Editors Choice

3/recent/post-list

Regioni, gli appuntamenti del 20 settembre 2014

OGGI IN TOSCANA  - FIRENZE, 20 SET - Avvenimenti previsti per oggi, sabato 20 settembre, in Toscana. CORTONA (AR) - Centro convegni Sant'Agostino ore 08:30 Si conclude incontro annuale di studi delle Acli. Alle 9.15, incontro 'Il lavoro tra democrazia e capitalismo avanzato. L'Italia, l'Europa, il mondò con il giornalista Rampini ed esponenti del governo. Tra i presenti annunciato il ministro Marianna Madia. Alle 11.30 conclusioni di Gianni Bottalico presidente nazionale della Acli. BIBBIENA (AR) - CIFA - Via delle Monache, 2 ore 09:30 Al via 'FotoConfronti 2014', 4/a biennale dei giovani fotografi italiani. Anche il 21. FIRENZE - Palazzo dei congressi ore 10:15 Assemblea nazionale di Scelta civica. Apre i lavori Andrea Mazziotti, capogruppo alla Camera. Intorno alle 17.30 le conclusioni. FIRENZE - Giubbe Rosse ore 11:00 Cerimonia del premio 'La poesia ci salvera«, nell'ambito del centenario della pubblicazione dei Canti Orifici. AREZZO - Arezzo Fiere e Congressi ore 11:00 Inaugurazione 'AffARinfierà, prima mostra campionaria di Arezzo. 110 espositori, 80 appuntamenti per nove giorni di apertura. Fino al 28/9. CARRARA (MS) - Camera di commercio ore 11:00 Conferenza stampa presentazione di Carrara 2015 Marmotec Expo Edition. PRATO - Via di Galceti, 74 ore 11:30 Inaugurazione del nuovo rettilario del Centro di Scienze Naturali. FIRENZE - Obihall ore 12:00 Inaugurazione della 19/a edizione di FirenzeGioca con l'assessore Vannucci (anche il 21/9). SERAVEZZA (LU) - sala Consiliare, Comune ore 12:00 Presentazione alla stampa di 'Socrates uno di noì, evento in programma il 25 settembre al Teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza. FIRENZE - stadio A. Franchi ore 12:30 Calcio: Fiorentina; conferenza stampa di Vincenzo Montella. FIRENZE - aula Magna, dipartimento scienze della formazione e psicologia - via Laura 48 ore 13:00 Conferenza stampa di RETE29APRILE in occasione dell'assemblea nazionale dei ricercatori universitari. SIENA - Pinacoteca Nazionale ore 15:00 Inaugurazione della mostra 'La Spada di San Giorgio. Un capolavoro di oreficeria gotica dal Museo Schnutgen di Colonià. Fino all'1/2/2015. VORNO (LU) - Tenuta dello Scompiglio ore 16:30 Teatro. 'Sisters of Hera-Dentro/Fuorì, viaggio site specific in tre atti. SIENA - Teatro dei Rinnovati ore 17:00 Al via il meeting europeo sulla sordità. Attesi oltre 600 specialisti da 45 nazioni. Fino al 16/9. CERTALDO (FI) ore 18:00 16/a edizione di 'Boccaccescà, evento che coniuga cucina e cultura. Alle 18, cerimonia consegna 'Premio Boccaccescà Cristiano Militello (Palazzo Pretorio). Anche il 21, 27 e 28/9. FIRENZE - Palazzo Strozzi ore 18:30 Mostre. Al via 'Picasso e la modernità spagnolà. Fino al 25/1/2015. LIDO DI CAMAIORE (LU) - Sala Meeting - UNA Hotel Versilia ore 21:00 Cerimonia conclusiva del 26 Premio Letterario Camaiore. Alle 11.30 conferenza stampa presentazione finale 26/o del Premio (Hotel Capri, viale Pistelli 6). LIVORNO - Ippodromo Caprilli ore 21:00 Festa Pd Livorno e nazionale tematica welfare. Alle 21 dibattito su 'Riforma del Terzo Settore: il futuro comincia quì con Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme. Fino al 21/9. MONTECATINI TERME (PT) - Teatro Verdi ore 21:15 'Welcome to my hell', concerto di Raphael Gualazzi e l'Orchestra Regina-Musicisti del Maggio Musicale Fiorentino. FIRENZE - Mercato di Sant'Ambrogio ore 21:30 Il segretario del Psi e vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, partecipa alla manifestazione-concerto 'ESTATE 1944 - Canti e racconti di Resistenza e liberta», nell'ambito dell'iniziativa 'Mercati in musicà. FIRENZE - Piazza Annigoni ore 21:30 'Demolizionè, performance inaugurale del Teatro Studio Krypton. 

