Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 7 settembre 2014, pomeriggio

PADOAN, MILLE GIORNI PER COMPETITIVITÀ, RITORNO FIDUCIA PREZZI AGGRAVANO SITUAZIONE, EUROPA FACCIA SFORZO Il programma dei mille giorni serve «a ridare la competitività al Paese». Lo ha detto il ministro Padoan a Cernobbio, spiegando che in questo contesto «in cui si fanno nuove riforme e si prosegue con quelle avviate nella speranza che torni la fiducia, bisogna ridare fiducia alle famiglia e alle imprese». «La situazione è aggravata da un fatto inequivocabile: Il fatto che i prezzi abbiano questo andamento. Questo richiede che l'Europa faccia uno sforzo congiunto, le istituzioni, ciascuno per propria parte, faccia ciò che è necessario». ---. 

COTTARELLI, TAGLI PER 20 MILIARDI 'SONO POSSIBILÌ CANTONE, PER SCONFIGGERE CORRUZIONE SERVE BATTAGLIA CULTURA «Tagli per 20 miliardi? Io credo sia possibile farli visto che si parte da una base di spesa primaria di 700 miliardi». Lo ha detto il commissario alla Spending Review Carlo Cottarelli parlando al Forum Ambrosetti. E sempre da Cernobbio interviene il presidente dell'Authority anticorruzione Raffaele Cantone: «Per sconfiggere la corruzione oltre alle leggi serve una battaglia culturale, battaglia in cui gli imprenditori possono avere una parte importante come ha avuto Confindustria nella lotta alla mafia». ---. 

MARCHIONNE A GOVERNO, SCEGLIETE TRE COSE E FATELE BASTA CON TIRANNIA DELLA MINORANZA NEL SINDACATO Il consiglio di Sergio Marchionne al governo Renzi è «di dimagrire, di ridurre la presenza dello Stato nella vita delle imprese». Lo ha detto intervenendo a Cernobbio. «I mille giorni sono appena iniziati, sarà la prova dei fatti a dare il giudizio, il nostro consiglio è scegliete dalla to-do-list tre cose, realizzatele e poi passate alle tre successive». «Non è più accettabile la tirannia della minoranza» nel mondo dei sindacati. E Infine: «Noi italiani da sempre siamo il paese dei gattopardi. Ma è ora di cambiare per non finire più in bassò. ---. 

TREGUA KIEV-FILORUSSI A RISCHIO, UN MORTO IN UCRAINA EST BERLUSCONI, IRRESPONSABILE ATTEGGIAMENTO VERSO RUSSIA Tregua tra Kiev e filorussi di nuovo a rischio. Almeno una persona è morta a seguito di una serie di spari a Mariupol, nel'Ucraina orientale. È la prima vittima accertata da quando è scattato il cessate il fuoco venerdì. E per il leader di Fi, Silvio Berlusconi, si sta assumendo »un atteggiamento ridicolmente e irresponsabilmente sanzionatorio nei confronti della Federazione Russa, che non può non difendere i cittadini ucraini di origine russa che considera come fratelli«. ---. 

SCOSSA DI MAGNITUDO 4, TORNA PAURA TRA MODENA E PISTOIA NON SEGNALATI DANNI. ZONA COLPITA DA SISMA APRILE 2012 Una scossa di terremoto di magnitudo 4 è stata rilevata dalla Rete sismica nazionale dell'Ingv alle 12:45 nel distretto sismico della Garfagnana, tra la Toscana e l'Emilia Romagna. Tra i comuni più vicini all'epicentro Fiumalbo (Modena), Abetone e Cutigliano (Pistoia). Un'altra scossa di magnitudo 2 è stata avvertita alle 12.47. Al momento non sono segnalati danni. La zona era stata colpita dal sisma dell'aprile 2012. ---. 

