VIMERCATE, ESEGUITI DUE ORDINI CARCERAZIONE Milano, 01 settembre 2014- Arrestati ieri due uomini, un rumeno e un ecuadoriano, entrambi colpiti da ordini di carcerazione, nell'ambito dell'attività di controllo effettuata dai carabinieri di Vimercate nel fine settimana focalizzata sul rientro dalle vacanze, con blocchi specifici lungo le principali strade dell'area di competenza. Nel pomeriggio vicino all'uscita della tangenziale est di Carugate, in direzione del centro commerciale, i militari hanno individuato e bloccato l'ecuadoriano: un pregiudicato nullafacente di 26 anni, domiciliato a Pessano con Bornago, C.F., risultato destinatario di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Milano per reati contro il Patrimonio. Verso le 21.30 il secondo arresto, a Carnate (MB) , vicino alla stazione ferroviaria dove è stato messo in manette il romeno. Si tratta di un 37enne nullafacente e pregiudicato, N.I. residente a Milano e colpito da un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Cremona per reati contro il patrimonio.
UCRAINA: LAVROV ESCLUDE UN INTERVENTO MILITARE DI MOSCA TUSK: NO A UN NUOVO '39. MOGHERINI: PUTIN NON RISPETTA PATTI Mosca non intende intervenire militarmente in Ucraina ed è per una soluzione pacifica della crisi, sostiene il suo ministro degli Esteri Lavrov, il quale auspica che dai colloqui a Minsk del gruppo di contatto arrivi un cessate il fuoco senza condizioni. E invita l'Occidente a trattare, invece di minacciare sanzioni. Kiev denuncia tuttavia scontri in corso all' aeroporto di Lugansk fra proprie truppe e militari russi, mentre i ribelli filorussi rivendicano l'abbattimento di un caccia governativo e la cattura di 108 soldati. Il ne-presidente del Consiglio Ue, Tusk, mette in guardia dall' 'ingenuo ottimismò dell'Europa e dice 'il settembre 1939 non deve ripetersi in Ucrainà. Mogherini al Corriere: «Putin non ha mai rispettato impegni presi, ma diplomazia unica strada». ---.
MALORE PER MARÒ LATORRE, RICOVERATO. PINOTTI VOLA IN INDIA REAGISCE BENE A CURE. MOGHERINI: RIPORTARLI QUI È PRIORITÀ Uno dei due marò trattenuti in India, Massimiliano Latorre, ha avuto ieri sera un malore per il quale è stato necessario il ricovero in ospedale. Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, è volata stanotte in India per accertarsi delle condizioni del fuciliere di marina e stare vicino ai suoi familiari, che in questo periodo si trovano a New Delhi. I medici del dipartimento di neurologia, fa sapere la Difesa, si sono dichiarati soddisfatti di come il militare ha reagito alle prime cure. Il ministro degli Esteri Mogherini parla con la compagna del militare:«riportare i marò in Italia resta una nostra priorità». ---.
SI PARTE CON I MILLE GIORNI, OGGI RENZI PRESENTA PROGRAMMA BRUNETTA: E NOI FAREMO FACT-CHECKING SU QUELLO DEL PREMIER Renzi alza il sipario oggi sui mille giorni, il programma di legislatura con cui vuole cambiare ritmo ma non obiettivo: il premier punta a «scardinare il sistema» e far tornare «l'Italia leader in Europa». «Bene fact-checking di Matteo Renzi su suoi mille giorni. Noi faremo fact-checking sul suo fact-checking giorno per giorno sine ira et studio», fa sapere via Twitter Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera. ---.
