OGGI IN EMILIA-ROMAGNA - BOLOGNA, 10 ottobre 2014 - Avvenimenti previsti per venerdì in Emilia-Romagna. 1) RIMINI - Fiera, Padiglione C2 - Ore 10 - Prosegue Ttg-Tti in programma fino all'11 ottobre. 2) BOLOGNA - Sala Savonuzzi Palazzo d'Accursio - Ore 12 - Pallacanestro: presentazione della partecipazione della Pallacanestro Reggiana a Eurocup che si giocherà a Bologna. 3) BOLOGNA - Sala d'attesa Frecciarossa, 1/o binario stazione - Ore 13:30 - Conferenza stampa con l'on. Giorgia Meloni in vista delle prossime elezioni regionali. 4) ZOLA PREDOSA (BOLOGNA) - Via Piemonte - Ore 15:30 - Presentazione dell'investimento industriale del gruppo Philip Morris a Bologna, nel luogo dove sta cominciando a nascere un nuovo stabilimento della multinazionale. Annunciato il premier Matteo Renzi. A margine la visita alla vicina Yoox. 5) MEDOLLA (MODENA) - Azienda Menù, Statale 12 N.102 - Ore 18:30 - Matteo Renzi lancia la campagna elettorale per le regionali del candidato Stefano Bonaccini.
OGGI IN PUGLIA - BARI, 10 OTT - Avvenimenti previsti per oggi in Puglia: 1) CONVERSANO (BARI) - Giardino dei Limoni - Chiostro ore 17:00 Prende il via la prima festa nazionale del Nuovo CentroDestra '1000 giorni per il sud'. Dopo i saluti, intervista al coordinatore nazionale del NCD, Gaetano Quagliariello sui temi dell'attualità politica. A seguire, dibattito sull'articolo 18 con Maurizio Sacconi. Alle ore 19.15 incontro su 'Fondi strutturali. Una risorsa da non sprecarè, con la partecipazione, di Graziano Delrio. La prima giornata si chiude alle 20.30 con un'intervista al ministro della Salute Beatrice Lorenzin su dieta mediterranea, stile di vita e salute. 2) BARI - Piazza Umberto - ore 09:30 Manifestazione e corteo degli studenti da piazza Umberto al Palazzo della Regione. 3) BARI - Sala convegni di Confindustria Bari e BAT - ore 09:30 Convegno 'RoadTO2020: l'innovazione al servizio del risparmio energeticò, organizzato nell'ambito del gemellaggio tra i comuni di Bari e Torino, su 'riqualificazione del territorio, città smart ed edifici intelligentì. Partecipa, tra gli altri, la senatrice Simona Vicari, sottosegretario del Ministero dello Sviluppo economico con delega alle Smart Cities. 4) BARI - Prefettura - ore 10:00 Sottoscrizione del prefetto di Bari, Antonio Nunziante, e dei rappresentanti del Centro di Servizio al Volontariato 'S. Nicolà di Bari del protocollo d'intesa che ha lo scopo di individuare azioni comuni per la valorizzazione della conoscenza delle realtà associative e delle esigenze del territorio, per una più diffusa coscienza civile. 5) BARI - sala giunta di Palazzo di Città - ore 10:30 Conferenza stampa di presentazione di 'Time Zones - Sulla via delle musiche possibilì, alla presenza dell'assessore alle Culture Silvio Maselli e di Gianluigi Trevisi, direttore artistico della rassegna. 6) BARI - Biblioteca Consiglio Regionale, via Giulio Petroni 19/a - ore 11:00 Secondo appuntamento della seconda parte dell'undicesima edizione di 'Building Apulia: Costruendo l'identità della Puglia, la Puglia che scrive, che edita, che parla di se«, dedicato all'economia con la presentazione del volume di Waldemaro Morgese dal titolo 'L'amore per l'economià. 7) BARI - Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia, viale della Repubblica, 111 - ore 11:30 Incontro di presentazione dei bandi 2014, per un importo di circa 2,5 milioni di euro, che la Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia mette a disposizione della comunità pugliese. 8) BARI - sala giunta di Palazzo di Città - ore 11:30 Conferenza stampa di presentazione della 'Faimarathon 2014', una speciale passeggiata alla riscoperta dei luoghi noti e meno noti dell'Italia, in programma domenica 12 ottobre a Bari e in altre 120 città. 9) BARI - sala consiliare di Palazzo di Città - ore 12:00 Cerimonia di consegna dei riconoscimenti alla 'Scuola Cani Salvataggio Nautico-Onlus 2011' da parte dell'amministrazione comunale per l'attività svolta con le proprie unità cinofile sulle spiagge pubbliche di Bari. 10) BARI - sala stampa della Presidenza - ore 12:00 Conferenza stampa per la presentazione del programma 'Piano strategico per la promozione della Salute nella Scuola - Catalogo 2014-2015', a cura del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola e dell'assessore alla Salute Donato Pentassuglia. 11) BARI - Castello Svevo - ore 18:00 Presentazione del progetto 'Valorizzazione dei beni immateriali della Puglià, realizzato dal Consorzio Idria di Bari e presentato in anteprima all’Istituto Italiano di Cultura di Praga. 12) BARI - Vallisa - ore 20:30 Inaugurazione del Festival Pianistico del Conservatorio, con un concerto del Duo Pianistico Imma Larosa e Gianna Valente.
13) NOCI (BARI) - Parco Giochi sulla via per Gioia del Colle ore 18:00 Inaugurazione della XVI edizione della 'Sagra del fungò di Noci, organizzata dalla locale associazione 'La Compagnia del Fungò, in programma sino a domenica 12 ottobre. 14) TRIGGIANO (BARI) - Area monumentale Ospedale Fallacara ore 16:30 Convegno su 'Patologie neurodegenerative: dal territorio risorse e prospettivè a iniziativa Anteas Pensionati Cisl su Alzheimer-Sla con la partecipazione di esperti e studiosi della materia. 15) GRAVINA IN PUGLIA (BARI) - auditorium istituto tecnico commerciale Vittorio Bachelet - ore 18:00 Inaugurazione della rassegna 'Il Vangelo di Pasolini. Volti e luoghi della Murgia a 50 anni dal film', organizzata dal Parco nazionale dell'Alta Murgia con una conferenza stampa del presidente della Regione Nichi Vendola sul tema 'Pasolini e il Vangelo del Sud'. 16) BARLETTA - Sala Rossa del Castello - ore 19:00 Convegno 'La rivoluzione del porta a porta e del riciclo dei rifiutì con il sindaco di Barletta Pasquale Cascella, l'assessore comunale alle Politiche Ambientali Irene Pisicchio, il presidente nazionale del Coordinamento 'Agenda 21' Rossella Zadro, e il presidente dell'Ambito Territoriale ottimale BAT Nicola Giorgino. 17) BISCEGLIE (BT) - Museo Diocesano - mattina Convention nazionale dei Gruppi di Azione Costiera e dei Gruppi di Azione Locale organizzato dal GAL Ponte Lama e dal GAC Terre di Mare, con oltre venti direttori tecnici di GAL e GAC italiani. 18) BRINDISI - Palazzo Nervegna - ore 12:00 Conferenza stampa di presentazione della Del Monte Supercoppa di volley, primo evento della nuova stagione in programma martedì 14 ottobre al palasport 'Elio Pentassuglià. 19) FOGGIA - Istituto Notarangelo-Rosati - ore 11:15 Assemblea lavoratori scuola e università , promossa da Flc Cgil, Cisl Scuola, Cisl Università, Uil Scuola, Uil Rua di Capitanata. Partecipa il segretario generale nazionale della Flc Cgil, Domenico Pantaleo. 20) FOGGIA - Via Zara 93 - ore 18:00 Inaugurazione della prima 'Isola di Bottega Italianà all'interno della catena di supermercati 'La Primà su iniziativa della Coldiretti di Foggia. 21) SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA) - Hotel Grand Paradiso - ore 16:30 Prende il vila il convegno promosso dalla Fondazione vaticana 'Centesimus Annus' sul tema 'Banche e sviluppo del territorio: il problema dell'accesso al credito per le piccole imprese, l'artigianato e le famigliè in programma sino a domenica 12 ottobre nell'auditorium Frà Agostino Daniele. 22) MONTE SANT'ANGELO (FOGGIA) - sala conferenze della Biblioteca comunale 'C. Angelillis' - ore 09:00 Convegno nazionale sui Longobardi 'Erat hoc sane mirabile in regno Langobardorum… - Insediamenti montani e rurali nell’Italia longobarda, alla luce degli ultimi studì promosso dall'Associazione 'Italia Langobardorum' in programma sino a domenica 12 ottobre. 23) LECCE - Cantieri Teatrali Koreja - ore 18:30 Prende il via 'La Forza della Puglià a sostegno della candidatura di Guglielmo Minervini alle Primarie del centrosinistra per la presidenza della Regione Puglia, con il primo appuntamento 'La Forza del Salentò cui partecipa il candidato. 24) SAN PIETRO VERNOTICO (LECCE) - Comune - ore 18:30 Incontro su 'Sanità, l'assistenza ai territori è la nostra istituzionè con il capogruppo del Pd alla Regione Puglia, Pino Romano, e l'assessore alla Sanità della Regione Puglia, Donato Pentassuglia.
