Le celebrazioni a Roma nel monumento di Castel Sant'Angelo con una messa e un concerto della Banda della Polizia di Stato
Sono in corso da ieri le celebrazioni di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato. Nella Cappella del Crocifisso nel monumento di Castel Sant'Angelo a Roma viene celebrata alle ore 17 la santa Messa alla presenza del ministro dell'Interno Angelino Alfano, del capo della Polizia Alessandro Pansa e dei vertici del dipartimento della Pubblica sicurezza. A seguire, sulla terrazza panoramica del Monumento, alle 18,30, si tiene il concerto della Banda della Polizia di Stato che eseguirà alcuni brani, concludendo la cerimonia in onore del protettore di tutti i poliziotti.
Le celebrazioni erano iniziate ieri a Roma a Villa Borghese dove, alle 12, si è esibita la Fanfara a cavallo della Polizia di Stato. Il pubblico ha ammirato i cavalli che hanno accompagnato i musicisti nell'interpretazione dei brani musicali. Sempre ieri molte famiglie hanno visitato il Museo delle auto storiche della Polizia di Stato.
Le iniziative di oggi a Roma: a piazza Navona, alle ore 12, concerto della Fanfara della Polizia di Stato; dalle 10 alle 18 possibilità di visitare il sacrario della Polizia di Stato, in via Pier della Francesca n. 3; dalle 10 alle 19, possibilità di visitare gratuitamente il monumento di Castel Sant'Angelo.
A Milano il noto chef Carlo Cracco preparerà un pranzo per i poliziotti presso la mensa della questura in piazza Sant'Ambrogio, nell'ambito di una raccolta di fondi a favore dell'Aici (Associazione bambini cardiopatici nel mondo).
A Modena sarà svolta, all'interno della sala medica della questura, un'attività sanitaria di tipo preventivo per il riconoscimento precoce dell'ictus celebrale e sul rischio soggettivo dell'ictus, diabete e malattie cardiovascolari.
A L'Aquila si esibiranno alcune squadre del Nucleo operativo centrale di sicurezza (Nocs).
0 Commenti