Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 12 settembre 2014

USA: TRE BIMBI TROVATI MORTI IN UNA CASA NEL MASSACHUSETTS  - NEW YORK, 12 settembre 2014 - I corpi senza vita di tre bambini sono stati scoperti dalla polizia nel corso di una perquisizione in una abitazione di Blackstone, in Massachusetts, da dove un paio di settimane fa erano stati presi dalle autorità quattro bambini di età compresa tra i sei mesi e i 13 anni. «La casa versa in un totale squallore», ha affermato il procuratore distrettuale Joseph Early, citato dal Boston Globe, secondo il quale alcuni agenti di polizia sono entrati nell'abitazione indossando tutte speciali per protezione da materiali pericolosi. Al momento non è stata emessa alcuna incriminazione per omicidio, ha detto il procuratore Early, aggiungendo che ancora non è stata stabilita la casa della morte dei bambini nè tantomeno il loro sesso. Il procuratore non ha invece voluto fare commenti quando gli è stato chiesto se la polizia sappia dove si trovino i genitori dei piccoli. In un comunicato, una portavoce del Dipartimento per l'infanzia e le famiglie ha affermato che l'agenzia non ha avuto alcun contatto con i genitori dei quattro bambini, che ha in custodia dopo l'avvio di una procedura per abusi o negligenza. 

PAKISTAN: AL QAIDA IN SUD-ASIA RIVEDICA ATTENTATO A Karachi, già rivendicato da talebani TTP - ISLAMABAD, 12 SET - La filiale di Al Qaida recentemente creata in Asia meridionale ha rivendicato ieri sera la responsabilità per l'attacco ai cantieri navali militari di Karachi (Pakistan meridionale) dello scorso 8 settembre, che ha avuto un bilancio di un ufficiale e tre attaccanti morti. In un comunicato firmato da Osama Mahmood, portavoce di Al Qaida in Asia meridionale, si sostiene che l'obiettivo dell'attaco era «una nave da rifornimento Usa ed i marines che erano a bordo». In una inedita ricostruzione dell'operazione, si sostiene che alcuni ufficiali della Marina pachistana «membri di Al Qaida» avevano preso il controllo dell'unità PNS Zulfiqar, dotata di missili, e che «la stessa stava dirigendosi verso la nave americana quando è stata fermata da forze pachistane». Si deve ricordare che in un primo momento questo attacco è stato rivendicato dai talebani del Tehrek-e-Taliban Pakistan (TTP). 

AFGHANISTAN: PRESIDENZIALI; RISULTATI IN PROSSIMA SETTIMANA - KABUL, 12 SET - I risultati del ballottaggio presidenziale svoltosi in Afghanistan il 14 giugno saranno annunciati la prossima settimana. Lo ha reso noto il presidente della Commissione elettorale indipendente (Iec), Ahmad Yousaf Nuristani. Senza fornire un giorno o un'ora precisi, indica Tolo tv, Nouristani ha assicurato che «non vi saranno ulteriori ritardi nell'agenda» di un processo elettorale per la scelta del successore del presidente Hamid Karzai che si «protrae da oltre cinque mesi». Si è appreso che l'ultima sessione di annullamento dei voti frutto di brogli si concluderà oggi dopo i candidati avranno 48 ore per presentare eventuali ricorsi che dovranno essere esaminati dalla Commissione indipendente per i ricorsi elettorali (Iecc). Al momento esiste un clima di forte tensione fra i due candidati nel ballottaggio, Abdullah Abdullah e Ashraf Ghani, che non sono riusciti a mettersi d'accordo sulla costituzione di un governo nazionale, come stabilito in una mediazione svolta dal segretario di Stato americano, John Kerry.

DATAGATE:USA MINACCIARONO YAHOO! MULTA PER AVERE DATI UTENTI Fino a 250.000 dlr al giorno se non si atteneva a ordini   - NEW YORK, 12 SET - Yahoo! ha rischiato di dover pagare nel 2008 una sanzione da 250.000 dollari al giorno se avesse rifiutato di attenersi alle richieste di informazioni sui suoi utenti da parte delle autorità americane. È quanto emerge da alcuni documenti riportati dalla stampa americana, che lasciano intravedere un nuovo spaccato della battaglia fra i colossi di internet e le autorità americane sui vari programmi di spionaggio della National Security Agency, rivelati da Edward Snowden, la talpa del Datagate. I documenti mostrano come le autorità abbiano minacciato Yahoo! per ottenere dati prima ancora che la corte autorizzasse azioni su specifici target. Yahoo! ha chiesto per mesi la pubblicazione dei documenti così da confermare la difesa che da tempo porta avanti insieme agli altri colossi internet sulla tutela dei dati. «Riteniamo questa un'importante vittoria per la trasparenza e ci auguriamo che queste informazioni aiutino a promuovere una discussione sulla privacy », afferma Yahoo!. 

ISIS: AUSTRALIA ALZA ALLERTA TERRORISMO A 'ELEVATÀ  - SYDNEY, 12 SET - L'Australia, impegnata al fianco degli Stati Uniti nella lotta contro lo Stato islamico (Isis), ha innalzato oggi il suo livello d'allerta nei confronti della minaccia terroristica rappresentata dai combattenti australiani jihadisti di ritorno dall'Iraq e dalla Siria. Per la prima volta dal 2003, Canberra ha alzato l'allerta da 'medià a 'elevatà: ciò significa che, senza necessariamente essere imminente, «un attentato terroristico è probabile», afferma il premier Tony Abbott. 

