Editors Choice

3/recent/post-list

Cronaca da Messina e provincia dell'11 agosto 2014

Compagnia di Milazzo
Stazione di Lipari: Continua la lotta al traffico di stupefacenti alle isole Eolie, arrestato un minorenne marocchino.

Continua la campagna di prevenzione e repressione al traffico e spaccio di droga sulle Isole Eolie.
Nel fine settimana i Carabinieri della Stazione di Lipari, agli ordini del Luogotenente Francesco Villari,
al termine di una mirata attività investigativa hanno tratto in arresto un 17enne marocchino ma residente a Lipari, già noto alle forze dell’ordine, per spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. I militari che attenzionavano da tempo questa attività di spaccio diretta a clienti giovanissimi, osservavano l’arrestato cedere una dose di marijuana a un altro coetaneo. I Carabinieri, consumata la vendita illegale, intervenivano prontamente. Alla vista dei militari il giovane pusher tentava di scappare divincolandosi, strattonando e spingendo i Carabinieri. Una volta immobilizzato, si procedeva alla perquisizione personale. Nelle tasche del giovanissimo spacciatore i militari trovavano ulteriori 16 dosi per un totale di gr. 25 di marijuana, già confezionata e pronta per la vendita al dettaglio.
Il 17enne marocchino veniva tratto in arresto per spaccio di stupefacente e resistenza a pubblico ufficiale e su disposizione dell’A.G. veniva tradotto presso il C.P.A. di Catania.

Stazione di Vulcano: Denunciato un ladro di valigie al porto. Recuperati e restituiti i bagagli.
I Carabinieri della Stazione di Vulcano, agli ordini del Maresciallo Ordinario Antonio Sottile a conclusione di una giornata di serrati accertamenti e indagini hanno individuato e denunciato un 47enne palermitano, già noto alle forze dell’ordine, per aver rubato nella mattinata di domenica alcuni bagagli a dei turisti stranieri in vacanza. Questi ultimi, appena sbarcati a Vulcano, si erano fermati a un bar del porto per bere qualcosa, visto il grande caldo. Mentre erano intenti a mangiare una granita, il 47 approfittando della loro distrazione faceva sparire i loro bagagli. Terminata la consumazione i turisti si accorgevano del furto e chiamavano i Carabinieri. Grazie alla tempestività e all’intraprendenza dei militari, si riuscivano a visionare i filmati di alcune videocamere e a ricostruire l’accaduto. A tarda sera, al termine di una domenica di accertamenti e di interrogatori, a poche ore dal furto, i Carabinieri individuavano il colpevole e recuperavano l’intera refurtiva che veniva prontamente restituita ai malcapitati turisti. I Carabinieri ricevevano con soddisfazione le spontanee manifestazioni di gratitudine dei turisti che potevano così proseguire in modo sereno la loro vacanza con le loro valigie “ritrovate”.

Stazione di San Pier Niceto: Arrestata una donna per evasione dagli arresti domiciliari.
I Carabinieri di San Pier Niceto, agli ordini del Maresciallo Aiutante Mario Silvestro, hanno tratto in arresto per evasione dagli arresti domiciliari Kapllaj Flora, 36enne albanese, badante, di fatto domiciliata a San Pier Niceto. I militari dell’Arma, nel corso degli ordinari controlli, sorprendevano la badante albanese fuori dall’abitazione dove era sottoposta alla misura degli arresti domiciliari. L’arrestata, su disposizione dell’A.G. veniva tradotta nuovamente presso il proprio domicilio agli arresti domiciliari.

Stazione di Milazzo: Arrestato un 23enne per maltrattamenti in famiglia e lesioni.
Nella giornata di domenica i Carabinieri della Stazione di Milazzo, agli ordini del Maresciallo Capo Tommaso La Rosa traevano in arresto Gromokov Nikita, 23enne di origini russe ma residente a Milazzo, già noto alle forze dell’ordine, per maltrattamenti in famiglia, lesioni aggravate e danneggiamento. Gromokov Nikita, all’apice di una lite familiare sviluppatasi per futili motivi, aveva minacciato e aggredito con calci e pugni la madre e suo fratello minorenne. L’aggressione, a seguito della quale sono intervenuti i Carabinieri, era solo l’ultima di una serie che si ripetevano già da tempo. Nella giornata di domenica, però, l’escalation di violenza è stata più forte di altre volte, il giovane infatti oltre ad aggredire i suoi familiari colpendoli con calci e pugni, si avventava su porte e oggetti vari presenti in casa riducendoli in frantumi. Prima che la situazione potesse ulteriormente degenerare i Carabinieri bloccavano il 23enne traendolo in arresto e mettendo fine a un incubo per i familiari. I quali, al termine di questa brutta giornata, medicati dai sanitari dell’ospedale di Milazzo, riportavano solo lievi contusioni ed escoriazioni. L’arrestato veniva detenuto in camera di sicurezza in attesa del rito direttissimo.


Compagnia di Messina Sud

Messina: Controlli a tappeto da parte dei carabinieri ai venditori ambulanti sulla riviera.

Nella notte tra sabato 9 e domenica 10 agosto 2014 i carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno effettuato una massiccia azione di controllo dei venditori ambulanti che, nella stagione estiva, ricoprono il lungomare di Santa Margherita con le loro bancarelle, per assicurarsi che chi svolge tale attività sia munito delle previste autorizzazioni amministrative e lo faccia senza creare pericolosi intralci al flusso della circolazione stradale, già abbastanza congestionato dall’alto afflusso di persone ed autovetture in questo periodo dell’anno.
Il servizio è stato svolto dalla Stazione Carabinieri di Santo Stefano Medio, coadiuvata da quelle di Tremestieri, Gazzi e Giampilieri, in collaborazione con la Sezione Annona della Polizia Municipale di Messina.
I controlli hanno portato contravvenzionare cinque persone, sia italiani che extracomunitari, per il mancato possesso dell’autorizzazione alla vendita di prodotti del settore non alimentare in forma ambulante a posto fisso e per l’occupazione abusiva del suolo pubblico. La merce sottoposta a sequestro amministrativo, a carico dei cinque venditori sanzionati più due che si sono allontanati rimanendo ignoti, ammonta a 6.575 pezzi di vario genere, dagli accessori per la cucina a giocattoli, borse ed utensili di ogni tipo, per un valore di circa 10.000 euro.
Come al solito, la ratio alla base del servizio svolto risiede non solo nella necessità di far rispettare le normative vigenti, ma anche in quella di tutelare i tanti commercianti che osservano le regole e svolgono onestamente la loro attività.

Posta un commento

0 Commenti