Trevignano
Romano
Venerdì 15
Agosto
“61°
edizione della Processione Notturna sul Lago
in onore della SS. Maria Vergine Assunta in
cielo”
TREVIGNANO (Treviso) 14 agosto 2014 - Tutto pronto, a Trevignano, per i
festeggiamenti del 15 agosto in
onore di Maria SS Assunta in
Cielo, che culmineranno alle 22 con la solenne processione notturna sul lago, giunta ormai alla 61^
edizione. Alla celebrazione
parteciperà il Vescovo Diocesano Sua Eccellenza Monsignor Romano Rossi.
Nello specchio di lago
antistante il paese, piccole e grandi imbarcazioni, romanticamente illuminate,
accompagnano in processione l’immagine della Beata Vergine seguendo un
imponente scenografia che riflette il forte legame della popolazione con il
lago e la devozione alla Madonna. Grazie all’impegno dell’Amministrazione
Comunale e alla collaborazione con numerosi volontari, quest’anno si potrà
ammirare una scenografia completamente rinnovata. A conclusione della
manifestazione religiosa, gli spettatori sono coinvolti in un emozionante
spettacolo pirotecnico, curato dalla Colonnelli Fireworks.
In
occasione delle celebrazioni liturgiche, i numerosi turisti che in occasione
del Ferragosto affollano il paese potranno anche visitare la Chiesa di SS.
Maria Assunta, all’interno del Centro Storico, che conserva uno splendido
affresco della scuola di Raffaello. Anche questa opera dà rilievo al legame di
Trevignano con il lago (si notano nella parte alta dell’affresco dei pescatori
all’opera) e con la Vergine (dipinta durante il momento della sua Dormizione).
A
corollario dell’evento religioso, sono numerose le attività previste
dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’APT Trevignano Romano e
con altre Associazioni locali: nei giorni di venerdì, sabato e domenica sul
lungolago si terrà il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato. Il giorno
di Ferragosto si comincia prestissimo con la gara di pesca sportiva per bambini
(ore 8.30 piazzale del Molo) per proseguire alle 11.00 con la gara di canoa;
alle 18.30 si esibisce in concerto il Complesso Bandistico “Cesare Carbonetti”
diretto dal M° Francesco Consaga. Sabato 16 alle ore 16.00 divertente
appuntamento di “Wife carrying race” ovvero corsa di trasporto mogli (via della
Rena); alle ore 18.00 si potrà seguire per le vie del paese una Banda
Dixieland, che si esibirà alle ore 22.00 in concerto in piazzale del Molo.
Domenica 17 invece i festeggiamenti si concludono con il concerto dei BBZ –
Battisti Bertè Zucchero Tribute Band. Nelle giornate di sabato (dalle 9 alle 13
e dalle 19 alle 22) e domenica (dalle 9 alle 13) sarà possibile visitare il
Museo Civico Etrusco Romano, che eccezionalmente ospita la mostra
“Monet-L’invisibile tratto” con litografie inedite del famoso pittore francese.
Per
qualunque informazione è possibile contattare il Punto di Informazione
Turistica al numero 06.99.91.99.79 email: infoturismotrevignano@gmail.com
0 Commenti