Editors Choice

3/recent/post-list

Reggio Calabria, monitorata dalla prefettura la situazione del traffico verso la Sicilia

Reggio Calabria 10 agosto 2014 - Monitorata dalla Prefettura, in costante collegamento con la Sala Operativa congiunta Anas e Polizia Stradale, la situazione del flusso veicolare verso la Sicilia con particolare riferimento agli svincoli per Villa San Giovanni, luogo di imbarco, dove erano segnalate lunghe code.

Sono stati attivati mirati servizi per garantire la sicurezza della circolazione, rallentata dai numerosi veicoli in attesa dell’imbarco, conformemente alle previsioni del “Piano veicolare per la Sicilia”, coordinato dalla Prefettura e attuato dal Comando Sezione della Polizia Stradale.

In particolare il controllo degli svincoli verso l’imbarcadero di Villa San Giovanni è assicurato da pattuglie della Polizia Stradale, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia Provinciale, delle Polizie Locali dei Comuni di Villa San Giovanni e di Campo Calabro, rispettivamente interessati dalla circolazione e dallo stoccaggio delle auto in attesa di imbarcarsi.

E’ altresì pronta, sul posto, un’unità dei Vigili del Fuoco per alleviare l’eventuale permanenza con getti d’acqua sull’asfalto ed è stato allertato il personale sanitario sia del SUEM – 118 che dell’ANAS.

Per attenuare i disagi connessi ai tempi di attesa, previa attivazione di questa Prefettura,  sono state distribuite, nei tratti più critici, bottigliette d’acqua dai volontari allertati dai Comuni di Villa San Giovanni e di Campo Calabro. 


Le società che gestiscono il traffico sono state sensibilizzate  ad avviare tutte le iniziative per ottimizzare i tempi di imbarco.
Convocato dal Prefetto, Claudio Sammartino, si è riunito nel pomeriggio del 9 agosto in Prefettura il Comitato Operativo Viabilità. 

Alle ore 20.25 di eri la situazione si è normalizzata

Posta un commento

0 Commenti