Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 22 settembre 2014

USA: DE BLASIO A MOGHERINI, BUONA FORTUNA IN EUROPA  - NEW YORK, 22 settembre 2014 - «Buona fortuna», detto in italiano, è l'augurio del sindaco di New York, Bill De Blasio, a Federica Mogherini per il suo incarico ad Alto rappresentante per la Politica estera Ue. Il ministro Mogherini e il sindaco di New York si sono ritrovati insieme al consolato d'Italia per un incontro con la comunità italiana e italo-americana. «Entrando qui ho sentito ancora l'orgoglio delle origini», ha detto De Blasio, il quale ha anche ribadito il suo «impegno» per una grande attenzione della sua amministrazione per i rapporti con l'Italia. Il sindaco ha anche espresso «grande ammirazione» per il lavoro della Mogherini su sfide come Ucraina, Medio Oriente e Siria. Il ministro ha ricambiato la gentilezza affermando che De Blasio è «un grande sindaco» e gli ha ricordato la promessa di venire a Milano per l'Expo 2015.

PAKISTAN: ATTACCO A CHECK-POINT NEL NORD-OVEST, 4 MORTI Fra cui tre agenti   - ISLAMABAD, 22 SET - Almeno quattro persone, fra cui tre agenti di polizia, sono rimasti uccisi oggi all'alba nell'attacco di un commando armato ad un check-point del distretto di Hangu, nella provincia nord-occidentale pachistana di Khyber Pakhtunkhwa. Un responsabile della polizia locale ha riferito ai media che il posto di controllo era situato «in pieno centro della città». «Un gruppo di uomini armati - ha proseguito - è giunto in auto ed ha cominciato a sparare sui presenti, uccidendo tre agenti ed un passante». Gli attaccanti sono poi fuggiti prima dell'arrivo delle forze di sicurezza. Nessun gruppo ha per il momento rivendicato l'operazione terroristica. 

AFGHANISTAN: PRESIDENTE GHANI TACE,NIENTE CIFRE SUA VITTORIA Secco annuncio senza dati da parte Commissione elettorale  - KABUL, 22 SET - L'Afghanistan non sembrava oggi avere abbandonato del tutto le tensioni che hanno caratterizzato il suo processo elettorale per la designazione del successore del presidente Hamid Karzai, conclusosi con un annuncio ieri da parte della Commissione elettorale indipendente (Iec) della vittoria di Ashraf Ghani su Abdullah Abdullah, ma senza la pubblicazione delle cifre a sostegno di questo successo. Che questo significhi l'esistenza di contrasti non risolti fra i due candidati del ballottaggio del 14 giugno, lo dimostra anche il fatto che, pur decretato vincitore dal presidente della Iec, Ahmad Yousaf Nuristani, Ghani non ha concesso alcuna dichiarazione alla stampa. E che lo stesso silenzio è stato rispettato dallo sconfitto Abdullah. Un comunicato del team di osservatori dell'Unione europea (Ue) ha peraltro lasciato intendere che nonostante gli sforzi fatti, la verifica realizzata dalla Iec dei 18,1 milioni di voti espressi nel ballottaggio non ha potuto eliminare del tutto le schede frutto di brogli e i dubbi quindi sulla regolarità del processo elettorale. La stessa Iec dovrà presto annunciare le cifre finali delle votazioni. Per il momento esistono solo quelle disponibili nel portale della Commissione in Internet. In base ad esse Ghani avrebbe ottenuto 4.485.888 voti (56,44%) mentre Abdullah ne avrebbe ricevuti 3.461.639 (43.56%).

AFGHANISTAN: GOVERNO UNITÀ NAZIONALE, PAKISTAN SI RALLEGRA - ISLAMABAD, 22 SET - Il Pakistan si è rallegrato per l'accordo raggiunto in Afghanistan dai due candidati presidenziali che permetterà la costituzione di un governo di unità nazionale. «Coerenti con il nostro sostegno ad una transizione democratica pacifica - si legge in un comunicato diramato dal ministero degli Esteri ad Islamabad - giudichiamo la firma di questa intesa (da parte di Ashraf Ghani e Abdullah Abdullah) come uno sviluppo positivo». «Ci congratuliamo con i due leader e con l'amico popolo dell'Afghanistan e riaffermiamo il sostegno del Pakistan per tutti i loro sforzi per costruire un Afghanistan pacifico, stabile e unito».

RAPINE IN VILLA: SGOMINATA BANDA DI ALBANESI DA CC VENEZIA - VENEZIA, 22 SET - Un'organizzazione criminale dedita alle rapine in ville e abitazioni, è stata sgominata dai Carabinieri del Comando provinciale di Venezia, che nelle prime ore di oggi hanno eseguito alcune misure cautelari in carcere e decine di perquisizioni domiciliari. I provvedimenti, firmati dal gip su richiesta della Procura lagunare, riguardano i reati di concorso di rapina aggravata, sequestro di persone, detenzione e porto illegale di armi. La presunta banda è composta da cittadini albanesi. Le indagini, con il contributo anche dei Ris di Parma, per la parte relativa all'analisi scientifica di reperti rinvenuti nel corso delle rapine, è stata condotta dal nucleo investigativo dei carabinieri lagunari. Le indagini hanno permesso di accertare azioni criminali a partire dal 2010 riconducibili alla presunta banda.

