RENZI, FAREMO RIFORME MA DECIDIAMO NOI, NON TROIKA O BCE PREMIER AL LAVORO. ANCHE NAPOLITANO RIENTRATO A ROMA Matteo Renzi rientra a Roma nella settimana di Ferragosto per cominciare a definire l'agenda delle misure economiche per settembre. In una intervista al Financial Times rivendica autonomia nelle decisioni da Troika, Bce e Commissione Europea, assicurando che il rapporto deficit-Pil resterà entro il 3%. E aggiunge «Sono stato primo ministro per 5 mesi. In questi cinque mesi abbiamo fatto una riforma costituzionale che nessuno ha fatto in settant'anni. Quel che abbiamo fatto non è sufficiente, dobbiamo fare di più». Rientrato a Roma anche Napolitano. ---.
INCIDENTI: SCOOTER CONTRO GUARD RAIL NEL CATANESE, MUORE RAGAZZA = GRAVEMENTE FERITO 22ENNE Catania, 11 ago - Incidente mortale nel catanese. Una ragazza di 18 anni, V.C., ha perso la vita e un giovane di 22, A.V., è rimasto gravemente ferito in seguito ad un incidente stradale autonomo avvenuto la notte scorsa lungo la Strada Statale 121, all'altezza dello svincolo per Piano Tavola, frazione di Belpasso. I due viaggiavano in sella ad uno scooter. Il giovane, che era alla guida, per cause ancora da accertare ha perso il controllo del mezzo, che è andato a schiantarsi contro il guard rail. Sul posto sono intervenuti il 118 e i carabinieri della compagnia di Paternò per accertare la dinamica dell'incidente.
MONTAGNA: FESTA A PONTE DI LEGNO PER 60 ANNI CNSAS ALTA VALLE CAMONICA = Milano, 11 ago - Le Stazioni dell'Alta Valle Camonica della V Delegazione Bresciana del Cnsas (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico) celebrano il 60esimo anniversario di fondazione e il ventennale della base operativa. La manifestazione si svolgerà mercoledì, a Ponte di Legno, in viale Venezia, nella la base del Soccorso alpino. Il programma prevede alle 15 l'apertura della mostra documentaria, con l'esposizione di fotografie sull'attività della Struttura, mezzi e attrezzature; alle 17,30, presso la base operativa, una dimostrazione di evacuazione dell'impianto di telecabina. La giornata si concluderà alle ore 21, con la Santa Messa in ricordo delle vittime della montagna, celebrata da Mons. Francesco Beschi, vescovo di Bergamo, presso la base operativa. In caso di maltempo, la cerimonia religiosa si terrà presso la chiesa parrocchiale di Ponte di Legno; la dimostrazione e la mostra di mezzi e attrezzature invece saranno allestite presso la palestra del Cfp, sempre a Ponte di Legno.
CALCIO: ATLETICO MADRID, NOTTE IN OSPEDALE PER SUAREZ DOPO SVENIMENTO = Wolfsburg, 11 ago - «Sto molto meglio, è stato solo uno spavento». Mario Suarez, tranquillizza su Twitter i tifosi del'Atletico Madrid, preoccupati per lo svenimento occorso al centrocampista spagnolo dopo aver subito una brutta botta alla testa in un fortuito scontro con il compagno di squadra Cristian Ansaldi durante il match di ieri sera contro il Wolfsburg, disputato alla Volkswagen Arena della città tedesca. Suarez è uscito al 24' del primo tempo, sostituito da Tiago, ed è stato portato in ospedale dove è stato sottoposto a una Tac che ha dato esito negativo
IRAQ, NOTTE DI TENSIONE A BAGHDAD. CONFERMATO MASSACRO YAZIDI ITALIA, NO INTERVENTO MILITARE, MA SOSTEGNO A GOVERNO CURDO Dopo la conferma del massacro di 500 yazidi da parte dei jihadisti aumenta la pressione internazionale per un nuovo esecutivo. Nel frattempo la Corte Federale irachena ha riconosciuto che il partito del premier Nuri al Maliki, lo Stato del Diritto, è il vincitore delle ultime elezioni, e quindi lo stesso Maliki può ottenere nuovamente l'incarico. Mogherini: «Stiamo Valutando insieme ai principali partner europei forme più efficaci» per fermare lo stato islamico, 'non si tratta di un intervento militare ma di un sostegno, anche militare, al governo curdò. ---.
TRE GIORNI DI TREGUA A GAZA, ACCETTATA PROPOSTA EGITTO DELEGAZIONE ISRAELIANA ARRIVATA AL CAIRO È scattata a mezzanotte la tregua di 72 ore su Gaza, concordata faticosamente con la mediazione del Cairo. Poco prima un razzo lanciato da Gaza è caduto vicino Tel Aviv. Una delegazione israeliana, guidata dal capo dello Shin Bet, Yoram Cohen, è arrivata a bordo di un aereo privato da Tel Aviv al Cairo. A quanto si apprende, la delegazione riprenderà i colloqui indiretti con le fazioni palestinesi, mediati dall'Egitto. L'Onu incoraggia la prosecuzione del dialogo, e una proroga del cessate il fuoco. ---.
