Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 11 novembre 2014, pomeriggio

UE ALL'ITALIA, INCERTI RISULTATI SU RIFORME E SPENDING STOP A 1.600 EMENDAMENTI ALLA MANOVRA, NE RESTANO 2.100 Sulle riforme «lo slancio è aumentato ma i progressi sono disomogenei» e «incertezza significativa» pesa anche sulla spending review. Così la Commissione Ue che spiega «il piano di privatizzazioni italiano sta subendo ritardi nell'attuazione» e «limitate informazioni concrete sono disponibili su quantità di quote, su quali compagnie e secondo quale calendario». Inoltre rileva che il debito elevato è un freno alla crescita. Il recupero di 728 milioni dalla reverse charge estesa alla grande distribuzione «è subordinato» al rilascio di una apposita deroga da parte dell'Ue«. ---. 

SCONTRO SULL'ITALICUM, BERLUSCONI CERCA DI TENERE UNITA FI LOTTI, SULLA LINEA DI BRUNETTA INUTILE L'INCONTRO DI DOMANI Resta la tensione sulla riforma elettorale tra Fi e Palazzo Chigi. »Se il testo cambia, il Patto del Nazareno non c'è più«, dice Brunetta. Lotti replica al capogruppo Fi: »Se la linea di Fi è quella di Brunetta, mi chiedo a cosa serva l'incontro« di domani con Renzi. E Serracchiani commenta: »Berlusconi non tiene più i suoi«. »Se Berlusconi non utilizzerà il patto del Nazareno come uno strumento contundente«, ma avrà »visione, saggezza, lungimiranza e assenza di rancore, noi siamo pronti a ricostruire la prospettiva del centrodestra«, dice il leader di Ncd Angelino Alfano. Per Romani, invece, dopo l'accordo siglato ieri »Ncd diventa un inutile cespuglio del Pd«. ---. 

IN LIGURIA RIMANE ALLERTA MALTEMPO, A CHIAVARI L'ESERCITO SI CERCANO ANCORA I DISPERSI. BURLANDO, SERVONO 200 MILIONI Prorogato fino alle 15 di domani in Liguria lo stato di allerta. Non si fermano le ricerche dei due pensionati, Carlo Arminise, 73 anni, e Franca Iaccino, 69, dispersi dopo una frana che ha distrutto la loro abitazione a Levi. A Portofino una porzione di strada provinciale in località Niasca è franata sulla scogliera. Oltre a Chiavari l'erogazione dell'acqua potabile è interrotta nei comuni di Lavagna, Leivi e san Colombano. Nella zona del Tigullio è in arrivo l'esercito. Burlando si appella al governo: »Noi abbiamo dato fondo alle nostre risorse con 50 milioni. Ne Servono 200«. Annullate le sedute del Consiglio regionale e comunale. Ancora allerta anche in Piemonte dove è esondato il lago d'Orta. --- 

FURLAN A SQUINZI, NON SIAMO MEDIOEVALI MA MODERNI CAMUSSO, LEADER CONFINDUSTRIA NON MERITA COMMENTI »Non solo non siamo tornati al Medioevo, ma la Cisl è un sindacato moderno che in questi anni ha fatto accordi molto innovativi«. Così il segretario generale della Cisl, replica al presidente di Confindustria Giorgio Squinzi che ha parlato di »sindacato medievale«. »Non merita commenti«, replica la leader della Cgil Susanna Camusso. ---. 

MULTE A MARINO: AUGELLO, NESSUN HACKER, È STATO IL SINDACO NCD PRESENTERÀ MOZIONE DI SFIDUCIA AL PRIMO CITTADINO DI ROMA »Non c'è nessun hacker. Questo è stato un dossier 'manipolatò dallo stesso sindaco«. Così il senatore del Ncd Andrea Augello sul caso multe che ha coinvolto il sindaco di Roma Ignazio Marino. Il senatore, mostrando stampate della ricerca nel database dei permessi Ztl, spiega che »se qualcuno fa la ricerca per permessi Ztl il permesso non c'è. Invece se si fa una ricerca senza specificare la chiave Ztl, il permesso ricompare«. Il capogruppo di Ncd annuncia mozione di sfiducia al Sindaco. ---. 

TENSIONE IN MEDIO ORIENTE, BARGHUTI CHIEDE NUOVA INTIFADA ABU MAZEN, 'È COLPA DI HAMAS LA DISTRUZIONE DELL'UNITA» Mohammed Mohammed Imad Jawabra 21 anni, è morto per le ferite dopo stato colpito dall'esercito israeliano in scontri nei pressi nel campo profughi di Aroub a nord di Hebron. Il presidente dell'Anp Abu Mazen accusa: «Hamas ha la responsabilità dei recenti attacchi, di rallentare la ricostruzione di Gaza e di distruggere l'unità nazionale». Mogherini si è detta «Molto triste e preoccupata per l'escalation della violenza in Medio Oriente». Barghuti polemizza con i dirigenti dell'Anp: «Cessino la cooperazione di sicurezza con Israele perchè rafforza l'occupazione israeliana». ---. 

AL AHRAM CITA ABITANTI DI MOSUL, 'AL BAGHDADI È MORTÒ MA IL COMANDANTE DELLE FORZE NATO IN EUROPA NON CONFERMA Alcuni abitanti di Mosul hanno dichiarato al telefono con il quotidiano egiziano Al Ahram che il leader dell'Isis Abu Bakr al Baghdadi è stato colpito alla testa dai raid Usa nella regione tra Iraq e Siria ed è morto poche ore dopo. Il generale Philip Breedlove, comandante supremo delle forze Nato in Europa, non conferma le voci di una uccisione o di un ferimento del leader dello stato Islamico. Un nuovo video pubblicato su youtube si congratula ed esprime apprezzamento per l'adesione di diverse formazioni jihadiste che hanno giurato fedeltà ad Abu Bakr al Baghdadi come califfo dei musulmani. ---. 

G20: PAPA A ABBOT, MONDO SI ASPETTA ACCORDO IN MEDIO ORIENTE NEL QUADRO DELL'ORDINAMENTO ONU, CONTRO VIOLENZA SU MINORANZE «Il mondo intero si attende dal G20 un accordo sempre più ampio che possa portare, nel quadro dell'ordinamento delle Nazioni unite, a un definitivo arresto nel Medio oriente dell'ingiusta aggressione rivolta contro differenti gruppi etnici e religiosi, incluse le minoranze». Lo scrive il Papa in una lettera a Tony Abbott in vista del G20 di Brisbane.

Posta un commento

0 Commenti