MORTO IN CAMPER: ARRESTATO PRESUNTO ASSASSINO - MILANO, 19 novembre 2014- È stato arrestato dai Carabinieri il presunto assassino di Andrea Pobbiali, l'uomo trovato ucciso in un camper nella periferia milanese. Il corpo presentava numerose ferite da arma da taglio. Al momento non si hanno particolari sull'identità dell'arrestato
MO:ESERCITO ISRAELE DISTRUGGE CASA PALESTINESE A GERUSALEMME - GERUSALEMME, 19 NOV - L' esercito e la polizia israeliani hanno distrutto nella notte, a Gerusalemme est, la casa di un palestinese ritenuto il responsabile dell'attentato in cui rimasero uccise, il 22 ottobre scorso, un neonato e una giovane donna. «La casa di questo terrorista, che aveva investito con un'automobile dei civili israeliani, uccidendo un neonato e una giovane donna il 22 ottobre in una stazione di tram di Gerusalemme, è stata distrutta a Silwan», un quartiere di Gerusalemme, precisa un comunicato dell'esercito.
TRAFFICO SOSTANZE DOPANTI, 13 ARRESTI IN CAMPANIA - AVELLINO, 19 NOV - I carabinieri del Nas di Napoli stanno eseguendo tredici ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di tredici persone per associazione a delinquere finalizzata all'approvvigionamento, traffico e spaccio di sostanze dopanti. I provvedimenti sono stati firmati dal Gip del Tribunale di Nocera Inferiore (Salerno) e riguardano preparatori per atletici, frequentatori di palestre ed anche un farmacista, residenti in diverse province della Campania. I particolari dell'operazione verranno illustrati in mattinata nel corso di una conferenza stampa dalla Procura di Nocera Inferiore (Salerno).
INTERNET: CONFERENZA MONDIALE IN CINA, CRITICHE PER CENSURA - PECHINO, 19 NOV - Si apre oggi a Wuzhen, nella Cina orientale, la Conferenza Mondiale di Internet, alla quale parteciperanno tra gli altri i giganti cinesi come Alibaba e Tencent e i dirigenti delle grandi compagnie occidentali come Linkedin e Softbank. La censura è stata sospesa nell' area che ospita la conferenza, dove saranno disponibili anche i siti web vietati agli utenti cinesi come Google, Facebook, Twitter e Youtube. Ieri la Verizon Communication Edgecast ha affermato che il suo sito è inaccessibile dalla Cina. William Nee, ricercatore di Amnesty International per la Cina, ha ricordato i dissidenti arrestati per aver espresso le loro opinioni su Internet. Nee sottolinea il caso di Ilham Tohti, l' intellettuale uighuro che è stato condannato all' ergastolo in settembre a causa di alcuni articoli che aveva diffuso sul suo blog. «Chiediamo a chi parteciperà alla conferenza - afferma Nee in un comunicato - di esprimersi a favore della libertà d' espressione e di denunciare il vergognoso comportamento del governo cinese». La conferenza di Wuzhen si concluderà il 21 novembre.
HONDURAS: UN ARRESTO PER RAPIMENTO MISS E SUA SORELLA È il fidanzato della sorella - TEGUCIGALPA, 19 NOV - Un uomo sospettato di aver rapito Miss Honduras e sua sorella, scomparse misteriosamente giovedì scorso vicino a Santa Barbara, a 200 km a nord di Tegucigalpa, è stato arrestato, hanno annunciato le forze di sicurezza honduregne. Si tratterebbe del fidanzato della sorella. La Miss Honduras in carica, Maria Jose Alvarado, 19 anni, e sua sorella Sofia Trinidad, sono scomparse da giovedì scorso, dopo una festa di compleanno in un edificio fuori Santa Barbara. Maria Jose Alvarado doveva partire oggi per Londra per partecipare all'elezione di miss Mondo. La scomparsa delle due donne era stata segnalata alla polizia dalla madre, sabato scorso. Plutarco Antonio Ruiz, fidanzato di Sofia Trinidad Alvarado, sospettato di essere il responsabile del rapimento, è stato arrestato dalla polizia, che ha anche sequestrato due veicoli e un revolver che potrebbero essere serviti per il rapimento. «Stiamo valutando gli indizi e abbiamo intensificato le ricerche», ha dichiarato un portavoce della polizia. Queste si concentrano alla frontiera con il Guatemala. Il procuratore generale Rolando Arqueta ha affermato, da parte sua, che gli investigatori stanno anche passando al setaccio le comunicazioni effettuate dai cellulari delle due sorelle. Sofia Trinidad era andata a prendere la sorella, giunta da Tegucigalpa, a bordo di una automobile beige con a bordo due uomini non identificati. Le due donne sono state viste per l'ultima volta quando hanno lasciato la festa di compleanno.