CRISI: MANIFATTURIERO ITALIA TORNA A CONTRARSI IN AGOSTO INDICE PMI A 49,8 DA 51,9 LUGLIO. EUROZONA RALLENTA A 50,7 Torna in contrazione l'attività manifatturiera in Italia. Il relativo indice Pmi è sceso ad agosto a 49,8 punti da 51,9 di luglio contro attese per un calo più contenuto a 51 punti. La soglia dei 50 punti fa da spartiacque tra espansione e contrazione. Nell' Eurozona si regnala un rallentamento a 50,7 da 50,8 contro attese per un dato invariato. In Germania l'indice Pmi cala invece più del previsto a 51,4 da 52 contro stime per un dato fermo, e resta in contrazione il settore in Francia con l'indice a 46,9 punti. ---.
CAPO POMPIERI VOLONTARI MUORE IN ALTO ADIGE TRAVOLTO DA FRANA TRASCINATO IN TORRENTE IN SOPRALLUOGO SMOTTAMENTI MALTEMPO È morto la notte scorsa travolto da una frana mentre era al lavoro su una serie di smottamenti causati dal maltempo sulla statale del Brennero. È successo alle porte di Bolzano: vittima il capo dei vigili del fuoco volontari di Campodazzo, 39 anni: Mentre con i colleghi stava valutando la situazione, una frana lo ha travolto, trascinandolo nel torrente Isarco. È stato recuperato più a valle: nonostante i tentativi di rianimazione, è deceduto. ---.
SCONTRI IN PAKISTAN, DIMOSTRANTI FORZANO SEDI PREMIER E TV TRE FILOGOVERNATIVI UCCISI DA TALEBANI IN TERRITORIO TRIBALE Scontri in Pakistan, dove nella capitale Islamabad dimostranti del partito Pat del leader religioso Tahirul Qadri hanno protestato forzando cancelli della sede degli uffici del premier e di alcuni ministeri e sono stati bloccati con l' intervento dell'esercito. Circa 800 militanti hanno fatto irruzione nella tv di Stato, uscendone dopo l'intervento del loro leader che li ha sollecitati a non trasgredire le disposizioni impartite dai militari. Nel territorio al confine con l'Afghanistan, intanto, tre miliziani filogovernativi uccisi da un attacco talebano. ---.
ATTRACCATA A SALERNO NAVE MARINA CON 1.044 MIGRANTI A BORDO NEL FINE SETTIMANA ASSISTITE DA MARE NOSTRUM 4 MILA PERSONE È attraccata nel porto di Salerno la nave della Marina Militare Fasan, con a bordo 1.044 migranti recuperati nel Canale di Sicilia nell'ambito dell'operazione Mare Nostrum. Tra loro un centinaio minorenni e due donne in stato di gravidanza. Nel fine settimana, quasi quattromila persone sono state assistite dal dispositivo di soccorsi ai migranti in arrivo dalle coste nordafricane. Fra l'altro, è previsto per domani a Reggio Calabria l'arrivo della nave anfibia San Giusto, con a bordo altri 1.593 migranti.
MALTEMPO: FORTE TRAMONTANA, VOLO DIROTTATO DA GENOVA Decine di interventi dei Vvf in città, disagi anche in porto - GENOVA, 1 SET - Disagi si registrano a Genova a causa delle forti raffiche di tramontana con punte anche di oltre trenta nodi che da questa mattina soffiano sul capoluogo ligure. Per le forti raffiche è stato necessario dirottare un volo della Lufthansa in arrivo da Monaco. Il velivolo è stato dirottato su Torino e i passeggeri sono stati portati a Genova in autobus. Disagi si registrano anche in porto dove le operazioni di scarico e carico sono rallentate sia a Genova sia al Vte di Voltri e sulle autostrade dove i cartelli stradali indicano di procedere con prudenza a causa delle forti raffiche. Decine gli interventi dei vigili del fuoco per rimuovere alberi, rami, cartello divelti dal vento e per mettere in sicurezza tetti pericolanti. I problemi maggiori si registrano nel ponente e sulle alture cittadine
CALCIO: CERCI ALL'ATLETICO MADRID, CONTRATTO TRIENNALE = Madrid, 1 set. - - Alessio Cerci dice addio al Torino e firma con l'Atletico Madrid. Il club spagnolo ha ufficializzato nella notte l'accordo con i granata per l'esterno, che è già volato a Madrid per effettuare nella giornata di oggi le visite mediche e firmare il contratto che lo legherà al club spagnolo per tre stagioni. «È un accordo che fa felice tutti. Era un nostro chiaro obiettivo per finire di rafforzare la nostra rosa e affrontare nel migliore dei modi tutte le sfide che abbiamo davanti in questa stagione», ha affermato José Luis Perez Caminero, direttore sportivo dell'Atletico. «Abbiamo dovuto fare uno sforzo importante dopo tutte le operazioni che abbiamo realizzato quest'estate -ha sottolineato il dirigente dei 'colchoneros'-, ma siamo convinti che ne valga la pena perché lo consideriamo un elemento chiave per la nostra squadra. Porterà velocità e gol, ci consentirà di avere più alternative nel nostro gioco offensivo».
