L’ Associazione ambientale CE.S.R.A.M. (Centro Studi e Ricerca Ambiente Marino), in collaborazione con i Lions Club International, il Comune di Soverato e l’Associazione Socio Culturale MaryWebEventy, organizza un evento di grande impatto mediatico per protestare contro l’annuale massacro dei delfini in Giappone.

L’evento-protesta coincide con l’inizio dell’annuale brutale “selezione” che avviene a Taji, in Giappone. Ogni anno dal primo di Settembre fino alla fine di Marzo milioni di delfini vengono spinti e confinati sulle coste di Taji. La maggior parte viene brutalmente uccisa e i delfini rimasti vengono venduti ai delfinari di tutto il mondo per la crescita in cattività, alimentando un commercio dai grandi profitti.
L’evento che sarà organizzato a Soverato fa parte dalla Japan Dolphins Day 2014, un annuale evento mondiale guidato dal mitico Ric O’Barry - direttore della campagna Save Japan Dolphins presso l’Earth Island Institute in America e fondatore del movimento JDD a livello globale. Lo slogan di quest’anno è “Liberate, then Celebrate: A New Era for Dolphin Compassion.” (Liberare e poi celebrare: una nuova era nella compassione per i delfini.)
L’edizione passata (2013) di JDD ha visto l’organizzazione di centinaia di eventi di protesta in tutto il mondo.
Quest’anno in Italia verranno organizzati tre eventi (Milano, Perugia e Soverato).
La JDD non è un’azione anti-Giappone, anzi l’intento è anche quello di supportare i diritti della popolazione giapponese che non conosce nemmeno questa verità, e ogni anno viene contaminata dalla carne di delfino che viene venduta nei mercati e che è altamente tossica, in quanto contiene percentuali elevate di mercurio e policlorobifenili.
L’idea di organizzare tale evento a Soverato e partecipare così alla JDD 2014, nasce dalla biologa marina Dott.ssa Maria Assunta Menniti, presidente del CE.S.R.A.M. e portavoce di diversi eventi di educazione ambientale e protezione di animali a rischio. La biologa segue da anni tale vicenda.
0 Commenti