SIENA - aula Magna 1, presidio universitario - via Mattioli ore 10:00 Incontro pubblico su 'Legalità economicà, partecipano, tra gli altri, Nicola Gratteri, Andrea De Gennaro, Renato Saccone, Angelo Riccaboni, Giancarlo D'Avanzo. LUCCA - Lucca Center of Contemporary Art ore 10:00 Inaugurazione mostre 'Signorini, Fattori, Lega e i Macchiaioli del Caffè Michelangiolo. Ribelli si nascè a cura di Maurizio Vanni e Stefano Cecchetto. PISTOIA - Chiesa di San Bartolomeo in Pantano ore 10:30 Celebrazione di Maria 'Virgo Fidelis' patrona dell'Arma dei carabinieri e celebrazione del 73/o anniversario della Battaglia di 'Culqualber'. FIRENZE - Binario 16 stazione SMN ore 10:30 Tappa fiorentina per Expoexpress, treno-mostra in viaggio per l'Italia per promuovere l'esposizione universale. Ospiti d'eccezione la regista Cinzia Th Torrini (ore 16) e lo stilista Ermanno Scervino (ore 17.30). PIOMBINO (LI) ore 10:30 Sopralluogo Commissione Mobilità Consiglio regionale al porto di Piombino per verificare gli interventi di potenziamento delle attività portuali e i cantieri per lo smantellamento delle navi. Alle 10.30 incontro con Luciano Guerrieri, presidente Autorità portuale di Piombino, a seguire illustrazione del porto e delle prospettive future. Alle 11.45 visita dei cantieri. AREZZO - Caffè dei Costanti ore 10:30 Presentazione del festival 'I Grandi Appuntamenti della Musicà. FIRENZE - Hotel Boscolo Astoria - Via del Giglio, 9 ore 10:30 Conferenza nazionale CIPOMO, il Collegio italiano dei primari oncologici medici ospedalieri (dalle ore 14). Alle 13 conferenza stampa. Per la Regione Toscana intervengono il vicepresidente Stefania Saccardi e l'assessore Luigi Marroni. Anche il 22. FIRENZE - Palazzo Strozzi Sacrati - piazza Duomo 10 ore 11:00 Firma accordo su rimborso mensile, per i giovani tirocinanti nelle botteghe di artigianato artistico, fra Regione Toscana, Cna e Confartigianato. Tra i presenti Enrico Rossi, Gianfranco Simoncini. STAZZEMA (LU) - Comune ore 11:00 Seduta straordinaria del consiglio comunale sul tema della sicurezza, partecipa il prefetto di Lucca Giovanna Cagliostro. FIRENZE - Aula Margherita - Reparto Maternità Ospedale Careggi ore 11:00 Presentazione e inaugurazione del Centro per la patologia del pavimento pelvico di Careggi. FIRENZE/TOSCANA ore 11:00 Ricorrenza della 'Virgo Fidelis', patrona dell'Arma dei Carabinieri. A Firenze celebrazione con Mons. Betori presso la Basilica di Santa Maria Novella. SAN MINIATO (PI) - Fondazione Cassa Risparmio di San Miniato - Palazzo Grifoni ore 11:30 Conferenza stampa presentazione accordo tra Carismi e Coldiretti Toscana.
FIRENZE - Ipsct Sassetti-Peruzzi di Novoli ore 12:00 Pugilato: Leonard Bundu festeggia il suo 40/o compleanno alla Scuola Ipsct. Il campione europeo incontra gli studenti nell'ambito di una iniziativa promossa dall'Accademia pugilistica fiorentina. VIAREGGIO (LU) - Villa Argentina - Angolo via Fratti e via Vespucci ore 12:00 Anteprima per la stampa dell'opera di restauro terminata di Villa Argentina. Interviene Stefano Baccelli, presidente Provincia di Lucca. SANSEPOLCRO (AR) - Sala della Resurrezione - Museo Civico ore 12:00 Presentazione dell'avvio di restauro della 'Resurrezionè di Piero della Francesca. Interviene Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario Mibac. FIRENZE - presso Fili e Colori, via E. Il Navigatore, 17 ore 12:00 Conferenza stampa del Centro di ascolto uomini maltrattanti (Cam) in preparazione della giornata internazionale contro la violenza alle donne. FIRENZE - Galleria delle Carrozze - Palazzo Medici Riccardi ore 12:00 Presentazione e inaugurazione di 'Terre fiorenti, food, wine, handicraft', kermesse del cibo di qualità, olio, vino e artigianato artistico. Interviene l'assessore provinciale Pietro Roselli. Fino al 23/11. FIRENZE - Sala stampa Palazzo Strozzi Sacrati - Piazza Duomo, 10 ore 12:00 Presentazione del 2 congresso internazionale di Selvicoltura (26-29/11). Intervengono l'assessore regionale Gianni Salvadori, Orazio Ciancio dell'Accademia italiana di Scienze Forestali, Giuseppe Vadalà, comandante regionale del Corpo forestale dello Stato. PISTOIA - Sede Fondazione Un Raggio di Luce Onlus - Via Franchetti, 11 ore 12:00 Conferenza stampa del Premio Nazionale 'Antonino Caponnetto per la Cultura della Legalita«. FIRENZE - sala delle Miniature, Palazzo Vecchio ore 12:30 Conferenza stampa presentazione evento 'Florence for women', presenti Sara Funaro, Andrea Panconesi, Vivilla Zampini. FIRENZE - sala Fabiani, Palazzo Medici Riccardi ore 12:30 Conferenza stampa presentazione Premio 'Pinocchio di Carlo Lorenzinì (24 novembre), presenti Andrea Barducci e Monica Baldi. FIRENZE - sala degli Otto, Palazzo Vecchio ore 13:00 Conferenza stampa su iniziative contro la violenza sulle donne, presenti consiglieri Fi in consiglio comunale, consigliere regionale Tommaso Villa. FIRENZE - Sala Cutuli - Palazzo Strozzi Sacrati - Piazza Duomo, 10 ore 13:00 Presentazione della 7/a edizione di BTO, Buy Tourism online. Con gli organizzatori, intervengono l'assessore regionale Sara Nocentini, Alberto Peruzzini (Toscana Promozione). FIRENZE - Aula 31 - Nuovo Palazzo di Giustizia ore 14:00 Convegno sul tema 'La concorrenza sleale quale principale vulnus alla competitività dei prodotti italianì. Aprono i lavori Fabio Massimo Drago, presidente Corte d'Appello Firenze, e Dario Nardella. Tra gli interventi, quello di Cosimo Maria Ferri, sottosegretario alla Giustizia. FIRENZE - sala Cosimo I, Palazzo Vecchio ore 14:00 Incontro stampa presentazione anteprima grandi concerti estivi 2015, presenti il sindaco Dario Nardella, Massimo Gramigni, Claudio Bertini, Gianluca Baiesi. MARINA DI CARRARA (CARRARA) - Autorità portuale, v.le Colombo, 6 ore 14 Convegno contro la violenza sulle donne, sui giovani e quella intra-familiare. Tra i partecipanti il procuratore di Massa Carrara Aldo Giubilaro. FIRENZE - aula Magna, Scuola di Agraria - piazzale delle Cascine 18 ore 14:30 Incontro 'Coltivare la culturà, discussione per un distretto creativo, tra i presenti Andrea Barducci e Sara Nocentini. FIRENZE - salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio ore 14:30 Convegno 'Il ruolo degli alberi nelle nostre citta».
SCARPERIA (FI) - Media Center Autodromo del Mugello ore 14:30 Presentazione di 'SmanApp', una applicazione per la tua sicurezza stradale. Con gli sviluppatori dell'app, interviene l'olimpionico Stefano Baldini, testimonial. FIRENZE - Sala Verde - Palazzo Incontri - Via dei Pucci, 1 ore 15:00 Convegno sul tema '1814 Napoleone dall'Elba all'Europà. Intervengono l'assessore regionale Sara Nocentini, Giuseppe Morbidelli, Cosimo Ceccuti. Anche il 22. FIRENZE - Accademia dei Georgofili ore 15:00 Giornata di studio 'Agroenergia: scelte coerenti e soluzioni sbagliatè. FIRENZE - Saloncino delle Murate - Via dell'Agnolo, 1/a ore 15:30 Convegno sul tema 'Giustizia certa e veloce. Minori e famiglie, una giustizia a misurà. Conclusioni di David Ermini, responsabile nazionale Giustizia Pd. FIRENZE - sala Affreschi, Palazzo Panciatichi - via Cavour 4 ore 15:30 Presentazione della rivista 'Domes and Cupolas', presenti Gian Luca Lazzeri, Eugenio Giani, Silvio Calzolari, mons. Timothy Verdon. FIRENZE - Sala Gigli - Palazzo Panciatichi - Via Cavour, 4 ore 16:30 Meeting istituzionale sul tema 'Il Piano del Paesaggio della Toscana: proposte per difendere lo sviluppo e la crescita economicà. Apre i lavori Massimo Parisi, coordinatore regionale di Forza Italia, conclusioni del senatore Altero Matteoli. FIRENZE ore 16:30 Open days al Dipartimento Oncologico dell'ospedale di Careggi, che apre le porte ai cittadini con visite guidate, dimostrazioni, prevenzione e stili di vita per la cura e la prevenzione delle malattie oncologiche. Alle 16.30 (Aula Magna Nic, largo Brambilla 3) seminario su '50 anni di urologia a Careggì. Anche il 22. PRATO - Teatro Magnolfi ore 17:00 Seminario sul tema 'Restaurare il cielo. Le capriate e la copertura della Basilica della Natività a Betlemme. Storia di un restauro tra Prato e la Terra Santà. SIENA - Padiglione esterno San Niccolò - Via Roma, 56 ore 17:00 Francesco Guccini dialoga con gli studenti dell'Università di Siena. FIRENZE - Palagio di Parte Guelfa ore 18:30 Presentazione di 'Firenze a Ufò, web serie dedicata a Firenze, online dal 24 novembre prossimo. FIRENZE - Palazzo Capponi - Via Gino Capponi, 26 ore 18:30 Tavola rotonda sul tema 'How can we govern Europe?'. Saluto introduttivo di Dario Nardella, interventi di Simona Bonafè e Michele Tiraboschi. Fino al 23/11. FIRENZE - viale Giannotti 13 ore 18:30 Festa democratica, organizzata dal circolo Pd Gavinana-Ricorboli e Vie Nuove, tra i partecipanti, Francesco Bonifazi e Erasmo D'Angelis. FIRENZE - Odeon ore 21:00 Al via la 12/a edizione del Florence Queer Festival, festival di cinema a tematica LGBTIQ e queer culture. Alle 21 inaugurazione con il regista Eytan Fox. Fino al 27/11. FIRENZE - Palazzo dei Congressi Comincia 2/o congresso sulla medicina estetica (Ampic). Anche il 22/11.