GOVERNO: ANCHE BOSCHI E DELRIO A PRESENTAZIONE 'MILLEGIORNI" = CONFERENZA STAMPA CON RENZI A PALAZZO CHIGI ORE 14 Roma, 1 set. - Oltre al presidente del Consiglio Matteo Renzi, alla conferenza stampa di presentazione di «Millegiorni», parteciperanno anche il ministro per le Riforme e i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi e il sottosegretario Graziano Delrio. La presentazione è in programma alle ore 14, presso la sala stampa di Palazzo Chigi.
ROMA: UOMO PRECIPITA IN BUCA 6 METRI NELLE NECROPOLI DI CERVETERI, FERITO = Roma, 1 set. - (Adnkronos) - Un uomo di circa 60 anni è precipitato in una buca di circa sei metri all'interno della necropoli di Cerveteri. Sul posto per i soccorsi sono intervenuti i vigili del fuoco, che sono al lavoro per tirarlo fuori dalla buca. I pompieri stanno operando con un elicottero. L'uomo ha riportato diverse fratture.
PREMI: LIBRO SCRITTO DA KILLER MAFIA E CRONISTA VINCE 'RACALMARE" = Palermo, 1 set. - È 'Malerbà, il libro scritto a quattro mani da un killer di mafia condannato all'ergastolo, Giuseppe Grassonelli, e dal giornalista Carmelo Sardo, il vincitore del premio Racalmare, ideato da Leonardo Sciascia. A decretarne la vittoria ieri sera a Grotte, nell'agrigentino, una giuria popolare, che lo ha preferito a «È così lieve il tuo bacio sulla fronte» di Caterina Chinnici, figlia del giudice Rocco, ucciso da Cosa Nostra, e «Piccola Atene» di Salvatore Falzone. Nei giorni scorsi attorno a 'Malerbà si era scatenata una violenta polemica, innescata dalle dimissioni di uno dei giurati storici del premio, Gaspare Agnello, in segno di protesta per l'arrivo nella terna dei finalisti di un libro scritto da un ergastolano. Una polemica rispedita al mittente dal presidente della giuria, il giornalista e scrittore, Gaetano Savatteri. «Gaspare Agnello - ha detto - ha fatto una scelta e poi si è tirato indietro. Forse si deve dissociare da se stesso. Un giornalista che racconta una storia su uno dei temi che dilaniano la nostra terra è un problema? Io non lo credo. Sciascia fu il primo a raccontare la mafia al mondo» ha concluso Savatteri.