ISIS: IRAQ; FRANCIA, HOLLANDE ARRIVATO A BAGHDAD - BAGHDAD, 12 SET - Il presidente francese Francois Hollande è arrivato oggi a Baghdad, dove intende testimoniare il sostegno della Francia al nuovo governo iracheno e precisare la sua strategia contro i jihadisti dello Stato islamico (Isis). Il suo aereo trasporta 15 tonnale di aiuti umanitari che saranno scaricati a Erbil, nel nord dell'Iraq, dove Hollande si renderà nel corso della giornata, dopo aver incontrato il suo omologo iracheno Fouad Massoum ed il premier Haidar al-Abadi.

ISIS, OBAMA: NON CEDEREMO A PAURA. MOSCA: RAID AGGRESSIONE UCRAINA: DA OGGI NUOVE SANZIONI UE, PUTIN MINACCIA RITORSIONI «L'America non cederà alla paura»: Obama ricorda le vittime dell'11 settembre e annuncia una vasta operazione contro l'Isis, che secondo la Cia conterebbe fino a 31mila combattenti in Iraq e Siria. Dieci paesi arabi si schierano con la coalizione, ma la Russia avverte: senza l'Onu sarebbe un'aggressione. La crisi in Ucraina: da oggi sarà attivo il nuovo pacchetto di sanzioni Ue contro Mosca, con Putin che minaccia ritorsioni. ---. 

CRISI, DRAGHI: SENZA INVESTIMENTI NON C'È RIPRESA MILANO,OGGI ECOFIN-EUROGRUPPO. SANITÀ,SCONTRO GOVERNO-REGIONI Draghi avverte: finchè non aumenteranno gli investimenti non ci sarà una ripresa sostenibile. E allarme della Bce per l'Italia: a rischio gli obiettivi di bilancio. Oggi a Milano riunioni di Ecofin ed Eurogruppo. Sui tagli alla sanità è scontro tra governo e regioni, con Chiamparino che parla della rottura di un patto d'onore. ---. 

RAGAZZO UCCISO A NAPOLI, OGGI I FUNERALI DI DAVIDE BIFOLCO 'NDRANGHETA, PRESO IN ARGENTINA IL BOSS PANTALEONE MANCUSO Si terranno oggi a Napoli i funerali di Davide Bifolco, il 17enne ucciso durante un inseguimento da un carabiniere; folla ieri alla camera ardente. È stato bloccato in Argentina il boss della 'ndrangheta Pantaleone Mancuso, fermato mentre cercava di entrare in Brasile con un documento falso e 100mila euro in tasca. ---. 

MORTA L'ORSA DANIZA, INSORGONO GLI ANIMALISTI FATALE IL NARCOTICO, FORESTALE APRE INCHIESTA Insorgono gli animalisti dopo la morte dell'orsa Daniza. Per l'animale sarebbe stata fatale la narcosi praticata in un tentativo di cattura disposta dalla Provincia di Trento in seguito all'aggressione subita da un cercatore di funghi. Il ministero dell'Ambiente chiede chiarimenti, mentre la Forestale ha aperto un'inchiesta. ---. 

MARÒ,OGGI UDIENZA RIENTRO 'TERAPEUTICÒ IN ITALIA PER LATORRE PISTORIUS: ATTESA SENTENZA, VERSO VERDETTO OMICIDIO COLPOSO La Corte suprema di New Delhi torna oggi a occuparsi della istanza presentata dalla difesa dei marò per ottenere un rientro 'terapeuticò in Italia di Latorre, colpito due settimane fa da un'ischemia. A Pretoria attesa oggi la sentenza del processo a Pistorius: per l'ex atleta sudafricano accusato di aver ucciso la fidanzata si prospetterebbe un verdetto per omicidio colposo. ---. 

VOLLEY: MONDIALI; ITALIA KO E FUORI, POLONIA VINCE 3-1 DAVIS, AL VIA SVIZZERA-ITALIA. SERIE B, OGGI PESCARA-BOLOGNA Finisce l'avventura dell'Italia ai Mondiali di pallavolo: con il ko per 3-1 subìto ieri dalla Polonia, azzurri matematicamente eliminati dalla competizione. Il tennis: l'Italia parte sfavorita nella semifinale di Coppa Davis con la Svizzera, in programma da oggi a domenica a Ginevra. Il calcio: oggi anticipo di B con Pescara-Bologna.

BORSA: TOKYO; APERTURA IN LIEVE RIBASSO, NIKKEI -0,15%   - TOKYO, 12 SET - La Borsa di Tokyo ha aperto oggi in lieve ribasso: nei primis scambi l'indice Nikkei ha perso lo 0,15% a 15.885,04 punti, mentre il Topix è sceso dello 0,01% a quota 1.311,09.

 'NDRANGHETA: PRESO IN ARGENTINA BOSS PANTALEONE MANCUSO 'L'ingegnerè bloccato a frontiera Brasile con documento falso  - BUENOS AIRES, 12 SET - Il boss della 'ndrangheta Pantaleone Mancuso - 53 anni, detto 'l'ingegnerè - è stato bloccato lo scorso 29 agosto alla frontiera tra l'Argentina e il Brasile. Lo rende noto la gendarmeria argentina, precisando che nel momento della cattura aveva con sè 100 mila euro.

Posta un commento

0 Commenti