OGGI NELLE MARCHE - ANCONA, 21 NOV - Avvenimenti previsti per oggi nelle Marche, dei quali si prevede la copertura: ANCONA - Facoltà Economia ore 16:00 Inaugurazione della sede regionale dell'Unione forense per la tutela dei diritti umani con il convegno «Emergenza carceri e tutela dei diritti umani». Atteso il sottosegretario per gli Affari europei Sandro Gozi. ALTRI AVVENIMENTI: ANCONA - Loggia dei Mercanti ore 09:30 Incontro sul tema «Edilizia sostenibile? Una questione di sistema», promosso dalla Camera di Commercio di Ancona. ANCONA - Aula Magna Università ore 09:30 Presentazione del progetto dell'Università Politecnica delle Marche EiM Tech «Easy Injection Moulding» rivolto all'integrazione fra didattica, ricerca e impresa. FERMO - Teatro dell'Aquila ore 10:00 Cerimonia della 52/a edizione della «Pagella d'Oro» con lezione del direttore del Il Sole 24 Ore Roberto Napoletano «Viaggio in Italia. Inventiamoci il futuro». ANCONA - Sede Regione Marche, Palazzo Raffaello ore 11:00 Premiazione delle migliori esperienze marchigiane nell'ambito della seconda edizione dell'iniziativa «Ridurre si può nelle Marche» 2014, con la presenza dell'assessore all'Ambiente Maura Malaspina. ANCONA - Ospedali Riuniti ore 11:30 La Fondazione Paladini presenta la sesta edizione dell'iniziativa «Il Gusto della Solidarietà». PESARO - Sala giunta della Provincia ore 11:30 Conferenza stampa per la presentazione dello spettacolo «Parole e musica» in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. URBINO - Aula Magna Rettorato ore 12:00 Conferenza stampa per presentare la rassegna «Urbinoir 2014-Chlorophill Killers». ANCONA - Via Senigallia, 18 ore 12:00 Conferenza stampa per la presentazione di nuove iniziative legate alla sosta e del nuova Cda di Mobilità e Parcheggi. MONDOFO (PU) - Salone Aurora ore 14:30 Nell'ambito della Settimana Europea delle Pmi incontro sul tema «Economia e sostenibilità. Nuove sfide per le istituzioni, nuove frontiere per la ricerca. Nuovi mercati per le piccole e medie imprese», con Gian Mario Spacca, Vittoriano Solazzi, Fabio Pigliapoco. FABRIANO (AN) - Oratorio della Carità. ore 16:00 Convegno sul tema «Orizzonte Fabriano 2. Presentazione dei risultati della ricerca relativa all'analisi delle problematiche e dei fabbisogni delle imprese del comprensorio fabrianese», con intervento dell'assessore regionale al Lavoro Marco Luchetti. ANCONA - Sede Istao ore 17:30 Convegno sul tema «Università e lavoro: insieme per competere», nell'ambito del progetto Vivi 5 giorni da manager; presenti l'assessore regionale al Lavoro Marco Luchetti e il governatore Gian Mario Spacca. MACERATA - Hotel Claudiani ore 21:00 Incontro con il vice presidente del Parlamento europeo David Sassoli sul tema «La nuova stagione europea. le Marche in Europa tra Macroregione, Fondi strutturali e difesa del sistema manifatturiero».
OGGI IN UMBRIA - PERUGIA, 21 NOV - AVVENIMENTI PREVISTI PER OGGI IN UMBRIA: - PERUGIA - Abbazia di S.Pietro, borgo XX Giugno - ore 10.30 - Celebrazione delle ricorrenze della Virgo Fidelis, patrona dell'Arma dei Carabinieri, del 73 anniversario della Battaglia di Culqualbert e della Giornata dell'Orfano. - FOLIGNO -Centro studi Città di Foligno,via Oberdan -ore 11.45- Conferenza stampa di presentazione del corso per «tecnico specializzato in accoglienza per rifugiati, richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale». - PERUGIA - sala Fiume di Palazzo Donini - ore 12 - Conferenza stampa di presentazione della missione imprenditoriale umbra in Sudafrica, in occasione delle celebrazioni per il 20 anniversario dell'elezione di Nelson Mandela alla presidenza. Interviene la presidente della Regione, Catiuscia Marini. - TODI - Istituto Agrario Ciuffelli - ore 14.30 - Seminario conclusivo del concorso nazionale di land art «Arte in Campo». - PERUGIA - salone d'onore di Palazzo Donini - ore 15 - Cerimonia di assegnazione del premio di laurea istituito dalla Regione Umbria in memoria delle dipendenti uccise, Daniela Crispolti e Margherita Peccati. Interviene la presidente della Regione, Catiuscia Marini. Presenti i familiari delle vittime. - FOLIGNO - largo Carducci - ore 15.30 - Conferenza stampa della Fit Cisl per presentare la campagna di raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare «Sciopero Intelligente». - TERNI - Palazzo Primavera - ore 17 - Presentazione del numero 20-21 della rivista semestrale «Umbria Contemporanea». - ORVIETO - sala del Governatore, Palazzo dei Sette -ore 17.30- Presentazione del libro di Sergio Cabras «Terra e futuro - L'agricoltura contadina ci salverà».
OGGI IN PUGLIA - BARI, 21 NOV - Avvenimenti previsti oggi in Puglia: 1) TARANTO - palestra Comando vigili del Fuoco - ore 09:30 Udienza preliminare dell'inchiesta per disastro ambientale a carico dell'Ilva. 2) TARANTO - Corte d'Assise d'Appello (quartiere Paolo VI) - ore 10:00 Seconda udienza del processo d'appello per l'omicidio della 15/enne di Avetrana Sarah Scazzi. 3) BARI - Nicolaus Hotel - ore 09:30 Congresso nazionale Unagraco (Unione Nazionale Commercialisti ed Esperti contabili) in programma sino al 22 novembre. Partecipano, tra gli altri, il presidente Nazionale Unagraco, Giuseppe Diretto, il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e i sottosegretari Massimo Cassano ed Enrico Zanetti. 4) BARI - sede Formentil, via Renato Scionti 2 - ore 12.00 Conferenza stampa di presentazione del II Corso per 'Tecnico esperto in tematiche catastalì destinato a 15 giovani disoccupati residenti nelle province di Bari e Bat da avviarsi insieme ad Arca Centrale Puglia. Al termine del corso i ragazzi avvieranno un'attività di ricognizione e di istruttoria a Bari e provincia per pratiche di accatastamento degli alloggi pubblici dell'Arca. Intervengono il presidente Formedil-Bari Michele Matarrese, il commissario straordinario dell'Arca Puglia Centrale Sabino Lupelli, e il vice-presidente Regione Puglia Angela Barbanente. 5) BARI - Campus Universitario - ore 09:30 Primo raduno Cosplay pugliese all'interno di una Università 'Supereroi per il Diritto allo Studiò a cura di Link Bari. 6) BARI - Giardino di Parco 2 Giugno - ore 10:00 Incontro di presentazione della Giornata nazionale degli alberi a cura dell'assessore all'Ambiente del Comune Pietro Petruzzelli, con Giancarlo Massari e Pierluigi Rossi, autori della ricerca 'Scoprendo Bari, 10 esemplari dalle radici storichè, Erminia Traversa, direttore settore Giardini del Comune di Bari. 7) BARI - Regione, saletta adiacente aula consiliare - ore 10:00 Assemblea generale dell'Associazione consiglieri regionali della Puglia. 8) BARI - sala Finocchiaro del Consiglio Regionale - ore 11:00 Conferenza stampa del Gruppo di Forza Italia 'Dg Asl scaduti e improrogabili: uso spregiudicato delle istituzionì. 9) BARI - Biblioteca del Consiglio regionale, via Giulio Petroni 19/a - ore 11:00 Quinto appuntamento della seconda parte dell'undicesima edizione di 'Building Apulia: costruendo l'identità della Puglia, la Puglia che scrive, che edita, che parla di se«, con un incontro dedicato a Salento con due volumi 'Le coste del Salento. Il mare, il paesaggio, la naturà di Enrico Capone, e 'Viaggio a Finibusterraè di Antonio Errico, 10) BARI - Palazzo delle Poste - ore 16:30 Presentazione del libro di Vitilio Masiello 'Scienza, letteratura e civiltà urbana in Carlo Cattaneò con la partecipazione del presidente della regione Puglia, Nichi Vendola. 11) CASAMASSIMA (BARI) - Palazzo Caracciolo, Piazza Aldo Moro 35 ore 18:00 Inaugurazione della mostra 'La satira e i Carabinierì organizzata dalla Presidente dell'associazione culturale 'Club delle ideè, Marisa Mola. Partecipano, tra gli altri, il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, il comandante della Legione CC di Bari, il generale Claudio Vincelli, e il comandante provinciale CC di Bari, colonnello Rosario Castello. 12) GIOVINAZZO (BARI) - cattedrale santa Maria Assunta ore 19:30 Conferenza stampa di presentazione della prima edizione della 'Maratona delle Cattedralì.
13) SANTERAMO IN COLLE (BARI) - Palazzo Marchesale - ore 10:00 Nell'ambito del tour della Commissione Statuto del Consiglio metropolitano, terzo incontro su 'Funzioni proprie e collaborazione con i Comuni: gestione delle risorse, interesse generale e servizì. 14) CAROVIGNO (BRINDISI) - salone del Castello - ore 18:00 Incontro pubblico di presentazione del Libro 'Berlinguer rivoluzionario, il pensiero politico di un comunista democraticò, di Guido Liguori che partecipa all'incontro. 15) FOGGIA - aula magna della Clinica Odontoiatrica, via Rovelli ore 09:00 Cerimonia inaugurale del decimo anno accademico del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell'Università degli Studi di Foggia. Partecipano, tra gli altri, il sindaco di Foggia Franco Landella, il presidente della Provincia di Foggia Francesco Miglio e il rettore dell'Università di Foggia Maurizio Ricci. 16) FOGGIA - aula Gianluca Montel del Dipartimento di Scienze Agrarie, dell'Alimentazione e dell'Ambiente - ore 09:30 Nell'ambito delle iniziative legate a Expo 2015 convegno con il presidente del Comitato scientifico di Expo 2015, Claudia Sorlini. 17) FOGGIA - Azienda Ospedaliera 'Ospedali Riunitì, viale L. Pinto) - ore 10:30 Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Nucleare, alla presenza del presidente della Regione Puglia Nichi Vendola. 18) LECCE - Comune, via Lombardia - ore 18.00 Inaugurazione della 'sala radiò del Coc, il Centro operativo Comunale della Protezione civile di Lecce. 19) LECCE - salone degli Specchi in Prefettura - ore 10:30 Incontro di presentazione del progetto 'Digital Sinergy', rigenerazione del procedimenti amministrativo di iscrizione al ruolo delle sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada. 20) LECCE - aula R21 della facoltà di Giurisprudenza a Ecotekne, via per Monteroni - ore 11:00 Nell'ambito degli incontro sull'Unione Europea, organizzati dal dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università del Salento, dal titolo 'Quale Europa? Ciclo di incontri sul futuro delle Istituzioni Europeè lezione di Thierry Vissol sullo stato attuale dell'Unione Europea nell'ambito del corso di diritto dell'Unione Europea. 21) LECCE - Hotel Tiziano - ore 18:30 Ultimo degli incontri tematici della campagna elettorale di Dario Stefàno, candidato alla primarie del centrosinistra per le regionali del 2015, dedicato al Paesaggio. Con Dario Stefàno, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, l'assessore regionale Lorenzo Nicastro, il sindaco di Melendugno Marco Potì. 22) PARABITA (LECCE) - Centro Antiviolenza Il Melograno - ore 15:00 Tavola rotonda dal titolo 'Violenza sulle donne e violenza assistita in ambito domestico. Modalità di presa in carico e di interazione tra servizì con la partecipazione, tra gli altri, della funzionaria referente per l'assessorato al Welfare della Regione Puglia, Giulia Sannolla, e la Garante Regionale dei Diritti Infanzia e Adolescenza, Rosangela Paparella. 23) TARANTO - di fronte ingresso palestra caserma dei vigili del fuoco - ore 10:30 Manifestazione di cittadini e vittime dell'inquinamento, dove si svolge l'udienza preliminare legata all'inchiesta sull'Ilva 'Ambiente svendutò. Partecipa il portavoce nazionale dei Verdi Angelo Bonelli. 24) TARANTO - Auditorium Tarentum, via Regina Elena, n. 122 - ore 17:30 Nell'ambito della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, incontro dal titolo 'Il velo rossò a cura della Cisl Taranto Brindisi insieme con la Slp (Sindacato dei Lavoratori Poste) Cisl territoriale. Partecipa, tra gli altri, l'assessore alla Sanità e al Welfare della Regione Puglia, Donato Pentassuglia
25) BARI - Sala giunta Comune - ore 11.00 Conferenza stampa di presentazione degli Stati generali della Pediatria, in programma sabato 22 novembre nel Palazzo ex Poste in occasione della Giornata Mondiale del Bambino e dell'Adolescente, organizzati dalla Sip - Società italiana di pediatria. Partecipano il presidente di Sip Puglia, Ermanno Praitano, e l'assessora comunale al Welfare Francesca Bottalico.