FIGC: TAVECCHIO, TANTI STRANIERI? PROBLEMA ANCHE GIURIDICO 'Questione difficile da risolvere,bisogna intervenire dal basso" - ROMA, 1 SET - «Ieri, mentre vedevo in tv tre partite, facevo un riflessione: su 66 calciatori in campo, c'erano solo 14 italiani. Non è più possibile andare avanti così. Intanto, bisognerà sollevare il problema dal punto di vista tecnico-giuridico: nei 28 Paesi dell'Ue, per effetto del principio della libera circolazione della mano d'opera, non si può intervenire». Lo ha detto Carlo Tavecchio, presidente della Figc, intervendo a Radio Anch'io lo sport, su RadioRaio. «Undici giocatori comunitari su 11 possono giocare - ha proseguito - il problema è diverso con gli extracomunitari. Noi riceviamo una quantità industriale di questi giovani che vengono poi collocati sui nostri mercati: molti hanno fortuna, altri meno. La situazione è questa. Non credo sia possibile porre limiti all'Europa, sebbene nei trattati di Nizza si fosse parlato di modifiche. Bisognerà intervenire dal basso. La Lega Dilettanti sta creando 19 centri federali per poter offrire il bacino d'utenza di 700 mila giovani al mondo professionistico in maniera razionale, togliendo tutti gli scouting che nascono alla mattina e crescono alla sera, mettendo a disposizione i centri e facendo sì che le società professionistiche - pur mantenendo i propri settori giovanili - possano attingere campioni dai centri federali».
CASO MARÒ: VITO (FI), ORA BASTA, SIANO FATTI SUBITO RIENTRARE IN ITALIA = VIVONO CON LE LORO FAMIGLIE DA OLTRE 900 GIORNI UNA PROFONDA INGIUSTIZIA Roma, 1 set. - «Il governo italiano attivi immediatamente tutte le iniziative e le procedure necessarie per chiedere ed ottenere il rientro in Italia». È quanto afferma Elio Vito, presidente della Commissione Difesa della Camera, dopo aver appreso la notizia del malore che ha colpito a Delhi Massimiliano Latorre. «Massimiliano Latorre e Salvatore Girone -sottolinea il parlamentare di Forza Italia- vivono con le loro famiglie da oltre 900 giorni una profonda ingiustizia, che causa loro profondi disagi e grandi sofferenze, che affrontano con onore e senso di responsabilità». «Non è questo il momento della polemica, interna ed internazionale. È però il momento di dire basta e che i marò siano fatti tornare a casa», taglia corto Vito.
MALTEMPO: QUATTRO ALBERI CADUTI NELLA CAPITALE = Roma, 1 set. - Quattro alberi sono caduti a causa del maltempo nella Capitale. Un albero è precipitato in via Gaspara Stampa, nel quartiere Talenti. La strada è stata chiusa al traffico. Sul posto gli agenti della polizia di Roma Capitale e i vigili del fuoco. Altri tre alberi sono caduti in via della Rustica, in via della Storta e sulla via del Mare.
UCRAINA: LAVROV ESCLUDE UN INTERVENTO MILITARE DI MOSCA TUSK: NO A UN NUOVO '39. MOGHERINI: PUTIN NON RISPETTA PATTI Mosca non intende intervenire militarmente in Ucraina ed è per una soluzione pacifica della crisi, sostiene il suo ministro degli Esteri Lavrov, il quale auspica che dai colloqui a Minsk del gruppo di contatto arrivi un cessate il fuoco senza condizioni. E invita l'Occidente a trattare, invece di minacciare sanzioni. Kiev denuncia tuttavia scontri in corso all' aeroporto di Lugansk fra proprie truppe e militari russi, mentre i ribelli filorussi rivendicano l'abbattimento di un caccia governativo e la cattura di 108 soldati. Il ne-presidente del Consiglio Ue, Tusk, mette in guardia dall' 'ingenuo ottimismò dell'Europa e dice 'il settembre 1939 non deve ripetersi in Ucrainà. Mogherini al Corriere: «Putin non ha mai rispettato impegni presi, ma diplomazia unica strada». ---.
