Il Piano Spiagge prevede che le ditte-società, che hanno in concessione l’arenile, al 1° settembre debbano sgombrare completamente, ma i turisti, vacanzieri, gitanti continuano a frequentare con cadenza quotidiana, letteralmente rapiti dal colore del mare, dall’ecologìa della sabbia, dalla gastronomia calabrese dalle meraviglie della natura che hanno rapito pure “il mago Zurlì” ed il leggendario Luigi Comencini, che qui girò le scene de’Un ragazzo di Calabria’ con Gian Maria Volontè e Diego Abatantuono
QUELLE SPIAGGE ASSOLATE, MA A MELITO PORTO SALVO (RC) L’ESTATE NON FINISCE MAI?
Domenico Salvatore
Magìe dell’estate, juke box, disc jokey, balere, pub, discoteche, Pianobar repertorio, melonate, granite, coppe giganti in vetro, colazioni all’Aspromontana, fagiolate, maccheronate, trekking, marecross, pattino, bungalow, roulotte, ombrelloni, sedie a sdraio, Pedalò, monster Tricicle…visite alle Grotte della Làmia, a Pentidattilo, alla Madonna Nera di San Pantaleone e Gallicianò ecc. Tanta, tantissima musica, vecchi tempi. Sembra di sentire Fred Bongusto…”Una rotonda sul mare/ il nostro disco che suona/ vedo gli amici ballare…Franco Califano…E la chiamano estate/ questa estate senza te/ ma non sanno che vivo/ ricordando sempre te./……I Collage…e ritorna un'altra estate/ricomincia un altro amore/sul tuo viso da inventare/carezze da rubare/e da restituire/e ritorna un'altra estate/porta sempre un batticuore/questa volta siamo noi/puoi ridere se vuoi/ma e' troppo tardi ormai/quando ritrovi l'amore/puoi anche commuoverti/e come un amico lontano/che viene a riprenderti/guarda stanotte che notte/mi sembra una favola/sembra che il mare/respiri piano/negl'occhi tuoi/e ritorna un'altra estate/ricomincia un altro amore/…Peppino Gagliardi…Fra qualche giorno/Finirà l'estate/E sulla spiaggia/Niente/Resterà/Le ore passate/Saranno un/Ricordo che/Noi/Porteremo/Lontano io e te.../…Piero Focaccia…Per quest'anno non cambiare/stessa spiaggia stesso mare/per poterti rivedere/per tornare per restare insieme a te/e come l'anno scorso/sul mare col pattino/vedremo gli ombrelloni/lontano lontano/nessuno ci vedra' vedra' vedra/'…Claudio Baglioni…Quella sua maglietta fina/tanto stretta al punto che mi immaginavo tutto/e quell' aria da bambina/che non glielo detto mai ma io ci andavo matto/e chiare sere d' estate/il mare i giochi e le fate/e la paura e la voglia/di essere nudi/un bacio a labbra salate/il fuoco quattro risate/e far l' amore giù al faro.../ti amo davvero ti amo lo giuro...ti amo ti amo/davvero!/E lei/lei mi guardava con sospetto/poi mi sorrideva e mi teneva stretto stretto/…Adriano Celentano… Cerco l'estate tutto l'anno/ e all'improvviso eccola qua./ Lei è partita per le spiagge /e sono solo quassù in città,/ sento fischiare sopra i tetti/ un aeroplano che se ne va./Azzurro,/ il pomeriggio è troppo azzurro/ e lungo per me./ Mi accorgo/ di non avere più risorse,/ senza di te,/ e allora/ io quasi quasi prendo il treno/ e vengo, vengo da te,/ ma il treno dei desideri/ nei miei pensieri all'incontrario va./…Luciano Pavarotti… Vide 'o mare quant'è bello!/Spira tantu sentimento./Comme tu a chi tiene mente/Ca scetato 'o faje sunnà. Guarda, guà chistu ciardino;/Siente, siè sti sciure arance./Nu prufumo accussì fino/Dinto 'o core se ne va…/…Nico Fidenco…Ti voglio cullare, cullare posandoti/Sull´onda del mare, del mare/Legandoti a un granello di sabbia/Così tu, nella nebbia piú fuggir non potrai/E accanto a me tu resterai/Ahi, ahi, ahi, ahi/Ti voglio tenere, tenere/Legata come un raggio di sole, di sole/Così col suo calore, la nebbia svanirà/Ed il tuo cuore riscaldarsi potrà/E mai piú freddo sentirà/…Franco IV e Franco I…e il vento a poco a poco/se l'è portato via con se./L'ho scritto poi sul mio cuor/ed è restato lì/per tanto tempo./Una bambola come te/io l'ho sognata sempre/e no, no, non l'ho avuta mai, mai./…Giuni Russo…
