Editors Choice

3/recent/post-list

TENNIS: ATP CINCINNATI, FERRER KO E FEDERER VINCE IL TORNEO

PER LO SVIZZERO 80° TITOLO DELLA CARRIERA E SESTO IN OHIO Cincinnati, 18 agosto 2014 - Roger Federer vince il torneo Atp Masters 1000 di Cincinnati (cemento, montepremi 3.356.715 dollari). Lo svizzero, numero 3 del mondo e 2 del seeding, ha sconfitto in finale lo spagnolo Davide Ferrer, numero 6 del ranking Atp e del tabellone, con il punteggio di 6-3, 1-6, 6-2 in un'ora e 43 minuti di gioco. Del resto i numeri condannavano il 32enne valenciano già alla vigilia: lo svizzero vantava 15 vittorie in altrettante sfide, l'ultima la settimana passata a Toronto sempre in tre set. In Ohio Federer ha centrato il suo 80esimo titolo Atp, il 22esimo in un Masters 1000. Dopo Murray e Raonic, 'King Roger' ha battuto anche lo spagnolo contro il quale ha giocato un primo set perfetto, per calare vistosamente nel secondo e riprendere il controllo delle operazioni nel parziale decisivo. Messi alle spalle i problemi alla schiena che lo avevano condizionato lo scorso anno e con la collaborazione del suo nuovo coach Stefan Edberg, Federer, sbarcherà agli US Open (il via lunedì 25 agosto) con un bel carico di ottimismo. Nel 2014 prima di Cincinnati aveva già disputato sette finali vincendo due titoli (Halle e Dubai) e cedendo nell'ultimo atto a Brisbane, Indian Wells, Monte Carlo, Wimbledon e Toronto. Con Novak Djokovic in ombra (si è fermato negli ottavi sia a Toronto che a Cincinnati), Rafa Nadal che non ha ancora deciso se partecipare o meno all'ultimo major della stagione (sta recuperando dall'infortunio al polso destro e ha rimandato la decisione ai prossimi giorni) e Andy Murray ancora lontano dal top e altalenante nel rendimento, al momento tra i 'fab four' è quello che sta meglio. A New York chi vorrà alzare il trofeo nell'ultimo torneo dello Slam dell'anno dovrà fare i conti con il 33enne campione di Basilea, che a Flushing Meadows andrà a caccia del 18esimo trionfo in un major.

TENNIS: RANKING ATP, DJOKOVIC SEMPRE LEADER DAVANTI A NADAL E FEDERER - Novak Djokovic resta al comando del ranking Atp malgrado la sconfitta agli ottavi di finale, contro lo spagnolo Tommy Robredo, nel Masters 1000 di Cincinnati. Il serbo guida la classifica davanti allo spagnolo Rafael Nadal, assente in Ohio per l'infortunio al polso destro che ne mette a rischio anche la partecipazione allo US Open, ultima prova del Grande Slam che inizierà lunedì prossimo a New York. In terza posizione lo svizzero Roger Federer, vincitore in finale su Ferrer nel Masters 1000 statunitense, davanti al connazionale Stan Wawrinka. Fabio Fognini, il migliore degli azzurri, sale dalla 21esima alla 17esima posizione, grazie ai quarti conquistati a Cincinnati. Guadagna 4 piazze anche Andreas Seppi, che si trova al numero 48. Nei primi cento anche Paolo Lorenzi 79esimo e Simone Bolelli 87esimo. Questa la top ten del ranking Atp, tra parentesi la posizione precedente: 1. (1) Novak Djokovic (Srb) 12.770 punti; 2. (2) Rafael Nadal (Spa) 10.670; 3. (3) Roger Federer (Svi) 7.490; 4. (4) Stan Wawrinka (Svi) 5.985; 5. (6) David Ferrer (Spa) 4.765; 6. (7) Milos Raonic (Can) 4.225; 7. (5) Tomas Berdych (Cec) 4.060; 8. (8) Grigor Dimitrov (Bul) 3.540; 9.(9) Andy Murray (Gbr) 3.150; 10. (10) Jo Wilfried Tsonga (Fra) 2.920.

