San Giorgio Morgeto (Reggio Calabria) – San Giorgio Morgeto, tra i più caratteristici e suggestivi borghi calabresi, compie 150 anni. La rocca d’Aspromonte, abbarbicata ad oltre 500 metri sul livello del mare a fare la guardia alla piana di Gioia col mastio del suo imponente castello bizantino-normanno, festeggia quest’anno l’importante ricorrenza del secolo e mezzo di vita e lo farà come si conviene alle migliori occasioni con un convegno storico intitolato "da San Giorgio a San Giorgio Morgeto: dalle origini ai nostri giorni" che, per l’appunto, ne illustrerà brevemente le origini fino ad arrivare alla sua denominazione finale.
Un momento per riscoprire la genesi etnoculturale ed antropologica di un luogo pregno di storia millenaria attraverso gli interventi di storici di elevato spessore culturale dal calibro di Giovanni Russo e della professoressa Francesca Martorano entrambi deputati di Storia Patria per la Calabria, nonché dello stesso presidente, il professor Giuseppe Caridi. Un appuntamento - quello del prossimo 18 agosto previsto per le ore 21,30 - promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carlo Cleri contestualizzato nello scenario pittoresco di piazza Fontana Bellissima e pensato per poter riscoprire, nello scorrere incessante del tempo, le sequenze storiche che hanno scandito lo sviluppo di questa affascinante realtà.
Giuseppe Campisi


0 Commenti