Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie dell'8 di agosto 2014

TARTARUGA 'AZZANNATRICÈ BLOCCATA DA POLIZIA A LIVORNO  LIVORNO, 8 agosto 2014 - Una tartaruga "azzannatrice" è stata recuperata stamane, in seguito ad una segnalazione al 113, dagli agenti di polizia davanti a Livorno. L'animale, lunga cm 33 e del peso di kg 2,8, è una delle tartarughe d'acqua dolce più grandi, può raggiungere i 50 cm e il peso variare dai 4,5 ai 6 kg. Ha un corpo robusto, il carapace increspato e una lunga coda e sferra morsi con movimenti che ricordano quelli di un serpente. «Questo genere di animale comune nel Nord America - spiega in una nota la polizia -, predilige acque stagnanti o a corso lento con fondo melmoso e ricche di vegetazione ma è in progressiva diffusione anche in Europa per i rilasci effettuati da incauti acquirenti che, a dispetto delle leggi che quasi ovunque ne vietano la commercializzazione, comprano giovani esemplari che abbandonano quando la crescita rende gli animali ingombranti e difficili da mantenere. In Italia ne è vietata la detenzione e la vendita poichè ritenuta pericolosa per l'incolumità e la salute pubblica. Eventuali detenzioni illegali o avvistamenti vanno segnalati al Corpo Forestale dello Stato al quale la tartaruga rinvenuta dagli operatori è stata consegnata».

BANCAROTTA E FATTURE FALSE, 195 AUTO SEQUESTRATE, 5 INDAGATI Operazione Gdf Torino, una trentina le perquisizioni  - TORINO, 8 AGO - La guardia di finanza di Torino ha effettuato una trentina di perquisizioni, in varie regioni italiane, nell'ambito di una inchiesta per bancarotta fraudolenta ed emissione di fatture false. Al centro dell'indagine, coordinata dalla procura di Ivrea, un concessionario di autovetture. Cinque le persone indagate e 195 le vetture sequestrate. Il loro prezzo non veniva incassato dalla società, ma dagli artefici del sistema di spoliazione, in danno di creditori, acquirenti e dipendenti.

ESTATE: VIAREGGIO, REVOCATO DIVIETO BAGNI - VIAREGGIO (LUCCA), 8 AGO - A seguito dell'ordinanza di revoca del divieto di balneazione emessa stamane, il sindaco di Viareggio, Leonardo Betti, alle ore 13, in piazza Mazzini, isserà nuovamente la bandiera blu e farà un simbolico tuffo in mare.

CAGLIARI: GDF CONTRO GIOCO ILLEGALE, 7 DENUNCE PER RACCOLTA ABUSIVA SCOMMESSE  - Dall'inizio dell'anno i reparti del Comando provinciale delle fiamme gialle hanno effettuato 47 interventi nei confronti di esercizi e punti di gioco a Cagliari e provincia, riscontrando, a carico di 21 di essi, violazioni penali e amministrative tra cui il gioco d'azzardo, l'installazione di apparecchi da intrattenimento e divertimento alterati o manomessi, la mancata osservanza delle norme di pubblica sicurezza e di regolamentazione del gioco. Nel corso dei controlli sono stati sequestrati 19 apparecchi e congegni automatici, 1.400 euro in contanti e sono statae fatte multe per circa 100.000 euro. Nell'ambito dei successivi riscontri fiscali la Gdf ha recuperato a tassazione una base imponibile per quasi 2 milioni di euro in materia di imposta unica sui giochi e le scommesse.

EBOLA: MARONI, È EMERGENZA SANITÀ, GOVERNO SVEGLIATI! (ANSA) - MILANO, 8 AGO - «EBOLA, È EMERGENZA SANITÀ PUBBLICA INTERNAZIONALE: Governo sveglia!!!»: lo scrive il presidente della Lombardia, Roberto Maroni su twitter, commentando le dichiarazioni dell'Oms sulla epidemia.