OGGI NELLE MARCHE - ANCONA, 20 SET - Avvenimenti previsti per oggi, sabato 20 settembre, nelle Marche: ASCOLI PICENO - ore 09:30 Il segretario generale Ugl Geremia Mancini incontra la stampa nell'ambito del presidio Haemonetics. CORINALDO (AN) - Sala giunta del Comune ore 11:00 Conferenza stampa dell'amministrazione comunale per la presentazione dell'edizione 2014 della manifestazione «Giochi senza barriere». FERMO - Via Respighi, 2 ore 11:00 Conferenza stampa di Confindustria Fermo e Ascom Industria per presentare l'evento «International Air Show: Malta 25-29 settembre 2014». POGGIO DI ANCONA - Campo Sportivo ore 11:30 In occasione della Festa del Conero, incontro con l'Ente Parco e amministratori dei Comuni di Ancona, Camerano, Numana e Sirolo. ANCONA - Bontà delle Marche, corso Mazzini ore 12:00 Conferenza stampa della candidata alla presidenza della Provincia Liana Serrani e dei consiglieri in lista. PESARO - Centro Arti Visive Pescheria ore 17:30 Incontro con il sindaco Matteo Ricci e gli assessori in occasione dei «Primi cento giorni di governo» della città. SENIGALLIA (AN) - Auditorium Chiesa Cancelli ore 17:00 Convegno in occasione della 3/a Festa del Pensionato, organizzata da Cia e Anp; presenti l'assessore regionale Almerino Mezzolani, l'on. Emanuele Lodolini e il presidente nazionale Cia Secondo Scanavino. SENIGALLIA (AN) - Piazza del Duca ore 18:00 Incontro in occasione dei 10 anni di attività di Multiservizi nel territorio; presenti il sindaco Maurizio Mangialardi, il presidente Ferdinando Avenali e il presidente di Lagambiente Marche Luigino Quarchioni. ANCONA - Piazza Cavour ore 19:00 Partenza della 21/a edizione del Rall dell'Adriatico.

OGGI IN UMBRIA - PERUGIA, 20 SET - AVVENIMENTI PREVISTI PER OGGI IN UMBRIA: - TODI - sala del Consiglio comunale - ore 9 - Apertura del seminario nazionale «Democrazia tra riforme e partecipazione» (anche domenica 21) organizzato dall'associazione «Argomenti 2000» e dal Cerses (Centro di ricerca e studi storici e sociali). - MONTEFALCO - Museo Civico S.Francesco - ore 10 - Convegno sul tema «Expò 2015: quali opportunità per i territori enologici italiani». Conclude i lavori la presidente della Regione, Catiuscia Marini. - GUALDO TADINO - Museo Civico Rocca Flea - ore 17.30 - «Un'Impresa ad Arte - Gran Galà dell'Imprenditoria Italiana», promosso dal Museo Regionale dell'Emigrazione «Pietro Conti». - FOLIGNO - Palasport Paternesi - Festa dello Sport.

