Opera lirica magistralmente messa in scena nella
Corte del Palazzo di Città
Atmosfere magiche
quelle vissute ieri sera dai numerosissimi presenti che hanno totalmente
riempito lo spazio destinato al pubblico nella Corte del Palazzo di Città,
location ad alto impatto emozionale per la messa in scena dell’opera verdiana
de “La traviata”.
Suoni e musiche,
magistralmente interpretate dall’Orchestra del Teatro “Francesco Cilea” di
Reggio Calabria, accompagnate dalle voci del coro sempre del teatro reggino,
che si sono intrecciate con perfetta armonia insieme a quelle dei cantanti
lirici che si sono esibiti nei vari ruoli interpretati.
Quindi, sotto la
sapiente regia di Mario De Carlo e della direzione artistica del soprano Serenella
Fraschini, con l’interpretazione dei Maestri Gian Rosario Presutti e Bruno
Tirotta, e con la partecipazione straordinaria del baritono Leonardo Galeazzi,
l’opera andata in scena, tra l’altro come prima nazionale, ha riscosso enorme
successo. Tantissimi, infatti, gli attestati di stima e di elogio sottolineati
dai numerosissimi e fragorosi applausi dei presenti.
Molto soddisfatta
l’Amministrazione Comunale di Locri, in primis il Sindaco di Locri, Giovanni
Calabrese, insieme all’Assessore alla Cultura, Anna Rosa Sofia, che ancora una
volta hanno voluto dimostrare come la cultura sia importante per Locri e come
questa, soprattutto se di spessore, sia ben apprezzata dai proprio cittadini.
Sicuramente si continuerà a procedere in tal senso, confortati anche dall’enorme
successo che si sta riscontrando in tale ambito. Oltretutto, quella che poteva
essere considerata una piccola sfida, ossia portare un’opera lirica a Locri, la
si può ritenere vinta a tutti gli effetti.
Locri (Reggio Calabria), 12.07.2014
0 Commenti