Editors Choice

3/recent/post-list

Reggio Calabria. Giuseppe Falcomatà presenta le Liste Civiche

Reggio Calabria 9 settembre 2014 - 

Giuseppe Falcomatà presenta le Liste Civiche: RESET e LA SVOLTA


«Questa è l’ennesima tappa di un viaggio iniziato tanti mesi fa» queste le parole di Giuseppe Falcomatà candidato Sindaco del Centrosinistra, durante la presentazione delle liste. Dopo aver vinto le primarie, il candidato Sindaco non si è fermato un momento, continuando a lavorare per la città «questa è la terza risposta a chi diceva che non eravamo capaci-ha affermato- sabato scorso durante l’open day Idee in porto, abbiamo dato una grande risposta a chi dice che non abbiamo un programma, decine di cittadini si sono impegnati in maniera attiva, hanno partecipato, hanno contribuito per stilare insieme il programma».

A chi ancora batte sulla questione della giovane età di Giuseppe Falcomatà o sulla poca esperienza, lui ribatte che «i numeri ottenuti alle primarie, parlano da soli. Sono frutto di un sentimento popolare cresciuto dal basso», poi sottolinea come le altre candidature per la corsa a Palazzo San Giorgio, non abbiano compiuto lo stesso percorso. E in effetti si affacciano solo ora sulla scena politica.

Due le liste civiche a sostegno della sua candidatura, oltre a quelle di partito e di associazioni, Reset e La Svolta: donne e uomini, lavoratori, studenti, avvocati, professionisti e soprattutto tanti giovani «le due liste civiche sono costituite da persone che hanno deciso di spendersi per la prima volta o svolta, è il caso di dire, per la città. Non abbiamo voluto candidare consiglieri uscenti, né figli di questo o quell’onorevole- ci tiene a sottolineare Giuseppe Falcomatà- non sono liste “coca-cola” costruite ad hoc per qualche candidato, sono liste eterogenee, fatte da persone che hanno chiesto un’occasione per essere protagonisti in questa sfida per il bene della città. Le nostre liste saranno la cassetta degli attrezzi per circondarci di gente onesta che vorrà amministrare la città per il bene dei cittadini».

Alto l’entusiasmo da parte dei candidati che hanno sottoscritto il codice etico al quale dovranno attenersi: nelle due liste non verranno candidati condannati, in caso di procedimento penale saranno richieste le dimissioni immediate, obbliga a non favorire amici e parenti. Si parte da qui per una vera “svolta”.

Nota a firma di Valentina Raffa

Ecco i nomi dei candidati nelle liste civiche:


Reset

Aquilino Annamaria

Barberi Giuliana

Barbucci Emiliano

Burrone Filippo

Cagliostro Marisa (Smentisce su facebook la sua candidatura)*

Catanzariti Gianpaolo

Cardia Mario

Cuzzola Francesco

D'amico Domenico

Damarca Angelo

Laganà Ezio

Marone Silvia

Marrapodi Claudio

Misefari Valerio

Nasso Elena

Nato Vincenzo

Neri Armando

Occhiuto Leone Massimo

Palmenta Giuseppina

Quartuccio Filippo

Cogliandro Antonio

Rosace Luigi

Rubino Selvaggia

Sapienza Alberto

Scrivo Giuseppina

Scuncia Giuseppe

Sentina Alessandro

Siclari Valeria

Spezzano Antonino

Tripodi Francesca

Zappia Lillo

La Svolta

Assumma Carmelo

Bertullo Laura

Caccamo Francesco

Carbone Paola

Chindemi Manuela

Chirico Antonino

Costantino Paolo

Galletta Domenico

Giordano Francesca

Grazielli Ilenia

Italiano Natale

La Camera Massimo

Latella Giovanni

Longo Alba

Malara Saverio

Marchese Caterina

Mauro Riccardo

Muraca Giovanni

Mileto Antonino

Musolino Adriana

Neto Marco

Rossi Daniela

Sassi Giovanni

Scopelliti Giuseppina

Serino Pasquale

Siviglia Gaetano

Spanò Pietro

Spinola Roberto

Torrenti Valeria

Toscano Bruno

Travia Clara





*Leggo sul Dispaccio e probabilmente sarà riportato in altri organi di stampa, il mio nome nell’elenco dei candidati delle Liste civiche stasera presentate da Giuseppe Falcomatà. Non è un segreto che ho seguito con attenzione le primarie della coalizione di centrosinistra e che considero positivamente il suo percorso,nel panorama generale delle proposte politiche e civiche che ad oggi si sono presentate alla città. Da oltre un anno ho aderito al Laboratorio politico Patto civico,coordinato da Antonino Spadaro e sono stata assidua sostenitrice dell’importanza di un cambiamento radicale nel nuovo governo della città. Con Patto civico infatti abbiamo predisposto e presentato un programma al quale speravo seguisse una partecipazione, anche indiretta alla competizione politica comunale,ritenendo irrinunciabile per ciascun cittadino dare il proprio contributo all’auspicato cambiamento. Nelle more di una molteplicità di incontri con movimenti e candidati, il cui esito peraltro non ha portato ad alcuna concretizzazione nel senso auspicato, ho avuto nei giorni scorsi da Falcomatà la proposta di candidatura per la quale mi sono riservata di decidere. Non avendo ancora sciolto la riserva ritengo corretto darne smentita.

Posta un commento

0 Commenti