Cresce l'attesa a Cortale (Catanzaro), dove è ai nastri di partenza l'undicesima edizione di "Jazz & Vento", sotto la direzione artistica di Maria Teresa Marzano. Si tratta di uno degli eventi di maggiore tradizione in Calabria che anche quest'anno si svolgerà a titolo gratuito nella tradizionale cornice di Piazza Cefaly. Lunedi 11 alle 22, battesimo a cura della Camillocromo Beat Band, a seguire (23.30), il nuovo quartetto del chitarrista Fabio Zeppetella, in cui milita l'ottimo batterista Fabrizio Sferra (svariate collaborazioni, da Chet Baker a Johnny Griffin), che poggerà il suo concerto sui brani che compongono il suo ultimo, ottimo lavoro intitolato "Handmade": "Ne è venuto fuori uno dei dischi che mi rappresenta maggiormente-ribadisce- per quella che è la mia poetica musicale. Al suo interno sono presenti pulsazione, energia, forza, e contemporaneamente poesia e melodia. Tutti questi aspetti caratterizzano il mio modo di fare musica e chiaramente il timbro italiano, la melodia è infatti fondamentale per noi, basti pensare alla lirica, vessillo esportabile in tutto il mondo".

Perchè ho saputo conciliare la passione per la musica, che per me è un grande divertimento, con le altre attività tipiche di un ragazzo della mia età'". Il 19 gennaio del 2009, su segnalazione del suo pigmalione Wynton Marsalis, ha suonato a Washington DC durante i festeggiamenti in onore del Presidente Barak Obama e del Martin Luther King Junior day. Il 17 luglio del 2009, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e Umbria Jazz lo hanno nominato "ambasciatore della musica jazz italiana nel mondo". Recentemente si è esibito a Torino, presso L'auditorium A. Toscanini, accompagnato dalla prestigiosa Orchestra Sinfonica della Rai. Nel 2010 ha conseguito, con lode e menzione speciale, la laurea specialistica di II livello in jazz e subito dopo si è esibito in Cina durante il festival "The Best of Italian Jazz" in occasione dell'Expò. Due grandi nomi per il festival di Cortale, che ha in Simona Papaleo, un assessore giovane ed entusiasta. "Un festival che ormai ha una sua precisa collocazione-precisa- un programma di livello che quest'anno privilegia il grande jazz italiano e che l'amministrazione di cui faccio parte intende sostenere al massimo delle sue possibilità."
0 Commenti