Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 22 agosto 2014, mattino

SCONTRO TORNADO: TROVATI RESTI TERZO CORPO ++ Appartengono a uno dei piloti dispersi   ASCOLI PICENO, 22 agosto 2014 - Sono stati ritrovati poco fa, in località Poggio Anzù, i resti di uno dei due piloti ancora dispersi dopo lo scontro fra i due Tornado dell'Aeronautica avvenuto sui cieli di Ascoli Piceno il 19 agosto. Il corpo è stato trovato dalle squadre del Soccorso Alpino

'NDRANGHETA:IN SVIZZERA ARTICOLAZIONE LEGATA A REGGIO, FERMI ) - REGGIO CALABRIA, 22 AGO - Gli indagati, ritenuti componenti dell'articolazione territoriale denominata «Società di Frauenfeld (Svizzera)», dipendente dalla «Locale di Fabrizia», sono accusati di associazione mafiosa aggravata dalla transnazionalità. Le indagini dei carabinieri hanno consentito non solo di confermare l'esistenza e l'operatività - già dagli anni settanta - della «Locale» di Frauenfeld«, alla cui testa vi era, secondo l'accusa, Antonio Nesci, ma anche di individuarne gli associati, i ruoli e le cariche e soprattutto di verificarne la dipendenza dal »Crimine« calabrese. L'inchiesta ha consentito - per la prima volta in assoluto, secondo gli investigatori - di apprendere dettagli e caratteristiche del contesto criminale elvetico, con riguardo alla struttura di 'ndrangheta in quel territorio. Il dato essenziale appurato, sino ad ora inedito, riguarda la piena operatività da circa 40 anni dell'articolazione di 'ndrangheta insediata in Svizzera. Agli atti dell'inchiesta c'è, infatti, una intercettazione in cui uno degli indagati dice ».. la nostra società è formata da 40 anni ..«. Struttura comunque in piena e diretta rispondenza alla terra d'origine degli affiliati. Al riguardo, in un'altra intercettazione, un indagato afferma ».. Gli ho detto .. gli ho detto che il 'localè è da 40 anni che 'rispondè a Fabrizia ..«. Le indagini, avviate nel gennaio del 2012, e la fase esecutiva di queste ore si sono avvalse anche del contributo investigativo dell'Ufficio Federale di Polizia della Confederazione Svizzera, in relazione alle attività svolte in territorio elvetico, per l'utilizzo delle quali, il 17 aprile del 2013, è stato siglato a Milano, negli uffici del Comando provinciale carabinieri, un »accordo su indagini collegate tra il Ministero Pubblico della Confederazione Svizzera - Divisione Protezione dello Stato - Reati Speciali e Criminalità Organizzata e la Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria«.

SCONTRO TORNADO: AERONAUTICA, OGNI IPOTESI È APERTA (ANSA) - ASCOLI PICENO, 22 AGO - Per l'Aeronautica Militare «ogni ipotesi è aperta» sulle cause dello scontro in volo tra due Tornado nei cieli sopra Ascoli Piceno avvenuto il 19 agosto. Secondo una fonte dell'Aeronautica, non viene escluso nulla «dall'errore umano, all'avaria, al problema tecnico, fino allo scontro con un uccello in volo o al malore di un pilota». Quanto all'ipotesi circolate sinora, comprese quelle di un mal funzionamento del radar di bordo o delle piattaforme inerziali, si tratta appunto «solo di ipotesi, dato che al momento non abbiamo elementi». Ad Ascoli Piceno sta lavorando, fin dalle prime ore subito dopo il disastro, una commissione istituita dall'ispettorato per la sicurezza del volo della forza armata.