OGGI IN ABRUZZO - PESCARA, 21 NOV - Avvenimenti previsti per oggi, venerdì 21 novembre, in Abruzzo: CHIETI - Rettorato Campus Universitario ore 08:30 Continuano i lavori del Congresso Nazionale della Società Italiana di Ricerca Pediatrica (Sirp) SULMONA (AQ) - sala Conferenze Parco Majella ore 09:30 Convegno su «Comunicare l'ambiente in una regione di montagna», organizzato dall'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo. PESCARA - Consiglio regionale Piazza Unione ore 10:30 Conferenza stampa, promossa dal Gruppo Consiliare Regionale Sinistra Ecologia Libertà, per presentare il forum «Facciamo rete il buon governo dai territori alla Regione», in programma il 22 e 23 novembre a Caramanico Terme. PESCARA - Municipio ore 10:30 Conferenza stampa, indetta dal Comune, sulle operazioni di rettifica, informazione e ricevimento pubblico per il pagamento della Tari. COPPITO (AQ) - Parco Murata Gigotti ore 10:30 Festa dell'Albero, promossa dalla locale Pro Loco in collaborazione con il settore Ambiente del Comune dell'Aquila. PESCARA - Municipio ore 11:00 Incontro dell'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Michele Mario Elia con il Presidente della Regione Luciano D'Alfonso e i sindaci e i presidenti di Provincia della linea Pescara-Bologna e della linea Pescara-Roma; alle ore 12 è in programma una conferenza stampa per formalizzare la sottoscrizione del protocollo. LANCIANO (CH) - Lancianofiera ore 11:00 Comincia la 16/a edizione di Agroalimenta, la rassegna che privilegia i prodotti di eccellenza e che quest'anno vedrà la partecipazione di numerosi operatori esteri. Alla cerimonia inaugurale insieme al presidente Franco Ferrante, al sindaco di Lanciano e presidente della Provincia di Chieti Mario Pupillo, ci sarà anche l'assessore regionale all'Agricoltura Dino Pepe. CHIETI - Area verde zona Tricalle ore 11:00 Conferenza stampa, indetta dal Comune, nell'ambito della Festa Nazionale dell'Albero 2014. SANT'ATTO (TE) - sede Confindustria ore 11:15 Conferenza stampa di presentazione del neo Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Gran Sasso e dei suoi rappresentanti nato dall'unione operativa dei gruppi già attivi all'interno di Confindustria L'Aquila e Confindustria Teramo. L'AQUILA - Sede comunale di Villa Gioia ore 11:30 Conferenza stampa dell'assessore comunale ai Beni di uso civico, Lelio De Santis, che illustrerà il nuovo regolamento che disciplina la materia. PESCARA - Municipio ore 11:30 Conferenza stampa, indetta dal Comune, per illustrare una convenzione stipulata con l'Oipa per la gestione, il controllo e la tutela degli animali sul territorio. PESCARA - Municipio ore 12:00 Conferenza stampa dell'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Michele Mario Elia e del presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, nel corso della quale sarà sottoscritto un protocollo d'intesa tra Regione Abruzzo e Ferrovie dello Stato Spa. PESCARA - Municipio ore 12:00 Conferenza stampa, indetta dal Comune con l'associazione Esn Ase Chieti-Pescara, per la presentazione del progetto «SocialErasmus». CHIETI - Confindustria ore 12:00 Conferenza stampa per illustrare i contenuti dell'accordo tra Ance Chieti e Confartigianato Chieti relativo alle imprese aderenti a Confartigianato e iscritte alla Cassa Edile e presentare da parte dell'osservatorio provinciale dell'edilizia i dati statistici sull'andamento del settore delle costruzioni nella provincia di Chieti. TERAMO - Facoltà di Giurisprudenza ore 15:00 Convegno su «L'imprenditore in crisi: approccio multidisciplinare per il benessere sociale», organizzato dall'Aimpa. TERAMO - Cna Via Franchi, 9/23 ore 15:00 Convegno di presentazione del progetto «Professionalità per l'innovazione». L'iniziativa è promossa dall'associazione temporanea di scopo composta da Centro Servizi Abruzzo, Eventitalia S.c.a.r.l. e K_Shift S.r.l. PESCARA - sala «Cascella» Aurum ore 16:00 Cerimonia di premiazione dei concorsi «Donna&Artigianato» (da cui prenderà poi il via l'omonima mostra in cui saranno esposte le opere partecipanti al premio per la fotografia «Uno scatto di dignità») e quello di idee «Il futuro del passato... la sapienza delle mani». PESCARA - Aurum ore 17:30 Evento «InnovAzioni 2014 - Strumenti e Soluzioni per la Crescita», promosso dalla sezione unificata servizi innovativi di Confindustria Chieti-Pescara. PESCARA - Provincia ore 17:30 Incontro pubblico con Antonio Di Pietro sul tema «Legalità, Istituzioni e Riforme». L'AQUILA - Palazzetto dei Nobili ore 17:30 Incontro, promosso da Appello per L'Aquila e L'Aquila che Vogliamo, su «La ricostruzione è di tutti».
L'AQUILA - Auditorium del Parco ore 18:00 Cerimonia di consegna del Premio Fondazione Carispaq per la solidarietà a Martina Giangrande, figlia del maresciallo Giuseppe Giangrande, il carabiniere ferito davanti palazzo Chigi. Partecipano, tra gli altri, il comandante Legione Carabinieri Abruzzo, generale Claudio Quarta, e il vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini. CHIETI - Foyer del Teatro Marrucino ore 18:30 Presentazione del volume «Buonasera, dottor Nisticò»; di Antonio Del Giudice; parteciperà, tra gli altri, il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini. TERAMO - Ristorante Sporting ore 20:30 Cerimonia di consegna del premio «Il Paliotto» al dottor Roberto Zecchino. Il premio, organizzato Rotary Club Teramo, è annualmente assegnato a teramani illustri che hanno saputo affermarsi professionalmente.
OGGI NEL LAZIO - ROMA, 21 NOV - Avvenimenti previsti per oggi nel Lazio: 1) ROMA - Palazzetto delle Carte Geografiche, Villa Celimontana ore 9:30 L'assessore capitolino Estella Marino, in occasione della Festa dell'Albero, interviene al convegno «L'albero: la sua storia, la nostra storia» organizzato dal Ministero dell'Ambiente 2) ROMA - Regione Lazio, Sala Tevere ore 10:00 Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti partecipa alla presentazione della 2/a edizione di «Progetti per le scuole 2014-2015» a cura di Abc (Arte Bellezza Cultura) 3) ROMA - Piazza dell'Alberone ore 11:30 Il sindaco di Roma Ignazio Marino con gli assessori capitolini Cattoi e Estella Marino partecipa alla premiazione della scuola vincitrice del concorso per la realizzazione del logo della campagna «Dona un albero» 4) ROMA - Enoteca regionale Palatium, Via Frattina 94 ore 12:00 Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti firma il protocollo di intesa tra Regione Lazio e Aeroporti di Roma Spa per la promozione dei prodotti agroalimentari di eccellenza del Lazio 5) ROMA - Parco Garibaldi, Via Rosa Raimondi Garibaldi ore 12:00 Grande abbraccio collettivo agli alberi in Italia e nel mondo; una settantina di bambini della scuola Vivaldi partecipano all'iniziativa che il Circolo Garbatella di Legambiente organizza da 20 anni 6) ROMA - Parco Schuster ore 15:00 L'assessore capitolino Estella Marino interviene alla donazione del primo di una serie di alberi che Radio Fregene destina alla riqualificazione del Parco Schuster. A seguire la donazione di un altro albero da parte della squadra dilettantistica di calcio l'Ardita San Paolo 7) ROMA - Piazza San Pietro in Vincoli ore 16:00 Il sindaco di Roma Ignazio Marino con l'assessore capitolino Caudo partecipa alla cerimonia di piantumazione di un mandorlo in memoria di Carlo Macro
OGGI IN LOMBARDIA: 21/11/2014 - MILANO, 21 NOV - Avvenimenti previsti per oggi, venerdì 21 novembre, in Lombardia: BRESCIA - Camera Commercio, via Einaudi ore 09:00 Attivo dei delegati Cgil Brescia, con segretario generale Susanna Camusso. Nel pomeriggio Camusso visiterà la mostra 'CapoLavoro. Arte e impegno sociale nella cultura italiana attraverso il Novecentò al Museo di Santa Giulia. MILANO - Palazzo Reale ore 09:30 Convegno 'La sussidiarietà nella cooperazione internazionalè MILANO - Tribunale ore 09:30 Udienza processo a carico di Saipem imputata per vicenda presunte tangenti Nigeria MILANO - Bpm, v. San Paolo 12 ore 09:30 Per Osservatorio Pari Opportunità Auser Nazionale, convegno 'Dalla cura come destino alla cura come risorsà PAVIA - Camera Lavoro, via D.Chiesa 2 ore 10:00 Per Cgil Pavia, convegno 'Quale futuro sul comparto sicurezzà, con questore Petricca, segretario generale Silp Cgil Tissone e altri MILANO - via F.Filzi, 22 ore 10:00 Seduta congiunta della Commissione Antimafia del Comune con la Commissione Speciale Antimafia della Regione Lombardia MILANO - Fieramilanocity ore 10:00 Apertura del salone 'G! Come giocarè, esposizione internazionale del giocattolo (fino 23/11) MILANO - Museo Scienza e Tecnologia ore 10:30 Convegno 'Bracco celebra gli 80 anni della sua Vitamina C' MILANO - via Tadino 23 ore 11:00 Conferenza stampa Sicet e Cisl su occupazioni abusive case popolari MILANO - via Padova 36 ore 11:00 Inaugurazione del progetto di housing sociale 'Via Padova 36', con Giuseppe Guzzetti, MILANO - Foro Bonaparte, 61 ore 11:30 Presentazione della nuova applicazione di Atm per la mobilità di Milano MONZA - Municipio ore 13:00 Conferenza stampa dopo Giunta con il presidente della Regione Roberto Maroni MILANO/BERGAMO ore 14:00 Probabili formazioni squadre serie A CARNAGO (VARESE) - Milanello ore 14:00 Berlusconi visita la squadra MILANO - Università Cattolica Largo Gemelli 1 ore 14:30 Tavola rotonda su 'Misure patrimoniali e contrasto alla criminalita« con Raffaele Cantone e Rosy Bindi MILANO - Sole 24 Ore, v. Monte Rosa 91 ore 16:00 In occasione della 'Giornata della comunicazionè, cerimonia di consegna del Premio Aretè 2014, con vicepresidente Confindustria Laterza MILANO - Palazzo Pirelli via Filzi, 22 ore 16:30 Convegno Pd su 'Quali opportunità per gli over 50' MILANO - Triennale, viale Alemagna ore 16:30 Andrea Agnelli dialoga con Simon Kuper sul futuro del calcio MILANO - Piccolo Teatro, via Rovello 2 ore 17:00 Incontro 'Teatro-Giornalismo. La realtà in scena - Rifugiati politici, carcere, negazione d'identita» BRESCIA - Fiera, via Caprera 5 ore 17:00 Convegno 'Il futuro dell'agricoltura verso il 2020, prospettive della nuova Pac', con assessore regionale Fava MILANO - Libreria Spettacolo, v. Terraggio 11 ore 18:30 Presentazione del libro 'Il giovane Strehler' di Clarissa Egle Mambrini MILANO - Teatro Litta ore 19:00 Inaugurazione di 'Siamo pari! La parola alle donnè, rassegna cinematografica dedicata alle donne (fino 23/11).
