Rai Cultura presenta Il Tempo e la Storia, la trasmissione condotta da Massimo Bernardini, in onda martedì 21 ottobre alle 13.10 su Rai3 e alle 20.50 su Rai Storia, ch. 54 del Digitale Terrestre e ch. 23 Tivù Sat. “Ottomani: la fine di un impero” con Ernesto Galli Della Loggia.
Parlare di Medio Oriente ha sempre voluto dire civiltà millenarie e paesaggi mozzafiato, oggi è soprattutto guerre e conflitti insanabili. Ma per molti secoli non è stato così. Durante il dominio degli ottomani gli scenari erano molto diversi. Dopo la prima guerra mondiale il grande impero ottomano si disintegra lasciando un vuoto geopolitico difficile da colmare. Nella puntata de Il Tempo e la Storia con il professore Ernesto Galli Della Loggia, il racconto della caduta di uno dei più grandi imperi che la storia abbia mai conosciuto, un impero che al suo apice si estende dalle porte di Vienna fino a Baghdad. Una vicenda che ha date precise: il 1909, anno in cui a Istanbul il sultano Hamid II° viene deposto da un gruppo di oppositori noti col nome di giovani turchi. Il 1914, quando l'impero entra al fianco della Germania nella prima guerra mondiale. E infine il 1923, quando la capitale della nuova Turchia viene spostata da Istanbul ad Ankara per volere del nuovo leader Mustapha Kemal. Quindici anni durante i quali un mondo con radici salde in un terreno secolare viene stravolto.
0 Commenti