OGGI IN ABRUZZO - PESCARA, 10 OTT - Avvenimenti previsti per oggi, venerdì 10 ottobre, in Abruzzo: FRANCAVILLA AL MARE (CH) - hotel Villa Maria ore 09:00 Convegno di aritmologia «Live Atrial Fibrillation» SAN SALVO (CH) - V.le Canada, 70 ore 09:30 Convegno, promosso dalla Confederazione Italiana Agricoltori d'Abruzzo e dalla Provincia Cia di Chieti, sul tema «La Politica Europea per il settore ortofrutticolo. Opportunità per le produzioni chietine». PESCARA - Museo delle Genti d'Abruzzo ore 09:30 Convegno su «Opportunità: vedere gli spiragli oltre la crisi», con l'intervento del presidente dell'Associazione Bancaria Italiana Abi, Antonio Patuelli. ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - Municipio ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione della campagna «Io non rischio». LANCIANO (CH) - Lancianofiera ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione della rassegna «Nundinae dell'Arte Sacra e dei Mestieri». TURRIVALIGNANI (PE) - hotel Regis ore 14:30 Convegno su «Le malattie del benessere: non solo farmaci», organizzato dal Presidio Ospedaliero di Popoli. SANTA MARIA IMBARO (CH) - Auditorium «Sangro Aventino» ore 15:00 Forum «La Cassa Ragionieri nello scenario della previdenza italiana. Situazione attuale e prospettive future», promosso dall'Ordine dei dottori commercialisti e dagli esperti contabili di Lanciano in collaborazione con la Cnpr. SAN SALVO (CH) - Piazza San Vitale ore 15:00 Terza edizione dell'evento «Comunità in Piazza», promosso dalla Comunità Residenziale Alidoro. CHIETI - Sala Consiglio Provinciale ore 17:00 Presentazione del volume «Vestiti della nostra militar divisa». L'insediamento dei Reali Carabinieri nei Tre Abruzzi, con la partecipazione del Comandante della Legione Carabinieri «Abruzzo», Generale di Brigata Claudio Quarta. GIOIA DEI MARSI (AQ) Convegno scientifico, promosso dall'Università degli Studi «G. D'Annunzio» , su «1915-2015 - cento anni dal terremoto della Marsica». PESCARA - Mediamuseum Comincia il 41/o convegno internazionale di studi dannunziani sul tema «D'Annunzio, la guerra e l'Europa», promosso dalla Fondazione Edoardo Tiboni per la Cultura e dal centro nazionale di Studi dannunziani.
OGGI NEL LAZIO - ROMA, 10 OTT - Avvenimenti previsti per oggi nel Lazio : 1) ROMA - Palazzo Valentini, Sala Di Liegro ore 09:30 1/a «Giornata di incontro di formazione integrata, promossa dal Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Prefetto Santi Giuffrè, con il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma Giuseppe Pignatone 2) ROMA - Campidoglio, Aula Giulio Cesare ore 09:30 L'assessore capitolino Rita Cutini interviene alla conferenza »Lavoro: causa e cura del disagio mentale« 3) ROMA - Di fronte al Teatro dell'Opera ore 10:00 Mobilitazione, con assemblea pubblica unitaria e una conferenza stampa dei segretari generali di Cgil,Cisl,Uil di Roma e del Lazio, sulle problematiche dei lavoratori del Teatro dell'Opera di Roma 4) CAMPOVERDE (LATINA) - Stabilimento di Campoverde ore 11:00 Evento »Porte aperte«, organizzato da AbbVie in collaborazione con la Regione Lazio, Assobiotec e la American Chamber of Commerce nell'ambito della Biotech Week, con l'assessore regionale Guido Fabiani 5) ROMA - Auditorium, Teatro Studio Gianni Borgna, Viale Pietro de Coubertin, 30 ore 12:00 Conferenza stampa di presentazione della stagione 2014-2015 della Fondazione Musica per Roma, con l'assessore capitolino Giovanna Marinelli e l'assessore regionale Lidia Ravera 6) ROMA - Regione Lazio, Sala Aniene, via Cristoforo Colombo 212, ore 12.30 - Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti presenta »Gli ospedali del Lazio curano meglio« i dati del primo semestre 2014 7) ROMA - Casa delle Imprese CNA, viale Guglielmo Massaia 31 ore 12:30 Conferenza stampa degli imprenditori romani, per festeggiare il Tax Free Day. Con il 10 ottobre, si chiude infatti la fase dell'anno in cui gli imprenditori hanno lavorato solo per pagare le tasse, con il presidente CNA di Roma Erino Colombi 8) ROMA - Sala consiliare XI Municipio - via Marino Mazzacurati n.73 ore 18:30 Il vicesindaco di Roma Capitale Luigi Nieri partecipa all'iniziativa »Terraferma« organizzata dal Municipio XI. All'interno della giornata in memoria del 1/o anniversario della tragedia del naufragio di Lampedusa, prevista consegna della cittadinanza italiana onoraria ai bambini stranieri residenti nel XI Municipio