VENERDÌ IN PIEMONTE - TORINO, 21 NOV - Avvenimenti previsti per oggi, venerdì 21 novembre 2014, in Piemonte: * TORINO - ore 9 - Piazzale Monte dei Cappuccini, 7 Ambiente: 13/a Conferenza delle Alpi. È prevista la presenza ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti e ministri di altri sette paesi alpini, presidente Regione, Chiamparino e assessore regionale Valmaggia. Ore 13.15 conferenza stampa di chiusura. Presso Museo nazionale della Montagna. * TORINO - ore 9 - C.so Bramante L'assessore regionale Cerruti visita le operatrici e operatori che lavorano contro la violenza sulle donne del pronto soccorso dell'ospedale Molinette. * TORINO - ore 9 - C.so Stati Uniti, 23 Convegno «Gioco in ospedale, desiderio, opportunità o diritto? 30 anni di attività del Gruppo Gioco Ospedale di Iter». È prevista la presenza assessore regionale Saitta. Presso Centro Incontri della Regione. * TORINO - ore 9 - Lungo Dora Siena, 100 Università: chiusura convegno «Le nuove giustificazioni della tortura nell'età dei diritti» organizzato dal Centro Interateneo di Studi per la Pace a 250 anni dalla pubblicazione del volume «Dei diritti e delle pene» di Cesare Beccaria. Presso Campus Einaudi. * TORINO - ore 9 - C.so Bramante Sanità: apertura convegno «La psicoterapia nei Dsm e nei SerD: efficacia dei trattamenti e organizzazione dei servizi». Prosegue giorno dopo. Presso aula magna Dogliotti dell'ospedale Molinette. * TORINO - ore 9.15 - Via Nizza, 18 Convegno «Le opportunità per il terzo settore in Piemonte» organizzato da Ires. È prevista la presenza assessori regionali Reschigna e Ferrari. Presso sede Ires. * TORINO - ore 9.30 - P.za Mollino, 1 Convegno «Torino/Città della Moda. Il Gruppo Finanziario Tessile»: un'azienda leader, un archivio e un progetto per la memoria collettiva«. È prevista la presenza presidente Compagnia di San Paolo, Remmert. Presso sala conferenze dell'Archivio di Stato. * TORINO - ore 9.30 - Parco Ruffini Scuola: apertura Salone dell'Orientamento dal titolo »Dopo la terza media dove vado?«. Presso PalaRuffini. * TORINO - ore 10 - P.za Rebaudengo, 22 Inaugurazione dell'anno accademico dell'Istituto Rebaudengo. È prevista la presenza sindaco Fassino. * TORINO - ore 10 - Via Bologna, 153 Lavoro: visita del sottosegretario Bobba al Centro per l'Impiego. È prevista la presenza sindaco Fassino, assessore regionale Pentenero. Preso Cpi. * TORINO - ore 10.45 - P.za della Consolata Celebrazione della ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona dell'Arma dei Carabinieri. Presso Santuario della Consolata. * TORINO - ore 11 - Via Alfieri, 15 Conferenza stampa sul tema »Piano di risanamento del Colle della Maddalena - Vigilanza sui campi elettromagnetici« organizzata dal Corecom. Presso Palazzo Lascaris. * TORINO - ore 11 - C.so Romania, 460 Inaugurazione mostra »Panchine d'autore in galleria«. Presso Centro commerciale Auchan. * TORINO - ore 11.30 - P.za San Carlo Inaugurazione 11/a edizione di »CioccolaTò«. Prosegue sino al 30/11. * TORINO - ore 12 - P.za Castello, 165 Il presidente della Regione, Chiamparino riceve delegazione del Group of the Progressive Alliance of Socialist & Democratics in the European Parliament. Presso Palazzo della Regione. * TORINO - ore 12 - P.za Palazzo di Città, 1 Religione: conferenza stampa »2015: un anno dedicato al mondo delle religiose e dei religiosi«. È prevista la presenza arcivescovo mons. Nosiglia e sindaco Fassino. Presso Palazzo Civico. * TORINO - ore 13 - Via Nizza, 280 Sanità: apertura congresso internazionale sulla 'Malattia di Pompè. Prosegue giorno dopo. Presso Lingotto. * TORINO - ore 14 - Lungo Dora Siena, 100 Presentazione del rapporto di ricerca finale del progetto europeo »Gap Work« di contrasto alla violenza legata al genere, progetto Ue. È prevista la presenza assessore regionale Cerutti. Presso Campus Einaudi. * TORINO - ore 14 - Via Bligny, 1 Convegno »La Biblioteca scolastica, una risorsa per la scuola delle competenze«. Presso Convitto nazionale Umberto I. * TORINO - ore 14 - C.so Unione Sovietica, 218 bis Università: incontro »Valorizzare la diversità di genere. Il nostro impegno continua«, 2/a edizione del percorso di informazione/formazione sulla gender diversity. Presso Scuola di Management ed Economia. * TORINO - ore 14.15 - Via Corte d'Appello 16 Workshop finale del progetto europeo »C4C«. È prevista la presenza sindaco Fassino.
* TORINO - ore 18 - Via Vela, 17 Presentazione del libro «Ciò che inferno non è» di e con Alessandro D'Avenia. Presso Centro congressi U.I. * TORINO - ore 18 - P.za Cln, 251 Presentazione del libro «Non sono un assassino» di e con Francesco Caringella. Presso Libreria Feltrinelli. * TORINO - ore 18.15 - Via Pier Carlo Boggio, 59 Presentazione ed apertura evento «Smart home hackathon», una competizione fra start up e giovani innovatori sul tema della casa connessa organizzata dall'associazione Energy home e I3P. Prosegue sino al 23/11. * TORINO - ore 18.45 - P.za Borgo Dora, 61 Incontro «La terra nelle mie mani» organizzato dall'Università del Dialogo del Sermig. È prevista la presenza don Patriciello, il magistrato Giovanni Conzo e le mamme della Terra dei Fuochi. Presso Arsenale della Pace. * TORINO - ore 20.45 - C.so Vittorio Emanuele II, 104 Convegno «Omofobia o libertà d'espressione?» organizzato dalla rivista online 'Civico 20news.it'. Presso Hotel Nh Ambasciatori. * TORINO - ore 20.45 - Via Rossini, 8 Spettacoli: per la rassegna «Il cielo su Torino», prima nazionale «I giganti della montagna». Presso Teatro Gobetti. * TORINO - ore 21 - Via Santa Giulia, 16/a Presentazione del libro «Ricorsività in psicoterapia» di Marco Bianciardi. Presso Golem Bookshop. * TORINO - ore 21 - Via Bogino, 9 Evento «Educare alla consapevolezza. La trasformazione personale e la rivoluzione della coscienza» organizzato da My Life Design Foundation. È prevista la presenza don Ciotti e sindaco di Messina, Accorinti che riceveranno il premio di «Ambasciatore del Perdono» e presidente My Life Design Foundation, Lumera. Presso Circolo dei Lettori. * TORINO - ore 21 - Via Rosalino Pilo, 6 Spettacoli: «La leggenda del grande inquisitore» con Umberto Orsini e Leonardo Capuano. Presso Teatro Astra. * TORINO - ore 21.30 - Via Nizza, 280 Cinema: serata inaugurale 32/o Torino Film Festival. È prevista la presenza assessori alla Cultura, Parigi e Braccialarghe. Presso auditorium Giovanni Agnelli del Lingotto. * RIVOLI (TORINO) - ore 9.30 - P.za Martiri Marcia «Un fiore per Vito» in ricordo di Vito Scafidi, studente morto sei anni fa per il crollo del controsoffitto nel liceo Darwin. * MONCALIERI (TORINO) - ore 9.30 - C.so Moncalieri, 18 Incontro «Nutrire la città». Presso Ecofoyer - Casa dell'ambiente. * VINOVO (TORINO) - ore 12 - Calcio: vigilia Lazio-Juve; conferenza stampa. Presso Juventus Center. * CUMIANA (TORINO) - ore 12 - Via Berti, 10 Sanità: sopralluogo dell'assessore regionale Saitta al presidio sanitario di Cumiana (ex ospedale San Giuseppe). * COLLEGNO (TORINO) - ore 16.30 - Via Torino, 9 Incontro «Prevenzione e lotta alle infiltrazioni mafiose nelle pubbliche amministrazioni». È prevista la presenza sindaco di Messina, Renato Accorinti. Presso sala consiliare della Villa Comunale. Ore 15.30 conferenza stampa del sindaco di Messina, Accorinti. Presso Museo della Pace (p.za Ss. Annunziata). * SUSA (TORINO) - ore 17 - Incontro «Val Susa e Val Sangone: 2 valli al bivio. È ancora possibile una politica di sviluppo per le nostre due valli?», 5 consiglieri regionali del territorio si confrontano con residenti e imprese. Presso il salone mons. Rosaz. * MONCALIERI (TORINO)-ore17.30-Via Vittime P.za Fontana, 54 Firma protocollo tra Comune e Consorzio degli industriali di Moncalieri per la semplificazione amministrativa. Presso la Nital-Nikon. * MONCALIERI (TORINO) - ore 18 - V.le del Castello, 2 Inaugurazione mostra «I carabinieri al Castello di Moncalieri». Presso Castello Reale. * ALESSANDRIA - ore 14.30 - P.za della Libertà, 21 Maltempo: riunione operativa su situazione piemontese e ligure comparto agricolo. È prevista la presenza ministro Politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina e presidente Regione, Chiamparino. Presso Palazzo Ghilini. * ALESSANDRIA - ore 14.30 - P.za Libertà, 17 Il presidente della Regione, Chiamparino e la Giunta regionale incontrano le categorie economiche e del lavoro. Presso Sala Consiglio provinciale. * ALESSANDRIA - ore 17.30 - Via Bonardi, 13 Il presidente della Regione, Chiamparino e la Giunta regionale incontrano i sindaci del territorio. Presso Auditorium San Baudolino. * ALESSANDRIA - ore 20 - P.za De Andrè, 75 Serata di presentazione progetto internazionale «Le cose cambiano» contro il bullismo. È prevista la presenza assessore regionale Cerutti. Presso Associazione Cultura e Sviluppo. * CASALE M.TO (ALESSANDRIA) - ore 17 - P.za Castello Inaugurazione evento «Artisti x la natura», mostra conclusiva dei concorsi di arte visiva. Presso locali della Manica Lunga del Castello del Monferrato. * CASALE M.TO (ALESSANDRIA) - ore 17.30 - P.za Castello Eternit: il presidente della Regione, Chiamparino incontra associazione vittime. Presso Salone Tartara.
* ASTI - ore 20.30 - Apertura 2/a edizione «Bagna Cauda Day». * MOTTA DI COSTIGLIOLE (ASTI) -ore 11- Str. Sotto Rocche, 5 Dibattito «L'impatto delle politiche fiscali sulla realtà produttiva del territorio», organizzato da AssoDistil e Federvini. È prevista la presenza presidente AssoDistil, Emaldi, vicepresidente Istituto nazionale Grappa, Mazzetti e vicedirettore generale Federvini, Volpi. Presso distilleria Vieux Moulin. * CEVA (CUNEO) - ore 21 - Via Cardinale Adriano, 1 Dibattito «L'avanzata del fondamentalismo in Oriente e in Occidente: il ruolo strategico delle donne». Presso Teatro Marenco. * VERCELLI - ore 11 - Incontro presso il consorzio irriguo ovest Sesia. È prevista la presenza assessore regionale Ferrero.
Si segnala che è stato annullato l'appuntamento delle ore 17.30: «Il presidente della Regione Chiamparino e la Giunta regionale incontrano i sindaci del territorio, presso Auditorium San Baudolino» ad Alessandria.