LAVORO, RENZI A MINORANZA PD:'CASCATE MALE,IO CAMBIO DAVVERÒ BERSANI: CI RISPETTI COME FA CON BERLUSCONI. ART.18, UIL APRE Scontro nel Pd tra Renzi e la sinistra del partito, che oggi si riunirà per scrivere gli emendamenti alla delega sul lavoro. Ma il premier li avverte: cascate male, io cambio davvero. «Ci rispetti come fa con Berlusconi», gli replica Bersani. Sull'art. 18 apre la Uil: salvando le tutele acquisite, precisa Angeletti. Oggi Renzi è a San Francisco: visiterà a Twitter e Yahoo. ---. 

ISIS, PAPA: UCCIDERE IN NOME DI DIO È SACRILEGIO APPELLO DA MOGLIE OSTAGGIO GB. USA: MINACCE DA ALTRO GRUPPO Uccidere in nome di Dio è un sacrilegio e nessuno se ne faccia scudo per commettere violenza: così papa Francesco dal suo viaggio in Albania. Disperato appello della moglie dell'ostaggio britannico in mano all'Isis: «Lasciate andare Alan», chiede Barbara Henning in tv. Anche un altro gruppo siriano minaccia l'Occidente, secondo l'intelligence Usa: il Khorasan. ---. 

CLIMA, OLTRE 310MILA IN PIAZZA A NY CONTRO GLOBAL WARMING ANCHE BAN, DE BLASIO E DI CAPRIO. DOMANI AL VIA VERTICE ONU Almeno 310mila persone hanno marciato ieri a Manhattan contro il global warming, alla vigilia della conferenza dell'Onu sui cambiamenti climatici che sei apre domani a New York. Alla manifestazione hanno preso parte anche Ban Ki-moon, il sindaco newyorkese Bill De Blasio, l'ex vicepresidente Al Gore e l'attore Leonardo Di Caprio. Manifestazione anche al Colosseo. ---. 

MUTI LASCIA OPERA ROMA: MANCANO CONDIZIONI PER SERENITÀ NON DIRIGERÀ AIDA E FIGARO. MARINO: COLPA CONTINUI SCIOPERI «Non ci sono le condizioni per garantire la serenità necessaria»: con queste parole Riccardo Muti dice addio al Teatro dell'Opera di Roma. Il maestro non dirigerà l'Aida e Le Nozze di Figaro, già nel cartellone della stagione che si aprirà a breve. Una scelta influenzata dai continui scioperi, secondo il sindaco Marino. Ora aprire gli occhi, commenta Franceschini. ---. 

CADE AEREO, MUORE CAMPIONE ITALIANO ACROBAZIE INCIDENTE A MANIFESTAZIONE AL LIDO DI VENEZIA Lo hanno visto spegnere il motore, avvitarsi in una manovra acrobatica e poi precipitare a candela al suolo: è morto così, davanti agli occhi dei 5.000 spettatori del 'Fly Venicè al Lido di Venezia, Francesco Fornabaio, campione italiano la cui fama di aviatore da anni aveva varcato i confini nazionali, tanto da fargli meritare l'appellativo di «mago dell'aria». ---. 

SERIE A: FUGA A DUE ROMA-JUVE, VERONA TERZO A -2 INTER PARI A PALERMO, NAPOLI E LAZIO KO, BENE LA FIORENTINA È già fuga a due per lo scudetto tra Roma e Juve. I giallorossi battono 2-0 il Cagliari e agganciano i bianconeri a +2. Terzo a sorpresa il Verona, che espugna Torino 1-0. Inter solo 1-1 a Palermo. Napoli ko 1-0 a Udine. Atalanta-Fiorentina 0-1, Genoa-Lazio 1-0, Chievo-Parma 2-3, Sassuolo-Sampdoria 0-0. La F1: a Singapore vince Hamilton; Alonso quarto.

SPAZIO: SONDA MAVEN ENTRATA IN ORBITA MARTE Dopo viaggio di 10 mesi, studierà atmosfera Pianeta rosso  - WASHINGTON, 22 SET - La sonda della Nasa Maven è entrata nell'orbita di Marte, al termine di un viaggio durato 10 mesi e dopo aver percorso 711 milioni di chilometri. La missione ha l'obiettivo di studiare l'alta atmosfera del Pianeta rosso, per aiutare gli scienziati a capire i suoi cambiamenti climatici. È la prima missione - riferisce la Nasa - dedicata a studiare l'alta atmosfera per comprendere la storia del clima di Marte, l'acqua e abitabilità. 

USA: BUS SI RIBALTA, UN MORTO E 50 FERITI - WASHINGTON, 22 SET - Una persona è morta e decine di altre sono rimaste ferite, tra cui diversi bambini, dopo che il bus turistico sul quale viaggiavano si è ribaltato su una strada a Bear, una cittadina dello stato di Delaware. Lo riferiscono i media americani. Al momento dell'incidente, sul bus viaggiavano 50 persone e tutti sono rimasti feriti, tre in modo grave. La polizia ha riferito che la vittima è una donna: pare che a causa dell'impatto sia stata catapultata fuori ed è rimasta intrappolata sotto il veicolo. Sull'incidente è stata aperta un'inchiesta.

Posta un commento

0 Commenti