CALCIO:BUFFON RITROVA DEL PIERO,ROMANTICO MA SPERO NON SEGNI  - ROMA, 8 AGO - La Juve a Sydney ritrova Del Piero, due anni dopo l'addio del numero 10 al bianconero. «Sarà romantico - dice Buffon, nella prima conferenza stampa dopo l'arrivo in Australia - Spero che ci regali le sue giocate, ma che non mi faccia gol».

CAGLIARI: RAPINA A SUPERMARKET SAN VITO, BOTTINO 4MILA EURO = Cagliari, 8 ago. -   - Cinque banditi armati di fucili e con il viso coperto da passamontagna hanno preso d'assalto il super market Eurospin, nella periferia di San Vito, in provincia di Cagliari. Erano le 23 circa di ieri notte quando i 5 malviventi hanno fatto irruzione nel locale dove c'erano 5 dipendenti intenti a sistemare della merce negli scaffali per l'apertura mattutina del supermercato. Sotto la minaccia delle armi i banditi hanno immobilizzato e legato i dipendenti con delle fascette da elettricista e con uno smeriglio hanno aperto la cassaforte, dove vi erano circa 4mila euro. Non sono riusciti invece ad aprire un'altra cassaforte nella quale era contenuto l'incasso più sostanzioso della giornata. A quel punto hanno intimato ad uno degli ostaggi di consegnar loro le chiavi dell'auto, con la quale sono scappati. Dopo essere riusciti a liberarsi i dipendenti hanno dato l'allarme ai carabinieri, che giunti sul posto, hanno eseguito i rilievi e avviatole indagini.

RIFORME: M5S NON PARTECIPERÀ AL VOTO ++ Tutte le opposizioni non prenderanno parte a votazioni   - ROMA, 8 AGO - Anche il M5S non parteciperà al voto finale sul ddl riforme. Lo ha annunciato il senatore cinquestelle Vito Petrocelli. Tutte le opposizioni alle riforme hanno deciso quindi di non prendere parte alle votazione.

OBAMA, AUTORIZZATI RAID AEREI IN IRAQ. LANCIO AIUTI OBIETTIVO PREVENIRE IL GENOCIDIO. CRISTIANI IN FUGA Il presidente Usa Barak Obama ha autorizzato bombardamenti aerei mirati in Iraq per «colpire i terroristi e proteggere il personale americano». Autorizzato anche il lancio di aiuti umanitari a favore della popolazione irachena in difficoltà. Oggi l'America interviene per aiutare le minoranze, ma «non permetteremo che gli Usa siano trascinati in un'altra guerra in Iraq», afferma Obama. Migliaia i cristiani in fuga dalle violenze dei jihadisti. Il presidente della Cei Bagnasco: la Chiesa è pronta ad accogliere i profughi. ---. 

GAZA, SCADE LA TREGUA NELLA STRISCIA E RITORNANO I RAZZI NO DI HAMAS AL PROLUNGAMENTO, ESERCITO ISRAELE RISPONDE Razzi sono stati lanciati dalla striscia di Gaza ed hanno colpito Israele. Hamas ha detto no al prolungamento della tregua. Il premier Benyamin Netanyahu e il ministro della difesa Moshe Yalon hanno dato ordine all'esercito israeliano di rispondere «con forza». L'esercito israeliano ha quindi annunciato che sono stati colpiti degli obiettivi. Sirene d'allarme risuonano nel sud d'Israele. La delegazione israeliana ha lasciato il tavolo della trattative al Cairo. ---. 

OGGI IL VIA LIBERA A PALAZZO MADAMA AL NUOVO SENATO VOTO ATTESO PRIMA DI MEZZOGIORNO, LEGA NON PARTECIPA Cominciata nell'Aula del Senato la giornata finale per l'esame delle riforme. Al via libera si dovrebbe giungere, con una votazione palese, prima di mezzogiorno. Sono previste le dichiarazioni di voto dei capigruppo, ciascuna per 10 minuti. Per ora tutti i senatori Cinquestelle non seguono il dibattito. La Lega non partecipa al voto. «Ne esce un Senato forte», dice in un'intervista Anna Finocchiaro, presidente della commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama. ---. 