Per le strade mercenarie del sesso/Che procurano fantastiche illusioni/Senti la mia pelle com'è vellutata/Ti farà cadere in tentazioni/Per regalo voglio un harmonizer/Con quel trucco che mi sdoppia la voce/Quest'estate ce ne andremo al mare per le vacanze/Un'estate al mare/Voglia di remare/Fare il bagno al largo/Per vedere da lontano gli ombrelloni-oni-oni/Un'estate al mare/Stile balneare/Con il salvagente per paura di affogare/…Gino Paoli…Sapore di sale, /sapore di mare,/ che hai sulla pelle,/ che hai sulle labbra,/ quando esci dall'acqua/ e ti vieni a sdraiare/ vicino a me/ vicino a me./.” Alcuni centri rivieraschi hanno ricevuto le bandierine blu, le vele azzurre ecc. sarà pure giusto e prestigioso. A Melito Porto Salvo invece, migliaia e migliaia di turisti entusiasti e soddisfatti o rimborsati. La prima cosa che chiedono i patiti delle vacanze, sudditi dell’industria del sole, bagnanti, gitanti, forestieri ecc. è, il mare pulito. Al secondo posto, la spiaggia ecologia; terzo, l’ospedale vicino per gli eventuali inconvenienti, contrattempi, imprevisti ecc.. Poi, vengono gli stabilimenti balneari attrezzati con sedie a sdraio, ombrelloni e cucina locale. Comodissimi parcheggi. Meglio se ci sia pure un Lungomare, dove passeggiare alleviati dalla brezza. Quindi: le attrattive, diversivi, ricreativi, opere d’arte e paesaggistiche da visitare, musei ecc.. Cento per cento! Ed anche di più. En plein. Ecco spiegato il segreto…di pulcinella! La ricezione è al top con i tre colossi: Hotel Tito Serranò e “Stella Marina” e “La Zagara”: albergo, villaggio turistico, camping con roulotte, su tutti. Ma il Comune ed i privati, crisi o non crisi, devono pensare a migliorare la ricezione; agli alberghi, hotels, ristoranti. All’edicola un paio di turisti ‘melitoti’ ci dicono:”Ma perché non pubblicizzate a sufficienza le bellezze della nostra cittadina? A pochi minuti dalla montagna; dirimpettaia dell’Etna, che posso ammirare comodamente e nitidamente. Volendo posso fare pure una capatina alle isole Eolie o Lipari, se non a Taormina e rientrare”. Ed un altro:” Non tornavo a Melito da diversi anni. L’ho trovata trasformata. Non solo urbanisticamente. L’arredo urbano e la pulizia delle strade, sono gli elementi più appariscenti, ma il Piano Spiagge funziona alla meglio; l’acqua non manca; i collegamenti stradali e ferroviari funzionano. Ci sono margini di miglioramento. Verrò tutti gli anni, perché comunque, ci sono pur sempre dei parenti a Melito; e la mia vecchia casetta restaurata, a cui sono emotivamente affezionato. Non solo. Porterò con me un paio di amici con le loro famiglie. La ricezione è buona, i prezzi sono accessibili, la qualità del ‘pacchetto’ è decisamente ottimale. E non mancano le pizzerie e le sale matrimoniali per sposalizio, Battesimo, 1^ Comunione, Cresima, Diciottesimo, rimpatriata fra amici”. Domenico Salvatore
QUELLE SPIAGGE ASSOLATE, MA A MELITO PORTO SALVO (RC) L’ESTATE NON FINISCE MAI?