'SULTANÒ ERDOGAN VINCE CON 52%,'IO PRESIDENTE NUOVA TURCHIÀ ORA È 'TOTO-PREMIER', FAVORITO IL FEDELISSIMO AHMET DAVUTOGLU I risultati definitivi delle elezioni presidenziali in Turchia confermano la vittoria annunciata del premier islamista Erdogan con il 52% dei voti. Prima di salutare la 'Nuova Turchià è andato a pregare nella moschea degli antichi sultani. Cresce il timore di una stretta autoritaria. Per la guida del governo appare un fedelissimo di Erdogan, Ahmet Davutoglu, attuale ministro degli esteri. In alternativa circola il nome di un altro fedelissimo, l'ex-ministro dei trasporti Binali Yildirim. ---.
IMMIGRAZIONE: ARRIVATA A REGGIO C. NAVE CON 1700 MIGRANTI VIMINALE PREPARA OPERAZIONE 'SPIAGGE SICURÈ ANTI-ABUSIVISMO È arrivata al porto di Reggio Calabria la nave San Giusto con a bordo 1.700 immigrati di varie nazionalità, parte dei quali, dopo i primi soccorsi, saranno smistati in altre province. 94 migranti di varie nazionalità sono giunti la notte scorsa sulle coste crotonesi a bordo di un veliero di una trentina di metri intercettato da unità della guardia di finanza con a bordo tre uomini di nazionalità turca che sono stati fermati come i presunti scafisti. Il ministro Alfano difende l'operazione Mare Nostrum ma torna a sollecitare una maggiore presenza dell' Europa. Oggi il Viminale presenta l'iniziativa 'Spiagge sicurè contro l'abusivismo e la contraffazione. ---.
FIGC, OGGI LA DECISIONE, TAVECCHIO AL RUSH FINALE TENNIS, TSONGA BATTE FEDERER.ERRANI-VINCI VINCONO A MONTREAL Tra poche ore l'assemblea della Figc eleggerà il suo presidente e, nonostante le polemiche che hanno preceduto la decisione, Carlo Tavecchio sembra ormai al rush finale al vertice del calcio italiano. Ieri serata di grande tennis, con il francese Tsonga campione a Toronto contro Federer e la coppia azzurra Errani-Vinci sul podio a Montreal.
FISCO: ORLANDI, IMPEDIRE L'EVASIONE NON RICONCORRERLA Restringere area evasione grave. Non sarò presidente Equitalia - ROMA, 11 AGO - «La vera rivoluzione è impedire l' evasione, non rincorrerla»: il problema è che «ci sono quasi 600 miliardi di accertamenti relativi agli anni passati, affidati alla riscossione di Equitalia, che non si riusciranno mai ad incassare. Dovremmo smettere di inseguirli, e concentrarci sull' evasione che si crea ogni anno». Per il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, «lavorare sul passato comporta dei rischi, compreso quello di chiedere soldi ad aziende che nel frattempo sono fallite». Intervistata dal Corriere della Sera, Orlandi, che da poche settimane ha sostituito Attilio Befera, anticipa che non sarà presidente di Equitalia. Chiede al legislatore tempi di prescrizione «un pò più lunghi» e di non abbassare il turn over del personale dal 50 al 20%. Sugli accertamenti ritiene poi necessaria la collaborazione dell'Inps nelle segnalazioni sulle aziende: «Così posso intervenire in tempo, posso chiedere informazioni, mandare un 'sms' per ricordare una scadenza non onorata. Così si aumenta la 'compliancè cioè l'adesione al Fisco e si restringe l'area di evasione grave, la si individua meglio e vi si possono concentrare le risorse dell'Agenzia». La sua linea è quella della prevenzione certo, ma anche la «mano dura»: «Non è che ogni volta noi dobbiamo comminare la sanzione minima: un conto è l'errore formale, un conto la frode reiterata». Il blocco delle azioni coatte sui piccoli debiti fiscali è stata, secondo il direttore dell'Agenzia, «una specie di sanatoria di massa...». Orlandi definisce infine la dichiarazioni dei redditi precompilata «una rivoluzione» per quasi 20 milioni di contribuenti, e nel caso di correzioni «saranno i Caf, i commercialisti che fanno quelle dichiarazioni a rispondere degli eventuali errori. Molti italiani saranno finalmente liberi dalle tasse».
MO: ESERCITO ISRAELE UCCIDE PALESTINESE IN SCONTRO ARMATO Vicino Nablus; esercito, responsabile attacchi a strutture - RAMALLAH, 11 AGO - Un palestinese di Fatah (partito del presidente Abu Mazen) è stato ucciso in uno scontro armato con l'esercito israeliano a Qabalan, a sud di Nablus. Lo riporta l'agenzia Maan. Secondo la radio militare israeliana, l'uomo ucciso, Zakaria Akra, 24 anni, era responsabile di diversi attacchi contro strutture militari in Cisgiordania. Secondo testimoni, l'abitazione dove l'uomo si sarebbe rifugiato, è stata demolita durante le operazioni di cattura alle quali hanno partecipato decine di soldati israeliani.
