Danni alle coltivazioni e numerosi allagamenti
LECCO, 15 agosto 2014 - Prati imbiancati come il mese di dicembre e gennaio, non per la neve o brina, bensì per una forte grandinata che si è abbattuta in mattinata sul Lecchese e gran parte della Brianza.
Colpite in modo particolare i Comuni di Calolziocorte, Monte Marenzo, Airuno, Oggiono e Casatenovo. Uno strato bianco di chicchi, in alcune zone grandi come noci, sui prati della Brianza. Distrutte coltivazioni, orti e giardini, mentre nei Comuni di Casatenovo e Oggiono sono tenuti sotto controllo torrenti e il fiume Adda tra Airuno e Brivio. Un centinaio le chiamate di intervento ai vigili del fuoco di Lecco e Merate per allagamenti di garage e box. Sono in corso interventi di pulizia di terra e sassi, trascinati a valle dal nubifragio sulla Provinciale 72 nella zona di Olginate. Raffiche di vento hanno interessato anche la zona della Valle San Martino e la Valsassina. Le temperature sono in picchiata, a Lecco attorno ai 15 gradi a mezzogiorno, sotto i 10 gradi a Barzio e Introbio, in Valsassina.
LECCO, 15 agosto 2014 - Prati imbiancati come il mese di dicembre e gennaio, non per la neve o brina, bensì per una forte grandinata che si è abbattuta in mattinata sul Lecchese e gran parte della Brianza.
Colpite in modo particolare i Comuni di Calolziocorte, Monte Marenzo, Airuno, Oggiono e Casatenovo. Uno strato bianco di chicchi, in alcune zone grandi come noci, sui prati della Brianza. Distrutte coltivazioni, orti e giardini, mentre nei Comuni di Casatenovo e Oggiono sono tenuti sotto controllo torrenti e il fiume Adda tra Airuno e Brivio. Un centinaio le chiamate di intervento ai vigili del fuoco di Lecco e Merate per allagamenti di garage e box. Sono in corso interventi di pulizia di terra e sassi, trascinati a valle dal nubifragio sulla Provinciale 72 nella zona di Olginate. Raffiche di vento hanno interessato anche la zona della Valle San Martino e la Valsassina. Le temperature sono in picchiata, a Lecco attorno ai 15 gradi a mezzogiorno, sotto i 10 gradi a Barzio e Introbio, in Valsassina.

0 Commenti