Domenico Salvatore

Per le strade mercenarie del sesso/Che procurano fantastiche illusioni/Senti la mia pelle com'è vellutata/Ti farà cadere in tentazioni/Per regalo voglio un harmonizer/Con quel trucco che mi sdoppia la voce/Quest'estate ce ne andremo al mare per le vacanze/Un'estate al mare/Voglia di remare/Fare il bagno al largo/Per vedere da lontano gli ombrelloni-oni-oni/Un'estate al mare/Stile balneare/Con il salvagente per paura di affogare/…Gino Paoli…Sapore di sale, /sapore di mare,/ che hai sulla pelle,/ che hai sulle labbra,/ quando esci dall'acqua/ e ti vieni a sdraiare/ vicino a me/ vicino a me./.” Alcuni centri rivieraschi hanno ricevuto le bandierine blu, le vele azzurre ecc. sarà pure giusto e prestigioso. A Melito Porto Salvo invece, migliaia e migliaia di turisti entusiasti e soddisfatti o rimborsati. La prima cosa che chiedono i patiti delle vacanze, sudditi dell’industria del sole, bagnanti, gitanti, forestieri ecc. è, il mare pulito. Al secondo posto, la spiaggia ecologia; terzo, l’ospedale vicino per gli eventuali inconvenienti, contrattempi, imprevisti ecc.. Poi, vengono gli stabilimenti balneari attrezzati con sedie a sdraio, ombrelloni e cucina locale. Comodissimi parcheggi. Meglio se ci sia pure un Lungomare, dove passeggiare alleviati dalla brezza. Quindi: le attrattive, diversivi, ricreativi, opere d’arte e paesaggistiche da visitare, musei ecc.. Cento per cento! Ed anche di più. En plein. Ecco spiegato il segreto…di pulcinella! La ricezione è al top con i tre colossi: Hotel Tito Serranò e “Stella Marina” e “La Zagara”: albergo, villaggio turistico, camping con roulotte, su tutti. Ma il Comune ed i privati, crisi o non crisi, devono pensare a migliorare la ricezione; agli alberghi, hotels, ristoranti. All’edicola un paio di turisti ‘melitoti’ ci dicono:”Ma perché non pubblicizzate a sufficienza le bellezze della nostra cittadina? A pochi minuti dalla montagna; dirimpettaia dell’Etna, che posso ammirare comodamente e nitidamente. Volendo posso fare pure una capatina alle isole Eolie o Lipari, se non a Taormina e rientrare”. Ed un altro:” Non tornavo a Melito da diversi anni. L’ho trovata trasformata. Non solo urbanisticamente. L’arredo urbano e la pulizia delle strade, sono gli elementi più appariscenti, ma il Piano Spiagge funziona alla meglio; l’acqua non manca; i collegamenti stradali e ferroviari funzionano. Ci sono margini di miglioramento. Verrò tutti gli anni, perché comunque, ci sono pur sempre dei parenti a Melito; e la mia vecchia casetta restaurata, a cui sono emotivamente affezionato. Non solo. Porterò con me un paio di amici con le loro famiglie. La ricezione è buona, i prezzi sono accessibili, la qualità del ‘pacchetto’ è decisamente ottimale. E non mancano le pizzerie e le sale matrimoniali per sposalizio, Battesimo, 1^ Comunione, Cresima, Diciottesimo, rimpatriata fra amici”. Domenico Salvatore
0 Commenti