THIALANDIA: EX PRIMO MINISTRO YINGLUCK TORNA IN PATRIA = Bangkok, 11 ago. - L'ex primo ministro thailandese Yingluck Shinawatra è tornata in patria, smentendo che riteneva che avrebbe scelto l'esilio. Arrivata nella notte con un aereo privato, ha poi lasciato l'aeroporto da un'uscita riservata per non incontrare la stampa, ha riferito radio Jor Sor 100. La Shinawatra era partita per la Francia per festeggiare il compleanno del fratello, Thaksin Shinawatra, anche lui ex primo ministro, rimasto all'estero sin dal 2006 per sfuggire ad una condanna per abuso di potere. Yingluck ha scelto invece di tornare per affrontare le accuse di corruzione che hanno portato alla sua destituzione poco prima del colpo di Stato militare di maggio
SICILIA: ARS TORNA A RIUNIRSI DOPO IMPUGNATIVA MANOVRA TER = Palermo, 11 ago. - - Torna a riunirsi in pieno agosto l'Assemblea regionale siciliana. L'Aula stamani è chiamata a votare l'ordine del giorno che impegna il Governo a pubblicare la manovra ter senza le parti impugnate del commissario dello Stato per la Regione siciliana. La scure del prefetto Carmelo Aronica si è abbattuta sabato scorso su 21 articoli della finanziaria. Una bocciatura che secondo il governatore siciliano, Rosario Crocetta, non ha intaccato, comunque, l'impianto della manovra. Una posizione condivisa dal presidente della commissione Bilancio dell'Ars, il centrista Nino Dina, e da Giuseppe Picciolo, capogruppo dei Democratici riformisti per la Sicilia, secondo il quale «il cuore pulsante della manovra finanziaria non è stato intaccato minimamente dal giudizio di costituzionalità del commissario Aronica». Duro, invece, il giudizio dei coordinatori regionali di Ncd, Francesco Cascio e Giuseppe Castiglione, per i quali «Crocetta e la sua Giunta sono ormai da tempo allo sbando e navigano totalmente a vista. L'impugnativa del Commissario dello Stato di ben 21 articoli della finanziaria - concludono - rappresenta l'ennesimo fallimento di Crocetta e svela la totale incapacità di programmare le risorse e il rilancio dell'occupazione e dello sviluppo, peraltro, in una situazione di gravissima crisi economica, con il bilancio prossimo al default, che non consentirà di provvedere nei prossimi mesi al pagamento degli stipendi»
ETEROLOGA: ROSSI, IL MINISTRO LORENZIN NON PUÒ FERMARCI Se arriveranno coppie da altre regioni le accoglieremo - ROMA, 11 AGO - «Il ministro Lorenzin non può dire 'fermatevì sulla fecondazione eterologa. La Corte Costituzionale ha stabilito che è vietato vietarla». Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, intervistato da Repubblica e dal Corriere della Sera, dice che non farà nessuna marcia indietro sulla delibera che ha recepito, prima di tutte le Regioni, la sentenza della Consulta sulle legge 40 e che prevede che le coppie possano avvalersi della fecondazione eterologa con il contributo pubblico, pagando solo un ticket di 500 euro. Se nei centri arrivassero i Nas, come ipotizzato dal ministro Lorenzin, «gli diremo buongiorno e gli spiegheremo cosa abbiamo fatto seguendo una linea che tra l'altro fino a pochi giorni fa, fino allo stop decreto, era anche quella del Governo», afferma. «Se la nostra delibera sarà impugnata, ci difenderemo. Se non sarà appellata andremo avanti», aggiunge Rossi che rifugge ogni polemica con il governo, ma poi sottolinea: «Stiamo parlando di terapie per una patologia sociale in forte espansione, l' infertilità. Si stima che in Italia siano 9 mila le coppie infertili che vorrebbero un figlio dall'eterologa e 4 mila di queste vanno all'estero, pagando molti soldi. Ci sono speculazioni che precludono l'accesso alla povera gente». Rossi ricorda i dati della società europea della riproduzione assistita: «Quattromila italiani all'anno ricorrono a centri esteri spendendo dai 2.500-3.000 euro in Ucraina, ai 7-8 mila in Spagna». La Toscana sarà come la Spagna? «Vedremo se arriveranno cittadini da altre Regioni, e comunque le nostre strutture li accoglieranno. Però mi auguro anche il resto del Paese segua quanto ha detto la Corte»
RAPINE IN VILLA: COLPO NEL REGGIANO, CC INCASTRANO 6 ROMENI Recuperato il bottino, orologi preziosi per 50.000 euro - REGGIO EMILIA, 11 AGO - Le indagini congiunte dei carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Castelnovo Monti e della stazione di San Polo d'Enza, coordinati dal sostituto procuratore Giulia Stignani, hanno permesso di risolvere in meno di una settimana la rapina avvenuta nella residenza estiva di un facoltoso imprenditore reggiano. Nell'ambito dell'operazione, che vede indagati sei cittadini romeni, tra cui una donna, i militari hanno recuperato l'intera refurtiva costituita da costosi orologi (una cinquantina di pezzi tra Cartier, Girard Peregaux, Tissot) del valore complessivo di oltre 50.000 euro. I dettagli dell'indagine nella conferenza stampa che i vertici del Comando Provinciale reggiano tengono a mezzogiorno in Corso Cairoli.