INCIDENTI: MOTO CONTRO AUTO, UN MORTO A GIULIANOVA = Giulianova (Teramo), 22 ago.   - Giovanni Beati, 61 anni, di Giulianova (Teramo), è morto la scorsa notte in un incidente stradale verificatosi alla periferia della città. Beati era in sella al suo scooter Piaggio e percorreva la strada per Mosciano per tornare a casa quando è stato travolto da una utilitaria. Inutili i soccorsi che sono scattati immediatamente: Beati è morto sul colpo per le gravissime ferite riportate nello scontro. Ancora poco chiara la dinamica dell'incidente: i primi rilievi condotti dai carabinieri non hanno evidenziato alterazioni dello stato fisico e psichico del conducente dell'autovettura investitrice, un ventenne di Giulianova. L'uomo, che svolgeva da tanti anni l'attività di bagnino, era assai conosciuto nella zona. 

SCONTRO TORNADO: 70 TECNICI SOCCORSO ALPINO PER LE RICERCHE Raccolgono e georeferenziano frammenti aerei precipitati - ASCOLI PICENO, 22 AGO - Sono ancora al lavoro nei boschi dell'Ascolano 70 tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico chiamati a intervenire sul luogo del crash aereo che martedì ha coinvolto due Tornado dell'Aeronautica militare, con due piloti e due navigatori a bordo. I tecnici fanno parte dei servizi regionali di Marche, Lazio, Abruzzo, Molise e Umbria, e sono impegnati nelle ricerche dei due piloti che risultano ancora dispersi. Il perimetro delle operazioni si estende per circa dieci chilometri quadrati, ed è stato identificato come area primaria di ricerca dall'Aeronautica. Gli uomini del Cnsas hanno istallato un campo base operativo nel comune di Venarotta. Ieri, proprio il Soccorso Alpino ha rinvenuto un flight recorder, la 'scatola nerà, di uno dei due Tornado. Tutti i resti dei due velivoli identificati dal Cnsas, come concordato con l'Aeronautica, vengono fotografati e georeferenziati, indicando con precisione le esatte coordinate della posizione del reperto. Anche stamani il Soccorso alpino collabora alle perlustrazioni con l'ausilio degli elicotteri dell'Aeronautica, con cui il Cnsas condivide un protocollo di intervento nei casi di incidente aereo, militare o civile. 

KIEV, ABBATTUTO ELICOTTERO MILITARE, MORTI PILOTI ++ Velivolo colpito due giorni fa   - MOSCA, 22 AGO - I separatisti filorussi hanno abbattuto un elicottero militare Mi-24 in Ucraina orientale e tutti i membri dell'equipaggio sono morti. Lo ha detto il portavoce del Consiglio di sicurezza ucraino Andrii Lisenko precisando che l'elicottero è stato colpito due giorni fa nei pressi di Gheorghievka, nella regione di Lugansk.

CALCIO: BARCELLONA, DISTORSIONE A CAVIGLIA SINISTRA PER NEYMAR = IN DUBBIO PRESENZA BRASILIANO PER SFIDA LIGA CONTRO L'ELCHE DI DOMENICA Barcellona, 22 ago  - Neymar in dubbio per l'esordio stagionale del Barcellona in Liga contro l'Elche a causa di una distorsione di primo grado alla caviglia sinistra. La conferma arriva dal club catalano che informa dell'infortunio dovuto a una torsione della caviglia durante l'allenamento. Cancellata la conferenza stampa prevista per oggi del fantasista brasiliano, al suo posto ci sarà Xavi. L'esordio della formazione guidata da Luis Enrique è prevista per domenica.

