Nel corso della nottata,
i militari del Comando Compagnia Carabinieri di Cosenza hanno svolto un servizio
coordinato in questo Capoluogo bruzio, volto al controllo del rispetto delle
norme sulla circolazione stradale, a contrastare, prevenire e reprimere i reati
in generale e, nello specifico, quello dei reati predatori, dello spaccio delle
sostanze stupefacenti e dei parcheggiatori abusivi.
Tale attività, che ha
visto impiegati 30 Carabinieri e l’unità cinofila antidroga del Gruppo Operativo Calabria di
Vivo Valentia, ha permesso una vigilanza capillare del territorio con la
creazione di molteplici posti di controllo nelle principali arterie di
comunicazione, nonché dei soggetti sottoposti a misure cautelari o di
prevenzione.
Sono
stati altresì eseguiti dei controlli all’interno e all’esterno di discoteche e
locali d’intrattenimento e nelle aree frequentate prevalentemente da giovani,
con militari in abiti civili.
Il
servizio ha coinvolto anche aree sensibili della città, in particolare in
Piazza Autolinee, dove insistono molteplici attività commerciali gestite da
cittadini extracomunitari, allo scopo di prevenire ed impedire atti di
illegalità, con l’ausilio dell’unità cinofila.
I militari del pronto
intervento “112”, avvalendosi di etilometri e “drug-test” in dotazione, hanno effettuato numerosi accertamenti per
verificare lo stato psico-fisico degli automobilisti in transito.
Nel corso del servizio,
é stato sanzionato un parcheggiatore abusivo in Piazza M. Quintieri, zona
antistante la clinica “La Madonnina” di questo centro, con contestuale
sequestro delle somme raccolte nell’abusiva attività pari a circa 30 euro e
l’elevazione della sanzione amministrativa di 735,00 euro. L’uomo, infatti,
approfittava dei pazienti della clinica che cercavano parcheggio per creare il
proprio tornaconto personale.
È stato deferita
all’A.G. una persona sottoposta alla misura della sorveglianza speciale, poiché
è stata trovata fuori dalla propria abitazione oltre orario d’obbligo,
alla guida del proprio ciclomotore sprovvisto della patente di guida.
Inoltre sono state
segnalate, alla Prefettura di Cosenza, cinque persone trovate in possesso di
una modica quantità di sostanza stupefacente per uso personale
(hashish-marijuana), che erano alla guida delle proprie autovetture.
Nel corso dei controlli,
i Carabinieri hanno elevato 25 contravvenzioni
al Codice della Strada, di cui 2 contravvenzioni dell’importo di 882,00 euro, ed
una autovettura è stata posta sotto
fermo amministrativo.
Il dispositivo ha
permesso di controllare 85 persone e 56 veicoli e sono state effettuate 20 perquisizioni-ispezioni personali e veicolari.
0 Commenti