OGGI IN PUGLIA  - BARI, 20 SET - Avvenimenti previsti oggi in Puglia: 1) CONVERSANO (BARI) - Teatro Norba, piazza della Repubblica, 10 - ore 09:30 Inaugurazione della Giornata di studio 'La Grande Guerra: pagine di politica e di criticà, promossa dalla Fondazione 'Giuseppe Di Vagnò con la partecipazione del presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini. 2) BARI - Sala Consiliare del Comune - ore 10:00 Torna per il quarto anno consecutivo, a Bari, la 'September School', Scuola di Alta Formazione politico-amministrativa per Amministratori locali, organizzata dal deputato barese di Forza Italia, Paolo Sisto, con il primo incontro su 'La riforma del Titolo V della Costituzione: fallimento o opportunita«. Partecipano, tra gli altri, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio e l'europarlamentare Raffaele Fitto. 3) BARI - FdL, sala convegni Padiglione regionale (152) - ore 16:30 Cerimonia di sottoscrizione del protocollo tra Regione e Formedil alla presenza della presidente della Camera dei Deputati, on. Laura Boldrini. Il protocollo sarà firmato dal presidente della Regione, Nichi Vendola, dal presidente del Formedil Puglia, Massimiliano Dell'Anna e dal presidente di Anci Puglia, Luigi Perrone. 4) VICO DEL GARAGANO (FOGGIA) - ‘Orchidea Blu’ di San Menaio ore 10:00 Giornata conclusiva della Festa regionale del Nuovo Centro Destra con un dibattito con l'on. Antonio Leone, i senatori Antonio Azzolini e Massimo Cassano, l'on. Fabrizio Cicchitto e l'on. Nunzia De Girolamo. Alle ore 17.30, confronto, tra il segretario nazionale dell'Udc, on. Lorenzo Cesa e il coordinatore nazionale di Ncd, sen. Gaetano Quagliariello. 5) VIESTE (FOGGIA) - Resort Baia di Pugnochiuso - ore 17:00 Nell'ambito del primo raduno nazionale estivo della Protezione Civile, convegno nazionale con il capo del Dipartimento Franco Gabrielli dal titolo »Abolizione delle Province, riduzione delle Prefetture, riforma del Titolo V della Costituzione: cosa accadrà e cosa non dovrebbe accadere alla Protezione Civile...il dibattito è aperto«. 6) MELENDUGNO (LECCE) - lido di S. Basilio - ore 16:30 Marcia NO TAP, organizzata dal 'Coordinamento no tap no fossilì, con raduno sul lungo mare di S. Foca e arrivo in piazza Pertini a Melendugno. A dar vita al dibattito dopo la marcia (intorno alle ore 18), tra gli altri, Beppe Grillo, Barbara Lezzi portavoce del M5S, Livio De Santoli docente di Ingegneria energetica. 7) BARI - FdL, Agrimed, padiglione 18 - ore 10:00 Conferenza stampa di presentazione del Festival della Dieta Mediterranea in programma nel borgo antico di Avetrana nei giorni 3, 4 e 5 ottobre, con la partecipazione, tra gli altri, dell'assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni. 8) BARI - FdL, Sala Convegni (Pad. 152) - ore 10:00 Incontro dal titolo 'Smart city e Communities: I Patti per le citta», con la partecipazione dell'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Loredana Capone. 9) BARI - FdL, Auditorium 150 - ore 10:30 Convegno organizzato da Coldiretti Puglia sul tema 'I fattori di competitività del sistema Agroalimentare pugliese: il caso Vino, con la partecipazione, tra gli altri, del responsabile dell'Ufficio Vitivinicolo Coldiretti Nazionale, Domenico Bosco e dell'assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Fabrizio Nardoni. 10) BARI - FdL, pad 152 bis del Consiglio Regionale della Puglia ore 10:30 Giornata dedicata alla solidarietà organizzata dal Consiglio Regionale della Puglia con la presentazione dei report finale 'Gli amici animalì e alle ore 16.30 'Sostegno estate 2014... alla Fattoria Sociale Lena Lauriolà con la partecipazione, tra gli altri, del presidente del Consiglio Regione della Puglia, Onofrio Introna. 11) BARI - sala Murat, piazza Ferrarese - ore 11:30 Incontro di presentazione dei libri 'Il Sogno azzurrò di Lorenzo Dallari e 'Vademecum del Palleggiatorè di Ferdinando De Giorgi. 12) BARI - FdL pad. 116 - ore 10:00 Presentazione del libro 'Alcalinizzatevi e ionizzatevi, per vivere sani e longevì con la partecipazione del presidente nazionale della Lilt - Lega Italiana Lotta Contro i Tumori, Francesco Schittulli. Nel pomeriggio Schittulli partecipa alle ore 18 a Martano (Lecce) nel Monastero della Consolazione, alla presentazione del libro 'Martano Oltrè. 13) MONOPOLI (BARI) - Piazza Palmieri - ore 21:30 Inaugurazione dello stand 'Isole dei Pescatorì del Gac (Gruppo d'Azione Costiera) 'Mare degli Ulivì, con la partecipazione del presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli. 14) GALATINA (LECCE) - Fiera - ore 15:00 Nell'ambito dell'International Tourism Market, workshop su 'Gasdotti e Turismo con la presentazione dei risultati di una ricerca condotta sulla percezione dei gasdotti in località italiane con forte vocazione turistica. Partecipano Ernesto Somma di Tap Italia e Renato Menheimer, Presidente Ispo.