PUGNO IN FACCIA ALLA MOGLIE, PM 'UOMO NON ENTRI PIÙ IN CASÀ Polizia dispone allontanamento urgente da abitazione per marito  - MILANO, 22 AGO - Ubriaco, dopo averla insultata, ha sferrato un pugno in faccia alla moglie che poi però è riuscita a telefonare alle forze dell'ordine per chiedere aiuto. E a carico dell'uomo gli agenti intervenuti hanno deciso di disporre, con l'autorizzazione orale del pm di Milano Luigi Luzi, la misura dell'allontanamento «d'urgenza dalla casa familiare» prevista dal decreto legge sulla «violenza di genere» entrato in vigore circa un anno fa. Stando agli accertamenti della polizia, l'uomo, Vincenzo G. di 46 anni, dopo aver abusato di alcolici, come pare facesse di frequente negli ultimi mesi, ha colpito al volto la moglie con un violento pugno, mentre nell'appartamento a Rho (Milano) erano presenti anche i due figli piccoli della coppia. Chiamati dalla donna, sono arrivati i poliziotti del locale commissariato che hanno deciso di disporre da subito, con l'autorizzazione del pm di turno, non l'arresto ma la nuova misura cautelare introdotta dal decreto legge dell'agosto 2013 per il contrasto al femminicidio. All'uomo, accusato di lesioni e maltrattamenti in famiglia, è stato, dunque, applicato «l'allontanamento urgente dalla casa familiare con il divieto di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati» dalla moglie. Provvedimento che si può disporre quando ci siano «fondati motivi per ritenere che le condotte criminose possano essere reiterate ponendo in grave ed attuale pericolo la vita o l'integrità fisica o psichica della persona offesa». Ora spetterà al gip decidere se convalidare o meno la misura cautelare.

DELRIO, NESSUN INTERVENTO SULLE PENSIONI, NO A NUOVE TASSE ANGELETTI AVVERTE RENZI, PUÒ FARE LA FINE DI LETTA E MONTI Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Delrio torna ad escludere interventi sul fisco e sulle pensioni e ribadisce che le risorse arriveranno dalla spending review. 'Qualcuno deve aver preso un colpo di calore. Noi siamo quelli che levano le tasse, non quelli che le mettonò, chiarisce Delrio che scommette sull'uscita dell'Italia dal declino e chiede «più ottimismo» perchè «la capacità nostra di fare c'è». Ma il segretario della Uil Angeletti manda un messaggio al premier: faccia le riforme o rischia di fare la fine di Monti e Letta. ---. 

FOLEY: MAIL ALLA FAMIGLIA, ISIS SI DICE 'ASSETATO DI SANGUÈ BUBBICO, PROBLEMA DI SICUREZZA ESISTE, CI SENTIAMO ESPOSTI «Quanto a lungo la pecora seguirà il pastore cieco?»: comincia così la e-mail alla famiglia Foley con cui lo Stato islamico (Isis) ha annunciato il 12 agosto che avrebbe eseguito «l'esecuzione» del giornalista americano. Il GlobalPost, la testata con cui collaborava il reporter, ha diffuso il testo con l'autorizzazione della famiglia. Si tratta di un «messaggio al governo americano e al suo popolo di cittadini-pecore» in cui gli islamici si dicono «assetati del vostro sangue», minacciano che gli Usa «pagheranno il prezzo dei bombardamenti» e accennano alla richiesta di riscatto per Foley. Il viceministro all'Interno Bubbico avverte: «Un problema sicurezza esiste a livello internazionale. Ci sentiamo particolarmente esposti». ---. 

PADRE ACCOLTELLA DUE FIGLIE NEL SONNO, MORTA BIMBA DI 12 ANNI NEL CATANESE, ALTRI DUE FIGLI INTERVENGONO, TENTA IL SUICIDIO Un uomo di 47 anni ha accoltellato all'alba due delle sue figlie, di 14 e 12 anni, mentre dormivano nella loro casa a San Giovanni La Punta, nel catanese, poi ha tentato il suicidio. La più piccola è morta, ala maggiore è gravissima. In casa al momento dell'aggressione non era presente la moglie dell'uomo, una donna di 43 anni, ma altri due figli della coppia che sono intervenuti a difendere le sorelle bloccando il genitore e chiedendo aiuto. Sconosciuto per il momento il movente del gesto, forse riconducibile ad un momento di crisi coniugale. ---. 