VENERDÌ IN PIEMONTE - TORINO, 10 OTT - Avvenimenti previsti per venerdì 10 ottobre 2014, in Piemonte: * TORINO - ore 8.30 - C.so Stati Uniti, 23 Nell'ambito Settimana della salute mentale, apertura rassegna «Robe da Matti» con il convegno «far finta di essere sani o promuovere la salute mentale». È prevista presenza assessore regionale Ferrari. Presso Centro Incontri della Regione. * TORINO - ore 9 - Via Nino Costa, 8 Evento «General Electric Italia incontra le imprese piemontesi». È prevista la presenza presidente e ad G.E. Europe, Beccalli-Falco e assessore regionale De Santis. Presso Torino Incontra. * TORINO - ore 9 - Via Alfieri, 15 Iniziativa «Cri - 150 anni dalla nascita». Presso Palazzo Lascaris. * TORINO - ore 9 - Via Viotti, 8 Conferenza Regione-Autonomie Locali. È prevista la presenza assessore regionale Reschigna. * TORINO - ore 9 - V.le Maestri del Lavoro, 10 Incontro degli stakeholder della cooperazione decentrata. È prevista la presenza assessore regionale Cerutti. Presso Centro internazionale di formazione. * TORINO - ore 9 - Via Fanti, 17 Convegno «Internazionalizzazione e innovazione nel sistema impresa», organizzato da Acb Group. Presso Centro congressi Unione Industriale. * TORINO - ore 9 - P.za Solferino, 4 Attivo delegati e pensionati Cgil Torino «Lavoro, dignità, uguaglianza. Per cambiare l'Italia». È prevista la presenza segretario generale Cgil, Susanna Camusso.Presso Teatro Alfieri. * TORINO - ore 10.30 - Via Roma, 305 Udienza sul giudizio di parificazione del rendiconto generale 2013 della Regione Piemonte. È prevista la presenza assessore regionale Reschigna. Presso Corte dei Conti. * TORINO - ore 11 - Via Verdi, 8 Università: conferimento laurea honoris causa in «Culture Moderne Comparate» allo scrittore e critico teatrale Ludwik Flaszen. Presso aula magna del Rettorato. * TORINO - ore 11 - P.za Palazzo di Città, 1 Seminario «L'innovazione che nasce dalle competenze» organizzato da Anci e consegna degli attestati della scuola Anci ai giovani amministratori. È prevista la presenza ministro per gli Affari regionali, Lanzetta, presidenti Regione, Chiamparino e Anci, Fassino e sottosegretario Rughetti. Presso Palazzo Civico. * TORINO - ore 12 - Via Santa Teresa, 15 Conferenza stampa su intesa raggiunta per lo svolgimento del Salone del Libro tra Fondazione del Libro e Gl Events per il triennio 2015-2017. Presso sede Fondazione. * TORINO - ore 14.30 - C.so Unità d'Italia, 40 Congresso regionale dell'Anci. È prevista la presenza presidente Anci e sindaco di Torino, Piero Fassino. Presso Museo dell'Automobile. * TORINO - ore 14.30 - Via Alfieri, 15 Incontro di riorganizzazione del Gruppo «Amici della Montagna». Presso Palazzo Lascaris. * TORINO - ore 14.30 - Lungo Dora Siena, 100 Incontro sul tema della cooperazione decentrata. È prevista la presenza on. Lea Quartapelle e assessore regionale Cerutti. Presso Campus Einaudi. * TORINO - ore 15 - C.so Massimo d'Azeglio Apertura 5/a edizione di Operae 2014, festival del design indipendente e autoprodotto. Prosegue sino al 12/10. Presso Torino Esposizioni. * TORINO - ore 15 - C.so Regina Margherita, 153 bis Sanità: l'assessore regionale Saitta incontra l'assessore regionale alla Sanità della Liguria, Montaldo. Presso assessorato regionale alla Sanità. * TORINO - ore 15 - C.so Galileo Ferraris, 30 Convegno della Coldiretti. È prevista la presenza assessore regionale Ferrero. Presso Gam. * TORINO - ore 15.30 - Via Alfieri, 15 Seduta di insediamento della Consulta Europea. Presso Palazzo Lascaris. * TORINO - ore 16.30 - Cda della Fondazione 20 Marzo. È prevista la presenza assessore regionale Reschigna. * TORINO - ore 16.30 - Via Lombroso, 16 Convegno «Agroenergia». * TORINO - ore 17.30 - Via Vanchiglia, 4/e Presentazione tesi di laurea magistrale di Stefano Tognoni «1911-2011: la crisi libica vista da Montecitorio e Palazzo Madama». Presso Centro piemontese di Studi Africani. * TORINO - ore 18 - Via Bogino, 9 Dibattito «Ucraina europea - I legami politici e culturali tra l'Ucraina e l'Europa» e presentazione libro «Le ombre degli avi dimenticati» di Mychajlo Kocjubynskyj. È prevista la presenza sottosegretario Della Vedova. Presso Circolo dei Lettori. * TORINO - ore 19 - Via Mazzini, 44 int. cortile scala D Decennale dell'associazione «Scambiaidee - Il Cantiere delle Donne». È prevista la presenza assessore regionale Cerutti. * TORINO - ore 21 - C.so Massimo d'Azeglio Spettacolo «Recital» interpretato da Gianfranco Jannuzzo per raccolta fondi a sostegno ricerca sulla fibrosi cistica. Presso Teatro Nuovo. * TORINO - ore 21 - Via Accademia delle Scienze, 6 Conferenza del professor Neal Spencer su «Vivere nella Nubia faraonica: nuove ricerche ad Amara Ovest». Presso Fondazione Museo delle Antichità Egizie.
