GOOGLE: ACCORDO CON NASA, AFFITTA SPAZIO AGENZIA SPAZIALE - NEW YORK, 11 novembre 2014 - Google raggiunge un accordo con la Nasa e affitta, con un contratto di 60 anni, un campo d'aviazione della Nasa vicino al suo quartier nella Silicon Valley. Lo riporta il Financial Times, sottolineando che l'intesa mostra come Google spinga nella ricerca spaziale e nei veicoli capaci di navigare altri pianeti. L'accordo prevede che Mountain View investa 200 milioni di dollari nell'impianto, che sarà usato nella «ricerca, nello sviluppo e nell'assemblaggio e nei test per l'esplorazione spaziale, nell'aviazione, nella robotica e in altre tecnologie emergenti», afferma la Nasa.
TRUFFE: FALSI INVALIDI, 20 ARRESTI NEL NAPOLETANO Operazione Cc. Sequestrati beni per 2,5 milioni di euro - NAPOLI, 11 NOV - I Carabinieri di Napoli stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei riguardi di una ventina di persone ritenute responsabili di truffa ai danni di ente pubblico, contraffazione di certificazioni e falsità commessa da privati. Agli arrestati, la Procura di Napoli contesta la falsificazione di verbali di accertamento di invalidità dell'Asl e di aver presentato dichiarazioni non veritiere agli uffici dell'Inps, che, indotti in errore, hanno erogato pensioni di invalidità per 2,5 milioni di euro a «falsi invalidi». Tra le persone indagate vi sono anche un finto sordo-cieco e un finto paraplegico sorpresi dai Carabinieri mentre svolgevano attività incompatibili con le presunte patologie. Nel corso dell'operazione, scattata all'alba, i Carabinieri stanno eseguendo sequestri di beni per 2,5 milioni di euro nei confronti degli indagati.
MAFIA: SEQUESTRATI BENI PER 8 MILIONI A IMPRENDITORE BARI - BARI, 11 NOV - Dalle prime ore dell'alba è in corso un'operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Bari che stanno eseguendo un decreto di sequestro di beni per un valore di 8 milioni di euro nei confronti di un imprenditore barese con precedenti per associazione per delinquere finalizzata alle estorsioni e sottoposto al regime di sorveglianza speciale. Tra i beni sequestrati figurano una società immobiliare, una che si occupa di ristorazione, una ditta che gestisce i servizi di portierato, un fabbricato nella zona industriale di Bari, dodici automezzi, sei disponibilità finanziarie e due aziende (una a Bari e l'altra a Lanciano) che si occupano della produzione e commercializzazione di slot machine. Secondo l'accusa, in accordo con esponenti criminali di rilievo, l'uomo aveva imposto a molti commercianti la fornitura degli apparati tecnici da gioco elettronico, e utilizzando i profitti illeciti, si sarebbe infiltrato nel tessuto economico del capoluogo pugliese attraverso la costituzione e la gestione di società intestate a prestanome e familiari. Il provvedimento di sequestro è stato emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale di Bari su richiesta della Procura. I giudici hanno assicurato ogni sforzo per la prosecuzione delle attività lavorative ed il mantenimento dei posti di lavoro dei dipendenti.
MALTEMPO: LIGURIA; CHIAVARI, SITUAZIONE ANCORA CRITICA - GENOVA, 11 NOV - La situazione resta critica a Chiavari (Genova), dove ieri sera sono esondati contemporaneamente il torrente Entella e il rio Rupinaro. L'acqua si sta lentamente ritirando dal centro storico, ma i fiumi restano a livello di guardia. Interrotta ancora la linea ferroviaria Litoranea. Dopo il salvataggio delle due donne date per disperse a Carasco, continua incessante il lavoro dei Vigili del fuoco nelle frazioni che rimangono isolate per le frane. Secondo le prime rilevazioni, su Chiavari sono cadute oltre 200 millimetri di pioggia in poche ore.
MALTEMPO: LIGURIA; CHIAVARI, SITUAZIONE ANCORA CRITICA - GENOVA, 11 NOV - La situazione resta critica a Chiavari (Genova), dove ieri sera sono esondati contemporaneamente il torrente Entella e il rio Rupinaro. L'acqua si sta lentamente ritirando dal centro storico, ma i fiumi restano a livello di guardia. Interrotta ancora la linea ferroviaria Litoranea. Dopo il salvataggio delle due donne date per disperse a Carasco, continua incessante il lavoro dei Vigili del fuoco nelle frazioni che rimangono isolate per le frane. Secondo le prime rilevazioni, su Chiavari sono cadute oltre 200 millimetri di pioggia in poche ore.