OGGI IN EMILIA-ROMAGNA - BOLOGNA, 21 NOV - Avvenimenti previsti per venerdì in Emilia-Romagna. 1) BOLOGNA - Bologna Fiere - Mat/Pom - Apertura del «Cake Show», manifestazione dedicata alla pasticceria creativa e al cake design (fino al 23 novembre). 2) RIMINI - Palacongressi - Ore 9 - Si apre il terzo congresso della Corte di giustizia popolare per il diritto alla salute, organizzato da FederAnziani. Presidente onorario Beatrice Lorenzin. 3) BOLOGNA - Comando Regionale Carabinieri - Ore 10 - Messa presieduta dal card.Carlo Caffarra per la ricorrenza della «Virgo Fidelis», patrona dell'Arma dei Carabinieri. 4) BOLOGNA - Boscolo Hotel - Ore 12:30 - Conferenza stampa di Forza Italia a conclusione della campagna elettorale per le regionali «Regione Emilia Romagna al voto: la grande occasione del centrodestra», con Renato Brunetta, Massimo Palmizio, Anna Maria Bernini. 5) BOLOGNA - Bar la Linea, Piazza Re Enzo - Ore 13 - Altra Emilia-Romagna chiude campagna elettorale, con Cristina Quintavalla e la parlamentare Ue Eleonora Forenza. 6) MODENA - Sede municipale - Ore 14:45 - «Il Duomo ritrovato», conferenza stampa per la presentazione degli interventi di restauro. 7) BOLOGNA - Via Boldrini, 24 - Ore 15 - Conferenza stampa del Centro Democratico e Democrazia Solidale a chiusura della campagna elettorale per le elezioni regionali; presente il candidato alla presidenza Stefano Bonaccini, Bruno Tabacci e Lorenzo Dellai. Alle 18 a Gattatico (Reggio Emilia) il candidato va a Casa Cervi con Richetti e Orlando. 8) BOLOGNA - Teatro Fossolo, via Lincoln 3 - Ore 18 - Regionali E-R: chiusura della campagna elettorale di Alan Fabbri, annunciati Salvini (Lega), Toti (Fi), La Russa (Fratelli d'Italia-An). 9) NONANTOLA (MODENA) - Teatro Troisi - Ore 18 - M5s: Giulia Gibertoni chiude la campagna elettorale con Luigi Di Maio. Alle 21 si sposta a Bologna. 10) PARMA - Piazza Garibaldi - Ore 19 - Lega: comizi conclusivi campagna elettorale con il presidente Copasir Stucchi, il vicepresidente del Senato Calderoli, il governatore della Lombardia Maroni.
FIRENZE - Ipsct Sassetti-Peruzzi di Novoli ore 12:00 Pugilato: Leonard Bundu festeggia il suo 40/o compleanno alla Scuola Ipsct. Il campione europeo incontra gli studenti nell'ambito di una iniziativa promossa dall'Accademia pugilistica fiorentina. VIAREGGIO (LU) - Villa Argentina - Angolo via Fratti e via Vespucci ore 12:00 Anteprima per la stampa dell'opera di restauro terminata di Villa Argentina. Interviene Stefano Baccelli, presidente Provincia di Lucca. SANSEPOLCRO (AR) - Sala della Resurrezione - Museo Civico ore 12:00 Presentazione dell'avvio di restauro della 'Resurrezionè di Piero della Francesca. Interviene Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario Mibac. FIRENZE - presso Fili e Colori, via E. Il Navigatore, 17 ore 12:00 Conferenza stampa del Centro di ascolto uomini maltrattanti (Cam) in preparazione della giornata internazionale contro la violenza alle donne. FIRENZE - Galleria delle Carrozze - Palazzo Medici Riccardi ore 12:00 Presentazione e inaugurazione di 'Terre fiorenti, food, wine, handicraft', kermesse del cibo di qualità, olio, vino e artigianato artistico. Interviene l'assessore provinciale Pietro Roselli. Fino al 23/11. FIRENZE - Sala stampa Palazzo Strozzi Sacrati - Piazza Duomo, 10 ore 12:00 Presentazione del 2 congresso internazionale di Selvicoltura (26-29/11). Intervengono l'assessore regionale Gianni Salvadori, Orazio Ciancio dell'Accademia italiana di Scienze Forestali, Giuseppe Vadalà, comandante regionale del Corpo forestale dello Stato. PISTOIA - Sede Fondazione Un Raggio di Luce Onlus - Via Franchetti, 11 ore 12:00 Conferenza stampa del Premio Nazionale 'Antonino Caponnetto per la Cultura della Legalita«. FIRENZE - sala delle Miniature, Palazzo Vecchio ore 12:30 Conferenza stampa presentazione evento 'Florence for women', presenti Sara Funaro, Andrea Panconesi, Vivilla Zampini. FIRENZE - sala Fabiani, Palazzo Medici Riccardi ore 12:30 Conferenza stampa presentazione Premio 'Pinocchio di Carlo Lorenzinì (24 novembre), presenti Andrea Barducci e Monica Baldi. FIRENZE - sala degli Otto, Palazzo Vecchio ore 13:00 Conferenza stampa su iniziative contro la violenza sulle donne, presenti consiglieri Fi in consiglio comunale, consigliere regionale Tommaso Villa. FIRENZE - Sala Cutuli - Palazzo Strozzi Sacrati - Piazza Duomo, 10 ore 13:00 Presentazione della 7/a edizione di BTO, Buy Tourism online. Con gli organizzatori, intervengono l'assessore regionale Sara Nocentini, Alberto Peruzzini (Toscana Promozione). FIRENZE - Aula 31 - Nuovo Palazzo di Giustizia ore 14:00 Convegno sul tema 'La concorrenza sleale quale principale vulnus alla competitività dei prodotti italianì. Aprono i lavori Fabio Massimo Drago, presidente Corte d'Appello Firenze, e Dario Nardella. Tra gli interventi, quello di Cosimo Maria Ferri, sottosegretario alla Giustizia. FIRENZE - sala Cosimo I, Palazzo Vecchio ore 14:00 Incontro stampa presentazione anteprima grandi concerti estivi 2015, presenti il sindaco Dario Nardella, Massimo Gramigni, Claudio Bertini, Gianluca Baiesi. MARINA DI CARRARA (CARRARA) - Autorità portuale, v.le Colombo, 6 ore 14 Convegno contro la violenza sulle donne, sui giovani e quella intra-familiare. Tra i partecipanti il procuratore di Massa Carrara Aldo Giubilaro. FIRENZE - aula Magna, Scuola di Agraria - piazzale delle Cascine 18 ore 14:30 Incontro 'Coltivare la culturà, discussione per un distretto creativo, tra i presenti Andrea Barducci e Sara Nocentini. FIRENZE - salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio ore 14:30 Convegno 'Il ruolo degli alberi nelle nostre citta».
SCARPERIA (FI) - Media Center Autodromo del Mugello ore 14:30 Presentazione di 'SmanApp', una applicazione per la tua sicurezza stradale. Con gli sviluppatori dell'app, interviene l'olimpionico Stefano Baldini, testimonial. FIRENZE - Sala Verde - Palazzo Incontri - Via dei Pucci, 1 ore 15:00 Convegno sul tema '1814 Napoleone dall'Elba all'Europà. Intervengono l'assessore regionale Sara Nocentini, Giuseppe Morbidelli, Cosimo Ceccuti. Anche il 22. FIRENZE - Accademia dei Georgofili ore 15:00 Giornata di studio 'Agroenergia: scelte coerenti e soluzioni sbagliatè. FIRENZE - Saloncino delle Murate - Via dell'Agnolo, 1/a ore 15:30 Convegno sul tema 'Giustizia certa e veloce. Minori e famiglie, una giustizia a misurà. Conclusioni di David Ermini, responsabile nazionale Giustizia Pd. FIRENZE - sala Affreschi, Palazzo Panciatichi - via Cavour 4 ore 15:30 Presentazione della rivista 'Domes and Cupolas', presenti Gian Luca Lazzeri, Eugenio Giani, Silvio Calzolari, mons. Timothy Verdon. FIRENZE - Sala Gigli - Palazzo Panciatichi - Via Cavour, 4 ore 16:30 Meeting istituzionale sul tema 'Il Piano del Paesaggio della Toscana: proposte per difendere lo sviluppo e la crescita economicà. Apre i lavori Massimo Parisi, coordinatore regionale di Forza Italia, conclusioni del senatore Altero Matteoli. FIRENZE ore 16:30 Open days al Dipartimento Oncologico dell'ospedale di Careggi, che apre le porte ai cittadini con visite guidate, dimostrazioni, prevenzione e stili di vita per la cura e la prevenzione delle malattie oncologiche. Alle 16.30 (Aula Magna Nic, largo Brambilla 3) seminario su '50 anni di urologia a Careggì. Anche il 22. PRATO - Teatro Magnolfi ore 17:00 Seminario sul tema 'Restaurare il cielo. Le capriate e la copertura della Basilica della Natività a Betlemme. Storia di un restauro tra Prato e la Terra Santà. SIENA - Padiglione esterno San Niccolò - Via Roma, 56 ore 17:00 Francesco Guccini dialoga con gli studenti dell'Università di Siena. FIRENZE - Palagio di Parte Guelfa ore 18:30 Presentazione di 'Firenze a Ufò, web serie dedicata a Firenze, online dal 24 novembre prossimo. FIRENZE - Palazzo Capponi - Via Gino Capponi, 26 ore 18:30 Tavola rotonda sul tema 'How can we govern Europe?'. Saluto introduttivo di Dario Nardella, interventi di Simona Bonafè e Michele Tiraboschi. Fino al 23/11. FIRENZE - viale Giannotti 13 ore 18:30 Festa democratica, organizzata dal circolo Pd Gavinana-Ricorboli e Vie Nuove, tra i partecipanti, Francesco Bonifazi e Erasmo D'Angelis. FIRENZE - Odeon ore 21:00 Al via la 12/a edizione del Florence Queer Festival, festival di cinema a tematica LGBTIQ e queer culture. Alle 21 inaugurazione con il regista Eytan Fox. Fino al 27/11. FIRENZE - Palazzo dei Congressi Comincia 2/o congresso sulla medicina estetica (Ampic). Anche il 22/11.
OGGI NELLE MARCHE - ANCONA, 21 NOV - Avvenimenti previsti per oggi nelle Marche, dei quali si prevede la copertura: ANCONA - Facoltà Economia ore 16:00 Inaugurazione della sede regionale dell'Unione forense per la tutela dei diritti umani con il convegno «Emergenza carceri e tutela dei diritti umani». Atteso il sottosegretario per gli Affari europei Sandro Gozi. ALTRI AVVENIMENTI: ANCONA - Loggia dei Mercanti ore 09:30 Incontro sul tema «Edilizia sostenibile? Una questione di sistema», promosso dalla Camera di Commercio di Ancona. ANCONA - Aula Magna Università ore 09:30 Presentazione del progetto dell'Università Politecnica delle Marche EiM Tech «Easy Injection Moulding» rivolto all'integrazione fra didattica, ricerca e impresa. FERMO - Teatro dell'Aquila ore 10:00 Cerimonia della 52/a edizione della «Pagella d'Oro» con lezione del direttore del Il Sole 24 Ore Roberto Napoletano «Viaggio in Italia. Inventiamoci il futuro». ANCONA - Sede Regione Marche, Palazzo Raffaello ore 11:00 Premiazione delle migliori esperienze marchigiane nell'ambito della seconda edizione dell'iniziativa «Ridurre si può nelle Marche» 2014, con la presenza dell'assessore all'Ambiente Maura Malaspina. ANCONA - Ospedali Riuniti ore 11:30 La Fondazione Paladini presenta la sesta edizione dell'iniziativa «Il Gusto della Solidarietà». PESARO - Sala giunta della Provincia ore 11:30 Conferenza stampa per la presentazione dello spettacolo «Parole e musica» in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. URBINO - Aula Magna Rettorato ore 12:00 Conferenza stampa per presentare la rassegna «Urbinoir 2014-Chlorophill Killers». ANCONA - Via Senigallia, 18 ore 12:00 Conferenza stampa per la presentazione di nuove iniziative legate alla sosta e del nuova Cda di Mobilità e Parcheggi. MONDOFO (PU) - Salone Aurora ore 14:30 Nell'ambito della Settimana Europea delle Pmi incontro sul tema «Economia e sostenibilità. Nuove sfide per le istituzioni, nuove frontiere per la ricerca. Nuovi mercati per le piccole e medie imprese», con Gian Mario Spacca, Vittoriano Solazzi, Fabio Pigliapoco. FABRIANO (AN) - Oratorio della Carità. ore 16:00 Convegno sul tema «Orizzonte Fabriano 2. Presentazione dei risultati della ricerca relativa all'analisi delle problematiche e dei fabbisogni delle imprese del comprensorio fabrianese», con intervento dell'assessore regionale al Lavoro Marco Luchetti. ANCONA - Sede Istao ore 17:30 Convegno sul tema «Università e lavoro: insieme per competere», nell'ambito del progetto Vivi 5 giorni da manager; presenti l'assessore regionale al Lavoro Marco Luchetti e il governatore Gian Mario Spacca. MACERATA - Hotel Claudiani ore 21:00 Incontro con il vice presidente del Parlamento europeo David Sassoli sul tema «La nuova stagione europea. le Marche in Europa tra Macroregione, Fondi strutturali e difesa del sistema manifatturiero».