SCAMBIO DI EMBRIONI: SONO NATI I GEMELLI CONTESI GENITORI ANNUNCIANO, 'GIÀ REGISTRATI ALL'ANAGRAFÈ Sono nati, il 3 agosto scorso, e sono stati già registrati all'anagrafe, i gemelli «contesi» dopo lo scambio di embrioni avvenuto all'ospedale Pertini di Roma. Lo annunciano i genitori dalle colonne de La Stampa. Il parto è avvenuto in una località segreta lontana dalla capitale. «Ora nessuno può più toglierceli» dicono al quotidiano. Proprio stamani è prevista l'udienza in Tribunale a Roma per stabilire a chi spetta lo status di genitori dei gemelli. ---. 

OGGI PRE-ACCORDO ALITALIA-ETIHAD, ANCHE UIL FIRMA CONTRATTO MA INCOMBE ASTENSIONE IN MASSA LAVORATORI FIUMICINO Anche la Uil Trasporti ha firmato il Contratto nazionale di settore e l'accordo sulla riduzione del costo del lavoro in Alitalia. La firma da parte di Uil, Anpac, Anpav e Avia dopo quelle di Cgil e Cisl «rappresentano un punto importante di unanime condivisione e consapevolezza sulla strada intrapresa per dare un futuro stabile e di sviluppo ad Alitalia », ha detto l'ad di Alitalia, Gabrielle Del Torchio. Oggi via al pre-accordo Alitalia-Etihad, ma incombe la minaccia dei lavoratori di Fiumicino di un'astensione di massa. ---. 

EBOLA: OMS, EMERGENZA INTERNAZIONALE. MA SI PUÒ FERMARE PEGGIORE EPIDEMIA ULTIMI 40 ANNI, NO RESTRIZIONI VIAGGI L'epidemia di Ebola in corso in Africa occidentale è una «emergenza di salute pubblica di livello internazionale», comunica il comitato di emergenza istituito dall'Oms. Si tratta della peggiore epidemia degli ultimi 40 anni. Ma secondo l'organizzazione mondiale della sanità non si tratta di una malattia misteriosa, si può fermare. L'Oms lancia una serie di raccomandazioni ma dice che non sono necessarie restrizioni ai viaggi e invita le compagnie aeree a non fermare i voli per i paesi colpiti. I trattamenti sperimentali contro il virus sono disponibili solo in quantità estremamente limitata. ---. 

SU STROMBOLI SI APRE UNA NUOVA BOCCA E COLA LAVA INVASIONE DI TURISTI CON VAPORETTI. ESCURSIONI SOSPESE Sul cratere dello Stromboli, nelle Eolie, si è aperta una nuova bocca: l'eruzione è spettacolare, le escursioni sono state sospese e sull'isola si sono riversati migliaia di turisti. Lo spettacolo, con i vaporetti stracarichi, si ammira soprattutto dal mare vicino alla Sciara del fuoco. La nuova bocca eruttiva si è aperta nella parte alta della Sciara del fuoco, a una quota di circa 650 metri, da dove fuoriesce un'abbondante quantità di lava. Il flusso ha formato un ampio campo lavico che ha ricoperto completamente il pianoro di quota 600 metri