GTECH: VIA LIBERA ANTITRUST USA AD ACQUISIZIONE IGT - MILANO, 11 AGO - Via libera dell'Antitrust americana all'acquisizione del produttore di slot machine Igt da parte di Gtech. In una nota l'ex Lottomatica informa che si è «concluso anticipatamente» il periodo di sospensione dell'operazione previsto dalla normativa Usa. Gtech e Igt hanno sottoscritto un accordo di fusione in base al quale Gtech acquisirà Igt attraverso un'operazione del valore di 6,4 miliardi di dollari, comprensivi di 4,7 miliardi in contanti e azioni e l'assunzione di 1,7 miliardi di debito. La conclusione dell'operazione è prevista nel primo o secondo trimestre del 2015.
LUPI, CHI IMPEDISCE DI FARE LE RIFORME VUOLE MACERIE Non serve soccorso Berlusconi. Riunificazione?Via gli estremismi - ROMA, 11 AGO - «C'è chi spera nella sconfitta dell'Italia pensando di lucrare una vittoria senza pensare che dalla sconfitta dell'Italia rimangono solo macerie. Sono gli stessi che leggono le parole di Draghi come l'ennesima bocciatura. Invece abbiamo pochissimo tempo per far ripartire l'Italia. La riforma del Senato e l'accordo Alitalia-Etihad sono due esempi positivi in questa direzione». Lo dice il ministro Maurizio Lupi, in un colloquio con La Stampa, sulle scelte del governo contro la recessione. «Per noi - afferma il titolare delle Infrastrutture - c'è ancora bisogno di un governo di 'ricostruzionè. E bene ha fatto Renzi a parlare di mille giorni e a ribadire che la nostra è una maggioranza solida che non dipende da Berlusconi». Lupi non vede la necessità del soccorso azzurro: «Le politiche economiche spettano al governo che ha una sua maggioranza, non un monocolore di sinistra. Le nostre proposte per il rilancio dell'economia saranno nel decreto 'Sblocca Italià, nell' attuazione della delega fiscale e nella legge di stabilità. L'opposizione può essere populista e demagogica come quella della Lega di Salvini e di Grillo oppure un'opposizione responsabile. Vedremo quale scelta farà Fi, se prevarrà la linea dei giorni in cui si scrivono lettere con appelli alla riunificazione dei moderati o quelli in cui si cerca di minare la stabilità del governo con ipotetiche campagne acquisti basate su conti che già due volte si sono rivelati sbagliati». Su una possibile ricostruzione del centrodestra Lupi pone un paletto: «Una cosa è certa, non è con l'estremismo di Salvini che recuperi 11 milioni di elettori».
MO: MILITANTE FATAH UCCISO IN CISGIORDANIA = Ramallah, 11 ago. - Un militante di Fatah, il partito del leader dell'Autorità nazionale palestinese Mahmoud Abbas, è stato ucciso nei pressi di Nablus, in Cisgiordania. Lo riferisce il sito israeliano di notizie Ynet, che cita fonti palestinesi. Stando a quanto riportato da queste ultime l'uomo, Zakaria Al-akra, sarebbe stato ucciso in una sparatoria con le forze israeliane nella zona di Kablan dopo che i militari israeliani hanno circondato la sua abitazione. Nella Striscia di Gaza ha retto nella notte la nuova tregua di tre giorni fra Israele e le fazioni palestinesi, come riferito stamani da una portavoce dell'Esercito israeliano.
RIFORME: ALFANO, ART. 18 VA ABOLITO ENTRO LA FINE DI AGOSTO = 'LA MODIFICA ANDRÀ INSERITA SUBITO NEL DECRETO SBLOCCA-ITALIÀ Roma, 11 ago. - «L'articolo 18 va abolito entro la fine di agosto è solo un totem anni '70 servono atti straordinari». Lo afferma il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, in una intervista a La Repubblica. La modifica, spiega il ministro «andrà inserita subito nel decreto Sblocca-Italia. Perché la disoccupazione giovanile adesso è la priorità». «L'Italia - continua Alfano - non cresce da più di un decennio, prendersela con l'ultimo arrivato per un trimestre sotto le aspettative è un esercizio ipocrita. Bisogna invece chiedersi cosa bisogna fare per spingere la macchina Italia in questo tratto ancora in salita». Su Berlusconi dice «Pensi ai suoi di gruppi: sulle riforme costituzionali un terzo dei senatori di Forza Italia non gli ha obbedito». A settembre si riparte con l'Italicum, le preferenze «per noi sono una cosa importantissima e sarebbe un grande errore se non ci fossero - rimarca il ministro dell'Interno - Le chiacchiere stanno a zero: con le preferenze scelgono i cittadini, con i collegi o le liste bloccate i partiti».