MALORE PER MARÒ LATORRE, RICOVERATO. PINOTTI VOLA IN INDIA REAGISCE BENE A CURE. MOGHERINI: RIPORTARLI QUI È PRIORITÀ Uno dei due marò trattenuti in India, Massimiliano Latorre, ha avuto ieri sera un malore per il quale è stato necessario il ricovero in ospedale. Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, è volata stanotte in India per accertarsi delle condizioni del fuciliere di marina e stare vicino ai suoi familiari, che in questo periodo si trovano a New Delhi. I medici del dipartimento di neurologia, fa sapere la Difesa, si sono dichiarati soddisfatti di come il militare ha reagito alle prime cure. Il ministro degli Esteri Mogherini parla con la compagna del militare:«riportare i marò in Italia resta una nostra priorità». ---.
SI PARTE CON I MILLE GIORNI, OGGI RENZI PRESENTA PROGRAMMA BRUNETTA: E NOI FAREMO FACT-CHECKING SU QUELLO DEL PREMIER Renzi alza il sipario oggi sui mille giorni, il programma di legislatura con cui vuole cambiare ritmo ma non obiettivo: il premier punta a «scardinare il sistema» e far tornare «l'Italia leader in Europa». «Bene fact-checking di Matteo Renzi su suoi mille giorni. Noi faremo fact-checking sul suo fact-checking giorno per giorno sine ira et studio», fa sapere via Twitter Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera. ---.
CRISI: MANIFATTURIERO ITALIA TORNA A CONTRARSI IN AGOSTO INDICE PMI A 49,8 DA 51,9 LUGLIO. EUROZONA RALLENTA A 50,7 Torna in contrazione l'attività manifatturiera in Italia. Il relativo indice Pmi è sceso ad agosto a 49,8 punti da 51,9 di luglio contro attese per un calo più contenuto a 51 punti. La soglia dei 50 punti fa da spartiacque tra espansione e contrazione. Nell' Eurozona si regnala un rallentamento a 50,7 da 50,8 contro attese per un dato invariato. In Germania l'indice Pmi cala invece più del previsto a 51,4 da 52 contro stime per un dato fermo, e resta in contrazione il settore in Francia con l'indice a 46,9 punti. ---.
CAPO POMPIERI VOLONTARI MUORE IN ALTO ADIGE TRAVOLTO DA FRANA TRASCINATO IN TORRENTE IN SOPRALLUOGO SMOTTAMENTI MALTEMPO È morto la notte scorsa travolto da una frana mentre era al lavoro su una serie di smottamenti causati dal maltempo sulla statale del Brennero. È successo alle porte di Bolzano: vittima il capo dei vigili del fuoco volontari di Campodazzo, 39 anni: Mentre con i colleghi stava valutando la situazione, una frana lo ha travolto, trascinandolo nel torrente Isarco. È stato recuperato più a valle: nonostante i tentativi di rianimazione, è deceduto. ---.
SCONTRI IN PAKISTAN, DIMOSTRANTI FORZANO SEDI PREMIER E TV TRE FILOGOVERNATIVI UCCISI DA TALEBANI IN TERRITORIO TRIBALE Scontri in Pakistan, dove nella capitale Islamabad dimostranti del partito Pat del leader religioso Tahirul Qadri hanno protestato forzando cancelli della sede degli uffici del premier e di alcuni ministeri e sono stati bloccati con l' intervento dell'esercito. Circa 800 militanti hanno fatto irruzione nella tv di Stato, uscendone dopo l'intervento del loro leader che li ha sollecitati a non trasgredire le disposizioni impartite dai militari. Nel territorio al confine con l'Afghanistan, intanto, tre miliziani filogovernativi uccisi da un attacco talebano. ---.
ATTRACCATA A SALERNO NAVE MARINA CON 1.044 MIGRANTI A BORDO NEL FINE SETTIMANA ASSISTITE DA MARE NOSTRUM 4 MILA PERSONE È attraccata nel porto di Salerno la nave della Marina Militare Fasan, con a bordo 1.044 migranti recuperati nel Canale di Sicilia nell'ambito dell'operazione Mare Nostrum. Tra loro un centinaio minorenni e due donne in stato di gravidanza. Nel fine settimana, quasi quattromila persone sono state assistite dal dispositivo di soccorsi ai migranti in arrivo dalle coste nordafricane. Fra l'altro, è previsto per domani a Reggio Calabria l'arrivo della nave anfibia San Giusto, con a bordo altri 1.593 migranti.