ESTATE: CAPITANERIA SALVA CINQUE PERSONE IN ACQUE GARGANO  - BARI, 8 AGO - Cinque persone sono state tratte in salvo nelle acque del Gargano in operazioni di soccorso compiute da personale della Capitaneria di porto. A Manfredonia la Guardia costiera ha salvato due diportisti a bordo di altrettanti natanti in difficoltà a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Uno dei natanti, andato in panne, è stato scortato dal personale della Capitaneria sino alla locale Lega navale. Quasi contemporaneamente un'altra motovedetta ha prestato assistenza a due stranieri che non riuscivano a raggiungere la riva a bordo del loro canotto a remi. Il natante è stato quindi rimorchiato da un'imbarcazione privata sino al porto di Mattinata. Avventura a lieto fine anche per un surfista soccorso dalla Capitaneria di porto di Vieste nei pressi dell'isola di Portonuovo perchè non riusciva a raggiungere la costa con il proprio kitesurf. È stato un bagnino in servizio in uno stabilimento balneare a dare l'allarme alla Guardia costiera. Il surfista è stato trasportato, in buone condizioni, al porto di Vieste.

DROGA: ARRESTATO AD ANDRIA RICERCATO INCHIESTA MILANO  - TRANI, 8 AGO - Era ricercato dall'11 luglio scorso sulla base di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere firmata dal gip del tribunale di Milano, con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti aggravata dalla finalità di agevolare un clan mafioso. Michele Di Candia, 67 anni, è stato rintracciato dai carabinieri a Trani, non lontano dalla sua abitazione, mentre passeggiava in strada, e lo hanno arrestato. Poco meno di un mese fa i carabinieri del Ros e dei comandi provinciali di Milano, Como, Torino, Caltanissetta, Reggio Calabria e Bari, nell'ambito di una inchiesta denominata 'Pavonè, avevano eseguito un analogo provvedimento restrittivo nei confronti di 28 persone ritenute appartenenti ad una ramificata organizzazione criminale, di origine pugliese e campana, radicata nel capoluogo milanese e dedita al traffico internazionale di ingenti quantitativi di stupefacenti di vario tipo. La stessa organizzazione malavitosa era stata già oggetto di tre precedenti interventi repressivi da parte delle forze dell'ordine, compiuti tra il 2009 ed il 2011 con l'esecuzione di misure cautelari in carcere nei confronti di 119 indagati.

IN TRENTINO PRODUZIONE MELE DI 500 MILA TONNELLATE Le previsioni per il 2014 annunciano annata di alta qualità  - TRENTO, 8 AGO - La produzione 2014 di mele in Trentino si conferma su livelli medio alti, attorno alle 500 mila tonnellate e si annuncia di alta qualità. È quanto emerge dalle prime anticipazioni che arrivano da Istanbul, dove è in corso la 38/a edizione di 'Prognosfruit', l'annuale conferenza di previsione sulla produzione melicola mondiale, che per la prima volta si tiene in Turchia. All'appuntamento, con i vertici di Assomela, di Melinda e del consorzio From, si è recato anche l'assessore all'agricoltura della Provincia di Trento, Michele Dallapiccola. «Di fronte alle preoccupazioni emerse al congresso relative ad una forte propensione dei mercati ad una contrazione, il Trentino si trova in una posizione di vantaggio. Assieme a quella dell'Alto Adige la produzione complessiva di mele della nostra regione sfiora 1,5 milioni di tonnellate, un livello che conferma la nostra posizione di leader a livello nazionale», commenta Dallapiccola. 

