Milano, Chiesa di San Fedele
28 novembre 2014, ore 21
Concerto gospel a favore di Progetto Arca:
il biglietto d'ingresso è una coperta per i senza dimora
Una coperta come biglietto d'ingresso al concerto.
Dopo il successo riscontrato lo scorso anno, torna la proposta di Progetto Arca per chi desidera assistere a un concerto natalizio in stile gospel e, insieme, avere l'occasione di fare un regalo a chi ha più bisogno, in particolare durante il periodo invernale.
Venerdì 28 novembre 2014, alle ore 21, presso la Chiesa di San Fedele a Milano (Piazza San Fedele 4), il Coro Incontrotempo, ensemble misto di 30 elementi diretto da Valeria Borgognoni, si esibirà in un concerto gospel a favore di Fondazione Progetto Arca, onlus che da 20 anni offre un sostegno concreto alle persone in stato di grave indigenza ed emarginazione, in particolare ai senza dimora.
Il programma prevede numerosi brani tra i più noti e amati della tradizione gospel e spiritual: Down To The River To Pray, The Battle Of Jericho, Go Tell It On The Mountain, il tutto eseguito a cappella (ovvero senza accompagnamento strumentale). Estemporanee incursioni nei generi standard jazz e pop, oltre a canti natalizi come Jingle Bells, chiuderanno il concerto.
L'ingresso al concerto per gli spettatori non prevede il normale acquisto di un biglietto, ma la consegna di una coperta (o un maglione o una sciarpa o un berretto di lana) presso il punto di raccolta allestito davanti alla chiesa da Progetto Arca, che potrà così offrire un caldo dono di Natale ai senza dimora.
Prenotazione obbligatoria: tel. 02 465.467.467 (lun-ven h. 10/13 e 14/17).
Persone senza dimora, famiglie in grave difficoltà, anziani che vivono sotto la soglia della povertà, persone con dipendenze da alcool e droghe, rifugiati e richiedenti asilo. Sono queste le fasce deboli della popolazione a cui Fondazione Progetto Arca onlus, sotto la guida del presidente Alberto Sinigallia, fornisce da 20 anni il primo aiuto. Tra Milano, Roma e Napoli Progetto Arca mette a disposizione della società diversi servizi: Centri di accoglienza, Sostegno Alimentare, Unità Operative di Strada, Progetto di Sostegno Emergenze, Custodia Sociale, Servizio di Sostegno Alimentare e Sportello di Ascolto.
Nel 2013 Progetto Arca ha assistito oltre 20.000 persone, ha distribuito 600.000 pasti, ha offerto più di 180.000 posti letto.
facebook.com/fondazioneprogettoarca - twitter.com/progettoarca - youtube.com/fondazionearca
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
0 Commenti