Impegno per cessazione ostilità; vicinanza a familiari Camilli
ROMA, 14 agosto 2014 - «La morte di Simone - come quella delle altre vittime dell'esplosione e dei numerosi civili di ogni età e nazionalità quotidianamente coinvolti dalla violenza bellica in Medio Oriente - deve costituire un ulteriore monito alle parti in conflitto e a tutti noi affinchè ci si impegni per un'immediata e definitiva cessazione delle ostilità».
Lo afferma il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che esprime la sua «vicinanza e partecipazione al dolore» per la morte di Simone Camilli.
«Ho appreso con tristezza la notizia della morte di Simone Camilli, impegnato per l'Associated Press Television News a descrivere il conflitto in corso a Gaza. Ai suoi cari e ai suoi colleghi di lavoro esprimo i miei sentimenti di vicinanza e partecipazione al dolore», osserva il capo dello Stato.
«A pochi mesi dall'uccisione in Ucraina di Andrea Rocchelli - continua Napolitano - l'Italia si trova di nuovo a piangere la scomparsa di un suo giovane cittadino e operatore dell'informazione partito per svolgere un servizio all'opinione pubblica testimoniando le atrocità della guerra». Lo rende noto un comunicato del Quirinale.
ROMA, 14 agosto 2014 - «La morte di Simone - come quella delle altre vittime dell'esplosione e dei numerosi civili di ogni età e nazionalità quotidianamente coinvolti dalla violenza bellica in Medio Oriente - deve costituire un ulteriore monito alle parti in conflitto e a tutti noi affinchè ci si impegni per un'immediata e definitiva cessazione delle ostilità».
Lo afferma il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che esprime la sua «vicinanza e partecipazione al dolore» per la morte di Simone Camilli.
«Ho appreso con tristezza la notizia della morte di Simone Camilli, impegnato per l'Associated Press Television News a descrivere il conflitto in corso a Gaza. Ai suoi cari e ai suoi colleghi di lavoro esprimo i miei sentimenti di vicinanza e partecipazione al dolore», osserva il capo dello Stato.
«A pochi mesi dall'uccisione in Ucraina di Andrea Rocchelli - continua Napolitano - l'Italia si trova di nuovo a piangere la scomparsa di un suo giovane cittadino e operatore dell'informazione partito per svolgere un servizio all'opinione pubblica testimoniando le atrocità della guerra». Lo rende noto un comunicato del Quirinale.

0 Commenti