MUSICA: LUNEDÌ PARTE LA SESTA EDIZIONE DI 'NUOVE IMPRESSIONÌ - OLTRE AL SOUND DI TANTI GRUPPI ANCHE ARTE, FOTOGRAFIA, TEATRO, CINEMA, LIBRI Roma, 8 ago.  - Lunedì 11 agosto parte la 6°edizione del Festival 'Nuove Impressionì, che si terrà fino a mercoledì 13 agosto presso l'ex Collegio dei Gesuiti di Alcamo, in provincia di Trapani. Tre giorni di musica, arte, fotografia, teatro, cinema, libri, che fanno di questa kermesse «un contenitore poliedrico capace di ospitare diverse esperienze artistiche contemporanee attraverso più forme espressive, connotate dall'elemento della novità, intesa nell'accezione più vicina ad originalità», scrivono gli organizzatori. In occasione dell'inaugurazione si svolgerà la mostra di arti visive «Qui si mangia gratis» accompagnata dalla performance di butoh di Piero Ramella (presso la sede dell'Associazione Koinè - via Vito Manno 15 - ore 19). Seguirà alle 20.30 (presso l'ex Collegio dei Gesuiti di Alcamo - ingresso libero), la proiezione del docu-film «Searching for sugar man» di Malik Bendjelloul. Successivamente, dalle ore 22 in poi, si esibiranno 'I Quartierì, band romana molto apprezzata in ambito indie, Maria Antonietta, che dopo il tour dell'ultimo omonimo disco prodotto da Brunori, presenta il nuovo «Sassi» e Ninos du Brasil, il progetto musicale di Nico Vascellari, uno degli artisti più chiacchierati e controversi della sua generazione, tra batucada e noise, samba ed elettronica. Martedì 12 agosto sarà poi presentato il libro «Dalla parte sbagliata» di Rosalba De Gregorio e Dina Lauricella (presso Fluxus - Vicolo Grillo, 6 - ore 19.30). Alle ore 21.00, spazio al teatro con «Le monde des vivants» di Serra Bernhardt, (Associazione Koinè - via Vito Manno 15).

MERCOLEDÌ PREMIAZIONE DEL CONTEST FOTOGRAFICO 'IMPRESSIONI IN STRADÀ   - La scena musicale si apre all'ex Collegio dei Gesuiti di Alcamo (ore 22.00 - ingresso libero), con il sound delicato dei VeiveCura, il progetto del siciliano Davide Iacono, con il nuovo album «Good morning utopia», Sandro Joyeux, musicista giramondo di padre italiano e madre francese, che mescola i ritmi del deserto e le strade polverose del West Africa, le banlieue parigine e il reggae dei ghetti giamaicani e Lorenzo Godblesscomputers Nada, dj e producer, collezionista di suoni concreti, uscito ad aprile 2014 con il nuovo album «Veleno». Mercoledì 13 agosto, alle ore 19 (presso Fluxus - Vicolo Grillo, 6), è prevista la premiazione del contest fotografico «Impressioni in strada». A seguire la presentazione del libro «Morti favolose di animali comuni» di Renato Polizzi, a cura del giornalista Giuseppe Pipitone. Alle 20.30 presso l'ex Collegio dei Gesuiti di Alcamo (ingresso libero) è prevista la proiezione di «31 gradi Kelvin» di Giovanni Calvaruso. La serata musicale si apre alle 22 con i Midnight at 4, gruppo di musicisti originari di Alcamo, prosegue con il set ipnotico dei 'Rubbish Factory', il duo romano esplosivo e imprevedibile che si avventura in un'apocalittica atmosfera industriale, lambendo territori prossimi a generi quali blues, stoner e garage rock, senza mai celebrarne alcuno in particolare e 'Lo Stato Socialè, gruppo musicale elettro-pop bolognese, che presenterà «L'Italia peggiore», un album che segna il ritorno della band a poco più di due anni dal fortunato «Turisti della democrazia» (Targa Giovani Mei, Premio Siae «Miglior Giovane Talento dell'Anno») e dopo un tour di 200 concerti. L'ultimo album è stato anticipato dal singolo «C'eravamo tanto sbagliati», capace di raggiungere il primo posto nella classifica italiana. (

ALLE 19 DI LUNEDÌ E MARTEDÌ RACCOLTA FARMACI DESTINATI A GAZA  - Lunedì 11 e martedì 12 all'ex Collegio di Gesuiti, dalle ore 19 in poi, verrà allestito un banchetto per la raccolta di farmaci destinati alla popolazione di Gaza: si potranno donare medicinali integri (antinfiammatori, antidolorifici, ma anche garze, siringhe e disinfettanti) con scadenza superiore ad ottobre 2015. L' iniziativa è organizzata da Barbara Cangelosi e dall'associazione Koinè in supporto dell'associazione «Music for peace