OGGI IN ABRUZZO - PESCARA, 20 SET - Avvenimenti previsti per oggi sabato 20 settembre 2014 L'AQUILA - Compartimento Viabilità - v. Piccolomini, 5 ore 09:00 Manifestazione «Insieme per la Sicurezza» organizzata da Anas, Polizia di Stato e Associazione Nazionale Amici delle Strade. PESCARA - Auditorium «L. Petruzzi» ore 09:30 Convegno internazionale di Studi su «Gli Abruzzi dei contadini». AVEZZANO (AQ) - castello Orsini ore 09:30 Incontro, promosso dalla Fiom-Cgil della Provincia dell'Aquila, sulla crisi nel territorio Marsicano. PESCARA - Regione v.le Bovio ore 10:30 Conferenza Stampa di presentazione della Prima Edizione del Master in Wine Export Management, unico percorso di formazione del Centro-Sud Italia al quale parteciperanno 15 giovani da tutta Italia selezionati fra oltre 100 richieste. TERAMO - Federcaccia - via Riccitelli, 3 ore 11:00 Conferenza stampa, promossa da Federcaccia, Liberacaccia, Anuu Prosegugio (Enci) Amici di Scolopax, su Calendario Venatorio Regionale Abruzzo. PENNE (PE) - Palazzo Municipale ore 16:30 Cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori della 36/a edizione del Premio internazionale di narrativa «Città di Penne-Mosca». TERAMO - loc. Petriccione Castellalto ore 18:00 Cerimonia di inaugurazione del Centro Curativo Teramo Terme. 