MALTEMPO, PROSEGUE OGGI ALLERTA IN LIGURIA E TOSCANA ALLAGAMENTI NEL GENOVESE, PERSONE IN SALVO SU GOMMONI Continua anche oggi l'allerta maltempo, in particolare per Liguria e Toscana; scuole chiuse in diversi comuni. Ieri nubifragi e allagamenti nel Genovese: salvate una decina di persone coi gommoni a Chiavari e due donne travolte in casa da una frana a Carasco, dove è esondato il fiume Entella. A Genova una tromba d'aria ha fatto volare i container del porto. ---.
GOVERNO, RENZI A MAGGIORANZA: PATTO IN 4 PUNTI SI ARRIVA AL 2018. OGGI BERLUSCONI A COMITATO PRESIDENZA FI Renzi rinnova il patto di governo con la sua maggioranza: no a elezioni prima del 2018, riforme con chi ci sta. Nel vertice di ieri sera il premier ha incassato dagli alleati l'impegno su legge elettorale, ddl costituzionale, Jobs act e delega fiscale. E concede ai piccoli partiti l'abbassamento della soglia di sbarramento nell'Italicum al 3%. Entro domani incontro con Berlusconi, che oggi riunisce il comitato di presidenza Fi. ---.
SISMA AQUILA: GRANDI RISCHI, SCIENZIATI ASSOLTI; 'VERGOGNÀ SENTENZA APPELLO CANCELLA CONDANNE, PAGA PROTEZIONE CIVILE Ribaltata la sentenza nei confronti della commissione Grandi rischi del sisma dell'Aquila, accusata di negligenza: la Corte d'appello assolve tutti gli scienziati; pena ridotta a 2 anni per l'allora vice capo della Protezione civile. Gli aquilani ed i parenti delle vittime presenti all'udienza hanno gridato «vergogna». ---.
EBOLA, OGGI DIMISSIONE PRIMO RICOVERATO IN USA MAROCCO RINUNCIA A COPPA AFRICA. PAURA INTACCA ANCHE TURISMO Sarà dimesso oggi Craig Spencer, il medico di New York primo a risultare positivo a ebola negli Usa dopo un viaggio in Africa. Per la paura della diffusione del virus, il Marocco ha intanto rinunciato all'organizzazione della Coppa d'Africa. Timori che intaccano anche il turismo: 2 italiani su 5 prevedono di viaggiare meno in aereo per paura di contrarre il virus. ---.
MINACCE A SAVIANO-CAPACCHIONE: CONDANNATO AVVOCATO,NON I BOSS NON HANNO COMMESSO IL FATTO. SCRITTORE:SONO GUAPPI DI CARTONE Condannato l'avvocato che lesse in aula la lettera dei boss, giudicata una grave forma di intimidazione, assolti invece per non aver commesso il fatto i boss in nome dei quali furono pronunciate quelle frasi: questo l'esito del processo sulle minacce a Saviano e alla giornalista e senatrice pd Capacchione. I Casalesi sono guappi di cartone, commenta lo scrittore. ---.
MATRIMONI GAY, L'ALT DEI VESCOVI: È UN CAVALLO DI TROIA BAGNASCO: RIFONDARE POLITICA. PAPA: SPORCASI TRA LA GENTE Monito contro le nozze gay da parte della Cei: è irresponsabile creare cavalli di Troia per arrivare a scalzare la vera famiglia, afferma il cardinal Bagnasco. Il presidente dei vescovi attacca quindi la politica: deve riformarsi. Messaggio del papa all'assemblea di Assisi: basta preti clericali, bisogna sporcarsi tra la gente.
MALTEMPO: TOSCANA; SOCCORSA, MUORE PER MALORE IN OSPEDALE Salvata con madre a Carrara, rimaste bloccate in casa 2 giorni - CARRARA (MASSA CARRARA), 11 NOV - È morta ieri sera all'ospedale di Pisa, a causa di un malore, la donna di 62 anni che la scorsa settimana era rimasta bloccata per due giorni nella propria abitazione a Carrara, insieme all'anziana madre(88 anni) e due cagnolini, dopo il crollo dell'argine del fiume Carrione: le due erano state poi tratte in salvo dopo l'allarme dato dal padrone di casa. Soccorse dai Vigili del fuoco, madre e figlia erano state poi trasportate al pronto soccorso di Carrara. Le condizioni della 62enne sono però peggiorate, tanto che la donna è stata trasferita all'ospedale di Pisa. Da quanto emerso la causa del decesso sarebbe da attribuire a un'aneurisma cerebrale.
