LUNEDÌ IN PIEMONTE - TORINO, 3 novembre 2014 - Avvenimenti previsti per lunedì 3 novembre 2014, in Piemonte: * TORINO - ore 9.30 - P.za Castello, 209 Apertura 30/o conference of Ebna (European board of national archivists) - 17/o meeting of Eag (Europea archives group). È prevista la presenza ministro Franceschini, sindaco Fassino e assessore comunale Braccialarghe. Prosegue giorno dopo. Presso Archivio di Stato di Torino. * TORINO - ore 10 - P.za Castello, 165 Riunione della Giunta regionale. Presso Palazzo della Regione. * TORINO - ore 10 - P.za Palazzo di Città, 1 Seduta del Consiglio comunale. Presso Palazzo Civico. * TORINO - ore 10 - Parco della Rimembranza Messa e cerimonia in ricordo di tutti i Caduti di tutte le guerre. * TORINO - ore 10 - Lungo Dora Siena, 100 Università: lezione di Bernardo Valli dal titolo «Il destino dell'inviato speciale». Presso Campus Einaudi. * TORINO - ore 11.45 - P.za Vittorio Veneto, 18/d Conferenza stampa e presentazione in anteprima di «Seance», documentario su Carlo Mollino realizzato da Yuri Ancarani e prodotto da Sky Art Hd. Presso Caffè La Drogheria. * TORINO - ore 11.45 - P.za Palazzo di Città «Giro delle facciate» dipinte da Millo a bordo del City Sightseeing. * TORINO - ore 15 - C.so Stati Uniti, 21 Tavolo verde. È prevista la presenza assessore regionale Ferrero. * TORINO - ore 15 - Via Vela, 17 Per il ciclo «Caffè Letterari», incontro con Gianni Oliva che presenta libro «Fra i dannati della terra - Storia della Legione Straniera». Presso Centro congressi Unione Industriale. * TORINO - ore 17 - Via Alfieri, 15 Presentazione del libro «Napolitano, Berlinguer e la luna - La sinistra riformista tra il comunismo e Renzi». Presso Palazzo Lascaris. * TORINO - ore 18 - Via Ottavio Revel, 15 Per il ciclo «Colloqui del Lunedì», incontro con Carlo Naldi sul tema «Frescanti negli oratori e cappelle delle Alpi Marittime nella seconda metà del Quattrocento». Presso sede Centro studi piemontesi. * TORINO - ore 21 - C.so Trapani, 91/b Incontro «Pluralismo religioso e sanità: sfide, progetti, problemi» organizzato dalla Fondazione Benvenuti in Italia. Presso la Fabbrica delle E. * TORINO - ore 21 - Via Madama Cristina, 71 Musica: concerto di Francesco Renga. Presso Teatro Colosseo. * IVREA (TORINO) - ore 11.30 - P.za Vittorio Emanuele, 1 Conferenza stampa presentazione progetto «Young up» per l'autonomia sociale e lavorativa dei giovani del Canavese. * VINOVO (TORINO) - ore 12 - Calcio: Champions League, vigilia Juve-Olimpiakos: ore 12 conferenza stampa Juve presso Juventus Center; ore 18.30 conferenza stampa Olimpiakos allo Juventus Stadium. * COLLEGNO (TORINO) - ore 17 - C.so Francia Incontro «La buona scuola nella zona ovest di Torino». È prevista la presenza on. D'Ottavio. Presso sala delle tessitrici - Villaggio Leumann. * ASTI - ore 10 - Prima seduta del Consiglio provinciale. Presso Palazzo della Provincia. * BIELLA - ore 7 - Ferrovie: blocco simbolico della stazione San Paolo contro i continui disservizi del trasporto ferroviario, organizzato dall'Associazione Pendolari Biellesi. * CUNEO - ore 16 - Gli assessori regionali Ferrari e Valmaggia incontrano i rappresentanti del Consorzio Socio Assistenziale Cuneese. * VERDUNO (CUNEO) - ore 16 - Sanità: l'assessore regionale Saitta visita il cantiere del nuovo ospedale di Alba-Bra. * SANTO STEFANO BELBO (CUNEO) - ore 18 - L'assessore regionale Ferrero incontra l'associazione sindaci del moscato. * VERBANIA - ore 20.45 - Piazzale Mario Flaim Incontro «La buona scuola» organizzato dal Pd. È prevista la presenza assessore regionale Pentenero. Presso Palazzo Flaim.
0 Commenti