DROGA: 20 CHILI DI HASHISH IN MANSARDA, UN ARRESTO A TORINO In una casa vicino a Porta Palazzo TORINO, 11 AGO - Oltre 20 chili di hashish sono stati sequestrati dalla polizia in una mansarda di un palazzo di corso Brescia, nella zona di Porta Palazzo a Torino. A scovare lo stupefacente, diviso in panetti o già confezionato in 131 ovuli, è stato un cane antidroga nel corso di una perquisizione nell'abitazione di un marocchino di 27 anni, che è stato arrestato. L'uomo, fermato in strada, risiedeva nella mansarda attigua a quella in cui è stato scoperto il carico.
INCIDENTI: SCOOTER CONTRO GUARD RAIL NEL CATANESE, MUORE RAGAZZA = GRAVEMENTE FERITO 22ENNE Catania, 11 ago - Incidente mortale nel catanese. Una ragazza di 18 anni, V.C., ha perso la vita e un giovane di 22, A.V., è rimasto gravemente ferito in seguito ad un incidente stradale autonomo avvenuto la notte scorsa lungo la Strada Statale 121, all'altezza dello svincolo per Piano Tavola, frazione di Belpasso. I due viaggiavano in sella ad uno scooter. Il giovane, che era alla guida, per cause ancora da accertare ha perso il controllo del mezzo, che è andato a schiantarsi contro il guard rail. Sul posto sono intervenuti il 118 e i carabinieri della compagnia di Paternò per accertare la dinamica dell'incidente.
MONTAGNA: FESTA A PONTE DI LEGNO PER 60 ANNI CNSAS ALTA VALLE CAMONICA = Milano, 11 ago - Le Stazioni dell'Alta Valle Camonica della V Delegazione Bresciana del Cnsas (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico) celebrano il 60esimo anniversario di fondazione e il ventennale della base operativa. La manifestazione si svolgerà mercoledì, a Ponte di Legno, in viale Venezia, nella la base del Soccorso alpino. Il programma prevede alle 15 l'apertura della mostra documentaria, con l'esposizione di fotografie sull'attività della Struttura, mezzi e attrezzature; alle 17,30, presso la base operativa, una dimostrazione di evacuazione dell'impianto di telecabina. La giornata si concluderà alle ore 21, con la Santa Messa in ricordo delle vittime della montagna, celebrata da Mons. Francesco Beschi, vescovo di Bergamo, presso la base operativa. In caso di maltempo, la cerimonia religiosa si terrà presso la chiesa parrocchiale di Ponte di Legno; la dimostrazione e la mostra di mezzi e attrezzature invece saranno allestite presso la palestra del Cfp, sempre a Ponte di Legno.
CALCIO: ATLETICO MADRID, NOTTE IN OSPEDALE PER SUAREZ DOPO SVENIMENTO = Wolfsburg, 11 ago - «Sto molto meglio, è stato solo uno spavento». Mario Suarez, tranquillizza su Twitter i tifosi del'Atletico Madrid, preoccupati per lo svenimento occorso al centrocampista spagnolo dopo aver subito una brutta botta alla testa in un fortuito scontro con il compagno di squadra Cristian Ansaldi durante il match di ieri sera contro il Wolfsburg, disputato alla Volkswagen Arena della città tedesca. Suarez è uscito al 24' del primo tempo, sostituito da Tiago, ed è stato portato in ospedale dove è stato sottoposto a una Tac che ha dato esito negativo
IRAQ, NOTTE DI TENSIONE A BAGHDAD. CONFERMATO MASSACRO YAZIDI ITALIA, NO INTERVENTO MILITARE, MA SOSTEGNO A GOVERNO CURDO Dopo la conferma del massacro di 500 yazidi da parte dei jihadisti aumenta la pressione internazionale per un nuovo esecutivo. Nel frattempo la Corte Federale irachena ha riconosciuto che il partito del premier Nuri al Maliki, lo Stato del Diritto, è il vincitore delle ultime elezioni, e quindi lo stesso Maliki può ottenere nuovamente l'incarico. Mogherini: «Stiamo Valutando insieme ai principali partner europei forme più efficaci» per fermare lo stato islamico, 'non si tratta di un intervento militare ma di un sostegno, anche militare, al governo curdò. ---.
TRE GIORNI DI TREGUA A GAZA, ACCETTATA PROPOSTA EGITTO DELEGAZIONE ISRAELIANA ARRIVATA AL CAIRO È scattata a mezzanotte la tregua di 72 ore su Gaza, concordata faticosamente con la mediazione del Cairo. Poco prima un razzo lanciato da Gaza è caduto vicino Tel Aviv. Una delegazione israeliana, guidata dal capo dello Shin Bet, Yoram Cohen, è arrivata a bordo di un aereo privato da Tel Aviv al Cairo. A quanto si apprende, la delegazione riprenderà i colloqui indiretti con le fazioni palestinesi, mediati dall'Egitto. L'Onu incoraggia la prosecuzione del dialogo, e una proroga del cessate il fuoco. ---.
'SULTANÒ ERDOGAN VINCE CON 52%,'IO PRESIDENTE NUOVA TURCHIÀ ORA È 'TOTO-PREMIER', FAVORITO IL FEDELISSIMO AHMET DAVUTOGLU I risultati definitivi delle elezioni presidenziali in Turchia confermano la vittoria annunciata del premier islamista Erdogan con il 52% dei voti. Prima di salutare la 'Nuova Turchià è andato a pregare nella moschea degli antichi sultani. Cresce il timore di una stretta autoritaria. Per la guida del governo appare un fedelissimo di Erdogan, Ahmet Davutoglu, attuale ministro degli esteri. In alternativa circola il nome di un altro fedelissimo, l'ex-ministro dei trasporti Binali Yildirim. ---.