OGGI IN UMBRIA - PERUGIA, 21 NOV - AVVENIMENTI PREVISTI PER OGGI IN UMBRIA: - PERUGIA - Abbazia di S.Pietro, borgo XX Giugno - ore 10.30 - Celebrazione delle ricorrenze della Virgo Fidelis, patrona dell'Arma dei Carabinieri, del 73 anniversario della Battaglia di Culqualbert e della Giornata dell'Orfano. - FOLIGNO -Centro studi Città di Foligno,via Oberdan -ore 11.45- Conferenza stampa di presentazione del corso per «tecnico specializzato in accoglienza per rifugiati, richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale». - PERUGIA - sala Fiume di Palazzo Donini - ore 12 - Conferenza stampa di presentazione della missione imprenditoriale umbra in Sudafrica, in occasione delle celebrazioni per il 20 anniversario dell'elezione di Nelson Mandela alla presidenza. Interviene la presidente della Regione, Catiuscia Marini. - TODI - Istituto Agrario Ciuffelli - ore 14.30 - Seminario conclusivo del concorso nazionale di land art «Arte in Campo». - PERUGIA - salone d'onore di Palazzo Donini - ore 15 - Cerimonia di assegnazione del premio di laurea istituito dalla Regione Umbria in memoria delle dipendenti uccise, Daniela Crispolti e Margherita Peccati. Interviene la presidente della Regione, Catiuscia Marini. Presenti i familiari delle vittime. - FOLIGNO - largo Carducci - ore 15.30 - Conferenza stampa della Fit Cisl per presentare la campagna di raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare «Sciopero Intelligente». - TERNI - Palazzo Primavera - ore 17 - Presentazione del numero 20-21 della rivista semestrale «Umbria Contemporanea». - ORVIETO - sala del Governatore, Palazzo dei Sette -ore 17.30- Presentazione del libro di Sergio Cabras «Terra e futuro - L'agricoltura contadina ci salverà».
OGGI IN PUGLIA - BARI, 21 NOV - Avvenimenti previsti oggi in Puglia: 1) TARANTO - palestra Comando vigili del Fuoco - ore 09:30 Udienza preliminare dell'inchiesta per disastro ambientale a carico dell'Ilva. 2) TARANTO - Corte d'Assise d'Appello (quartiere Paolo VI) - ore 10:00 Seconda udienza del processo d'appello per l'omicidio della 15/enne di Avetrana Sarah Scazzi. 3) BARI - Nicolaus Hotel - ore 09:30 Congresso nazionale Unagraco (Unione Nazionale Commercialisti ed Esperti contabili) in programma sino al 22 novembre. Partecipano, tra gli altri, il presidente Nazionale Unagraco, Giuseppe Diretto, il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e i sottosegretari Massimo Cassano ed Enrico Zanetti. 4) BARI - sede Formentil, via Renato Scionti 2 - ore 12.00 Conferenza stampa di presentazione del II Corso per 'Tecnico esperto in tematiche catastalì destinato a 15 giovani disoccupati residenti nelle province di Bari e Bat da avviarsi insieme ad Arca Centrale Puglia. Al termine del corso i ragazzi avvieranno un'attività di ricognizione e di istruttoria a Bari e provincia per pratiche di accatastamento degli alloggi pubblici dell'Arca. Intervengono il presidente Formedil-Bari Michele Matarrese, il commissario straordinario dell'Arca Puglia Centrale Sabino Lupelli, e il vice-presidente Regione Puglia Angela Barbanente. 5) BARI - Campus Universitario - ore 09:30 Primo raduno Cosplay pugliese all'interno di una Università 'Supereroi per il Diritto allo Studiò a cura di Link Bari. 6) BARI - Giardino di Parco 2 Giugno - ore 10:00 Incontro di presentazione della Giornata nazionale degli alberi a cura dell'assessore all'Ambiente del Comune Pietro Petruzzelli, con Giancarlo Massari e Pierluigi Rossi, autori della ricerca 'Scoprendo Bari, 10 esemplari dalle radici storichè, Erminia Traversa, direttore settore Giardini del Comune di Bari. 7) BARI - Regione, saletta adiacente aula consiliare - ore 10:00 Assemblea generale dell'Associazione consiglieri regionali della Puglia. 8) BARI - sala Finocchiaro del Consiglio Regionale - ore 11:00 Conferenza stampa del Gruppo di Forza Italia 'Dg Asl scaduti e improrogabili: uso spregiudicato delle istituzionì. 9) BARI - Biblioteca del Consiglio regionale, via Giulio Petroni 19/a - ore 11:00 Quinto appuntamento della seconda parte dell'undicesima edizione di 'Building Apulia: costruendo l'identità della Puglia, la Puglia che scrive, che edita, che parla di se«, con un incontro dedicato a Salento con due volumi 'Le coste del Salento. Il mare, il paesaggio, la naturà di Enrico Capone, e 'Viaggio a Finibusterraè di Antonio Errico, 10) BARI - Palazzo delle Poste - ore 16:30 Presentazione del libro di Vitilio Masiello 'Scienza, letteratura e civiltà urbana in Carlo Cattaneò con la partecipazione del presidente della regione Puglia, Nichi Vendola. 11) CASAMASSIMA (BARI) - Palazzo Caracciolo, Piazza Aldo Moro 35 ore 18:00 Inaugurazione della mostra 'La satira e i Carabinierì organizzata dalla Presidente dell'associazione culturale 'Club delle ideè, Marisa Mola. Partecipano, tra gli altri, il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, il comandante della Legione CC di Bari, il generale Claudio Vincelli, e il comandante provinciale CC di Bari, colonnello Rosario Castello. 12) GIOVINAZZO (BARI) - cattedrale santa Maria Assunta ore 19:30 Conferenza stampa di presentazione della prima edizione della 'Maratona delle Cattedralì.
13) SANTERAMO IN COLLE (BARI) - Palazzo Marchesale - ore 10:00 Nell'ambito del tour della Commissione Statuto del Consiglio metropolitano, terzo incontro su 'Funzioni proprie e collaborazione con i Comuni: gestione delle risorse, interesse generale e servizì. 14) CAROVIGNO (BRINDISI) - salone del Castello - ore 18:00 Incontro pubblico di presentazione del Libro 'Berlinguer rivoluzionario, il pensiero politico di un comunista democraticò, di Guido Liguori che partecipa all'incontro. 15) FOGGIA - aula magna della Clinica Odontoiatrica, via Rovelli ore 09:00 Cerimonia inaugurale del decimo anno accademico del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell'Università degli Studi di Foggia. Partecipano, tra gli altri, il sindaco di Foggia Franco Landella, il presidente della Provincia di Foggia Francesco Miglio e il rettore dell'Università di Foggia Maurizio Ricci. 16) FOGGIA - aula Gianluca Montel del Dipartimento di Scienze Agrarie, dell'Alimentazione e dell'Ambiente - ore 09:30 Nell'ambito delle iniziative legate a Expo 2015 convegno con il presidente del Comitato scientifico di Expo 2015, Claudia Sorlini. 17) FOGGIA - Azienda Ospedaliera 'Ospedali Riunitì, viale L. Pinto) - ore 10:30 Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Nucleare, alla presenza del presidente della Regione Puglia Nichi Vendola. 18) LECCE - Comune, via Lombardia - ore 18.00 Inaugurazione della 'sala radiò del Coc, il Centro operativo Comunale della Protezione civile di Lecce. 19) LECCE - salone degli Specchi in Prefettura - ore 10:30 Incontro di presentazione del progetto 'Digital Sinergy', rigenerazione del procedimenti amministrativo di iscrizione al ruolo delle sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada. 20) LECCE - aula R21 della facoltà di Giurisprudenza a Ecotekne, via per Monteroni - ore 11:00 Nell'ambito degli incontro sull'Unione Europea, organizzati dal dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università del Salento, dal titolo 'Quale Europa? Ciclo di incontri sul futuro delle Istituzioni Europeè lezione di Thierry Vissol sullo stato attuale dell'Unione Europea nell'ambito del corso di diritto dell'Unione Europea. 21) LECCE - Hotel Tiziano - ore 18:30 Ultimo degli incontri tematici della campagna elettorale di Dario Stefàno, candidato alla primarie del centrosinistra per le regionali del 2015, dedicato al Paesaggio. Con Dario Stefàno, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, l'assessore regionale Lorenzo Nicastro, il sindaco di Melendugno Marco Potì. 22) PARABITA (LECCE) - Centro Antiviolenza Il Melograno - ore 15:00 Tavola rotonda dal titolo 'Violenza sulle donne e violenza assistita in ambito domestico. Modalità di presa in carico e di interazione tra servizì con la partecipazione, tra gli altri, della funzionaria referente per l'assessorato al Welfare della Regione Puglia, Giulia Sannolla, e la Garante Regionale dei Diritti Infanzia e Adolescenza, Rosangela Paparella. 23) TARANTO - di fronte ingresso palestra caserma dei vigili del fuoco - ore 10:30 Manifestazione di cittadini e vittime dell'inquinamento, dove si svolge l'udienza preliminare legata all'inchiesta sull'Ilva 'Ambiente svendutò. Partecipa il portavoce nazionale dei Verdi Angelo Bonelli. 24) TARANTO - Auditorium Tarentum, via Regina Elena, n. 122 - ore 17:30 Nell'ambito della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, incontro dal titolo 'Il velo rossò a cura della Cisl Taranto Brindisi insieme con la Slp (Sindacato dei Lavoratori Poste) Cisl territoriale. Partecipa, tra gli altri, l'assessore alla Sanità e al Welfare della Regione Puglia, Donato Pentassuglia
25) BARI - Sala giunta Comune - ore 11.00 Conferenza stampa di presentazione degli Stati generali della Pediatria, in programma sabato 22 novembre nel Palazzo ex Poste in occasione della Giornata Mondiale del Bambino e dell'Adolescente, organizzati dalla Sip - Società italiana di pediatria. Partecipano il presidente di Sip Puglia, Ermanno Praitano, e l'assessora comunale al Welfare Francesca Bottalico.
