Editors Choice

3/recent/post-list

La pagina di cronaca del 1 settembre 2014

CINA: UCCIDE 3 BAMBINI IN SCUOLA ELEMENTARE E POI SI SUICIDA = FERITE ALTRE 6 PERSONE, 2 BAMBINI SONO GRAVI Pechino, 1 settembre 2014 - Un uomo ha ucciso tre bambini e ne ha feriti altri 5 - due dei quali versano in gravi condizioni - questa mattina all'interno di una scuola elementare nella provincia centrale cinese di Hubei, poi si è suicidato gettandosi nel vuoto da un edificio. L'uomo ha fatto irruzione nella scuola di Dongfang, nella contea di Yunxi armato di coltello ed ha colpito 9 persone, tra cui un insegnante. Non è stato chiarito come l'aggressore sia riuscito ad entrare nella scuola: le misure di sicurezza negli istituti scolastici sono state rafforzate a seguito di un'ondata di aggressioni ai danni dei bambini compiute negli ultimi anni. 

UCRAINA: PUTIN CONTRO L'UE, IGNORA AZIONI CONTRO CIVILI FORZE DI KIEV = Mosca, 1 set  - Pronti a rafforzare le sanzioni contro la Russia e a puntare l'indice contro i separatisti, i leader europei invece chiudono gli occhi sulle azioni contro i civili dei militari ucraini. La nuova accusa è arrivata dal presodente russo Vladimir Putin, citato dalle tv di Mosca. Le forze ucraine, ha detto, «colpiscono direttamente i quartieri abitati dai civili e, sfortunatamente, molti Paesi, compresi quelli europei, preferiscono non sottolinearlo». Putin ha poi accusato Kiev di rifiutare il «dialogo politico» con le autorità dell'est dell'Ucraina.

MAFIA: DON CIOTTI, MINACCE? NESSUNO MI AVEVA AVVERTITO Non ho paura, parole Riina rivolte a chi si batte per dignità   - ROMA, 1 SET - «Solo sabato pomeriggio» don Luigi Ciotti è venuto a conoscenza delle minacce di Totò Riina di fargli fare la fine di don Pino Puglisi, che risalgono ad anno fa ora sono depositate nel processo sulla trattativa. «Ma nessuno mi ha avvertito» e «lo trovo singolare, mi sembra anche una mancanza di rispetto per i due poliziotti che mi seguono ogni giorno». In un'intervista a Repubblica, dopo che le frasi del boss sono state pubblicate ieri dallo stesso quotidiano, dice che «il primo a telefonarmi, di buon mattino, è stato il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Mi ha ribadito la sua solidarietà e la sua vicinanza». «Le minacce di Riina - dice don Ciotti - sono molto significative ma non temo nulla. Perchè quelle parole non sono rivolte solo a Luigi Ciotti, ma a tutte le persone che in vent'anni di Libera si sono impegnate per la giustizia e la dignità del nostro Paese». Il suo impegno antimafia è «un atto di fedeltà al Vangelo, alla sua denuncia delle ingiustizie, al suo stare dalla parte delle vittime, degli esclusi». Il presidente di Libera spiega la rivolta dei boss contro la Chiesa con il fatto che ora si sentono in «pericolo»: «Sentono che l'insidia, oltre che dalle forze di polizia e da gran parte della magistratura, viene dalla ribellione delle coscienze, dalle comunità che rialzano la testa e non accettano più il fatalismo, la sottomissione, il silenzio». Ma, aggiunge, «la politica deve sostenere di più questo cammino». 

INVESTITO SUI BINARI A BOLOGNA, ACCERTAMENTI DELLA POLFER Ipotesi suicidio. Più tardi un altro incidente, non grave - BOLOGNA, 1 SET - Un moldavo di 35 anni è morto ieri sera a Bologna, investito da un treno merci nella zona tra via Agucchi e via Zanardi. Sono intervenuti il 118 e Polizia Ferroviaria per accertamenti. È successo verso le 20.30 e l'ipotesi prevalente è il suicidio. Verso le 22.30 c'è stato un altro investimento, tra i ponti di via Libia e S.Donato: uno straniero, che pare stesse camminando sulle rotaie, è stato urtato da un regionale per Ancona. È stato portato al Maggiore in condizioni non gravi.

FRANE: MUORE TRAVOLTO CAPO DEI POMPIERI IN ALTO ADIGE La disgrazia lungo la statale del Brennero   - BOLZANO, 1 SET - Alexander Mayr, 39 anni, capo dei vigili del fuoco volontari di Campodazzo, un paesino alle porte di Bolzano, è morto la notte scorsa mentre era al lavoro su una serie di frane causate dal maltempo che si sono abbattute sulla statale del Brennero. Mentre con i suoi colleghi stava valutando la situazione, una frana lo ha travolto, trascinandolo nel torrente Isarco. È stato recuperato più a valle, ma nonostante i tentativi di rianimazione, è deceduto. Mayr lascia la moglie e tre figli.

INCIDENTI: DUE FERITI IN SCONTRO SU A3 SALERNO-REGGIO CALABRIA, TRAFFICO BLOCCATO  - L'Anas comunica che, a causa di un incidente, il traffico è provvisoriamente bloccato al km 133,500 dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra Lauria nord e Lagonegro sud, in carreggiata nord. L'incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto quattro veicoli e un mezzo pesante ed ha provocato due feriti. Sul posto sono presenti il 118 per i primi soccorsi, le squadre Anas, e la Polizia Stradale per ripristinare in tempi brevi la circolazione.
L'evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l'applicazione 'Vaì, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp). L'Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l'informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l'A3 800.290.092. 

ROMA: UOMO TROVATO MORTO IN STRADA A BOCCEA, PROBABILE OVERDOSE = Roma, 1 set. -  - Un uomo è stato trovato morto la notte scorsa in via Domenico Tardini, nella zona di Boccea, a Roma. Sono stati alcuni passanti a chiamare il 113. Si tratta di un capoverdiano di 33 anni. Secondo una prima ricostruzione l'uomo sarebbe morto per overdose. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato Aurelio.

CLOCHARD MUORE PER STRADA A LECCE, AVEVA RIFIUTATO RICOVERO Qualche ora prima era stato soccorso da 118 per ferite da caduta  - LECCE, 1 SET - Un uomo di 65 anni, senza fissa dimora, è morto la notte scorsa per strada a Lecce. Il corpo è stato trovato in pieno centro, tra piazza Mazzini e via Nazario Sauro. Secondo una prima ricostruzione, in un primo momento l'uomo, che presentava ferite al volto dovute forse ad una caduta, era stato soccorso da personale del 118, ma si era opposto fermamente al ricovero suggerito dai sanitari. Qualche ora dopo è morto. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti. Sul posto sono intervenuti nuovamente il 118 e i carabinieri. Il magistrato inquirente ha disposto l'acquisizione della copia della cartella dell'ambulanza che è intervenuta per il soccorso. L'uomo era solito dormire sulla soglia di uno dei negozi che si trovano nella galleria di Piazza Mazzini.



Posta un commento

0 Commenti