Vibo Valentia, 15 novembre 2014.
GUARDIA DI FINANZA: BARCA A VELA CON CIRCA 93
MIGRANTI INDIVIDUATA NELLO IONIO E FERMATA IN ACQUE TERRITORIALI CALABRESI DA
UNITÀ NAVALI DELLA GUARDIA DI FINANZA; QUATTRO MINORI ACCOMPAGNATI IN OSPEDALE;
INDIVIDUATO UN PRESUNTO SCAFISTA.
Alle ore 01.50
del giorno 15 novembre, durante l’autonomo pattugliamento dello Ionio a circa
40 miglia nautiche, in acque internazionali al largo di Crotone, in
coordinamento con le attività dell’Operazione Frontex TRITON 2014, un
Pattugliatore d’altura del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di
Taranto e due vedette del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza
di Vibo Valentia, hanno individuato una imbarcazione a vela, di circa 10 metri,
con migranti, in regolare navigazione verso le coste calabresi.
Le Unità navali
delle Fiamme gialle hanno quindi seguito il target sino alle acque territoriali
italiane, dove è scattata l’operazione di polizia con l’abbordaggio e
l’individuazione – per ora - di due presunti scafisti, uno turco e l’altro
palestinese.
RoanViboValentia15.11.2014.jpg)
Il natante
rimorchiava un piccolo gommone che, verosimilmente, sarebbe servito agli
scafisti per darsi alla fuga nei pressi delle coste italiane.
Dai primi
accertamenti, sembra che la barca a vela sia partita dalla Turchia circa 6
giorni fa.
RoanViboValentia15.11.2014.jpg)
Si tratta
complessivamente di 93 persone, compresi i già citati presunti scafisti, di cui
30 uomini, 9 donne e 14 minori di nazionalità palestinese, 19 uomini, 3 donne e
7 minori di nazionalità siriana, un turco adulto più 6 uomini e due minori
siriani ospedalizzati.
RoanViboValentia15.11.2014.jpg)
0 Commenti