MALTEMPO: FORTE TRAMONTANA, VOLO DIROTTATO DA GENOVA Decine di interventi dei Vvf in città, disagi anche in porto - GENOVA, 1 SET - Disagi si registrano a Genova a causa delle forti raffiche di tramontana con punte anche di oltre trenta nodi che da questa mattina soffiano sul capoluogo ligure. Per le forti raffiche è stato necessario dirottare un volo della Lufthansa in arrivo da Monaco. Il velivolo è stato dirottato su Torino e i passeggeri sono stati portati a Genova in autobus. Disagi si registrano anche in porto dove le operazioni di scarico e carico sono rallentate sia a Genova sia al Vte di Voltri e sulle autostrade dove i cartelli stradali indicano di procedere con prudenza a causa delle forti raffiche. Decine gli interventi dei vigili del fuoco per rimuovere alberi, rami, cartello divelti dal vento e per mettere in sicurezza tetti pericolanti. I problemi maggiori si registrano nel ponente e sulle alture cittadine
CALCIO: CERCI ALL'ATLETICO MADRID, CONTRATTO TRIENNALE = Madrid, 1 set. - - Alessio Cerci dice addio al Torino e firma con l'Atletico Madrid. Il club spagnolo ha ufficializzato nella notte l'accordo con i granata per l'esterno, che è già volato a Madrid per effettuare nella giornata di oggi le visite mediche e firmare il contratto che lo legherà al club spagnolo per tre stagioni. «È un accordo che fa felice tutti. Era un nostro chiaro obiettivo per finire di rafforzare la nostra rosa e affrontare nel migliore dei modi tutte le sfide che abbiamo davanti in questa stagione», ha affermato José Luis Perez Caminero, direttore sportivo dell'Atletico. «Abbiamo dovuto fare uno sforzo importante dopo tutte le operazioni che abbiamo realizzato quest'estate -ha sottolineato il dirigente dei 'colchoneros'-, ma siamo convinti che ne valga la pena perché lo consideriamo un elemento chiave per la nostra squadra. Porterà velocità e gol, ci consentirà di avere più alternative nel nostro gioco offensivo».
GOVERNO: ANCHE BOSCHI E DELRIO A PRESENTAZIONE 'MILLEGIORNI" = CONFERENZA STAMPA CON RENZI A PALAZZO CHIGI ORE 14 Roma, 1 set. - Oltre al presidente del Consiglio Matteo Renzi, alla conferenza stampa di presentazione di «Millegiorni», parteciperanno anche il ministro per le Riforme e i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi e il sottosegretario Graziano Delrio. La presentazione è in programma alle ore 14, presso la sala stampa di Palazzo Chigi.
ROMA: UOMO PRECIPITA IN BUCA 6 METRI NELLE NECROPOLI DI CERVETERI, FERITO = Roma, 1 set. - (Adnkronos) - Un uomo di circa 60 anni è precipitato in una buca di circa sei metri all'interno della necropoli di Cerveteri. Sul posto per i soccorsi sono intervenuti i vigili del fuoco, che sono al lavoro per tirarlo fuori dalla buca. I pompieri stanno operando con un elicottero. L'uomo ha riportato diverse fratture.