SCONTRO TORNADO: IN CORSO RICERCHE SU COLLI VICINO ASCOLI PERLUSTRAZIONI ANCHE NELLA NOTTE, SI CERCANO I DUE DISPERSI Sono riprese stamani, alle prime luci dell'alba, a pieno ritmo le ricerche dei due piloti dispersi dopo lo scontro in volo fra due Tornado militari nei cieli sopra ad Ascoli Piceno il 19 agosto. Le perlustrazioni sono andate avanti anche tutta la notte, ma a ranghi ridotti. Sul luogo, una cinquantina di ettari di area boschiva tra Ascoli Piceno, Venarotta e Roccafluvione, sono impegnate squadre miste di vari enti e Corpi dello Stato, oltre al personale dell'Aeronautica Militare che collabora sia a terra sia con mezzi aerei. Si cercano anche tutti i frammenti dei due velivoli precipitati e ogni altro materiale che possa essere utile a ricostruire la dinamica dell'incidente. ---. 

MANIFESTANTI DI NUOVO IN PIAZZA A FERGUSON, CORI E PREGHIERE FONTI, AGENTE NON HA RIPORTATO FRATTURE. PETIZIONE CONTRO PM Un piccolo gruppo di persone è sceso ancora in piazza a Ferguson per protestare pacificamente contro l'uccisione del diciottenne Michael Brown. Il corteo si è soffermato sul luogo dove il giovane è stato colpito a morte, lasciando fiori e messaggi di cordoglio per la famiglia. Fonti dell'inchiesta hanno riferito intanto che l'agente che ha sparato, Darren Wilson, non ha riportato nessuna frattura alla cavità oculare come era stato riferito per convalidare l'ipotesi che il giovane ucciso avesse picchiato il poliziotto. Una petizione online per far rimuovere dal caso il pm Bob McCulloch, considerato troppo vicino al Dipartimento di polizia, ha raggiunto le 70mila firme. ---. 

SIRIA: ONU, OLTRE 191.000 MORTI IN 3 ANNI E MEZZO DI VIOLENZE BAN: FERMARE CATASTROFE UMANITARIA, MINACCIA PACE E SICUREZZA Sale a oltre 191mila morti, fra i quali almeno 58mila civili, il bilancio di tre anni e mezzo di violenze in Siria, secondo il bilancio fornito dalle Nazioni Unite. A un anno dall'attacco con le armi chimiche nel sobborgo di Ghouta a Damasco, il segretario generale delle Nazioni unite Ban Ki Moon ha parlato intanto di una «catastrofe umanitaria» e di un conflitto che «ha contribuito a condizioni che alimentano la proliferazione del terrorismo». La Siria, ha aggiunto, «resta una grave minaccia alla pace e alla sicurezza internazionale». ---. 

MOSCA ROMPE GLI INDUGI, 'IN UCRAINA CONVOGLIO DI AIUTÌ CIRCA 32 CAMION SU 280 AVREBBERO GIÀ VARCATO LA FRONTIERA La Russia ha deciso di rompere gli indugi e inviare in Ucraina orientale il proprio convoglio umanitario fermo alla frontiera da più di una settimana. Lo fa sapere il ministero degli Esteri di Mosca sostenendo che «tutti i pretesti» di Kiev «per ritardare l'invio degli aiuti si sono esauriti». Secondo Itar-tass sono già entrati in territorio ucraino 32 dei circa 280 camion del convoglio. ---. 

EBOLA: COORDINATORE ONU, ESSERE PRONTI A FIAMMATA EPIDEMIA CONGO,13 MORTI PER FEBBRE EMORRAGICA DI ORIGINE INDETERMINATA Il coordinatore dell'Onu contro il virus ebola, David Nabarro, arrivato ieri sera in Liberia nell'ambito di un tour nei paesi colpiti dal virus ebola, teme una fiammata dell'epidemia e invita a tenersi pronti per poterla affrontare. Nel nordest della Repubblica democratica del Congo, dove il virus ebola fu scoperto nel 1976, si registrano intanto 13 morti per una febbre emorragica «di origine non determinata» dall'11 agosto. 

Posta un commento

0 Commenti