IMMIGRAZIONE: ARRIVATA A REGGIO C. NAVE CON 1700 MIGRANTI VIMINALE PREPARA OPERAZIONE 'SPIAGGE SICURÈ ANTI-ABUSIVISMO È arrivata al porto di Reggio Calabria la nave San Giusto con a bordo 1.700 immigrati di varie nazionalità, parte dei quali, dopo i primi soccorsi, saranno smistati in altre province. 94 migranti di varie nazionalità sono giunti la notte scorsa sulle coste crotonesi a bordo di un veliero di una trentina di metri intercettato da unità della guardia di finanza con a bordo tre uomini di nazionalità turca che sono stati fermati come i presunti scafisti. Il ministro Alfano difende l'operazione Mare Nostrum ma torna a sollecitare una maggiore presenza dell' Europa. Oggi il Viminale presenta l'iniziativa 'Spiagge sicurè contro l'abusivismo e la contraffazione. ---.
FIGC, OGGI LA DECISIONE, TAVECCHIO AL RUSH FINALE TENNIS, TSONGA BATTE FEDERER.ERRANI-VINCI VINCONO A MONTREAL Tra poche ore l'assemblea della Figc eleggerà il suo presidente e, nonostante le polemiche che hanno preceduto la decisione, Carlo Tavecchio sembra ormai al rush finale al vertice del calcio italiano. Ieri serata di grande tennis, con il francese Tsonga campione a Toronto contro Federer e la coppia azzurra Errani-Vinci sul podio a Montreal.
FISCO: ORLANDI, IMPEDIRE L'EVASIONE NON RICONCORRERLA Restringere area evasione grave. Non sarò presidente Equitalia - ROMA, 11 AGO - «La vera rivoluzione è impedire l' evasione, non rincorrerla»: il problema è che «ci sono quasi 600 miliardi di accertamenti relativi agli anni passati, affidati alla riscossione di Equitalia, che non si riusciranno mai ad incassare. Dovremmo smettere di inseguirli, e concentrarci sull' evasione che si crea ogni anno». Per il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, «lavorare sul passato comporta dei rischi, compreso quello di chiedere soldi ad aziende che nel frattempo sono fallite». Intervistata dal Corriere della Sera, Orlandi, che da poche settimane ha sostituito Attilio Befera, anticipa che non sarà presidente di Equitalia. Chiede al legislatore tempi di prescrizione «un pò più lunghi» e di non abbassare il turn over del personale dal 50 al 20%. Sugli accertamenti ritiene poi necessaria la collaborazione dell'Inps nelle segnalazioni sulle aziende: «Così posso intervenire in tempo, posso chiedere informazioni, mandare un 'sms' per ricordare una scadenza non onorata. Così si aumenta la 'compliancè cioè l'adesione al Fisco e si restringe l'area di evasione grave, la si individua meglio e vi si possono concentrare le risorse dell'Agenzia». La sua linea è quella della prevenzione certo, ma anche la «mano dura»: «Non è che ogni volta noi dobbiamo comminare la sanzione minima: un conto è l'errore formale, un conto la frode reiterata». Il blocco delle azioni coatte sui piccoli debiti fiscali è stata, secondo il direttore dell'Agenzia, «una specie di sanatoria di massa...». Orlandi definisce infine la dichiarazioni dei redditi precompilata «una rivoluzione» per quasi 20 milioni di contribuenti, e nel caso di correzioni «saranno i Caf, i commercialisti che fanno quelle dichiarazioni a rispondere degli eventuali errori. Molti italiani saranno finalmente liberi dalle tasse».
MO: ESERCITO ISRAELE UCCIDE PALESTINESE IN SCONTRO ARMATO Vicino Nablus; esercito, responsabile attacchi a strutture - RAMALLAH, 11 AGO - Un palestinese di Fatah (partito del presidente Abu Mazen) è stato ucciso in uno scontro armato con l'esercito israeliano a Qabalan, a sud di Nablus. Lo riporta l'agenzia Maan. Secondo la radio militare israeliana, l'uomo ucciso, Zakaria Akra, 24 anni, era responsabile di diversi attacchi contro strutture militari in Cisgiordania. Secondo testimoni, l'abitazione dove l'uomo si sarebbe rifugiato, è stata demolita durante le operazioni di cattura alle quali hanno partecipato decine di soldati israeliani.