PREMI: LIBRO SCRITTO DA KILLER MAFIA E CRONISTA VINCE 'RACALMARE" = Palermo, 1 set. - È 'Malerbà, il libro scritto a quattro mani da un killer di mafia condannato all'ergastolo, Giuseppe Grassonelli, e dal giornalista Carmelo Sardo, il vincitore del premio Racalmare, ideato da Leonardo Sciascia. A decretarne la vittoria ieri sera a Grotte, nell'agrigentino, una giuria popolare, che lo ha preferito a «È così lieve il tuo bacio sulla fronte» di Caterina Chinnici, figlia del giudice Rocco, ucciso da Cosa Nostra, e «Piccola Atene» di Salvatore Falzone. Nei giorni scorsi attorno a 'Malerbà si era scatenata una violenta polemica, innescata dalle dimissioni di uno dei giurati storici del premio, Gaspare Agnello, in segno di protesta per l'arrivo nella terna dei finalisti di un libro scritto da un ergastolano. Una polemica rispedita al mittente dal presidente della giuria, il giornalista e scrittore, Gaetano Savatteri. «Gaspare Agnello - ha detto - ha fatto una scelta e poi si è tirato indietro. Forse si deve dissociare da se stesso. Un giornalista che racconta una storia su uno dei temi che dilaniano la nostra terra è un problema? Io non lo credo. Sciascia fu il primo a raccontare la mafia al mondo» ha concluso Savatteri.
FIGC: TAVECCHIO, TANTI STRANIERI? PROBLEMA ANCHE GIURIDICO 'Questione difficile da risolvere,bisogna intervenire dal basso" - ROMA, 1 SET - «Ieri, mentre vedevo in tv tre partite, facevo un riflessione: su 66 calciatori in campo, c'erano solo 14 italiani. Non è più possibile andare avanti così. Intanto, bisognerà sollevare il problema dal punto di vista tecnico-giuridico: nei 28 Paesi dell'Ue, per effetto del principio della libera circolazione della mano d'opera, non si può intervenire». Lo ha detto Carlo Tavecchio, presidente della Figc, intervendo a Radio Anch'io lo sport, su RadioRaio. «Undici giocatori comunitari su 11 possono giocare - ha proseguito - il problema è diverso con gli extracomunitari. Noi riceviamo una quantità industriale di questi giovani che vengono poi collocati sui nostri mercati: molti hanno fortuna, altri meno. La situazione è questa. Non credo sia possibile porre limiti all'Europa, sebbene nei trattati di Nizza si fosse parlato di modifiche. Bisognerà intervenire dal basso. La Lega Dilettanti sta creando 19 centri federali per poter offrire il bacino d'utenza di 700 mila giovani al mondo professionistico in maniera razionale, togliendo tutti gli scouting che nascono alla mattina e crescono alla sera, mettendo a disposizione i centri e facendo sì che le società professionistiche - pur mantenendo i propri settori giovanili - possano attingere campioni dai centri federali».
CASO MARÒ: VITO (FI), ORA BASTA, SIANO FATTI SUBITO RIENTRARE IN ITALIA = VIVONO CON LE LORO FAMIGLIE DA OLTRE 900 GIORNI UNA PROFONDA INGIUSTIZIA Roma, 1 set. - «Il governo italiano attivi immediatamente tutte le iniziative e le procedure necessarie per chiedere ed ottenere il rientro in Italia». È quanto afferma Elio Vito, presidente della Commissione Difesa della Camera, dopo aver appreso la notizia del malore che ha colpito a Delhi Massimiliano Latorre. «Massimiliano Latorre e Salvatore Girone -sottolinea il parlamentare di Forza Italia- vivono con le loro famiglie da oltre 900 giorni una profonda ingiustizia, che causa loro profondi disagi e grandi sofferenze, che affrontano con onore e senso di responsabilità». «Non è questo il momento della polemica, interna ed internazionale. È però il momento di dire basta e che i marò siano fatti tornare a casa», taglia corto Vito.
MALTEMPO: QUATTRO ALBERI CADUTI NELLA CAPITALE = Roma, 1 set. - Quattro alberi sono caduti a causa del maltempo nella Capitale. Un albero è precipitato in via Gaspara Stampa, nel quartiere Talenti. La strada è stata chiusa al traffico. Sul posto gli agenti della polizia di Roma Capitale e i vigili del fuoco. Altri tre alberi sono caduti in via della Rustica, in via della Storta e sulla via del Mare.
0 Commenti