SABATO IN PIEMONTE - TORINO, 20 SET - Avvenimenti previsti per sabato 20 settembre 2014, in Piemonte: * TORINO - ore 9 - Apertura 66/a edizione Prix Italia. * TORINO - ore 9 - Via Corte d'Appello, 16 Prosegue «Cancro, no grazie», 1/o festival al mondo sulla prevenzione dei tumori: ore 9 convegno «Stili di vita e prevenzione oncologica» alla presenza assessore regionale Saitta; ore 15 incontri con testimonial (piazza Carignano e piazza Carlo Alberto). * TORINO - ore 10 - P.za Castello Apertura 5/a edizione di «Torino Street Style», la due giorni di sfide, esibizioni, evoluzioni e acrobazie in città. * TORINO - ore 11 - C.so Moncalieri, 494 Apertura evento «Liberal Camp», una due giorni su Stato, economia e politica organizzata da Mit (Modernizzare l'Italia). È prevista la presenza, tra gli altri, viceministro Costa, sottosegretario Della Vedova e Fini. Prosegue giorno dopo. Presso Master Club. * TORINO - ore 11 - Via Cernaia Commemorazione del XX Settembre. È prevista la presenza assessore regionale Cerutti. Presso Giardino La Marmora. * TORINO - ore 14 - P.za Vittoria Veneto 2/a edizione «Fashion Marathon», la corsa sui tacchi per dire no alla violenza sulle donne. * TORINO - ore 15.30 - Incontro-dibattito «Per un'Europa dei Popoli». È prevista la presenza deputata europea Eleonora Forenza (L'Altra Europa con Tsipras). Presso la 'Cavallerizzà. * TORINO - ore 17 - C.so Moncalieri Prosegue Festa provinciale di Sel: ore 17 presentazione del libro «Di mestiere faccio l'organizzatore» di Sergio Martin; ore 18 incontro «Il futuro della sanità in Piemonte» con assessore regionale Saitta e ex assessore Artesio; ore 21 incontro «La riforma nazionale della scuola e le politiche educative a Torino e in Piemonte» con assessore regionale Pentenero. Presso Giardini Ginzburg. * TORINO - ore 20 - P.za Castello Musica: anteprima del Mei (Meeting etichette indipendenti) con serata dedicata ai nuovi cantautori indipendenti organizzati da Reset Festival. Presso Corte del Palazzo Reale. * TORINO - ore 20.45 - Via Garibaldi, 13 Incontro-dibattito «Conoscere il Ttip per respingerlo». È prevista la presenza deputata europea Eleonora Forenza (L'Altra Europa con Tsipras). Presso Centro studi Sereno Regis. * TORINO - ore 21 - Via Nizza, 230 Musica: Mito Settembre Musica, Krystian Zimerman al pianoforte con l'Orchestra sinfonica nazionale della Radio Polacca di Katowice. Presso auditorium G. Agnelli Lingotto. * TORINO - ore 21 - C.so Moncalieri, 241 Spettacoli: «I racconti del terrore di Edgar Allan Poe». Presso Teatro Erba. * CHIOMONTE (TORINO) - ore 9 - Tav: visita al cantiere della deputata europea Eleonora Forenza (L'Altra Europa con Tsipras) insieme a delegazione con esponenti No Tav e segretario provinciale Prc, Locatelli. Ore 12 conferenza stampa. In concomitanza visita presidio No Tav. * CARMAGNOLA (TORINO) - ore 9 - Via Roma Convegno «Tennis Visione e Neuroscienza». È prevista la presenza assessore regionale Pentenero. Presso Centro sportivo. * COLLEGNO (TORINO) - ore 10 - Str. della Berlia, 500 Evento benefico «In volo per un sorriso» rivolto ai bambini ricoverato all'ospedale Regina Margherita. Presso aeroporto Torino-Aeritalia. * CERESOLE REALE (TORINO) - ore 11 - 3/o meeting internazionale di arrampicata. * BEINASCO (TORINO) - ore 14 - Via Don Paolo Bertolino «Ice bucket challenge» di Michele Riva, affetto da Sla, autore del libro «Il ramarro verde». Presso abitazione. * VOLPIANO (TORINO) - ore 15 - Centro storico Apertura 3/a edizione del «De Bello Canepiciano», rievocazione medievale della guerra del canavese del XIV secolo. Prosegue giorno dopo. * VENARIA (TORINO) - ore 16.30 - Nell'ambito 'Giornate del Rè, spettacolo di danza contemporanea «Giardini PerCorpi Visionari». Presso Giardini della Reggia di Venaria. * SANTENA (TORINO) - ore 17 - P.za Visconti Venosta, 3 Cerimonia di consegna il Premio Cavour 2014 al Cavaliere del lavoro Brunello Cucinelli. È prevista la presenza assessore regionale Parigi. Presso Castello Cavour. * STUPINIGI (TORINO) - ore 17.30 - Apertura 3/a edizione «Sposi in», l'expo dedicata al wedding. Prosegue giorno dopo. Presso Palazzina di Caccia.
* TRIVERO (BIELLA) - ore 10 - Via Roma, 99/100 1/a Giornata del Panorama e conferimento del Patrocinio Fai all'Oasi Zegna. È prevista la presenza presidenti Gruppo e Fondazione Zegna, Paolo e Anna Zegna e del Fai, Carandini. Presso Oasi Zegna. * OROPA (BIELLA) - ore 10.30 - Forza Italia: chiusura «Piemonte Italia 2.0», una due giorni per una nuova fase costituente del partito. È prevista la presenza, tra gli altri, Antonio Tajani e Oscar Giannino. Presso Santuario di Oropa. * CUNEO - ore 9.30 - Premiazione 7/a edizione del concorso letterario di poesia piemontese. È prevista la presenza assessore regionale Valmaggia. Presso salone d'onore del Comune. * CAVALLERMAGGIORE (CUNEO) - ore 10.30 - Via San Pietro, 9 Inaugurazione scuola Einaudi. È prevista la presenza assessore regionale Pentenero. * CAVALLERMAGGIORE (CUNEO) - ore 11.30 - Via Trucco, 1 Convegno regionale Unitre. È prevista la presenza assessore regionale Pentenero. Presso Salone San Giorgio. * MONFORTE D'ALBA (CUNEO) - ore 21 - Via Marconi, 16 Musica: apertura 5/a edizione «Cambi di stagione», festival internazionale di musica. Prosegue giorno dopo. Presso Fondazione Bottari Lattes. * VERBANIA - ore 10.30 - Sanità: cerimonia consegna di un ecografo al reparto di chirurgia da parte dell'Associazione nazionale Alpini sez. Intra. Presso ospedale Castelli. * DOMODOSSOLA (VERBANIA) - ore 9.30 - Presentazione del progetto Co.Eur «Testimonianze artistiche, devozione popolare, percorsi di spiritualità per valorizzare e integrare l'offerta turistica 'transfrontalierà». È prevista la presenza assessore regionale Reschigna e mons. Brambilla. Presso Sala Bozzetti - Sacro Monte Calvario. GRAVELLONOA TOCE (VERBANIA) - ore 17.30 - Conferenza stampa presentazione 19/a edizione della MezzaMaratona del Vco. Presso Sportway Megastore del parco commerciale dei Laghi. * VERCELLI - ore 15 - Calcio: serie B, Pro Vercelli-Varese. Presso stadio Silvio Piola. 