* MAZZÈ (TORINO) - ore 9 - L'assessore regionale Ferrero visita la centralina idroelettrica. * VENARIA (TORINO) - ore 11.30 - In occasione 7/o compleanno della Reggia di Venaria, presentazione novità del percorso di visita Teatro di Storia e Magnificenza. Presso Reggia di Venaria. * CARIGNANO (TORINO) - ore 17.30 - P.za Carlo Alberto Inaugurazione 23/a Sagra regionale del Ciapinabò. * RIVOLI (TORINO) - ore 18.30 - Via Roma, 30 Ventennale dell'associazione Lucignolo & co. È prevista la presenza assessore regionale Saitta. * NONE (TORINO) - ore 18.30 - Piazzetta Donatori di Sangue Inaugurazione 18/a edizione di «None al cioccolato». È prevista la presenza assessore regionale Pentenero. * CHIVASSO (TORINO) - ore 20.45 - P.za C.A. Dalla Chiesa Inaugurazione 11/a edizione festival «I luoghi delle parole» con una videointervista al ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan. Prosegue sino al 19/10. Presso Teatrino Sociale. * SANTENA (TORINO) - ore 21 - Show in dialetto piemontese dei cabarettisti Marco e Mauro per raccolta fondi a favore dei progetti di Cifa. Presso Palazzetto dello Sport. * GIAVENO (TORINO) - ore 21 - P.za San Lorenzo Inaugurazione Fiera del Libro di Giaveno. * ALESSANDRIA - ore 18 - Proseguono celebrazioni per 90 anni del giornale L'Unità organizzate dalla Fondazione Luigi Longo di Alessandria: incontro «Dalla stampa clandestina a twitter». Presso Auditorium Pittaluga. * ALESSANDRIA - ore 18 - P.za della Gambarina Inaugurazione mostra «Cose dell'altro mondo - 60 anni di Ufo e alieni in Tv». Presso Museo Etnografico. * CASALE M.TO (ALESSANDRIA) - ore 10.30 - Sanità: l'assessore regionale Saitta visita l'hospice. * CASALE M.TO (ALESSANDRIA) - ore 11.45 - Conferenza stampa in occasione firma convenzione per i monitoraggi ambientali previsti dal programma di bonifica dell'amianto tra il Comune di Casale e Arpa Piemonte. Presso sala consiliare del Comune. * CASALE M.TO (ALESSANDRIA) - ore 12 - Salute: seduta del Comitato strategico Amianto. È prevista la presenza assessori regionali Saitta e Valmaggia. Presso Municipio. * BIELLA - ore 15.30 - C.so G. Pella, 10 Nell'ambito incontro «La tutela e la valorizzazione del Made in Italy», presentazione del disegno di legge «Italian Quality». È prevista la presenza vicepresidente del Senato, Valeria Fedeli e assessore regionale De Santis. Presso Città Studi. * BIELLA - ore 21 - Dibattito «La riforma del Senato e nuova legge elettorale. Opinioni a confronto». È prevista la presenza Vannino Chiti, presidente della Commissione Politiche dell'Ue. Presso Fondazione 'Biella domanì. * MAGNANO (BIELLA) - ore 9 - Seminario annuale della Fondazione per il Libro. È prevista la presenza assessori alla Cultura, Parigi e Braccialarghe. Presso monastero di Bose. * FOSSANO (CUNEO) - ore 15 - P.za Boro Boario Evento «Coloratissimo Autunno». È prevista la presenza assessore regionale Balocco. * ALBA (CUNEO) - ore 16.30 - Sanità: conferenza stampa presidente Regione, Chiamparino su tema del costruendo nuovo ospedale di Alba-Bra. Presso Municipio. * BAGNOLO (CUNEO) - ore 17 - Convegno sulla Pac. È prevista la presenza assessore regionale Ferrero. * ALBA (CUNEO) - ore 17.30 - Inaugurazione 84/a Fiera internazionale del Tartufo bianco d'Alba. È prevista la presenza ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, presidente Regione, Chiamparino e assessori regionali Balocco e Valmaggia. Presso Teatro Sociale. * VERBANIA - ore 9.30 - Via Turati, 9 Convegno sulle donne nella resistenza in occasione 70/o anniversario della Repubblica dell'Ossola. * STRESA (VERBANIA) - ore 11 - C.so Umberto I, 67 Conferenza stampa presentazione della 4/a edizione della «Sportway Lago Maggiore Marathon». È prevista la presenza assessore regionale Ferraris. Presso Grand Hotel Des Iles Borromees. * DOMODOSSOLA (VERBANIA) - ore 21 - Incontro-lezione «Le nuove frontiere degli estremismi nel mondo: da dove originano, perchè sono sempre più diffusi e pericolosi e come fermali» con on. Fiano della segreteria nazionale Pd. Presso sede circolo Pd.
OGGI IN LOMBARDIA: 10/10/2014 - MILANO, 9 OTT - Avvenimenti previsti per oggi, venerdì 10 ottobre in Lombardia: MILANO - Mico Via Gattamelata 5 ore 08:30 Incontro informale ministri Coesione per semestre con Graziano Delrio e commissario Hahn (ore 14.30 conferenza stampa) MILANO - C.so Venezia 47 ore 09:15 Workshop AssIcc 'Reach: la procedura di autorizzazione e il cromo triossidò MILANO - Tribunale ore 09:30 Processo con rito abbreviato a carico di Paolo Bovi, ex tastierista dei Modà per presunti abusi sessuali su minorenni MILANO - L.go Cairoli ore 09:30 Corteo studenti contro la riforma della scuola Renzi-Giannini per il diritto allo studio e contro la precarietà. BRESCIA - via Einaudi 23 ore 09:30 Attivo dei delegati Fiom Cgil Lombardia, con Giorgio Airaudo, Sergio Cofferati e conclusioni del segretario generale Fiom Maurizio Landini MILANO - Fabbrica Vapore - via Procaccini, 4 ore 09:30 Apertura dell«Asia Europe Peoplès Forum' (fino 12/10) MILANO ore 09:30 Udienza preliminare a carico di Umberto Bossi, i figli Riccardo e Renzo accusati di truffa MILANO ore 09:30 Udienza preliminare su vicenda discarica di Cappella Cantone a carico di Formigoni e altri MILANO - Corte Appello ore 09:30 Udienza processo su caso Ruby a carico di Mora, Fede e Minetti MILANO - Tribunale ore 09:30 Udienza processo a Renato Vallanzasca accusato di rapina impropria per aver rubato in un supermercato MILANO - piazza Beccaria ore 10:00 Celebrazione della Festa dell'Educazione Stradale organizzata dalla Polizia locale e dal Comune di Milano VARESE - via Belforte 22 ore 10:00 'Stati generali dell'ambientè della provincia di Varese, con assessore regionale Terzi MILANO - Galleria del Corso ore 10:30 Incontro pubblico 'L'obesità la curiamo noi, insieme a tè MILANO - P.za San Fedele 4 ore 10:30 Conferenza stampa 'Ansia e depressione nelle donne in tempi di crisì, con assessore Majorino SESTO SAN GIOVANNI (MILANO) - Comune ore 11:00 Riunione del dopo Giunta con presidente regione Lombardia Roberto Maroni MILANO - via Formentini, 4/6 ore 11:00 Incontro stampa del presidente dell'Associazione Commercianti Via Fiori Chiari Mattia Martinelli MILANO - Palazzo Cusani, v. Brera 15 ore 11:00 Anteprima stampa della mostra 'L'Annunciazione di Mario Sironì CONCESIO (BRESCIA) - via R.da Concesio, 24 ore 11:00 In occasione della beatificazione di Paolo VI, conferenza stampa per illustrare le iniziative e presentazione della casa natale di Papa Montini MILANO - Hotel Executive Atahotel - via L.Sturzo, 45 ore 11:30 Conferenza stampa su 'Cataratta: è ormai una pandemià MILANO - Circolo Stampa ore 11:30 Conferenza stampa 'Museo di Fotografia contemporanea: chiuso da gennaio 2015? Le istituzioni chiamate a impegnarsi su una proposta di rilanciò
MILANO - Via Ampere 61/A ore 11:30 Conferenza stampa di presentazione di 'Experimentdays - Fiera dell'abitare collaborativò MILANO - via Paleocapa 3 ore 11:30 Conferenza stampa di presentazione della stagione 2014-15 di Aperitivo in Concerto, con presidente Mediaset Confalonieri, assessore Del Corno e altri MILANO - Via Rosellini 4 ore 12:00 Assemblea straordinaria Lega Calcio serie A MILANO - Palazzo Lombardia ore 12:00 Convegno 'Lo sci alpino moderno. Novità in ortopedia, traumatologia e prevenzionè, con assessore regionale Rossi MILANO - Terrazza Martini, p.za Diaz 7 ore 13:00 Conferenza stampa di presentazione del film '...E fuori nevica!' con Vincenzo Salemme MILANO - Stadio Meazza ore 14:00 Stati Generali sport milanese, con assessore Chiara Bisconti BRESCIA - Camera Lavoro, via Einaudi 23 ore 14:30 Incontro 'Per un rinascimento industriale italiano ed europeò, con Aldo Bonomi BRESCIA - Museo di Santa Giulia ore 14:30 Nell'ambito dell'anniversario della strage di Piazza Loggia, inaugurazione mostra 'Capolavoro. Arte e impegno sociale nella cultura italiana attraverso il Novecentò, con sindaco Del Bono e Maurizio Landini BRONI (PAVIA) - Comune ore 15:00 Incontro con il presidente della Regione Roberto Maroni per la vicenda Fibronit BERGAMO - Palazzo della Regione ore 17:00 Matrimonio tra Michelle Hunziker e Tomaso Trussardi celebrato dal sindaco Giorgio Gori MILANO - Palazzo Marino ore 17:30 Consegna dell'Ambrogino d'Oro ai Maestri del Lavoro, con assessore Cristina Tajani ASSAGO (MILANO) - Forum ore 17:30 Fase finale del Campionato Mondiali di pallavolo femminile (fino 12/10) MILANO - Teatro alla Scala ore 20:00 Prima del balletto 'Romeo e Giuliettà con Roberto Bolle.
