Editors Choice

3/recent/post-list

RAI STORIA: "DONNE STRAORDINARIE", WALLIS SIMPSON

Martedì 12 agosto alle 21.30 su Rai Storia, ch.54 del Digitale Terrestre e ch.23 TivùSat, per il ciclo "Donne Straordinarie", andrà in onda Wallis Simpson.
Etichettata come una frivola socialista, una cacciatrice di dote e anche una simpatizzante nazista, Wallis Simpson, un’americana divorziata due volte, è coinvolta in una profonda crisi costituzionale quando si imbarca in uno dei matrimoni più chiacchierati del ventesimo secolo. Davanti al disprezzo del governo Britannico e della famiglia reale, il 10 dicembre 1936, re Edoardo VIII abdica per sposarla.
Da giovane Wallis era un’irriducibile mondana e viveva per i balli, lo champagne e i vestiti alla moda. Compie però delle scelte sbagliate. Il suo primo marito, Win Spencer, è un affascinante pilota americano che ama alzare il gomito e quando questo accade se la prende con lei picchiandola. Il suo secondo marito, Ernest Simpson, la porta a Londra, ma lei si annoia e si isola, fino a quando non fa il suo ingresso nella scena aristocratica. Ben presto Wallis Simpson cattura l’attenzione del carismatico playboy e futuro Re di Inghilterra, il Principe Edoardo.
Con l’ascesa al trono di Edoardo, il governo Britannico e la Chiesa d’Inghilterra si oppongono alla relazione tra i due perché Wallis è divorziata. Ma con una mossa che spiazza l’intera Nazione, Edoardo VIII abdica per sposarla.
Il duca e la duchessa di Windsor, titolo successivamente conferitogli, furono costretti a vivere in esilio e sopportare implacabili maltrattamenti da parte della famiglia reale per il resto della loro vita. Durante la Seconda Guerra Mondiale lavorano instancabilmente per la causa bellica; istituiscono associazioni di beneficienza nel corso della loro permanenza alle Bahamas; negli anni a seguire si costruiscono una felice vita sociale a Parigi, e Wallis diventa una tra le donne più alla moda del mondo, ammirata da tutti.

Posta un commento

0 Commenti