KENYA: POLIZIA PERQUISISCE MOSCHEA DI MOMBASA Sospette connivenze con islamisti somali Shebab - NAIROBI, 19 NOV - La polizia kenyota ha svolto nella notte una nuova perquisizione in una moschea della città portuale di Mombasa. Lo si apprende da fonti di polizia. «Abbiamo condotto una operazione di sicurezza nella moschea (de Masjid Swafaa, ndr), sulla quale forniremo dettagli più tardi», ha affermato Richard Ngatia, il capo della polizia del quartiere di Kisauni, dove si trova la moschea. La polizia kenyota aveva già condotto, lunedì mattina presto, alcune perquisizioni in due moschee di Mombasa, sospettando che alcune persone che frequentavano i luoghi di culto siano legate con gli islamisti somali dello Shebab.
HONG KONG: MANIFESTANTI CERCANO DI ENTRARE IN PARLAMENTO - HONG KONG, 19 NOV - Scontri tra polizia e manifestanti pro democrazia all'alba a Hong Kong, dove un piccolo gruppo di dissidenti mascherati ha tentato di fare irruzione nel Consiglio legislativo dell'ex colonia britannica, secondo quanto riferito dalla stampa locale. Un centinaio di poliziotti ha fatto uso di manganelli e gas irritanti contro i manifestanti. Quattro persone sono state arrestate. Gli scontri sono scoppiati qualche ora dopo lo smantellamento delle barricate ordinato dalle autorità, seguito a una decisione del tribunale volta a ridurre l'estensione degli spazi occupati dal 28 settembre dai manifestanti che chiedono «vere» elezioni nel territorio ora sotto il controllo cinese. I tafferugli sono iniziati quando una decina di persone mascherate hanno forzato un portone del Consiglio legislativo con l'aiuto di suppellettili provenienti dalle barricate. Almeno una persOna è riuscita a penetrare all'interno dell'edificio prima di esserne espulsa, secondo il quotidiano Apple Daily. «La polizia condanna con forza questo tipo di azioni da parte dei manifestanti che turbano l'ordine pubblico», hanno dichiarato le forze dell' ordine in un comunicato. Una seduta parlamentare prevista per oggi è stata annullata, come pure le visite del pubblico. I leader degli studenti, punta di diamante del movimento in maggioranza pacifico, hanno fatto appello alla non violenza. «Non ci piace questo tipo di cose - ha affermato Lester Shum, della Federazione degli studenti di Hong Kong.
CAMORRA: BLITZ CC CONTRO NARCOTRAFFICO, SEI ARRESTI Sequestrati 29 kg di cocaina, 13 di eroina e uno di hashish - NAPOLI, 19 NOV - Sei persone sono state arrestate dai Carabinieri in un'operazione scattata all'alba contro gruppi ritenuti contigui ai gruppi camorristici dei Di Lauro, attivo nei quartieri napoletani di Secondigliano e Scampia, e Amato-Pagano, attivo nei comuni di Melito e Mugnano, in provincia di Napoli. I carabinieri del Nucleo investigativo di Castello di c Cisterna stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, richiesta dalla Dda di Napoli per le ipotesi di reato di associazione per delinquere finalizzata al narcotraffico. Nelle indagini, i Carabinieri hanno ricostruito i collegamenti tra i due cartelli camorristici e i rapporti nell'approvvigionamento di ingenti quantitativi di stupefacenti provenienti dall'estero e destinati a essere spacciati nelle aree d'influenza dei due gruppi. Durante l'indagine i Carabinieri hanno scoperto e sequestrato complessivamente 29 kg di cocaina, 13 di eroina e uno di hashish.