OGGI IN ABRUZZO - PESCARA, 21 NOV - Avvenimenti previsti per oggi, venerdì 21 novembre, in Abruzzo: CHIETI - Rettorato Campus Universitario ore 08:30 Continuano i lavori del Congresso Nazionale della Società Italiana di Ricerca Pediatrica (Sirp) SULMONA (AQ) - sala Conferenze Parco Majella ore 09:30 Convegno su «Comunicare l'ambiente in una regione di montagna», organizzato dall'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo. PESCARA - Consiglio regionale Piazza Unione ore 10:30 Conferenza stampa, promossa dal Gruppo Consiliare Regionale Sinistra Ecologia Libertà, per presentare il forum «Facciamo rete il buon governo dai territori alla Regione», in programma il 22 e 23 novembre a Caramanico Terme. PESCARA - Municipio ore 10:30 Conferenza stampa, indetta dal Comune, sulle operazioni di rettifica, informazione e ricevimento pubblico per il pagamento della Tari. COPPITO (AQ) - Parco Murata Gigotti ore 10:30 Festa dell'Albero, promossa dalla locale Pro Loco in collaborazione con il settore Ambiente del Comune dell'Aquila. PESCARA - Municipio ore 11:00 Incontro dell'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Michele Mario Elia con il Presidente della Regione Luciano D'Alfonso e i sindaci e i presidenti di Provincia della linea Pescara-Bologna e della linea Pescara-Roma; alle ore 12 è in programma una conferenza stampa per formalizzare la sottoscrizione del protocollo. LANCIANO (CH) - Lancianofiera ore 11:00 Comincia la 16/a edizione di Agroalimenta, la rassegna che privilegia i prodotti di eccellenza e che quest'anno vedrà la partecipazione di numerosi operatori esteri. Alla cerimonia inaugurale insieme al presidente Franco Ferrante, al sindaco di Lanciano e presidente della Provincia di Chieti Mario Pupillo, ci sarà anche l'assessore regionale all'Agricoltura Dino Pepe. CHIETI - Area verde zona Tricalle ore 11:00 Conferenza stampa, indetta dal Comune, nell'ambito della Festa Nazionale dell'Albero 2014. SANT'ATTO (TE) - sede Confindustria ore 11:15 Conferenza stampa di presentazione del neo Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Gran Sasso e dei suoi rappresentanti nato dall'unione operativa dei gruppi già attivi all'interno di Confindustria L'Aquila e Confindustria Teramo. L'AQUILA - Sede comunale di Villa Gioia ore 11:30 Conferenza stampa dell'assessore comunale ai Beni di uso civico, Lelio De Santis, che illustrerà il nuovo regolamento che disciplina la materia. PESCARA - Municipio ore 11:30 Conferenza stampa, indetta dal Comune, per illustrare una convenzione stipulata con l'Oipa per la gestione, il controllo e la tutela degli animali sul territorio. PESCARA - Municipio ore 12:00 Conferenza stampa dell'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Michele Mario Elia e del presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, nel corso della quale sarà sottoscritto un protocollo d'intesa tra Regione Abruzzo e Ferrovie dello Stato Spa. PESCARA - Municipio ore 12:00 Conferenza stampa, indetta dal Comune con l'associazione Esn Ase Chieti-Pescara, per la presentazione del progetto «SocialErasmus». CHIETI - Confindustria ore 12:00 Conferenza stampa per illustrare i contenuti dell'accordo tra Ance Chieti e Confartigianato Chieti relativo alle imprese aderenti a Confartigianato e iscritte alla Cassa Edile e presentare da parte dell'osservatorio provinciale dell'edilizia i dati statistici sull'andamento del settore delle costruzioni nella provincia di Chieti. TERAMO - Facoltà di Giurisprudenza ore 15:00 Convegno su «L'imprenditore in crisi: approccio multidisciplinare per il benessere sociale», organizzato dall'Aimpa. TERAMO - Cna Via Franchi, 9/23 ore 15:00 Convegno di presentazione del progetto «Professionalità per l'innovazione». L'iniziativa è promossa dall'associazione temporanea di scopo composta da Centro Servizi Abruzzo, Eventitalia S.c.a.r.l. e K_Shift S.r.l. PESCARA - sala «Cascella» Aurum ore 16:00 Cerimonia di premiazione dei concorsi «Donna&Artigianato» (da cui prenderà poi il via l'omonima mostra in cui saranno esposte le opere partecipanti al premio per la fotografia «Uno scatto di dignità») e quello di idee «Il futuro del passato... la sapienza delle mani». PESCARA - Aurum ore 17:30 Evento «InnovAzioni 2014 - Strumenti e Soluzioni per la Crescita», promosso dalla sezione unificata servizi innovativi di Confindustria Chieti-Pescara. PESCARA - Provincia ore 17:30 Incontro pubblico con Antonio Di Pietro sul tema «Legalità, Istituzioni e Riforme». L'AQUILA - Palazzetto dei Nobili ore 17:30 Incontro, promosso da Appello per L'Aquila e L'Aquila che Vogliamo, su «La ricostruzione è di tutti».
L'AQUILA - Auditorium del Parco ore 18:00 Cerimonia di consegna del Premio Fondazione Carispaq per la solidarietà a Martina Giangrande, figlia del maresciallo Giuseppe Giangrande, il carabiniere ferito davanti palazzo Chigi. Partecipano, tra gli altri, il comandante Legione Carabinieri Abruzzo, generale Claudio Quarta, e il vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini. CHIETI - Foyer del Teatro Marrucino ore 18:30 Presentazione del volume «Buonasera, dottor Nisticò»; di Antonio Del Giudice; parteciperà, tra gli altri, il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini. TERAMO - Ristorante Sporting ore 20:30 Cerimonia di consegna del premio «Il Paliotto» al dottor Roberto Zecchino. Il premio, organizzato Rotary Club Teramo, è annualmente assegnato a teramani illustri che hanno saputo affermarsi professionalmente.
OGGI NEL LAZIO - ROMA, 21 NOV - Avvenimenti previsti per oggi nel Lazio: 1) ROMA - Palazzetto delle Carte Geografiche, Villa Celimontana ore 9:30 L'assessore capitolino Estella Marino, in occasione della Festa dell'Albero, interviene al convegno «L'albero: la sua storia, la nostra storia» organizzato dal Ministero dell'Ambiente 2) ROMA - Regione Lazio, Sala Tevere ore 10:00 Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti partecipa alla presentazione della 2/a edizione di «Progetti per le scuole 2014-2015» a cura di Abc (Arte Bellezza Cultura) 3) ROMA - Piazza dell'Alberone ore 11:30 Il sindaco di Roma Ignazio Marino con gli assessori capitolini Cattoi e Estella Marino partecipa alla premiazione della scuola vincitrice del concorso per la realizzazione del logo della campagna «Dona un albero» 4) ROMA - Enoteca regionale Palatium, Via Frattina 94 ore 12:00 Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti firma il protocollo di intesa tra Regione Lazio e Aeroporti di Roma Spa per la promozione dei prodotti agroalimentari di eccellenza del Lazio 5) ROMA - Parco Garibaldi, Via Rosa Raimondi Garibaldi ore 12:00 Grande abbraccio collettivo agli alberi in Italia e nel mondo; una settantina di bambini della scuola Vivaldi partecipano all'iniziativa che il Circolo Garbatella di Legambiente organizza da 20 anni 6) ROMA - Parco Schuster ore 15:00 L'assessore capitolino Estella Marino interviene alla donazione del primo di una serie di alberi che Radio Fregene destina alla riqualificazione del Parco Schuster. A seguire la donazione di un altro albero da parte della squadra dilettantistica di calcio l'Ardita San Paolo 7) ROMA - Piazza San Pietro in Vincoli ore 16:00 Il sindaco di Roma Ignazio Marino con l'assessore capitolino Caudo partecipa alla cerimonia di piantumazione di un mandorlo in memoria di Carlo Macro
OGGI IN LOMBARDIA: 21/11/2014 - MILANO, 21 NOV - Avvenimenti previsti per oggi, venerdì 21 novembre, in Lombardia: BRESCIA - Camera Commercio, via Einaudi ore 09:00 Attivo dei delegati Cgil Brescia, con segretario generale Susanna Camusso. Nel pomeriggio Camusso visiterà la mostra 'CapoLavoro. Arte e impegno sociale nella cultura italiana attraverso il Novecentò al Museo di Santa Giulia. MILANO - Palazzo Reale ore 09:30 Convegno 'La sussidiarietà nella cooperazione internazionalè MILANO - Tribunale ore 09:30 Udienza processo a carico di Saipem imputata per vicenda presunte tangenti Nigeria MILANO - Bpm, v. San Paolo 12 ore 09:30 Per Osservatorio Pari Opportunità Auser Nazionale, convegno 'Dalla cura come destino alla cura come risorsà PAVIA - Camera Lavoro, via D.Chiesa 2 ore 10:00 Per Cgil Pavia, convegno 'Quale futuro sul comparto sicurezzà, con questore Petricca, segretario generale Silp Cgil Tissone e altri MILANO - via F.Filzi, 22 ore 10:00 Seduta congiunta della Commissione Antimafia del Comune con la Commissione Speciale Antimafia della Regione Lombardia MILANO - Fieramilanocity ore 10:00 Apertura del salone 'G! Come giocarè, esposizione internazionale del giocattolo (fino 23/11) MILANO - Museo Scienza e Tecnologia ore 10:30 Convegno 'Bracco celebra gli 80 anni della sua Vitamina C' MILANO - via Tadino 23 ore 11:00 Conferenza stampa Sicet e Cisl su occupazioni abusive case popolari MILANO - via Padova 36 ore 11:00 Inaugurazione del progetto di housing sociale 'Via Padova 36', con Giuseppe Guzzetti, MILANO - Foro Bonaparte, 61 ore 11:30 Presentazione della nuova applicazione di Atm per la mobilità di Milano MONZA - Municipio ore 13:00 Conferenza stampa dopo Giunta con il presidente della Regione Roberto Maroni MILANO/BERGAMO ore 14:00 Probabili formazioni squadre serie A CARNAGO (VARESE) - Milanello ore 14:00 Berlusconi visita la squadra MILANO - Università Cattolica Largo Gemelli 1 ore 14:30 Tavola rotonda su 'Misure patrimoniali e contrasto alla criminalita« con Raffaele Cantone e Rosy Bindi MILANO - Sole 24 Ore, v. Monte Rosa 91 ore 16:00 In occasione della 'Giornata della comunicazionè, cerimonia di consegna del Premio Aretè 2014, con vicepresidente Confindustria Laterza MILANO - Palazzo Pirelli via Filzi, 22 ore 16:30 Convegno Pd su 'Quali opportunità per gli over 50' MILANO - Triennale, viale Alemagna ore 16:30 Andrea Agnelli dialoga con Simon Kuper sul futuro del calcio MILANO - Piccolo Teatro, via Rovello 2 ore 17:00 Incontro 'Teatro-Giornalismo. La realtà in scena - Rifugiati politici, carcere, negazione d'identita» BRESCIA - Fiera, via Caprera 5 ore 17:00 Convegno 'Il futuro dell'agricoltura verso il 2020, prospettive della nuova Pac', con assessore regionale Fava MILANO - Libreria Spettacolo, v. Terraggio 11 ore 18:30 Presentazione del libro 'Il giovane Strehler' di Clarissa Egle Mambrini MILANO - Teatro Litta ore 19:00 Inaugurazione di 'Siamo pari! La parola alle donnè, rassegna cinematografica dedicata alle donne (fino 23/11).