TENNIS: RANKING WTA, COMANDA SEMPRE SERENA WILLIAMS, IVANOVIC TORNA TRE LE TOP TEN  - Serena Williams resta saldamente in vetta al ranking Wta. La statunitense, vincitrice ieri del torneo di Cincinnati, precede la romena Simona Halep e la cinese Na Li. In quarta posizione la campionessa di Wimbledon, la ceca Petra Kvitova, poi la polacca Agnieszka Radwanska e la russa Maria Sharapova. Torna tra le top ten la serba Ana Ivanovic, che grazie alla finale conquistata in Ohio, sale al nono posto. La migliore delle azzurre è sempre Flavia Pennetta che guadagna due posizioni e sale al 12esimo posto, sale di una piazza anche Sara Errani che è 14esima. Nelle cento anche Roberta Vinci 29esima, Camila Giorgi 38esima, Karin Knapp 70esima e Francesca Schiavone 76esima. Questa la top ten del ranking Wta, tra parentesi la posizione precedente: 1. (1) Serena Williams (Usa) 9.430 punti; 2. (2) Simona Halep (Rom) 6.750; 3. (3) Na Li (Chn) 6.170; 4. (4) Petra Kvitova (Cze) 5.806; 5. (5) Agnieszka Radwanska (Pol) 5.590; 6. (6) Maria Sharapova (Rus) 5.335; 7. (7) Angelique Kerber (Ger) 4.550; 8. (8) Eugenie Bouchard (Can) 4.368; 9. (11) Ana Ivanovic (Srb) 4.065; 10. (9) Jelena Jankovic (Srb) 3.695.

TENNIS: ATP; FOGNINI DA 21/O A 17/O, SEPPI DA 52/O A 48/O Sale Ferrer, finalista a Cincinnati. In vetta sempre Djokovic   - Fabio Fognini, primo italiano del tennis mondiale, rientra nella Top 20, salendo dal 21/o al 17/o posto, nella nuova classifica Ato, sempre dominata dal serbo Novak Djokovic davanti allo spagnolo Rafa Nadal. Guadagna quattro posizioni anche il secondo azzurro, Andreas Seppi, che si piazza al numero 48. Nel Masters 1000 di Cincinnati - conclusosi ieri con la vittoria dello svizzero Roger Federer, stabile al 3/o posto - il 27enne ligure ha raggiunto i quarti di finale, mentre il 30enne altoatesino è uscito nel secondo turno. Quanto alle altre conseguenze del torneo nell'Ohio, lo spagnolo David Ferrer, sconfitto da Federer in finale, passa dal numero 6 al numero 5; sale un gradino, ed è ora 6/o, anche il canadese Milos Raonic, che aveva eliminato Fognini e in semifinale è stato poi superato dal fuoriclasse svizzero. Ne scala addirittura 14, raggiungendo il 27/o posto, il francese Julien Benneteau, semifinalista contro Ferrer. Degli altri azzurri, Paolo Lorenzi scende dal numero 78 al 79, mentre Simone Bolelli sale dall'88 all'87. Classifica Atp del 18 agosto 2014 (tra parentesi le variazioni rispetto alla settimana precedente). 1. Novak Djokovic (Ser) punti 12.770 2. Rafael Nadal (Spa) 10.670 3. Roger Federer (Svi) 7.490 4. Stanislaw Wawrinka (Svi) 5.985 5. David Ferrer (Spa) 4.765 (+1) 6. Milos Raonic (Can) 4.225 (+1) 7. Tomas Berdych (Rce) 4.060 (-2) 8. Grigor Dimitrov (Bul) 3.540 9. Andy Murray (Gbr) 3.150 10. Jo-Wilfried Tsonga (Fra) 2.920 11. Kei Nishikori (Gia) 2.680 (+1) 12. Ernests Gulbis (Let) 2.580 (+1) 13. Juan Martin Del Potro (Arg) 2.410 (-2) 14. Richard Gasquet (Fra) 2.360 (+1) 15. John Isner (Usa) 1.925 (-1) 16. Marin Cilic (Cro) 1.845 (+3) 17. Fabio Fognini (Ita) 1.835 (+4) 18. Tommy Robredo (Spa) 1.825 (+2) 19. Roberto Bautista Agut (Spa) 1.800 (-1) 20. Kevin Anderson (Saf) 1.775 (-3) ... 48. Andreas Seppi (Ita) 925 (+4) ... 79. Paolo Lorenzi (Ita) 674 (-1) ... 87. Simone Bolelli (Ita) 639 (+1) 

Posta un commento

0 Commenti