Editors Choice

3/recent/post-list

Mirto (ME): pregiudicato arrestato dai Carabinieri per violazione della sorveglianza speciale

Compagnia di Sant'Agata di Militello

Mirto (Messina): pregiudicato arrestato dai Carabinieri per violazione della sorveglianza speciale

Ieri pomeriggio i Carabinieri delle Stazioni di Mirto e di Rocca di Capri Leone (ME) hanno tratto in arresto Antonino RIFICI, pregiudicato 38 enne di Mirto, già sottoposto alla misura della sorveglianza speciale, per violazione delle prescrizioni impostegli dalla misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.
La scorsa settimana un artigiano di Frazzanò aveva denunciato un furto di vari oggetti ed utensili relativi alla propria attività nonché biancheria, servizi di piatti, bicchieri, posate ed altri oggetti dall'interno di un magazzino, utilizzato come deposito. A seguito di tale furto, i Carabinieri hanno avviato delle indagini per scoprirne l'autore. Gli elementi raccolti dai militari dell'Arma hanno portato ad avere dei forti sospetti su RIFICI. Per questo motivo i Carabinieri, nel pomeriggio di ieri, hanno effettuato una perquisizione domiciliare presso l'abitazione di RIFICI dove effettivamente hanno rinvenuto buona parte della refurtiva sopra menzionata. Così i militari dell'Arma hanno deferito in stato di libertà RIFICI per il reato di ricettazione e, di conseguenza, avendo violato le prescrizioni della sorveglianza speciale, lo hanno arrestato in flagranza di reato.
Il RIFICI, pertanto, su disposizione della Procura della Repubblica di Patti, veniva accompagnato presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari in attesa dell'udienza di convalida.


Nucleo Radiomobile di Messina: lotta al degrado urbano.
Messina, controlli dei Carabinieri: quattro persone denunciate per guida senza patente ed un pregiudicato segnalato al Prefetto per uso di droga.
Nei giorni scorsi, a Messina, nel corso dei frequenti servizi di lotta al degrado urbano in tutte le sue forme, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno denunciato in stato di libertà alla competente A.G. per il reato di guida senza patente quattro giovani messinesi, che erano stati sorpresi nelle vie del centro cittadino alla guida di motocicli ed autovetture sprovvisti della patente di guida poiché mai conseguita ed in due casi revocata tempo addietro.
Tutti i mezzi, in un caso anche senza copertura assicurativa, venivano sottoposti a sequestro amministrativo finalizzato, per i motocicli, alla confisca. I trasgressori rischiano l’arresto fino ad un anno ed un’ammenda penale da euro 2.257 a euro 9.032 mentre per la mancata copertura assicurativa sono soggetti alla sanzione amministrativa da euro 841 a euro 3.287.

Inoltre, un 26 enne messinese, pregiudicato, veniva segnalato alla locale Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti. Il giovane, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, nel corso di una perquisizione domiciliare eseguita d’iniziativa durante il controllo dell'osservanza della misura a suo carico, veniva trovato in possesso di alcuni grammi di marijuana. Gli assuntori di stupefacenti rischiano la sospensione della patente di guida e del passaporto, oltre a dover seguire un programma terapeutico presso il SERT.

Dall’inizio dell’anno i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, nel corso di specifici servizi per arginare il degrado urbano, origine e terreno di coltura di altre più gravi forme di illegalità che spesso sfociano nel crimine, hanno denunciato alle Autorità ben 154 persone sorprese alla guida di veicoli a motore sprovvisti della patente di guida.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT 

Posta un commento

0 Commenti