MO:ESERCITO ISRAELE DISTRUGGE CASA PALESTINESE A GERUSALEMME - GERUSALEMME, 19 NOV - L' esercito e la polizia israeliani hanno distrutto nella notte, a Gerusalemme est, la casa di un palestinese ritenuto il responsabile dell'attentato in cui rimasero uccise, il 22 ottobre scorso, un neonato e una giovane donna. «La casa di questo terrorista, che aveva investito con un'automobile dei civili israeliani, uccidendo un neonato e una giovane donna il 22 ottobre in una stazione di tram di Gerusalemme, è stata distrutta a Silwan», un quartiere di Gerusalemme, precisa un comunicato dell'esercito.
TRAFFICO SOSTANZE DOPANTI, 13 ARRESTI IN CAMPANIA - AVELLINO, 19 NOV - I carabinieri del Nas di Napoli stanno eseguendo tredici ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di tredici persone per associazione a delinquere finalizzata all'approvvigionamento, traffico e spaccio di sostanze dopanti. I provvedimenti sono stati firmati dal Gip del Tribunale di Nocera Inferiore (Salerno) e riguardano preparatori per atletici, frequentatori di palestre ed anche un farmacista, residenti in diverse province della Campania. I particolari dell'operazione verranno illustrati in mattinata nel corso di una conferenza stampa dalla Procura di Nocera Inferiore (Salerno).
INTERNET: CONFERENZA MONDIALE IN CINA, CRITICHE PER CENSURA - PECHINO, 19 NOV - Si apre oggi a Wuzhen, nella Cina orientale, la Conferenza Mondiale di Internet, alla quale parteciperanno tra gli altri i giganti cinesi come Alibaba e Tencent e i dirigenti delle grandi compagnie occidentali come Linkedin e Softbank. La censura è stata sospesa nell' area che ospita la conferenza, dove saranno disponibili anche i siti web vietati agli utenti cinesi come Google, Facebook, Twitter e Youtube. Ieri la Verizon Communication Edgecast ha affermato che il suo sito è inaccessibile dalla Cina. William Nee, ricercatore di Amnesty International per la Cina, ha ricordato i dissidenti arrestati per aver espresso le loro opinioni su Internet. Nee sottolinea il caso di Ilham Tohti, l' intellettuale uighuro che è stato condannato all' ergastolo in settembre a causa di alcuni articoli che aveva diffuso sul suo blog. «Chiediamo a chi parteciperà alla conferenza - afferma Nee in un comunicato - di esprimersi a favore della libertà d' espressione e di denunciare il vergognoso comportamento del governo cinese». La conferenza di Wuzhen si concluderà il 21 novembre.
HONDURAS: UN ARRESTO PER RAPIMENTO MISS E SUA SORELLA È il fidanzato della sorella - TEGUCIGALPA, 19 NOV - Un uomo sospettato di aver rapito Miss Honduras e sua sorella, scomparse misteriosamente giovedì scorso vicino a Santa Barbara, a 200 km a nord di Tegucigalpa, è stato arrestato, hanno annunciato le forze di sicurezza honduregne. Si tratterebbe del fidanzato della sorella. La Miss Honduras in carica, Maria Jose Alvarado, 19 anni, e sua sorella Sofia Trinidad, sono scomparse da giovedì scorso, dopo una festa di compleanno in un edificio fuori Santa Barbara. Maria Jose Alvarado doveva partire oggi per Londra per partecipare all'elezione di miss Mondo. La scomparsa delle due donne era stata segnalata alla polizia dalla madre, sabato scorso. Plutarco Antonio Ruiz, fidanzato di Sofia Trinidad Alvarado, sospettato di essere il responsabile del rapimento, è stato arrestato dalla polizia, che ha anche sequestrato due veicoli e un revolver che potrebbero essere serviti per il rapimento. «Stiamo valutando gli indizi e abbiamo intensificato le ricerche», ha dichiarato un portavoce della polizia. Queste si concentrano alla frontiera con il Guatemala. Il procuratore generale Rolando Arqueta ha affermato, da parte sua, che gli investigatori stanno anche passando al setaccio le comunicazioni effettuate dai cellulari delle due sorelle. Sofia Trinidad era andata a prendere la sorella, giunta da Tegucigalpa, a bordo di una automobile beige con a bordo due uomini non identificati. Le due donne sono state viste per l'ultima volta quando hanno lasciato la festa di compleanno.