OGGI NEL LAZIO  - ROMA, 20 SET - Avvenimenti previsti per oggi nel Lazio: 1) ROMA - Porta Pia ore 10:00 Il vicesindaco di Roma Nieri, partecipa alla cerimonia per il 144mo anniversario della «Breccia di Porta Pia» 2) ROMA - Campidoglio, Sala della Protomoteca ore 10:00 L'assessore capitolino Cutini interviene al convegno «Ridurre, recuperare e ridistribuire. Una ricetta contro la povertà», organizzato dal Banco Alimentare 3) CERVETERI (RM) - Sala Giovanni Ruspoli, Piazza Santa Maria ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione della nuova sezione espositiva del nuovo Museo nazionale Cerite «Il principe delle sfingi - Etruria e Macedonia, grandi dinastie». Presente tra gli altri il sindaco di Cerveteri Pascucci 4) ROMA - Porta Pia ore 12:00 Cerimonia di commemorazione per i caduti pontifici, di Militia Christi 5) ROMA - Via Antonio Conti ore 16:00 L'assessore capitolino Cutini, partecipa come rappresentante di Roma Capitale, all'inaugurazione della Chiesa dell'Olgiata 6) ROMA - Via Monte Cugno, 10 angolo Via Monti di San Paolo, Acilia-Ostia Antica ore 19:00 L'assessore capitolino Cutini, partecipa all'inaugurazione del Polo di socializzazione dell'associazione Raggio di Sole 

