|
|
|
COMUNE DI BOVA
C H O R A
T U V U A
Prov. di Reggio Calabria
Ufficio del Sindaco
Con la collaborazione
|
|
Dell’Associazione culturale musico teatrale
“Pentakàris”
L’ Associazione Pro-Fondazione “Edoardo Mollica”
PRESENTANO
La Mostra
“Franceso Cilea, il maestrino della musica”
PRESSO I LOCALI DELL’AREA
ESPOSITIVA LIBRARIA
“CHORA TU VUA”
CHIESETTA DELL’IMMACOLATA CONCENZIONE CAPPELLA
MARZANO BOVA
DAL
11AGOSTO AL 21 AGOSTO 2014
La mostra “ Il Maestrino della Musica” sancisce l’avvio della collaborazione
artistico-culturale tra l’associazione
Pentakàris l’Amministrazione Comunale di
Bova, e l’Associazione Pro-Fondazione
Edoardo Mollica.
L’ACCADEMIA DEI SAPERI CREATIVI, nasce
dalla necessità dell’associazione Pentakàris di sintetizzare le
esperienze di una trentennale attività
artistica mettendo a servizio delle nuove generazioni l’avviamento ed il perfezionamento di ogni forma d’arte, per la
produzione di spettacoli, attività concertistiche al fine di far emergere i
veri talenti, istituendo percorsi di alfabetizzazione primaria e di eccellenza
per piccoli grandi talenti calabresi.
La
mostra si compone di n. 64 tavole che
raccontano, in organica successione cronologica, la vita dell’uomo e dell’artista Cilea. Il racconto, a fumetti,
è stato realizzato, dalla “Bottega del Fumetto”, nell’ambito delle attività di
ricerca-studio avviate per l’anno accademico 2013/2014 dall’Accademia dei
Saperi creativi Pentakàris di Reggio Calabria, che ha ritenuto di finalizzare
le attività di produzione alla composizione di un’ opera, che farà parte di un
albo-catalogo, che celebra il maestro conterraneo Francesco Cilea.
La mostra è itinerante e sarà ospitata in vari siti
del territorio provinciale: Ecolandia,
Palmi, Lazzaro, Bova, Gioiosa Jonica e culminerà il suo tour nel mese di
settembre a Varazze (S.V.) paese che ha conferito la cittadinanza onoraria al
maestro calabrese che in questo paese della Liguria trascorse gli ultimi anni
della sua vita.
Soddisfazione del Sindaco Santo
Casile, e dell’Amministrazione Comunale, tutti impegnati nel proficuo lavoro di
rilancio e visibilita’ anche nella gestione della cultura libraria intesa come
espressione storica dei popoli dell’antico
borgo grecofono di Bova, capitale culturale indiscussa dei greci di Calabria.
Partira’dopo una breve pausa, il
servizio di area espositiva libraria “Chora tu Vua” in convenzione con la
Pro-Fondazione Edoardo Mollica.
Il Sindaco DR. SANTO CASILE
0 Commenti