VENERDÌ IN PIEMONTE - TORINO, 21 NOV - Avvenimenti previsti per oggi, venerdì 21 novembre 2014, in Piemonte: * TORINO - ore 9 - Piazzale Monte dei Cappuccini, 7 Ambiente: 13/a Conferenza delle Alpi. È prevista la presenza ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti e ministri di altri sette paesi alpini, presidente Regione, Chiamparino e assessore regionale Valmaggia. Ore 13.15 conferenza stampa di chiusura. Presso Museo nazionale della Montagna. * TORINO - ore 9 - C.so Bramante L'assessore regionale Cerruti visita le operatrici e operatori che lavorano contro la violenza sulle donne del pronto soccorso dell'ospedale Molinette. * TORINO - ore 9 - C.so Stati Uniti, 23 Convegno «Gioco in ospedale, desiderio, opportunità o diritto? 30 anni di attività del Gruppo Gioco Ospedale di Iter». È prevista la presenza assessore regionale Saitta. Presso Centro Incontri della Regione. * TORINO - ore 9 - Lungo Dora Siena, 100 Università: chiusura convegno «Le nuove giustificazioni della tortura nell'età dei diritti» organizzato dal Centro Interateneo di Studi per la Pace a 250 anni dalla pubblicazione del volume «Dei diritti e delle pene» di Cesare Beccaria. Presso Campus Einaudi. * TORINO - ore 9 - C.so Bramante Sanità: apertura convegno «La psicoterapia nei Dsm e nei SerD: efficacia dei trattamenti e organizzazione dei servizi». Prosegue giorno dopo. Presso aula magna Dogliotti dell'ospedale Molinette. * TORINO - ore 9.15 - Via Nizza, 18 Convegno «Le opportunità per il terzo settore in Piemonte» organizzato da Ires. È prevista la presenza assessori regionali Reschigna e Ferrari. Presso sede Ires. * TORINO - ore 9.30 - P.za Mollino, 1 Convegno «Torino/Città della Moda. Il Gruppo Finanziario Tessile»: un'azienda leader, un archivio e un progetto per la memoria collettiva«. È prevista la presenza presidente Compagnia di San Paolo, Remmert. Presso sala conferenze dell'Archivio di Stato. * TORINO - ore 9.30 - Parco Ruffini Scuola: apertura Salone dell'Orientamento dal titolo »Dopo la terza media dove vado?«. Presso PalaRuffini. * TORINO - ore 10 - P.za Rebaudengo, 22 Inaugurazione dell'anno accademico dell'Istituto Rebaudengo. È prevista la presenza sindaco Fassino. * TORINO - ore 10 - Via Bologna, 153 Lavoro: visita del sottosegretario Bobba al Centro per l'Impiego. È prevista la presenza sindaco Fassino, assessore regionale Pentenero. Preso Cpi. * TORINO - ore 10.45 - P.za della Consolata Celebrazione della ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona dell'Arma dei Carabinieri. Presso Santuario della Consolata. * TORINO - ore 11 - Via Alfieri, 15 Conferenza stampa sul tema »Piano di risanamento del Colle della Maddalena - Vigilanza sui campi elettromagnetici« organizzata dal Corecom. Presso Palazzo Lascaris. * TORINO - ore 11 - C.so Romania, 460 Inaugurazione mostra »Panchine d'autore in galleria«. Presso Centro commerciale Auchan. * TORINO - ore 11.30 - P.za San Carlo Inaugurazione 11/a edizione di »CioccolaTò«. Prosegue sino al 30/11. * TORINO - ore 12 - P.za Castello, 165 Il presidente della Regione, Chiamparino riceve delegazione del Group of the Progressive Alliance of Socialist & Democratics in the European Parliament. Presso Palazzo della Regione. * TORINO - ore 12 - P.za Palazzo di Città, 1 Religione: conferenza stampa »2015: un anno dedicato al mondo delle religiose e dei religiosi«. È prevista la presenza arcivescovo mons. Nosiglia e sindaco Fassino. Presso Palazzo Civico. * TORINO - ore 13 - Via Nizza, 280 Sanità: apertura congresso internazionale sulla 'Malattia di Pompè. Prosegue giorno dopo. Presso Lingotto. * TORINO - ore 14 - Lungo Dora Siena, 100 Presentazione del rapporto di ricerca finale del progetto europeo »Gap Work« di contrasto alla violenza legata al genere, progetto Ue. È prevista la presenza assessore regionale Cerutti. Presso Campus Einaudi. * TORINO - ore 14 - Via Bligny, 1 Convegno »La Biblioteca scolastica, una risorsa per la scuola delle competenze«. Presso Convitto nazionale Umberto I. * TORINO - ore 14 - C.so Unione Sovietica, 218 bis Università: incontro »Valorizzare la diversità di genere. Il nostro impegno continua«, 2/a edizione del percorso di informazione/formazione sulla gender diversity. Presso Scuola di Management ed Economia. * TORINO - ore 14.15 - Via Corte d'Appello 16 Workshop finale del progetto europeo »C4C«. È prevista la presenza sindaco Fassino.
* TORINO - ore 18 - Via Vela, 17 Presentazione del libro «Ciò che inferno non è» di e con Alessandro D'Avenia. Presso Centro congressi U.I. * TORINO - ore 18 - P.za Cln, 251 Presentazione del libro «Non sono un assassino» di e con Francesco Caringella. Presso Libreria Feltrinelli. * TORINO - ore 18.15 - Via Pier Carlo Boggio, 59 Presentazione ed apertura evento «Smart home hackathon», una competizione fra start up e giovani innovatori sul tema della casa connessa organizzata dall'associazione Energy home e I3P. Prosegue sino al 23/11. * TORINO - ore 18.45 - P.za Borgo Dora, 61 Incontro «La terra nelle mie mani» organizzato dall'Università del Dialogo del Sermig. È prevista la presenza don Patriciello, il magistrato Giovanni Conzo e le mamme della Terra dei Fuochi. Presso Arsenale della Pace. * TORINO - ore 20.45 - C.so Vittorio Emanuele II, 104 Convegno «Omofobia o libertà d'espressione?» organizzato dalla rivista online 'Civico 20news.it'. Presso Hotel Nh Ambasciatori. * TORINO - ore 20.45 - Via Rossini, 8 Spettacoli: per la rassegna «Il cielo su Torino», prima nazionale «I giganti della montagna». Presso Teatro Gobetti. * TORINO - ore 21 - Via Santa Giulia, 16/a Presentazione del libro «Ricorsività in psicoterapia» di Marco Bianciardi. Presso Golem Bookshop. * TORINO - ore 21 - Via Bogino, 9 Evento «Educare alla consapevolezza. La trasformazione personale e la rivoluzione della coscienza» organizzato da My Life Design Foundation. È prevista la presenza don Ciotti e sindaco di Messina, Accorinti che riceveranno il premio di «Ambasciatore del Perdono» e presidente My Life Design Foundation, Lumera. Presso Circolo dei Lettori. * TORINO - ore 21 - Via Rosalino Pilo, 6 Spettacoli: «La leggenda del grande inquisitore» con Umberto Orsini e Leonardo Capuano. Presso Teatro Astra. * TORINO - ore 21.30 - Via Nizza, 280 Cinema: serata inaugurale 32/o Torino Film Festival. È prevista la presenza assessori alla Cultura, Parigi e Braccialarghe. Presso auditorium Giovanni Agnelli del Lingotto. * RIVOLI (TORINO) - ore 9.30 - P.za Martiri Marcia «Un fiore per Vito» in ricordo di Vito Scafidi, studente morto sei anni fa per il crollo del controsoffitto nel liceo Darwin. * MONCALIERI (TORINO) - ore 9.30 - C.so Moncalieri, 18 Incontro «Nutrire la città». Presso Ecofoyer - Casa dell'ambiente. * VINOVO (TORINO) - ore 12 - Calcio: vigilia Lazio-Juve; conferenza stampa. Presso Juventus Center. * CUMIANA (TORINO) - ore 12 - Via Berti, 10 Sanità: sopralluogo dell'assessore regionale Saitta al presidio sanitario di Cumiana (ex ospedale San Giuseppe). * COLLEGNO (TORINO) - ore 16.30 - Via Torino, 9 Incontro «Prevenzione e lotta alle infiltrazioni mafiose nelle pubbliche amministrazioni». È prevista la presenza sindaco di Messina, Renato Accorinti. Presso sala consiliare della Villa Comunale. Ore 15.30 conferenza stampa del sindaco di Messina, Accorinti. Presso Museo della Pace (p.za Ss. Annunziata). * SUSA (TORINO) - ore 17 - Incontro «Val Susa e Val Sangone: 2 valli al bivio. È ancora possibile una politica di sviluppo per le nostre due valli?», 5 consiglieri regionali del territorio si confrontano con residenti e imprese. Presso il salone mons. Rosaz. * MONCALIERI (TORINO)-ore17.30-Via Vittime P.za Fontana, 54 Firma protocollo tra Comune e Consorzio degli industriali di Moncalieri per la semplificazione amministrativa. Presso la Nital-Nikon. * MONCALIERI (TORINO) - ore 18 - V.le del Castello, 2 Inaugurazione mostra «I carabinieri al Castello di Moncalieri». Presso Castello Reale. * ALESSANDRIA - ore 14.30 - P.za della Libertà, 21 Maltempo: riunione operativa su situazione piemontese e ligure comparto agricolo. È prevista la presenza ministro Politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina e presidente Regione, Chiamparino. Presso Palazzo Ghilini. * ALESSANDRIA - ore 14.30 - P.za Libertà, 17 Il presidente della Regione, Chiamparino e la Giunta regionale incontrano le categorie economiche e del lavoro. Presso Sala Consiglio provinciale. * ALESSANDRIA - ore 17.30 - Via Bonardi, 13 Il presidente della Regione, Chiamparino e la Giunta regionale incontrano i sindaci del territorio. Presso Auditorium San Baudolino. * ALESSANDRIA - ore 20 - P.za De Andrè, 75 Serata di presentazione progetto internazionale «Le cose cambiano» contro il bullismo. È prevista la presenza assessore regionale Cerutti. Presso Associazione Cultura e Sviluppo. * CASALE M.TO (ALESSANDRIA) - ore 17 - P.za Castello Inaugurazione evento «Artisti x la natura», mostra conclusiva dei concorsi di arte visiva. Presso locali della Manica Lunga del Castello del Monferrato. * CASALE M.TO (ALESSANDRIA) - ore 17.30 - P.za Castello Eternit: il presidente della Regione, Chiamparino incontra associazione vittime. Presso Salone Tartara.
* ASTI - ore 20.30 - Apertura 2/a edizione «Bagna Cauda Day». * MOTTA DI COSTIGLIOLE (ASTI) -ore 11- Str. Sotto Rocche, 5 Dibattito «L'impatto delle politiche fiscali sulla realtà produttiva del territorio», organizzato da AssoDistil e Federvini. È prevista la presenza presidente AssoDistil, Emaldi, vicepresidente Istituto nazionale Grappa, Mazzetti e vicedirettore generale Federvini, Volpi. Presso distilleria Vieux Moulin. * CEVA (CUNEO) - ore 21 - Via Cardinale Adriano, 1 Dibattito «L'avanzata del fondamentalismo in Oriente e in Occidente: il ruolo strategico delle donne». Presso Teatro Marenco. * VERCELLI - ore 11 - Incontro presso il consorzio irriguo ovest Sesia. È prevista la presenza assessore regionale Ferrero.
Si segnala che è stato annullato l'appuntamento delle ore 17.30: «Il presidente della Regione Chiamparino e la Giunta regionale incontrano i sindaci del territorio, presso Auditorium San Baudolino» ad Alessandria.
OGGI IN EMILIA-ROMAGNA - BOLOGNA, 21 NOV - Avvenimenti previsti per venerdì in Emilia-Romagna. 1) BOLOGNA - Bologna Fiere - Mat/Pom - Apertura del «Cake Show», manifestazione dedicata alla pasticceria creativa e al cake design (fino al 23 novembre). 2) RIMINI - Palacongressi - Ore 9 - Si apre il terzo congresso della Corte di giustizia popolare per il diritto alla salute, organizzato da FederAnziani. Presidente onorario Beatrice Lorenzin. 3) BOLOGNA - Comando Regionale Carabinieri - Ore 10 - Messa presieduta dal card.Carlo Caffarra per la ricorrenza della «Virgo Fidelis», patrona dell'Arma dei Carabinieri. 4) BOLOGNA - Boscolo Hotel - Ore 12:30 - Conferenza stampa di Forza Italia a conclusione della campagna elettorale per le regionali «Regione Emilia Romagna al voto: la grande occasione del centrodestra», con Renato Brunetta, Massimo Palmizio, Anna Maria Bernini. 5) BOLOGNA - Bar la Linea, Piazza Re Enzo - Ore 13 - Altra Emilia-Romagna chiude campagna elettorale, con Cristina Quintavalla e la parlamentare Ue Eleonora Forenza. 6) MODENA - Sede municipale - Ore 14:45 - «Il Duomo ritrovato», conferenza stampa per la presentazione degli interventi di restauro. 7) BOLOGNA - Via Boldrini, 24 - Ore 15 - Conferenza stampa del Centro Democratico e Democrazia Solidale a chiusura della campagna elettorale per le elezioni regionali; presente il candidato alla presidenza Stefano Bonaccini, Bruno Tabacci e Lorenzo Dellai. Alle 18 a Gattatico (Reggio Emilia) il candidato va a Casa Cervi con Richetti e Orlando. 8) BOLOGNA - Teatro Fossolo, via Lincoln 3 - Ore 18 - Regionali E-R: chiusura della campagna elettorale di Alan Fabbri, annunciati Salvini (Lega), Toti (Fi), La Russa (Fratelli d'Italia-An). 9) NONANTOLA (MODENA) - Teatro Troisi - Ore 18 - M5s: Giulia Gibertoni chiude la campagna elettorale con Luigi Di Maio. Alle 21 si sposta a Bologna. 10) PARMA - Piazza Garibaldi - Ore 19 - Lega: comizi conclusivi campagna elettorale con il presidente Copasir Stucchi, il vicepresidente del Senato Calderoli, il governatore della Lombardia Maroni.
0 Commenti