KENYA: POLIZIA PERQUISISCE MOSCHEA DI MOMBASA Sospette connivenze con islamisti somali Shebab - NAIROBI, 19 NOV - La polizia kenyota ha svolto nella notte una nuova perquisizione in una moschea della città portuale di Mombasa. Lo si apprende da fonti di polizia. «Abbiamo condotto una operazione di sicurezza nella moschea (de Masjid Swafaa, ndr), sulla quale forniremo dettagli più tardi», ha affermato Richard Ngatia, il capo della polizia del quartiere di Kisauni, dove si trova la moschea. La polizia kenyota aveva già condotto, lunedì mattina presto, alcune perquisizioni in due moschee di Mombasa, sospettando che alcune persone che frequentavano i luoghi di culto siano legate con gli islamisti somali dello Shebab.
HONG KONG: MANIFESTANTI CERCANO DI ENTRARE IN PARLAMENTO - HONG KONG, 19 NOV - Scontri tra polizia e manifestanti pro democrazia all'alba a Hong Kong, dove un piccolo gruppo di dissidenti mascherati ha tentato di fare irruzione nel Consiglio legislativo dell'ex colonia britannica, secondo quanto riferito dalla stampa locale. Un centinaio di poliziotti ha fatto uso di manganelli e gas irritanti contro i manifestanti. Quattro persone sono state arrestate. Gli scontri sono scoppiati qualche ora dopo lo smantellamento delle barricate ordinato dalle autorità, seguito a una decisione del tribunale volta a ridurre l'estensione degli spazi occupati dal 28 settembre dai manifestanti che chiedono «vere» elezioni nel territorio ora sotto il controllo cinese. I tafferugli sono iniziati quando una decina di persone mascherate hanno forzato un portone del Consiglio legislativo con l'aiuto di suppellettili provenienti dalle barricate. Almeno una persOna è riuscita a penetrare all'interno dell'edificio prima di esserne espulsa, secondo il quotidiano Apple Daily. «La polizia condanna con forza questo tipo di azioni da parte dei manifestanti che turbano l'ordine pubblico», hanno dichiarato le forze dell' ordine in un comunicato. Una seduta parlamentare prevista per oggi è stata annullata, come pure le visite del pubblico. I leader degli studenti, punta di diamante del movimento in maggioranza pacifico, hanno fatto appello alla non violenza. «Non ci piace questo tipo di cose - ha affermato Lester Shum, della Federazione degli studenti di Hong Kong.
CAMORRA: BLITZ CC CONTRO NARCOTRAFFICO, SEI ARRESTI Sequestrati 29 kg di cocaina, 13 di eroina e uno di hashish - NAPOLI, 19 NOV - Sei persone sono state arrestate dai Carabinieri in un'operazione scattata all'alba contro gruppi ritenuti contigui ai gruppi camorristici dei Di Lauro, attivo nei quartieri napoletani di Secondigliano e Scampia, e Amato-Pagano, attivo nei comuni di Melito e Mugnano, in provincia di Napoli. I carabinieri del Nucleo investigativo di Castello di c Cisterna stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, richiesta dalla Dda di Napoli per le ipotesi di reato di associazione per delinquere finalizzata al narcotraffico. Nelle indagini, i Carabinieri hanno ricostruito i collegamenti tra i due cartelli camorristici e i rapporti nell'approvvigionamento di ingenti quantitativi di stupefacenti provenienti dall'estero e destinati a essere spacciati nelle aree d'influenza dei due gruppi. Durante l'indagine i Carabinieri hanno scoperto e sequestrato complessivamente 29 kg di cocaina, 13 di eroina e uno di hashish.
0 Commenti