NEW YORK, 9 settembre 2014 - Apple lancia l'iPhone 6 e l'iPhone 6 Plus, con display retina Hd. Li ha presentati il CEO di Apple Tim Cook sul palco del Flint Center di Cupertino, dicendo «oggi abbiamo il piacere di annunciare il più grande avanzamento dell'iPhone. Pensiamo che alla fine della giornata sarete d'accordo con noi che si tratta di un giorno chiave per Apple».
Più sottili dell'iPhone 5S, i nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus nonostante siano più grandi possono essere usati con una sola mano, spiega il responsabile del marketing di Apple, Phil Schiller. Montano entrambi un processore A8 da 64 bit da due miliardi di transistor, che è il 25% più veloce del precedente chip A7 (e il 13% più piccolo) e 50 volte di più del primo iPhone. I due melafonini hanno lo spessore di 6,9 mm e 7,1 mm e schermi da 4,7 e 5,5 pollici, rispettivamente.
Rispetto al primo iPhone, le performance grafiche sono aumentate di 84 volte. L'iPhone 6 ha una risoluzione di 1334 per 750 (720 HD) con una densità di 326 pixels per pollice. Il Plus invece ha una risoluzione di 1920 per 1080 (1080HD) pari a una densità di 401 pixels per pollice. Una caratteristica del nuovo iOS è quella di poter riorganizzare in orizzontale le schermate delle applicazioni: su questo fronte, Apple sottolinea la disponibilità di 1,3 milioni di app. L'iPhone 6 è inoltre del 50% più efficiente dal punto di vista energetico, così da migliorare uno dei punti deboli dello smartphone di Cupertino. Per quanto riguarda la fotocamera i nuovi iPhone 6 hanno un sensore da 8 megapixel completamente rinnovato con una apertura di f/2,2. Grazie al sistema Focus Pixels peraltro la messa a fuoco si preannuncia più precisa e veloce.
IL NUOVO IOS8 DISPONIBILE DAL 17 SETTEMBRE - Sul fronte video, i nuovi iPhone - che hanno uno stabilizzatore ottico incorporato per le immagini in notturna - permettono di catturare riprese a 120 e 240 fotogrammi al secondo, così da permettere sequenze estremamente rallentate. Per quanto riguarda la connettività il 6 e il 6Plus offrono il protocollo 802.11ac, che promette una velocità di tre volte superiore al 5s. Il nuovo sistema operativo iOS8 sarà disponibile gratuitamente per il download a partire dal 17 settembre e girerà su una serie di dispositivi, a partire dall'iPhone 4S e dall'iPad2.
APPLE: L'IPHONE 6 DISPONIBILE DAL 19 SETTEMBRE, NON C'È L'ITALIA = - L'Italia non sarà uno dei primi paesi al mondo dove il nuovo iPhone 6 sarà disponibile: il lancio del nuovo smartphone della Mela è infatti previsto per il 19 settembre in nove paesi (Usa, Gb, Canada, Francia, Germania, Australia, Singapore, Hong Kong e Giappone). I primi ordini saranno accettati a partire da venerdì 12 (come da tradizione Apple). I prezzi negli Usa partiranno da 199 dollari per il 6 e da 299 dollari per il 6 Plus (con abbonamenti).
APPLE: LANCIA APPLE PAY';COOK,VOGLIAMO SOSTITUIRE PORTAFOGLIO - Apple lancia 'Apple Pay', il nuovo sistema di pagamenti 'made in Cupertinò. A presentarlo è l'amministratore delegato di Apple, Tim Cook, parlando dal palco da dove viene trasmessa l'immagine di un portafoglio con contanti e carte di credito. «La nostra intenzione è sostituirlo» afferma Cook.
Più sottili dell'iPhone 5S, i nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus nonostante siano più grandi possono essere usati con una sola mano, spiega il responsabile del marketing di Apple, Phil Schiller. Montano entrambi un processore A8 da 64 bit da due miliardi di transistor, che è il 25% più veloce del precedente chip A7 (e il 13% più piccolo) e 50 volte di più del primo iPhone. I due melafonini hanno lo spessore di 6,9 mm e 7,1 mm e schermi da 4,7 e 5,5 pollici, rispettivamente.
Rispetto al primo iPhone, le performance grafiche sono aumentate di 84 volte. L'iPhone 6 ha una risoluzione di 1334 per 750 (720 HD) con una densità di 326 pixels per pollice. Il Plus invece ha una risoluzione di 1920 per 1080 (1080HD) pari a una densità di 401 pixels per pollice. Una caratteristica del nuovo iOS è quella di poter riorganizzare in orizzontale le schermate delle applicazioni: su questo fronte, Apple sottolinea la disponibilità di 1,3 milioni di app. L'iPhone 6 è inoltre del 50% più efficiente dal punto di vista energetico, così da migliorare uno dei punti deboli dello smartphone di Cupertino. Per quanto riguarda la fotocamera i nuovi iPhone 6 hanno un sensore da 8 megapixel completamente rinnovato con una apertura di f/2,2. Grazie al sistema Focus Pixels peraltro la messa a fuoco si preannuncia più precisa e veloce.
IL NUOVO IOS8 DISPONIBILE DAL 17 SETTEMBRE - Sul fronte video, i nuovi iPhone - che hanno uno stabilizzatore ottico incorporato per le immagini in notturna - permettono di catturare riprese a 120 e 240 fotogrammi al secondo, così da permettere sequenze estremamente rallentate. Per quanto riguarda la connettività il 6 e il 6Plus offrono il protocollo 802.11ac, che promette una velocità di tre volte superiore al 5s. Il nuovo sistema operativo iOS8 sarà disponibile gratuitamente per il download a partire dal 17 settembre e girerà su una serie di dispositivi, a partire dall'iPhone 4S e dall'iPad2.
APPLE: L'IPHONE 6 DISPONIBILE DAL 19 SETTEMBRE, NON C'È L'ITALIA = - L'Italia non sarà uno dei primi paesi al mondo dove il nuovo iPhone 6 sarà disponibile: il lancio del nuovo smartphone della Mela è infatti previsto per il 19 settembre in nove paesi (Usa, Gb, Canada, Francia, Germania, Australia, Singapore, Hong Kong e Giappone). I primi ordini saranno accettati a partire da venerdì 12 (come da tradizione Apple). I prezzi negli Usa partiranno da 199 dollari per il 6 e da 299 dollari per il 6 Plus (con abbonamenti).
APPLE: LANCIA APPLE PAY';COOK,VOGLIAMO SOSTITUIRE PORTAFOGLIO - Apple lancia 'Apple Pay', il nuovo sistema di pagamenti 'made in Cupertinò. A presentarlo è l'amministratore delegato di Apple, Tim Cook, parlando dal palco da dove viene trasmessa l'immagine di un portafoglio con contanti e carte di credito. «La nostra intenzione è sostituirlo» afferma Cook.
0 Commenti