RAGAZZO UCCISO: GIUDICE ACCUSA, VERA VITTIMA È IL CARABINIERE PARROCO NELL'OMELIA, NÈ ODIO NÈ VENDETTA MA PERDONO »L'identikit del bravo ragazzo una volta era ben diversa da quella che oggi qualche sprovveduto vorrebbe appiccicare al morto dell'altra notte«. Usa parole durissime nei confronti di Davide Bifolco. È Luigi Bobbio, per anni pm anticamorra a Napoli, poi senatore e sindaco di Castellammare di Stabia (Napoli), oggi giudice al Tribunale civile di Nocera Inferiore (Salerno): »La vera vittima è il carabiniere«. E nell'omelia il parroco della Medaglia Miracolosa di Napoli richiama al perdono: »In situazioni gravi non possono essere l'odio o il sentimento di vendetta a guidarci«. ---. 

MALTEMPO: SU GARGANO NON PIOVE PIÙ,SI CERCA 70ENNE DISPERSO VENDOLA ACCUSA: TERRITORIO PUGLIESE ABUSATO, COSE INAUDITE Riprese all'alba sul Gargano le ricerche del 70enne scomparso ieri nel mare di Peschici mentre era nella sua auto, travolto da una 'bomba di acquà durante il nubifragio. Ora non piove più e questo favorisce le operazioni di ripristino. »Noi siamo la regione che ha speso tutti i fondi nella lotta al dissesto idrogeologico. Il punto è che abbiamo a che fare con un territorio abusato, con ferite che vengono da un modello di urbanizzazione tra gli anni Settanta e gli anni Novanta soprattutto, che ha prodotto cose inaudite«. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola. ---. 

LEGGENDA DEL TENNIS NAVRATILOVA CHIEDE A COMPAGNA,'SPOSAMÌ ANNUNCIO AGLI US OPEN.'LEI MI HA DETTO SÌ,IO A SETTIMO CIELÒ La leggenda del tennis Martina Navratilova, testimonial Onu nella lotta contro l'omofobia, ha chiesto alla compagna Julia Lemigova di sposarla e questa ha risposto »sì«. Il tutto in una pausa degli US Open a Flushing Meadows, Queens, mentre su Tennis Channel andavano in onda le semifinali del singolo maschile. »Ero nervosissima, ma mi è venuto in mente, e lei ha detto sì, e io sono al settimo cielo«, ha detto la campionessa, una delle prime star dello sport a dichiararsi apertamente omosessuale, nel 1991.

GOVERNO: BOSCHI A CERNOBBIO ELENCA RIFORME, MACCHINA È RIPARTITA = Cernobbio, 7 settembre 2014- Maria Elena Boschi interviene a Cernobbio e elenca alla platea del Forum Ambrosetti le riforme del Governo Renzi, a partire da quella del Senato. «Per noi - dice - parlare di riforme costituzionali non è un'arma di distrazione di massa. Perché ci possa essere davvero una crescita duratora e perché l'Italia possa tornare a crescere occorre mettere mano all'architettura istituzionale del nostro Paese». Secondo il ministro delle Riforme, «siamo sicuramente in una fase in cui siamo tornati a camminare, la macchina è ripartita». La ripresa della credibilità politica «passa dalla riduzione dei parlamentari».

CERNOBBIO: SALVINI, BOLDRINI FA DORMIRE; LEI, UN GENTLEMAN Scambio di 'cortesiè fra leader Lega e presidente della Camera   - CERNOBBIO (COMO), 7 SET - Da sempre su posizioni politiche opposte, soprattutto in materia di accoglienza agli immigrati, il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, e la presidente della Camera, Laura Boldrini, sono stati protagonisti anche al forum di Cernobbio di uno scambio di 'cortesiè a distanza. Salvini, durante una pausa dei lavori a cui ha partecipato per la prima volta, ha detto ai giornalisti di essere «contento di aver portato un pò di dibattito effervescente in un contesto come questo. Anche perchè - ha concluso il segretario leghista -, se tutti gli interventi fossero stati come quello della presidente Boldrini, avremmo dormito per un'ora e tre quarti». «È un gentleman - la risposta secca della presidente della Camera, che ha risposto ai giornalisti poco più in là di Salvini -. E d'altra parte l'ha dimostrato in molte occasioni».

Posta un commento

0 Commenti