OGGI IN PUGLIA - BARI, 10 OTT - Avvenimenti previsti per oggi in Puglia: 1) CONVERSANO (BARI) - Giardino dei Limoni - Chiostro ore 17:00 Prende il via la prima festa nazionale del Nuovo CentroDestra '1000 giorni per il sud'. Dopo i saluti, intervista al coordinatore nazionale del NCD, Gaetano Quagliariello sui temi dell'attualità politica. A seguire, dibattito sull'articolo 18 con Maurizio Sacconi. Alle ore 19.15 incontro su 'Fondi strutturali. Una risorsa da non sprecarè, con la partecipazione, di Graziano Delrio. La prima giornata si chiude alle 20.30 con un'intervista al ministro della Salute Beatrice Lorenzin su dieta mediterranea, stile di vita e salute. 2) BARI - Piazza Umberto - ore 09:30 Manifestazione e corteo degli studenti da piazza Umberto al Palazzo della Regione. 3) BARI - Sala convegni di Confindustria Bari e BAT - ore 09:30 Convegno 'RoadTO2020: l'innovazione al servizio del risparmio energeticò, organizzato nell'ambito del gemellaggio tra i comuni di Bari e Torino, su 'riqualificazione del territorio, città smart ed edifici intelligentì. Partecipa, tra gli altri, la senatrice Simona Vicari, sottosegretario del Ministero dello Sviluppo economico con delega alle Smart Cities. 4) BARI - Prefettura - ore 10:00 Sottoscrizione del prefetto di Bari, Antonio Nunziante, e dei rappresentanti del Centro di Servizio al Volontariato 'S. Nicolà di Bari del protocollo d'intesa che ha lo scopo di individuare azioni comuni per la valorizzazione della conoscenza delle realtà associative e delle esigenze del territorio, per una più diffusa coscienza civile. 5) BARI - sala giunta di Palazzo di Città - ore 10:30 Conferenza stampa di presentazione di 'Time Zones - Sulla via delle musiche possibilì, alla presenza dell'assessore alle Culture Silvio Maselli e di Gianluigi Trevisi, direttore artistico della rassegna. 6) BARI - Biblioteca Consiglio Regionale, via Giulio Petroni 19/a - ore 11:00 Secondo appuntamento della seconda parte dell'undicesima edizione di 'Building Apulia: Costruendo l'identità della Puglia, la Puglia che scrive, che edita, che parla di se«, dedicato all'economia con la presentazione del volume di Waldemaro Morgese dal titolo 'L'amore per l'economià. 7) BARI - Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia, viale della Repubblica, 111 - ore 11:30 Incontro di presentazione dei bandi 2014, per un importo di circa 2,5 milioni di euro, che la Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia mette a disposizione della comunità pugliese. 8) BARI - sala giunta di Palazzo di Città - ore 11:30 Conferenza stampa di presentazione della 'Faimarathon 2014', una speciale passeggiata alla riscoperta dei luoghi noti e meno noti dell'Italia, in programma domenica 12 ottobre a Bari e in altre 120 città. 9) BARI - sala consiliare di Palazzo di Città - ore 12:00 Cerimonia di consegna dei riconoscimenti alla 'Scuola Cani Salvataggio Nautico-Onlus 2011' da parte dell'amministrazione comunale per l'attività svolta con le proprie unità cinofile sulle spiagge pubbliche di Bari. 10) BARI - sala stampa della Presidenza - ore 12:00 Conferenza stampa per la presentazione del programma 'Piano strategico per la promozione della Salute nella Scuola - Catalogo 2014-2015', a cura del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola e dell'assessore alla Salute Donato Pentassuglia. 11) BARI - Castello Svevo - ore 18:00 Presentazione del progetto 'Valorizzazione dei beni immateriali della Puglià, realizzato dal Consorzio Idria di Bari e presentato in anteprima all’Istituto Italiano di Cultura di Praga. 12) BARI - Vallisa - ore 20:30 Inaugurazione del Festival Pianistico del Conservatorio, con un concerto del Duo Pianistico Imma Larosa e Gianna Valente.
13) NOCI (BARI) - Parco Giochi sulla via per Gioia del Colle ore 18:00 Inaugurazione della XVI edizione della 'Sagra del fungò di Noci, organizzata dalla locale associazione 'La Compagnia del Fungò, in programma sino a domenica 12 ottobre. 14) TRIGGIANO (BARI) - Area monumentale Ospedale Fallacara ore 16:30 Convegno su 'Patologie neurodegenerative: dal territorio risorse e prospettivè a iniziativa Anteas Pensionati Cisl su Alzheimer-Sla con la partecipazione di esperti e studiosi della materia. 15) GRAVINA IN PUGLIA (BARI) - auditorium istituto tecnico commerciale Vittorio Bachelet - ore 18:00 Inaugurazione della rassegna 'Il Vangelo di Pasolini. Volti e luoghi della Murgia a 50 anni dal film', organizzata dal Parco nazionale dell'Alta Murgia con una conferenza stampa del presidente della Regione Nichi Vendola sul tema 'Pasolini e il Vangelo del Sud'. 16) BARLETTA - Sala Rossa del Castello - ore 19:00 Convegno 'La rivoluzione del porta a porta e del riciclo dei rifiutì con il sindaco di Barletta Pasquale Cascella, l'assessore comunale alle Politiche Ambientali Irene Pisicchio, il presidente nazionale del Coordinamento 'Agenda 21' Rossella Zadro, e il presidente dell'Ambito Territoriale ottimale BAT Nicola Giorgino. 17) BISCEGLIE (BT) - Museo Diocesano - mattina Convention nazionale dei Gruppi di Azione Costiera e dei Gruppi di Azione Locale organizzato dal GAL Ponte Lama e dal GAC Terre di Mare, con oltre venti direttori tecnici di GAL e GAC italiani. 18) BRINDISI - Palazzo Nervegna - ore 12:00 Conferenza stampa di presentazione della Del Monte Supercoppa di volley, primo evento della nuova stagione in programma martedì 14 ottobre al palasport 'Elio Pentassuglià. 19) FOGGIA - Istituto Notarangelo-Rosati - ore 11:15 Assemblea lavoratori scuola e università , promossa da Flc Cgil, Cisl Scuola, Cisl Università, Uil Scuola, Uil Rua di Capitanata. Partecipa il segretario generale nazionale della Flc Cgil, Domenico Pantaleo. 20) FOGGIA - Via Zara 93 - ore 18:00 Inaugurazione della prima 'Isola di Bottega Italianà all'interno della catena di supermercati 'La Primà su iniziativa della Coldiretti di Foggia. 21) SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA) - Hotel Grand Paradiso - ore 16:30 Prende il vila il convegno promosso dalla Fondazione vaticana 'Centesimus Annus' sul tema 'Banche e sviluppo del territorio: il problema dell'accesso al credito per le piccole imprese, l'artigianato e le famigliè in programma sino a domenica 12 ottobre nell'auditorium Frà Agostino Daniele. 22) MONTE SANT'ANGELO (FOGGIA) - sala conferenze della Biblioteca comunale 'C. Angelillis' - ore 09:00 Convegno nazionale sui Longobardi 'Erat hoc sane mirabile in regno Langobardorum… - Insediamenti montani e rurali nell’Italia longobarda, alla luce degli ultimi studì promosso dall'Associazione 'Italia Langobardorum' in programma sino a domenica 12 ottobre. 23) LECCE - Cantieri Teatrali Koreja - ore 18:30 Prende il via 'La Forza della Puglià a sostegno della candidatura di Guglielmo Minervini alle Primarie del centrosinistra per la presidenza della Regione Puglia, con il primo appuntamento 'La Forza del Salentò cui partecipa il candidato. 24) SAN PIETRO VERNOTICO (LECCE) - Comune - ore 18:30 Incontro su 'Sanità, l'assistenza ai territori è la nostra istituzionè con il capogruppo del Pd alla Regione Puglia, Pino Romano, e l'assessore alla Sanità della Regione Puglia, Donato Pentassuglia.
