Editors Choice

3/recent/post-list

Fotografia. Domenica al via la prima “Milano Photo Marathon” per raccontare la città dal design alla street fashion

Tajani: "Un appuntamento che coniuga la passione per la fotografia con le moderne forme del design e i nuovi  linguaggi dalla street fashion presenti in città"

Milano, 10 ottobre 2014 – Parte domenica 12 ottobre, alle ore 10 da Piazza Gae Aulenti (Porta Nuova), la prima edizione di "Milano Photo Marathon", la maratona fotografica che dopo Copenaghen, Berlino, Caracas, Cardiff, Nairobi e Torino permetterà a tutti i cittadini di riscoprire e raccontare, attraverso 9 temi in 9 ore, Milano e il suo territorio. Un evento realizzato con il patrocinio del Comune di Milano, della Regione Lombardia, di AIFOTO (Associazione Italiana Foto & Digital Imaging) e il sostegno di FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e di numerosi sponsor.

"Un appuntamento che permette a tutti i cittadini di esprimere la propria creatività attraverso la fotografia, raccontando nel contempo il modo di intendere e interpretare Milano e il suo  stile passando dalla street fashion alle nuove forme del design della città sino alle evoluzioni sociali e culturali". Così l'Assessore alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Ricerca e Università Cristina Tajani che prosegue: "Un'occasione insolita per riappropriarsi e riscoprire la città, le sue ricchezze e i suoi scorci inediti vivendo una giornata nel segno della condivisione e della creatività".

L'appuntamento è per le ore 9 di  domenica presso il  Click Point allestito in Piazza Gae Aulenti per ritirare il kit di benvenuto e la maglietta dell'evento e alle ore 10 la partenza. Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il sito www.milanophotomarathon.it.

Durante l'arco della giornata verranno assegnati 3 temi fotografici ogni 3 ore per un totale di 9 temi in 9 ore allo scopo di stimolare i partecipanti a ricercare elementi inusuali e punti di vista originali della città. Ogni tre ore appuntamento al Click Point per ricevere i nuovi temi.

I fotomaratoneti dovranno caricare una foto per ogni tema entro la mezzanotte del giorno successivo sulla piattaforma multimediale dell'evento. E' ammessa la postproduzione delle immagini, anche se non costituisce un elemento di rilievo nella valutazione.

Una giuria qualificata, tra cui Settimio Benedusi, Roberto Ghislandi, Roberto Mutti, Guido Maria Ratti, Daniele Faverzani, Flavio Bandiera, Mosè Franchi, Leonardo Brogioni, Roberto Tomesani, Luca Barovier, valuterà i migliori scatti in base all'originalità, la pertinenza al tema e la correttezza formale. Le fotografie dovranno essere scattate esclusivamente durante la giornata di domenica nella città di Milano.

I partecipanti saranno liberi di muoversi in città con qualsiasi mezzo ma nello spirito della Photo Marathon si suggerisce di preferire la mobilità sostenibile. Durante la giornata saranno organizzati anche tour tematici e gratuiti ai quali i fotomaratoneti potranno partecipare per scoprire angoli nascosti della città, grazie al contributo degli amici di Wonder Way Milano.

Tutte le informazioni per partecipare e il programma completo della manifestazione sono consultabili su www.milanophotomarathon.it





--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT 

Posta un commento

0 Commenti