TRUFFE: FALSI INVALIDI, 20 ARRESTI NEL NAPOLETANO Operazione Cc. Sequestrati beni per 2,5 milioni di euro - NAPOLI, 11 NOV - I Carabinieri di Napoli stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei riguardi di una ventina di persone ritenute responsabili di truffa ai danni di ente pubblico, contraffazione di certificazioni e falsità commessa da privati. Agli arrestati, la Procura di Napoli contesta la falsificazione di verbali di accertamento di invalidità dell'Asl e di aver presentato dichiarazioni non veritiere agli uffici dell'Inps, che, indotti in errore, hanno erogato pensioni di invalidità per 2,5 milioni di euro a «falsi invalidi». Tra le persone indagate vi sono anche un finto sordo-cieco e un finto paraplegico sorpresi dai Carabinieri mentre svolgevano attività incompatibili con le presunte patologie. Nel corso dell'operazione, scattata all'alba, i Carabinieri stanno eseguendo sequestri di beni per 2,5 milioni di euro nei confronti degli indagati.
MAFIA: SEQUESTRATI BENI PER 8 MILIONI A IMPRENDITORE BARI - BARI, 11 NOV - Dalle prime ore dell'alba è in corso un'operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Bari che stanno eseguendo un decreto di sequestro di beni per un valore di 8 milioni di euro nei confronti di un imprenditore barese con precedenti per associazione per delinquere finalizzata alle estorsioni e sottoposto al regime di sorveglianza speciale. Tra i beni sequestrati figurano una società immobiliare, una che si occupa di ristorazione, una ditta che gestisce i servizi di portierato, un fabbricato nella zona industriale di Bari, dodici automezzi, sei disponibilità finanziarie e due aziende (una a Bari e l'altra a Lanciano) che si occupano della produzione e commercializzazione di slot machine. Secondo l'accusa, in accordo con esponenti criminali di rilievo, l'uomo aveva imposto a molti commercianti la fornitura degli apparati tecnici da gioco elettronico, e utilizzando i profitti illeciti, si sarebbe infiltrato nel tessuto economico del capoluogo pugliese attraverso la costituzione e la gestione di società intestate a prestanome e familiari. Il provvedimento di sequestro è stato emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale di Bari su richiesta della Procura. I giudici hanno assicurato ogni sforzo per la prosecuzione delle attività lavorative ed il mantenimento dei posti di lavoro dei dipendenti.
MALTEMPO: LIGURIA; CHIAVARI, SITUAZIONE ANCORA CRITICA - GENOVA, 11 NOV - La situazione resta critica a Chiavari (Genova), dove ieri sera sono esondati contemporaneamente il torrente Entella e il rio Rupinaro. L'acqua si sta lentamente ritirando dal centro storico, ma i fiumi restano a livello di guardia. Interrotta ancora la linea ferroviaria Litoranea. Dopo il salvataggio delle due donne date per disperse a Carasco, continua incessante il lavoro dei Vigili del fuoco nelle frazioni che rimangono isolate per le frane. Secondo le prime rilevazioni, su Chiavari sono cadute oltre 200 millimetri di pioggia in poche ore.
MALTEMPO: LIGURIA; CHIAVARI, SITUAZIONE ANCORA CRITICA - GENOVA, 11 NOV - La situazione resta critica a Chiavari (Genova), dove ieri sera sono esondati contemporaneamente il torrente Entella e il rio Rupinaro. L'acqua si sta lentamente ritirando dal centro storico, ma i fiumi restano a livello di guardia. Interrotta ancora la linea ferroviaria Litoranea. Dopo il salvataggio delle due donne date per disperse a Carasco, continua incessante il lavoro dei Vigili del fuoco nelle frazioni che rimangono isolate per le frane. Secondo le prime rilevazioni, su Chiavari sono cadute oltre 200 millimetri di pioggia in poche ore.
