Riunione di coordinamento delle Forze di polizia questa mattina a Modena, in prefettura, convocata dal prefetto Michele Di Bari per esaminare lo stato delle indagini sul furto della 'Madonna in trono con San Giovanni evangelista e San Gregorio Taumaturgo' (1628-1630), capolavoro del Guercino (Giovan Francesco Barbieri). La tela, di valore e fama tali che la rendono praticamente non commerciabile, è stata rubata ieri nella chiesa di San Vincenzo.
Un furto probabilmente commissionato ad alto livello, a criminali esperti, scrive la prefettura: l'opera infatti è stata portata via con tutto il telaio, quindi senza essere arrotolata, da ladri che devono essersi introdotti prima della chiusura nella chiesa.
Le Forze di polizia, anche su indicazione del prefetto, hanno intensificato i controlli sul territorio e nel settore della tutela delle opere d'arte, mentre proseguono le indagini condotte dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Nucleo tutela patrimonio culturale dei Carabinieri.
Gli investigatori stanno passando al vaglio i filmati delle telecamere della zona e analizzando i tabulati dei contatti telefonici verificatisi nell'area per trovare indicazioni che facciano risalire agli autori del furto.

0 Commenti