INFOCONTACT, CONTI (UGL TLC): "SE CHIUDE INFOCONNECT
SI AFFOSSA ANCHE INFOCONTACT"
“La
vertenza di Infocontact e dei call center di Lamezia Terme (Catanzaro) e Rende (Cosenza) si complica sempre
di più” , è quanto dichiara Stefano Conti, Segretario Nazionale UGL
Telecomunicazioni.
“L'Amministrazione
Straordinaria richiesta per Infocontact", prosegue Conti,
“deve, infatti, essere allargata anche per la Infoconnect ed i suoi
dipendenti che sono rimasti in una sorta di limbo, senza stipendi e con
una chiusura delle attività che giorno dopo giorno appare sempre più
inevitabile”.
La Infoconnect, società
strategica per la stessa Infocontact, gestisce h24 la manutenzione della rete wireless di tutte le commesse
di InfoContact, oltre a promuovere commercialmente lo sviluppo di reti
pubbliche e private di telecomunicazioni, servizi di telecomunicazioni wi-fi in
ottica Smart City, e realizzazioni di reti per fonia, dati e collegamenti
gratuiti ad internet per i cittadini. Una serie di contratti in essere
firmati con diversi comuni calabresi ed altri con i quali si
attendono nei prossimi giorni le relative Delibere di Giunta Comunale, per
un fatturato previsto nei prossimi 5 anni di oltre 750mila euro.
Decidere il blocco dell'attività commerciale di Infoconnect ,
oltre ad apparire una scelta scellerata ed immotivata, potrebbe causare, in
presenza di guasti e/o disservizi, l'interruzione parziale o totale del sevizio
e delle attività, mettendo a serio rischio i volumi produttivi delle commesse
di Infocontact.
"E'
pertanto imprescindibile, conclude Domenico Provenzano, Segretario
Regionale UGL Telecomunicazioni, "per la stessa continuità aziendale
di Infocontact, aprire urgentemente un tavolo con l'Amministratore
Straordinario Prof. Perrini per provvedere al pagamento mensile
del canone di manutenzione alla Infoconnect ed al
pagamento degli stipendi dei suoi lavoratori. Le due aziende sono da
considerare come un unico corpo e debbono continuare entrambe a funzionare per
la salvaguardia occupazionale di circa 2000 posti di lavoro in Calabria”.
0 Commenti