MALTEMPO, PROSEGUE OGGI ALLERTA IN LIGURIA E TOSCANA ALLAGAMENTI NEL GENOVESE, PERSONE IN SALVO SU GOMMONI Continua anche oggi l'allerta maltempo, in particolare per Liguria e Toscana; scuole chiuse in diversi comuni. Ieri nubifragi e allagamenti nel Genovese: salvate una decina di persone coi gommoni a Chiavari e due donne travolte in casa da una frana a Carasco, dove è esondato il fiume Entella. A Genova una tromba d'aria ha fatto volare i container del porto. ---.
GOVERNO, RENZI A MAGGIORANZA: PATTO IN 4 PUNTI SI ARRIVA AL 2018. OGGI BERLUSCONI A COMITATO PRESIDENZA FI Renzi rinnova il patto di governo con la sua maggioranza: no a elezioni prima del 2018, riforme con chi ci sta. Nel vertice di ieri sera il premier ha incassato dagli alleati l'impegno su legge elettorale, ddl costituzionale, Jobs act e delega fiscale. E concede ai piccoli partiti l'abbassamento della soglia di sbarramento nell'Italicum al 3%. Entro domani incontro con Berlusconi, che oggi riunisce il comitato di presidenza Fi. ---.
SISMA AQUILA: GRANDI RISCHI, SCIENZIATI ASSOLTI; 'VERGOGNÀ SENTENZA APPELLO CANCELLA CONDANNE, PAGA PROTEZIONE CIVILE Ribaltata la sentenza nei confronti della commissione Grandi rischi del sisma dell'Aquila, accusata di negligenza: la Corte d'appello assolve tutti gli scienziati; pena ridotta a 2 anni per l'allora vice capo della Protezione civile. Gli aquilani ed i parenti delle vittime presenti all'udienza hanno gridato «vergogna». ---.
EBOLA, OGGI DIMISSIONE PRIMO RICOVERATO IN USA MAROCCO RINUNCIA A COPPA AFRICA. PAURA INTACCA ANCHE TURISMO Sarà dimesso oggi Craig Spencer, il medico di New York primo a risultare positivo a ebola negli Usa dopo un viaggio in Africa. Per la paura della diffusione del virus, il Marocco ha intanto rinunciato all'organizzazione della Coppa d'Africa. Timori che intaccano anche il turismo: 2 italiani su 5 prevedono di viaggiare meno in aereo per paura di contrarre il virus. ---.
MINACCE A SAVIANO-CAPACCHIONE: CONDANNATO AVVOCATO,NON I BOSS NON HANNO COMMESSO IL FATTO. SCRITTORE:SONO GUAPPI DI CARTONE Condannato l'avvocato che lesse in aula la lettera dei boss, giudicata una grave forma di intimidazione, assolti invece per non aver commesso il fatto i boss in nome dei quali furono pronunciate quelle frasi: questo l'esito del processo sulle minacce a Saviano e alla giornalista e senatrice pd Capacchione. I Casalesi sono guappi di cartone, commenta lo scrittore. ---.
MATRIMONI GAY, L'ALT DEI VESCOVI: È UN CAVALLO DI TROIA BAGNASCO: RIFONDARE POLITICA. PAPA: SPORCASI TRA LA GENTE Monito contro le nozze gay da parte della Cei: è irresponsabile creare cavalli di Troia per arrivare a scalzare la vera famiglia, afferma il cardinal Bagnasco. Il presidente dei vescovi attacca quindi la politica: deve riformarsi. Messaggio del papa all'assemblea di Assisi: basta preti clericali, bisogna sporcarsi tra la gente.
MALTEMPO: TOSCANA; SOCCORSA, MUORE PER MALORE IN OSPEDALE Salvata con madre a Carrara, rimaste bloccate in casa 2 giorni - CARRARA (MASSA CARRARA), 11 NOV - È morta ieri sera all'ospedale di Pisa, a causa di un malore, la donna di 62 anni che la scorsa settimana era rimasta bloccata per due giorni nella propria abitazione a Carrara, insieme all'anziana madre(88 anni) e due cagnolini, dopo il crollo dell'argine del fiume Carrione: le due erano state poi tratte in salvo dopo l'allarme dato dal padrone di casa. Soccorse dai Vigili del fuoco, madre e figlia erano state poi trasportate al pronto soccorso di Carrara. Le condizioni della 62enne sono però peggiorate, tanto che la donna è stata trasferita all'ospedale di Pisa. Da quanto emerso la causa del decesso sarebbe da attribuire a un'aneurisma cerebrale.
0 Commenti