OGGI IN LOMBARDIA: 20/09/2014  MILANO, 20 SET - Avvenimenti previsti per oggi, sabato 20 settembre, in Lombardia: MILANO - Starshotel B.P. - via P.Gaggia 3 ore 08:30 Casting per la trasmissione televisiva 'Italiàs Got Talent' (fino 21/9) MILANO - Palazzo Marino ore 09:00 Nell'ambito della Giornata Mondiale Alzheimer, convegno 'Capire e rispondere ai comportamenti del malato di Alzheimer' MILANO - Fieramilanocity ore 09:00 Rassegna Mipap, Milano pret a porter (fino 22/9) MILANO ore 09:00 Sfilate Milano Moda Donna (fino 22/09) VARENNA (LECCO) - Villa Monastero ore 09:15 Giornata conclusiva convegno di studi amministrativi 'Diritto amministrativo ed economia: una sinergia per la competitività del Paesè, con Franco Bassanini, Stefano Micossi, Filippo Patroni Griffi e altri MILANO - via Castelvetro 32 ore 10:00 Per Ospedale Buzzi, evento 'Un ospedale per amicò SIRMIONE (BRESCIA) - Camping San Francesco ore 10:00 Seconda giornata di 'Forzafuturò, tre giorni di incontri e dibattiti organizzata da Forza Italia con Roberto Maroni, Ignazio La Russa, Nunzia De Girolamo, Lorenzo Guerini, Paolo Buzzetti, Renato Brunetta e Antonio Tajani MANTOVA - Porto di Caldaro, v. C. Colombo ore 11:00 Inaugurazione del nuovo polo logistico, con viceministro alle Infrastrutture Nencini. A seguire si recherà in visita alla mostra sui 350 anni della Gazzetta di Mantova (Palazzo Te, ore 12:00) SABBIONETA (MANTOVA) - Teatro all'Antica ore 11:00 'Forum della bellezzà con assessore regionale Cappellini APPIANO GENTILE (COMO) ore 14:00 Conferenza stampa Mazzari alla vigilia della partita contro il Palermo BRESCIA ore 15:00 Brescia-Ternana di serie B MILANO - Via De Amicis 2 ore 16:00 Per WeWorld Intervita, 'Wall of Dolls' contro la violenza sulle donne, con le bambole delle detenute mamme di San Vittore. MILANO - Bosco in città ore 16:00 Cerimonia per i 40 anni del 'Bosco in Citta«, con sindaco Giuliano Pisapia, Carlo Tognoli, Marco Formentini e Gabriele Albertini SESTO S.GIOVANNI (MILANO) - Carroponte, via Granelli ore 17:00 Nell'ambito del Festival della Biodiversità, tappa del tour Anci per Expo con incontro dal titolo 'Cosa succede all'Expo 2015?' BERGAMO - Via Borgo Canale 14 ore 17:00 Inaugurazione del Bergamo Musica Festival, stagione lirica e di balletto del teatro Donizetti LECCO - via Don Invernizzi 20 ore 18:00 Nell'ambito della festa regionale di Sel, intervento del segretario nazionale della Fiom Maurizio Landini MILANO - via Padre Lodovico Morell 2 ore 18:00 Messa per i 60 anni del Centro giovanile Cardinal Schuster, con Card. Scola MILANO - Piazza Duomo ore 20:30 Concerto dell'Italian Gospel Choir MILANO ore 20:45 Milan-Juventus di serie A MILANO - Teatro Grassi ore 21:00 Nell'ambito di MiTo, concerto di Paolo Fresu e Gianluca Petrella CREMA - Teatro San Domenico ore 21:00 Concerto di Davide Van De Sfroos 

OGGI IN EMILIA-ROMAGNA  - BOLOGNA, 20 SET - Avvenimenti previsti per sabato in Emilia-Romagna. 1) CESENATICO (FORLÌ-CESENA) - Mat/pom - Ciclismo: Memorial Pantani, partenza ore 11.30. 2) BOLOGNA - Stadio Dall'Ara - Ore 15 - Calcio: serie B; Bologna-Crotone. 3) BOLOGNA - Piazza Santo Stefano - Ore 17 - Protesta Fi per dire 'No al registro delle coppie di fattò a Bologna. 4) CESENA - Stadio Manuzzi - Ore 18 - Calcio: serie A; anticipo Cesena-Empoli.

Posta un commento

0 Commenti