Editors Choice

3/recent/post-list

BRUXELLES - A TECHITALY 2014 LA PRIMA DI GOOGLE MADE IN ITALY - PRESENTAZIONE UFFICIALE MARTEDÌ 11 ALL’EUROPARLAMENTO

A TECHITALY 2014 LA PRIMA DI GOOGLE MADE IN ITALY

PRESENTAZIONE UFFICIALE MARTEDÌ 11 ALL'EUROPARLAMENTO

EXPORT AGROALIMENTARE, 50MLD NEI PROSSIMI ANNI

 

BRUXELLES, Venerdì 7 Novembre 2014 – L'export agroalimentare Made in Italy deve raggiungere i 50 miliardi di euro nei prossimi 5 anni – ha recentemente dichiarato il Ministro delle Politiche Agricole MARTINA - puntando a migliorare la presenza web del mondo wine & food. Cogliendo al meglio le opportunità dell'e-commerce. Aiutando le piccole e medie imprese del settore a far conoscere, attraverso il valore aggiunto del know-how digitale, i loro prodotti, anche quelli di nicchia, oltre i confini nazionali raggiungendo nuovi mercati e clienti in tutto il mondo.

 

Questa é anche la filosofia di "GOOGLE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE", il progetto del GOOGLE CULTURAL INSITUTE, nato in collaborazione con Unioncamere e Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che sarà presentato ufficialmente e per la prima volta al Parlamento Europeo, MARTEDÌ 11 NOVEMBRE, nella seconda sessione di TECHITALY 2014, dedicata a Qualità e Sicurezza alimentare e ad Expo 2015.

 

Ad illustrare mission e contenuti dell'innovativa iniziativa, finalizzata a valorizzare le eccellenze italiane ed aiutare le imprese che producono a cogliere le opportunità di business offerte da Internet, sarà alle ore 16, Giorgia ABELTINO, responsabile relazioni istituzionali e affari regolamentari di Google Italia.

 

Attraverso racconti, immagini e documenti storici (150 exhibit presenti sulla piattaforma digitale google.it/madeinitaly), gli utenti di ogni parte del mondo possono scoprire le eccellenze del sistema agroalimentare e dell'artigianato italiano, e le tradizioni del Made in Italy: da prodotti più noti, come il Pomodoro di Pachino, il Radicchio Variegato di Castelfranco e il vetro di Murano ad eccellenze meno conosciute come il fungo di Borgotaro, unico micete certificato in Europa, o la pietra di Cuneo, particolarmente apprezzata da Leonardo da Vinci e citata nei suoi scritti. Questo il metodo ed il valore aggiunto su cui GOOGLE CULTURAL INSTITUTE sta investendo. Con una premessa che è anche un obiettivo strategico: senza know-how digitale, soprattutto se l'azienda è di piccole dimensioni, è impossibile competere sui mercati globali.

 

La presentazione ufficiale di GOOGLE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE sarà preceduta, alle ore 14.30 dai saluti di apertura affidati a Paolo DE CASTRO, già Presidente ed ora Membro della Commissione AGRI del PE, di Alfredo BASTIANELLI, Ambasciatore d'Italia e di David WILKINSON, Commissario Generale UE per EXPO 2015. Alle ore 15 "Etichettatura dei prodotti alimentari: informare il consumatore o giudicare il prodotto?" la prima di tre tavole rotonde, nelle quali si confronteranno i rappresentanti dell'intera filiera produttiva europea ed i principali stakeholders comunitari di riferimento. Alle ore 16.20 "Indicazione d'origine obbligatoria: cosa si aspetta il settore dal nuovo rapporto della Commissione" la seconda tavola rotonda. Alle ore 17.20, la terza ed ultima­: "La catena alimentare ed EXPO 2015: quali le priorità della prossima legislatura".

 

TECHITALY, giunto alla sua terza edizione, é Promosso da Ambasciata d'Italia ed ICE Bruxelles, d'intesa con la Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'UE, grazie al contributo del Ministero dello Sviluppo Economico e con il coordinamento dello Studio Must Consulting. L'evento é nel programma della Presidenza Italiana dell'UE.









--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT 

Posta un commento

0 Commenti