THIALANDIA: EX PRIMO MINISTRO YINGLUCK TORNA IN PATRIA = Bangkok, 11 ago. - L'ex primo ministro thailandese Yingluck Shinawatra è tornata in patria, smentendo che riteneva che avrebbe scelto l'esilio. Arrivata nella notte con un aereo privato, ha poi lasciato l'aeroporto da un'uscita riservata per non incontrare la stampa, ha riferito radio Jor Sor 100. La Shinawatra era partita per la Francia per festeggiare il compleanno del fratello, Thaksin Shinawatra, anche lui ex primo ministro, rimasto all'estero sin dal 2006 per sfuggire ad una condanna per abuso di potere. Yingluck ha scelto invece di tornare per affrontare le accuse di corruzione che hanno portato alla sua destituzione poco prima del colpo di Stato militare di maggio
SICILIA: ARS TORNA A RIUNIRSI DOPO IMPUGNATIVA MANOVRA TER = Palermo, 11 ago. - - Torna a riunirsi in pieno agosto l'Assemblea regionale siciliana. L'Aula stamani è chiamata a votare l'ordine del giorno che impegna il Governo a pubblicare la manovra ter senza le parti impugnate del commissario dello Stato per la Regione siciliana. La scure del prefetto Carmelo Aronica si è abbattuta sabato scorso su 21 articoli della finanziaria. Una bocciatura che secondo il governatore siciliano, Rosario Crocetta, non ha intaccato, comunque, l'impianto della manovra. Una posizione condivisa dal presidente della commissione Bilancio dell'Ars, il centrista Nino Dina, e da Giuseppe Picciolo, capogruppo dei Democratici riformisti per la Sicilia, secondo il quale «il cuore pulsante della manovra finanziaria non è stato intaccato minimamente dal giudizio di costituzionalità del commissario Aronica». Duro, invece, il giudizio dei coordinatori regionali di Ncd, Francesco Cascio e Giuseppe Castiglione, per i quali «Crocetta e la sua Giunta sono ormai da tempo allo sbando e navigano totalmente a vista. L'impugnativa del Commissario dello Stato di ben 21 articoli della finanziaria - concludono - rappresenta l'ennesimo fallimento di Crocetta e svela la totale incapacità di programmare le risorse e il rilancio dell'occupazione e dello sviluppo, peraltro, in una situazione di gravissima crisi economica, con il bilancio prossimo al default, che non consentirà di provvedere nei prossimi mesi al pagamento degli stipendi»
ETEROLOGA: ROSSI, IL MINISTRO LORENZIN NON PUÒ FERMARCI Se arriveranno coppie da altre regioni le accoglieremo - ROMA, 11 AGO - «Il ministro Lorenzin non può dire 'fermatevì sulla fecondazione eterologa. La Corte Costituzionale ha stabilito che è vietato vietarla». Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, intervistato da Repubblica e dal Corriere della Sera, dice che non farà nessuna marcia indietro sulla delibera che ha recepito, prima di tutte le Regioni, la sentenza della Consulta sulle legge 40 e che prevede che le coppie possano avvalersi della fecondazione eterologa con il contributo pubblico, pagando solo un ticket di 500 euro. Se nei centri arrivassero i Nas, come ipotizzato dal ministro Lorenzin, «gli diremo buongiorno e gli spiegheremo cosa abbiamo fatto seguendo una linea che tra l'altro fino a pochi giorni fa, fino allo stop decreto, era anche quella del Governo», afferma. «Se la nostra delibera sarà impugnata, ci difenderemo. Se non sarà appellata andremo avanti», aggiunge Rossi che rifugge ogni polemica con il governo, ma poi sottolinea: «Stiamo parlando di terapie per una patologia sociale in forte espansione, l' infertilità. Si stima che in Italia siano 9 mila le coppie infertili che vorrebbero un figlio dall'eterologa e 4 mila di queste vanno all'estero, pagando molti soldi. Ci sono speculazioni che precludono l'accesso alla povera gente». Rossi ricorda i dati della società europea della riproduzione assistita: «Quattromila italiani all'anno ricorrono a centri esteri spendendo dai 2.500-3.000 euro in Ucraina, ai 7-8 mila in Spagna». La Toscana sarà come la Spagna? «Vedremo se arriveranno cittadini da altre Regioni, e comunque le nostre strutture li accoglieranno. Però mi auguro anche il resto del Paese segua quanto ha detto la Corte»
RAPINE IN VILLA: COLPO NEL REGGIANO, CC INCASTRANO 6 ROMENI Recuperato il bottino, orologi preziosi per 50.000 euro - REGGIO EMILIA, 11 AGO - Le indagini congiunte dei carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Castelnovo Monti e della stazione di San Polo d'Enza, coordinati dal sostituto procuratore Giulia Stignani, hanno permesso di risolvere in meno di una settimana la rapina avvenuta nella residenza estiva di un facoltoso imprenditore reggiano. Nell'ambito dell'operazione, che vede indagati sei cittadini romeni, tra cui una donna, i militari hanno recuperato l'intera refurtiva costituita da costosi orologi (una cinquantina di pezzi tra Cartier, Girard Peregaux, Tissot) del valore complessivo di oltre 50.000 euro. I dettagli dell'indagine nella conferenza stampa che i vertici del Comando Provinciale reggiano tengono a mezzogiorno in Corso Cairoli.