OGGI IN ABRUZZO - PESCARA, 10 OTT - Avvenimenti previsti per oggi, venerdì 10 ottobre, in Abruzzo: FRANCAVILLA AL MARE (CH) - hotel Villa Maria ore 09:00 Convegno di aritmologia «Live Atrial Fibrillation» SAN SALVO (CH) - V.le Canada, 70 ore 09:30 Convegno, promosso dalla Confederazione Italiana Agricoltori d'Abruzzo e dalla Provincia Cia di Chieti, sul tema «La Politica Europea per il settore ortofrutticolo. Opportunità per le produzioni chietine». PESCARA - Museo delle Genti d'Abruzzo ore 09:30 Convegno su «Opportunità: vedere gli spiragli oltre la crisi», con l'intervento del presidente dell'Associazione Bancaria Italiana Abi, Antonio Patuelli. ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - Municipio ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione della campagna «Io non rischio». LANCIANO (CH) - Lancianofiera ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione della rassegna «Nundinae dell'Arte Sacra e dei Mestieri». TURRIVALIGNANI (PE) - hotel Regis ore 14:30 Convegno su «Le malattie del benessere: non solo farmaci», organizzato dal Presidio Ospedaliero di Popoli. SANTA MARIA IMBARO (CH) - Auditorium «Sangro Aventino» ore 15:00 Forum «La Cassa Ragionieri nello scenario della previdenza italiana. Situazione attuale e prospettive future», promosso dall'Ordine dei dottori commercialisti e dagli esperti contabili di Lanciano in collaborazione con la Cnpr. SAN SALVO (CH) - Piazza San Vitale ore 15:00 Terza edizione dell'evento «Comunità in Piazza», promosso dalla Comunità Residenziale Alidoro. CHIETI - Sala Consiglio Provinciale ore 17:00 Presentazione del volume «Vestiti della nostra militar divisa». L'insediamento dei Reali Carabinieri nei Tre Abruzzi, con la partecipazione del Comandante della Legione Carabinieri «Abruzzo», Generale di Brigata Claudio Quarta. GIOIA DEI MARSI (AQ) Convegno scientifico, promosso dall'Università degli Studi «G. D'Annunzio» , su «1915-2015 - cento anni dal terremoto della Marsica». PESCARA - Mediamuseum Comincia il 41/o convegno internazionale di studi dannunziani sul tema «D'Annunzio, la guerra e l'Europa», promosso dalla Fondazione Edoardo Tiboni per la Cultura e dal centro nazionale di Studi dannunziani.
OGGI NEL LAZIO - ROMA, 10 OTT - Avvenimenti previsti per oggi nel Lazio : 1) ROMA - Palazzo Valentini, Sala Di Liegro ore 09:30 1/a «Giornata di incontro di formazione integrata, promossa dal Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Prefetto Santi Giuffrè, con il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma Giuseppe Pignatone 2) ROMA - Campidoglio, Aula Giulio Cesare ore 09:30 L'assessore capitolino Rita Cutini interviene alla conferenza »Lavoro: causa e cura del disagio mentale« 3) ROMA - Di fronte al Teatro dell'Opera ore 10:00 Mobilitazione, con assemblea pubblica unitaria e una conferenza stampa dei segretari generali di Cgil,Cisl,Uil di Roma e del Lazio, sulle problematiche dei lavoratori del Teatro dell'Opera di Roma 4) CAMPOVERDE (LATINA) - Stabilimento di Campoverde ore 11:00 Evento »Porte aperte«, organizzato da AbbVie in collaborazione con la Regione Lazio, Assobiotec e la American Chamber of Commerce nell'ambito della Biotech Week, con l'assessore regionale Guido Fabiani 5) ROMA - Auditorium, Teatro Studio Gianni Borgna, Viale Pietro de Coubertin, 30 ore 12:00 Conferenza stampa di presentazione della stagione 2014-2015 della Fondazione Musica per Roma, con l'assessore capitolino Giovanna Marinelli e l'assessore regionale Lidia Ravera 6) ROMA - Regione Lazio, Sala Aniene, via Cristoforo Colombo 212, ore 12.30 - Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti presenta »Gli ospedali del Lazio curano meglio« i dati del primo semestre 2014 7) ROMA - Casa delle Imprese CNA, viale Guglielmo Massaia 31 ore 12:30 Conferenza stampa degli imprenditori romani, per festeggiare il Tax Free Day. Con il 10 ottobre, si chiude infatti la fase dell'anno in cui gli imprenditori hanno lavorato solo per pagare le tasse, con il presidente CNA di Roma Erino Colombi 8) ROMA - Sala consiliare XI Municipio - via Marino Mazzacurati n.73 ore 18:30 Il vicesindaco di Roma Capitale Luigi Nieri partecipa all'iniziativa »Terraferma« organizzata dal Municipio XI. All'interno della giornata in memoria del 1/o anniversario della tragedia del naufragio di Lampedusa, prevista consegna della cittadinanza italiana onoraria ai bambini stranieri residenti nel XI Municipio
VENERDÌ IN PIEMONTE - TORINO, 10 OTT - Avvenimenti previsti per venerdì 10 ottobre 2014, in Piemonte: * TORINO - ore 8.30 - C.so Stati Uniti, 23 Nell'ambito Settimana della salute mentale, apertura rassegna «Robe da Matti» con il convegno «far finta di essere sani o promuovere la salute mentale». È prevista presenza assessore regionale Ferrari. Presso Centro Incontri della Regione. * TORINO - ore 9 - Via Nino Costa, 8 Evento «General Electric Italia incontra le imprese piemontesi». È prevista la presenza presidente e ad G.E. Europe, Beccalli-Falco e assessore regionale De Santis. Presso Torino Incontra. * TORINO - ore 9 - Via Alfieri, 15 Iniziativa «Cri - 150 anni dalla nascita». Presso Palazzo Lascaris. * TORINO - ore 9 - Via Viotti, 8 Conferenza Regione-Autonomie Locali. È prevista la presenza assessore regionale Reschigna. * TORINO - ore 9 - V.le Maestri del Lavoro, 10 Incontro degli stakeholder della cooperazione decentrata. È prevista la presenza assessore regionale Cerutti. Presso Centro internazionale di formazione. * TORINO - ore 9 - Via Fanti, 17 Convegno «Internazionalizzazione e innovazione nel sistema impresa», organizzato da Acb Group. Presso Centro congressi Unione Industriale. * TORINO - ore 9 - P.za Solferino, 4 Attivo delegati e pensionati Cgil Torino «Lavoro, dignità, uguaglianza. Per cambiare l'Italia». È prevista la presenza segretario generale Cgil, Susanna Camusso.Presso Teatro Alfieri. * TORINO - ore 10.30 - Via Roma, 305 Udienza sul giudizio di parificazione del rendiconto generale 2013 della Regione Piemonte. È prevista la presenza assessore regionale Reschigna. Presso Corte dei Conti. * TORINO - ore 11 - Via Verdi, 8 Università: conferimento laurea honoris causa in «Culture Moderne Comparate» allo scrittore e critico teatrale Ludwik Flaszen. Presso aula magna del Rettorato. * TORINO - ore 11 - P.za Palazzo di Città, 1 Seminario «L'innovazione che nasce dalle competenze» organizzato da Anci e consegna degli attestati della scuola Anci ai giovani amministratori. È prevista la presenza ministro per gli Affari regionali, Lanzetta, presidenti Regione, Chiamparino e Anci, Fassino e sottosegretario Rughetti. Presso Palazzo Civico. * TORINO - ore 12 - Via Santa Teresa, 15 Conferenza stampa su intesa raggiunta per lo svolgimento del Salone del Libro tra Fondazione del Libro e Gl Events per il triennio 2015-2017. Presso sede Fondazione. * TORINO - ore 14.30 - C.so Unità d'Italia, 40 Congresso regionale dell'Anci. È prevista la presenza presidente Anci e sindaco di Torino, Piero Fassino. Presso Museo dell'Automobile. * TORINO - ore 14.30 - Via Alfieri, 15 Incontro di riorganizzazione del Gruppo «Amici della Montagna». Presso Palazzo Lascaris. * TORINO - ore 14.30 - Lungo Dora Siena, 100 Incontro sul tema della cooperazione decentrata. È prevista la presenza on. Lea Quartapelle e assessore regionale Cerutti. Presso Campus Einaudi. * TORINO - ore 15 - C.so Massimo d'Azeglio Apertura 5/a edizione di Operae 2014, festival del design indipendente e autoprodotto. Prosegue sino al 12/10. Presso Torino Esposizioni. * TORINO - ore 15 - C.so Regina Margherita, 153 bis Sanità: l'assessore regionale Saitta incontra l'assessore regionale alla Sanità della Liguria, Montaldo. Presso assessorato regionale alla Sanità. * TORINO - ore 15 - C.so Galileo Ferraris, 30 Convegno della Coldiretti. È prevista la presenza assessore regionale Ferrero. Presso Gam. * TORINO - ore 15.30 - Via Alfieri, 15 Seduta di insediamento della Consulta Europea. Presso Palazzo Lascaris. * TORINO - ore 16.30 - Cda della Fondazione 20 Marzo. È prevista la presenza assessore regionale Reschigna. * TORINO - ore 16.30 - Via Lombroso, 16 Convegno «Agroenergia». * TORINO - ore 17.30 - Via Vanchiglia, 4/e Presentazione tesi di laurea magistrale di Stefano Tognoni «1911-2011: la crisi libica vista da Montecitorio e Palazzo Madama». Presso Centro piemontese di Studi Africani. * TORINO - ore 18 - Via Bogino, 9 Dibattito «Ucraina europea - I legami politici e culturali tra l'Ucraina e l'Europa» e presentazione libro «Le ombre degli avi dimenticati» di Mychajlo Kocjubynskyj. È prevista la presenza sottosegretario Della Vedova. Presso Circolo dei Lettori. * TORINO - ore 19 - Via Mazzini, 44 int. cortile scala D Decennale dell'associazione «Scambiaidee - Il Cantiere delle Donne». È prevista la presenza assessore regionale Cerutti. * TORINO - ore 21 - C.so Massimo d'Azeglio Spettacolo «Recital» interpretato da Gianfranco Jannuzzo per raccolta fondi a sostegno ricerca sulla fibrosi cistica. Presso Teatro Nuovo. * TORINO - ore 21 - Via Accademia delle Scienze, 6 Conferenza del professor Neal Spencer su «Vivere nella Nubia faraonica: nuove ricerche ad Amara Ovest». Presso Fondazione Museo delle Antichità Egizie.
* MAZZÈ (TORINO) - ore 9 - L'assessore regionale Ferrero visita la centralina idroelettrica. * VENARIA (TORINO) - ore 11.30 - In occasione 7/o compleanno della Reggia di Venaria, presentazione novità del percorso di visita Teatro di Storia e Magnificenza. Presso Reggia di Venaria. * CARIGNANO (TORINO) - ore 17.30 - P.za Carlo Alberto Inaugurazione 23/a Sagra regionale del Ciapinabò. * RIVOLI (TORINO) - ore 18.30 - Via Roma, 30 Ventennale dell'associazione Lucignolo & co. È prevista la presenza assessore regionale Saitta. * NONE (TORINO) - ore 18.30 - Piazzetta Donatori di Sangue Inaugurazione 18/a edizione di «None al cioccolato». È prevista la presenza assessore regionale Pentenero. * CHIVASSO (TORINO) - ore 20.45 - P.za C.A. Dalla Chiesa Inaugurazione 11/a edizione festival «I luoghi delle parole» con una videointervista al ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan. Prosegue sino al 19/10. Presso Teatrino Sociale. * SANTENA (TORINO) - ore 21 - Show in dialetto piemontese dei cabarettisti Marco e Mauro per raccolta fondi a favore dei progetti di Cifa. Presso Palazzetto dello Sport. * GIAVENO (TORINO) - ore 21 - P.za San Lorenzo Inaugurazione Fiera del Libro di Giaveno. * ALESSANDRIA - ore 18 - Proseguono celebrazioni per 90 anni del giornale L'Unità organizzate dalla Fondazione Luigi Longo di Alessandria: incontro «Dalla stampa clandestina a twitter». Presso Auditorium Pittaluga. * ALESSANDRIA - ore 18 - P.za della Gambarina Inaugurazione mostra «Cose dell'altro mondo - 60 anni di Ufo e alieni in Tv». Presso Museo Etnografico. * CASALE M.TO (ALESSANDRIA) - ore 10.30 - Sanità: l'assessore regionale Saitta visita l'hospice. * CASALE M.TO (ALESSANDRIA) - ore 11.45 - Conferenza stampa in occasione firma convenzione per i monitoraggi ambientali previsti dal programma di bonifica dell'amianto tra il Comune di Casale e Arpa Piemonte. Presso sala consiliare del Comune. * CASALE M.TO (ALESSANDRIA) - ore 12 - Salute: seduta del Comitato strategico Amianto. È prevista la presenza assessori regionali Saitta e Valmaggia. Presso Municipio. * BIELLA - ore 15.30 - C.so G. Pella, 10 Nell'ambito incontro «La tutela e la valorizzazione del Made in Italy», presentazione del disegno di legge «Italian Quality». È prevista la presenza vicepresidente del Senato, Valeria Fedeli e assessore regionale De Santis. Presso Città Studi. * BIELLA - ore 21 - Dibattito «La riforma del Senato e nuova legge elettorale. Opinioni a confronto». È prevista la presenza Vannino Chiti, presidente della Commissione Politiche dell'Ue. Presso Fondazione 'Biella domanì. * MAGNANO (BIELLA) - ore 9 - Seminario annuale della Fondazione per il Libro. È prevista la presenza assessori alla Cultura, Parigi e Braccialarghe. Presso monastero di Bose. * FOSSANO (CUNEO) - ore 15 - P.za Boro Boario Evento «Coloratissimo Autunno». È prevista la presenza assessore regionale Balocco. * ALBA (CUNEO) - ore 16.30 - Sanità: conferenza stampa presidente Regione, Chiamparino su tema del costruendo nuovo ospedale di Alba-Bra. Presso Municipio. * BAGNOLO (CUNEO) - ore 17 - Convegno sulla Pac. È prevista la presenza assessore regionale Ferrero. * ALBA (CUNEO) - ore 17.30 - Inaugurazione 84/a Fiera internazionale del Tartufo bianco d'Alba. È prevista la presenza ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, presidente Regione, Chiamparino e assessori regionali Balocco e Valmaggia. Presso Teatro Sociale. * VERBANIA - ore 9.30 - Via Turati, 9 Convegno sulle donne nella resistenza in occasione 70/o anniversario della Repubblica dell'Ossola. * STRESA (VERBANIA) - ore 11 - C.so Umberto I, 67 Conferenza stampa presentazione della 4/a edizione della «Sportway Lago Maggiore Marathon». È prevista la presenza assessore regionale Ferraris. Presso Grand Hotel Des Iles Borromees. * DOMODOSSOLA (VERBANIA) - ore 21 - Incontro-lezione «Le nuove frontiere degli estremismi nel mondo: da dove originano, perchè sono sempre più diffusi e pericolosi e come fermali» con on. Fiano della segreteria nazionale Pd. Presso sede circolo Pd.
