Una notte di grande calcio sulle reti Rai con la diretta della prima amichevole ufficiale della Nazionale del nuovo Ct Antonio Conte. Giovedì 4 settembre alle 20.45 su Rai1 e RaiHd, Alberto Rimedio sarà impegnato nella telecronaca di Italia-Olanda supportato dal commento di Stefano Bizzotto e dalle interviste a bordocampo di Alessandro Antinelli. I pre e post gara su Rai1 e Raisport 1 saranno condotti da Marco Mazzocchi, le interviste saranno a cura di Donatella Scarnati e Aurelio Capaldi.
Calcio, Conte: "Intero paese ci guarda"
"Abbiamo una grande responsabilità: siamo 22 in campo, ma abbiamo un intero Paese che ci guarda. E vogliamo essere di esempio". Lo ha detto Antonio Conte alla vigilia del suo esordio da ct, nell'amichevole Italia-Olanda a Bari. "Questa notte spero di dormire qualche ora in più: di solito, prima di una partita dormo poco e penso molto... e magari mi vengono anche delle buone idee" confessa il ct. Sulla formazione: "Ce l'ho in testa. Gioca Sirigu in porta... E gli altri li vedrete schierati", scherza Conte.
CALCIO: ITALIA-OLANDA; FORMAZIONI
Queste le probabili formazioni di Italia-Olanda, amichevole in programma domani al San Nicola di Bari (ore 20.45)
ITALIA (3-5-2): 17 Sirigu, 13 Ranocchia, 19 Bonucci, 5 Astori, 6 Candreva, 8 Marchisio, 16 De Rossi, 18 Parolo, 23 Giaccherini, 7 Zaza, 9 Immobile (1 Buffon, 4 Ogbonna, 3 Chiellini, 2 Maggio, 14 Darmian, 15 Pasqual, 21 Verratti, 28 Poli, 24 Florenzi, 20 De Sciglio, 22 Destro, 11 El Shaarawy, 10 Giovinco, 27 Quagliarella, 26 Perin, 25 Padelli). All.: Conte.
OLANDA (4-3-3): 1 Cillessen, 2 Janmaat, 3 Blind, 4 de Vrij, 5 Martins Indi, 6 De Jong, 7 Wijnaldum, 8 Lens, 9 van Persie, 10 Sneijder, 11 Kuyt. (In panchina 12 Krul, 22 Zoet, 13 Pieters, 14 van der Wiel, 15 Verhaegh, 16 van Dijk, 17 Afellay, 18 Fer, 19 Klaassen, 20 Narsingh, 21 Depay). All.: Hiddink. Arbitro: Karasev (Rus)
Quote Snai: 2,35; 3,20; 3,00.
CALCIO:AZZURRI;TAVECCHIO,CONTE CONDOTTIERO PORTERÀ RISULTATI - BARI, 3 SET - «Cominciamo una nuova stagione sotto il profilo tecnico, l'obiettivo obbligatorio è qualificarci all'Europeo: con Conte come condottiero arriveranno buoni risultati». La prima di Antonio Conte, ma anche la prima di Carlo Tavecchio. Il nuovo presidente federale è arrivato a Bari alla vigilia dell'esordio del ct sulla panchina della nazionale, domani in Italia-Olanda. Ha seguito l'allenamento al San Nicola di Bari con il team manager Lele Oriali, qualche metro più in là anche il consigliere federale Claudio Lotito, per l'occasione riparato dalla pioggia battente da una giacca della nazionale con su la scritta Italia. A fine allenamento, mentre lo staff tecnico azzurro si intratteneva con l'ex juventino Legrottaglie e Conte con Gianluca Paparesta, neo proprietario del Bari, Tavecchio ha salutato Conte. «Ha un contratto di due anni. Se si volesse confermare, saremmo ben lieti di continuare con lui», ha detto Tavecchio ai microfoni di RaiSport, prima di ribadire che la priorità della nuova federazione «è la riforma dei campionati» e una politica che riduca l'eccesso di stranieri nelle squadra. «Bisogna puntare sui centri federali».
Calcio, Conte: "Intero paese ci guarda"
"Abbiamo una grande responsabilità: siamo 22 in campo, ma abbiamo un intero Paese che ci guarda. E vogliamo essere di esempio". Lo ha detto Antonio Conte alla vigilia del suo esordio da ct, nell'amichevole Italia-Olanda a Bari. "Questa notte spero di dormire qualche ora in più: di solito, prima di una partita dormo poco e penso molto... e magari mi vengono anche delle buone idee" confessa il ct. Sulla formazione: "Ce l'ho in testa. Gioca Sirigu in porta... E gli altri li vedrete schierati", scherza Conte.
CALCIO: ITALIA-OLANDA; FORMAZIONI
Queste le probabili formazioni di Italia-Olanda, amichevole in programma domani al San Nicola di Bari (ore 20.45)
ITALIA (3-5-2): 17 Sirigu, 13 Ranocchia, 19 Bonucci, 5 Astori, 6 Candreva, 8 Marchisio, 16 De Rossi, 18 Parolo, 23 Giaccherini, 7 Zaza, 9 Immobile (1 Buffon, 4 Ogbonna, 3 Chiellini, 2 Maggio, 14 Darmian, 15 Pasqual, 21 Verratti, 28 Poli, 24 Florenzi, 20 De Sciglio, 22 Destro, 11 El Shaarawy, 10 Giovinco, 27 Quagliarella, 26 Perin, 25 Padelli). All.: Conte.
OLANDA (4-3-3): 1 Cillessen, 2 Janmaat, 3 Blind, 4 de Vrij, 5 Martins Indi, 6 De Jong, 7 Wijnaldum, 8 Lens, 9 van Persie, 10 Sneijder, 11 Kuyt. (In panchina 12 Krul, 22 Zoet, 13 Pieters, 14 van der Wiel, 15 Verhaegh, 16 van Dijk, 17 Afellay, 18 Fer, 19 Klaassen, 20 Narsingh, 21 Depay). All.: Hiddink. Arbitro: Karasev (Rus)
Quote Snai: 2,35; 3,20; 3,00.
CALCIO:AZZURRI;TAVECCHIO,CONTE CONDOTTIERO PORTERÀ RISULTATI - BARI, 3 SET - «Cominciamo una nuova stagione sotto il profilo tecnico, l'obiettivo obbligatorio è qualificarci all'Europeo: con Conte come condottiero arriveranno buoni risultati». La prima di Antonio Conte, ma anche la prima di Carlo Tavecchio. Il nuovo presidente federale è arrivato a Bari alla vigilia dell'esordio del ct sulla panchina della nazionale, domani in Italia-Olanda. Ha seguito l'allenamento al San Nicola di Bari con il team manager Lele Oriali, qualche metro più in là anche il consigliere federale Claudio Lotito, per l'occasione riparato dalla pioggia battente da una giacca della nazionale con su la scritta Italia. A fine allenamento, mentre lo staff tecnico azzurro si intratteneva con l'ex juventino Legrottaglie e Conte con Gianluca Paparesta, neo proprietario del Bari, Tavecchio ha salutato Conte. «Ha un contratto di due anni. Se si volesse confermare, saremmo ben lieti di continuare con lui», ha detto Tavecchio ai microfoni di RaiSport, prima di ribadire che la priorità della nuova federazione «è la riforma dei campionati» e una politica che riduca l'eccesso di stranieri nelle squadra. «Bisogna puntare sui centri federali».
0 Commenti