GTECH: VIA LIBERA ANTITRUST USA AD ACQUISIZIONE IGT - MILANO, 11 AGO - Via libera dell'Antitrust americana all'acquisizione del produttore di slot machine Igt da parte di Gtech. In una nota l'ex Lottomatica informa che si è «concluso anticipatamente» il periodo di sospensione dell'operazione previsto dalla normativa Usa. Gtech e Igt hanno sottoscritto un accordo di fusione in base al quale Gtech acquisirà Igt attraverso un'operazione del valore di 6,4 miliardi di dollari, comprensivi di 4,7 miliardi in contanti e azioni e l'assunzione di 1,7 miliardi di debito. La conclusione dell'operazione è prevista nel primo o secondo trimestre del 2015.
LUPI, CHI IMPEDISCE DI FARE LE RIFORME VUOLE MACERIE Non serve soccorso Berlusconi. Riunificazione?Via gli estremismi - ROMA, 11 AGO - «C'è chi spera nella sconfitta dell'Italia pensando di lucrare una vittoria senza pensare che dalla sconfitta dell'Italia rimangono solo macerie. Sono gli stessi che leggono le parole di Draghi come l'ennesima bocciatura. Invece abbiamo pochissimo tempo per far ripartire l'Italia. La riforma del Senato e l'accordo Alitalia-Etihad sono due esempi positivi in questa direzione». Lo dice il ministro Maurizio Lupi, in un colloquio con La Stampa, sulle scelte del governo contro la recessione. «Per noi - afferma il titolare delle Infrastrutture - c'è ancora bisogno di un governo di 'ricostruzionè. E bene ha fatto Renzi a parlare di mille giorni e a ribadire che la nostra è una maggioranza solida che non dipende da Berlusconi». Lupi non vede la necessità del soccorso azzurro: «Le politiche economiche spettano al governo che ha una sua maggioranza, non un monocolore di sinistra. Le nostre proposte per il rilancio dell'economia saranno nel decreto 'Sblocca Italià, nell' attuazione della delega fiscale e nella legge di stabilità. L'opposizione può essere populista e demagogica come quella della Lega di Salvini e di Grillo oppure un'opposizione responsabile. Vedremo quale scelta farà Fi, se prevarrà la linea dei giorni in cui si scrivono lettere con appelli alla riunificazione dei moderati o quelli in cui si cerca di minare la stabilità del governo con ipotetiche campagne acquisti basate su conti che già due volte si sono rivelati sbagliati». Su una possibile ricostruzione del centrodestra Lupi pone un paletto: «Una cosa è certa, non è con l'estremismo di Salvini che recuperi 11 milioni di elettori».
MO: MILITANTE FATAH UCCISO IN CISGIORDANIA = Ramallah, 11 ago. - Un militante di Fatah, il partito del leader dell'Autorità nazionale palestinese Mahmoud Abbas, è stato ucciso nei pressi di Nablus, in Cisgiordania. Lo riferisce il sito israeliano di notizie Ynet, che cita fonti palestinesi. Stando a quanto riportato da queste ultime l'uomo, Zakaria Al-akra, sarebbe stato ucciso in una sparatoria con le forze israeliane nella zona di Kablan dopo che i militari israeliani hanno circondato la sua abitazione. Nella Striscia di Gaza ha retto nella notte la nuova tregua di tre giorni fra Israele e le fazioni palestinesi, come riferito stamani da una portavoce dell'Esercito israeliano.
RIFORME: ALFANO, ART. 18 VA ABOLITO ENTRO LA FINE DI AGOSTO = 'LA MODIFICA ANDRÀ INSERITA SUBITO NEL DECRETO SBLOCCA-ITALIÀ Roma, 11 ago. - «L'articolo 18 va abolito entro la fine di agosto è solo un totem anni '70 servono atti straordinari». Lo afferma il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, in una intervista a La Repubblica. La modifica, spiega il ministro «andrà inserita subito nel decreto Sblocca-Italia. Perché la disoccupazione giovanile adesso è la priorità». «L'Italia - continua Alfano - non cresce da più di un decennio, prendersela con l'ultimo arrivato per un trimestre sotto le aspettative è un esercizio ipocrita. Bisogna invece chiedersi cosa bisogna fare per spingere la macchina Italia in questo tratto ancora in salita». Su Berlusconi dice «Pensi ai suoi di gruppi: sulle riforme costituzionali un terzo dei senatori di Forza Italia non gli ha obbedito». A settembre si riparte con l'Italicum, le preferenze «per noi sono una cosa importantissima e sarebbe un grande errore se non ci fossero - rimarca il ministro dell'Interno - Le chiacchiere stanno a zero: con le preferenze scelgono i cittadini, con i collegi o le liste bloccate i partiti».
DROGA: 20 CHILI DI HASHISH IN MANSARDA, UN ARRESTO A TORINO In una casa vicino a Porta Palazzo TORINO, 11 AGO - Oltre 20 chili di hashish sono stati sequestrati dalla polizia in una mansarda di un palazzo di corso Brescia, nella zona di Porta Palazzo a Torino. A scovare lo stupefacente, diviso in panetti o già confezionato in 131 ovuli, è stato un cane antidroga nel corso di una perquisizione nell'abitazione di un marocchino di 27 anni, che è stato arrestato. L'uomo, fermato in strada, risiedeva nella mansarda attigua a quella in cui è stato scoperto il carico.
0 Commenti