OGGI IN LOMBARDIA: 10/10/2014 - MILANO, 9 OTT - Avvenimenti previsti per oggi, venerdì 10 ottobre in Lombardia: MILANO - Mico Via Gattamelata 5 ore 08:30 Incontro informale ministri Coesione per semestre con Graziano Delrio e commissario Hahn (ore 14.30 conferenza stampa) MILANO - C.so Venezia 47 ore 09:15 Workshop AssIcc 'Reach: la procedura di autorizzazione e il cromo triossidò MILANO - Tribunale ore 09:30 Processo con rito abbreviato a carico di Paolo Bovi, ex tastierista dei Modà per presunti abusi sessuali su minorenni MILANO - L.go Cairoli ore 09:30 Corteo studenti contro la riforma della scuola Renzi-Giannini per il diritto allo studio e contro la precarietà. BRESCIA - via Einaudi 23 ore 09:30 Attivo dei delegati Fiom Cgil Lombardia, con Giorgio Airaudo, Sergio Cofferati e conclusioni del segretario generale Fiom Maurizio Landini MILANO - Fabbrica Vapore - via Procaccini, 4 ore 09:30 Apertura dell«Asia Europe Peoplès Forum' (fino 12/10) MILANO ore 09:30 Udienza preliminare a carico di Umberto Bossi, i figli Riccardo e Renzo accusati di truffa MILANO ore 09:30 Udienza preliminare su vicenda discarica di Cappella Cantone a carico di Formigoni e altri MILANO - Corte Appello ore 09:30 Udienza processo su caso Ruby a carico di Mora, Fede e Minetti MILANO - Tribunale ore 09:30 Udienza processo a Renato Vallanzasca accusato di rapina impropria per aver rubato in un supermercato MILANO - piazza Beccaria ore 10:00 Celebrazione della Festa dell'Educazione Stradale organizzata dalla Polizia locale e dal Comune di Milano VARESE - via Belforte 22 ore 10:00 'Stati generali dell'ambientè della provincia di Varese, con assessore regionale Terzi MILANO - Galleria del Corso ore 10:30 Incontro pubblico 'L'obesità la curiamo noi, insieme a tè MILANO - P.za San Fedele 4 ore 10:30 Conferenza stampa 'Ansia e depressione nelle donne in tempi di crisì, con assessore Majorino SESTO SAN GIOVANNI (MILANO) - Comune ore 11:00 Riunione del dopo Giunta con presidente regione Lombardia Roberto Maroni MILANO - via Formentini, 4/6 ore 11:00 Incontro stampa del presidente dell'Associazione Commercianti Via Fiori Chiari Mattia Martinelli MILANO - Palazzo Cusani, v. Brera 15 ore 11:00 Anteprima stampa della mostra 'L'Annunciazione di Mario Sironì CONCESIO (BRESCIA) - via R.da Concesio, 24 ore 11:00 In occasione della beatificazione di Paolo VI, conferenza stampa per illustrare le iniziative e presentazione della casa natale di Papa Montini MILANO - Hotel Executive Atahotel - via L.Sturzo, 45 ore 11:30 Conferenza stampa su 'Cataratta: è ormai una pandemià MILANO - Circolo Stampa ore 11:30 Conferenza stampa 'Museo di Fotografia contemporanea: chiuso da gennaio 2015? Le istituzioni chiamate a impegnarsi su una proposta di rilanciò
MILANO - Via Ampere 61/A ore 11:30 Conferenza stampa di presentazione di 'Experimentdays - Fiera dell'abitare collaborativò MILANO - via Paleocapa 3 ore 11:30 Conferenza stampa di presentazione della stagione 2014-15 di Aperitivo in Concerto, con presidente Mediaset Confalonieri, assessore Del Corno e altri MILANO - Via Rosellini 4 ore 12:00 Assemblea straordinaria Lega Calcio serie A MILANO - Palazzo Lombardia ore 12:00 Convegno 'Lo sci alpino moderno. Novità in ortopedia, traumatologia e prevenzionè, con assessore regionale Rossi MILANO - Terrazza Martini, p.za Diaz 7 ore 13:00 Conferenza stampa di presentazione del film '...E fuori nevica!' con Vincenzo Salemme MILANO - Stadio Meazza ore 14:00 Stati Generali sport milanese, con assessore Chiara Bisconti BRESCIA - Camera Lavoro, via Einaudi 23 ore 14:30 Incontro 'Per un rinascimento industriale italiano ed europeò, con Aldo Bonomi BRESCIA - Museo di Santa Giulia ore 14:30 Nell'ambito dell'anniversario della strage di Piazza Loggia, inaugurazione mostra 'Capolavoro. Arte e impegno sociale nella cultura italiana attraverso il Novecentò, con sindaco Del Bono e Maurizio Landini BRONI (PAVIA) - Comune ore 15:00 Incontro con il presidente della Regione Roberto Maroni per la vicenda Fibronit BERGAMO - Palazzo della Regione ore 17:00 Matrimonio tra Michelle Hunziker e Tomaso Trussardi celebrato dal sindaco Giorgio Gori MILANO - Palazzo Marino ore 17:30 Consegna dell'Ambrogino d'Oro ai Maestri del Lavoro, con assessore Cristina Tajani ASSAGO (MILANO) - Forum ore 17:30 Fase finale del Campionato Mondiali di pallavolo femminile (fino 12/10) MILANO - Teatro alla Scala ore 20:00 Prima del balletto 'Romeo e Giuliettà con Roberto Bolle.
0 Commenti